• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Calci 2016
  • 2 - 0
  • Pecciolese 1936


CALCI: Cocozza, Dei, Salutini, Del Monaco, Delato, Poraqi, Galli, Gneri, Casavecchia (71' Vero), Aitoro (68' Sacco), Capria. A disp.: Paoletti, Del Papa, Gaglio. All.: Claudio Leoni.
PECCIOLESE: Lami, Ignat, Pellegrini, Baldacci, Daka, Montagnani, Bakalli, Giorgi, Caiazzo, Miliani, Gesi. A disp.: Cervelli, Srhane, Mada, Fei, Casati, Ribechini, Fakzi. All.: Massimo Guli.

ARBITRO: Ragoni di Pisa

RETI: 59' Capria, 60' Lami aut.
NOTE: espulsi Dei (68') e Giorgi (71').



Basta 1' per tornare al secondo posto. Dopo una settimana in Purgatorio dopo il contestato pari di Montopoli, il Calci torna a vincere e, complice il 3-3 della Stella Rossa, agguanta di nuovo la prima delle piazze d'onore alle spalle dell'Oltrera, ormai lanciatissima verso la vittoria finale. E a cadere al Comunale è la Pecciolese di Massimo Guli a cui non basta una gara di grande intensità. La prima occasione è però di marca ospite e rischia subito di lasciare il segno: la punizione di Gesi dal vertice dell'area impegna Cocozza alla deviazione sulla traversa. Il Calci impiega circa un quarto d'ora per arrivare dalle parti di Lami: Del Monaco lancia a destra Capria che scende sul fondo e crossa al limite per Aitoro, ma la sua conclusione di prima è facile preda del portiere avversario. Il Calci rimane in zona d'attacco: Dei prova a far spiovere un pallone invitante calciando dentro una punizione da sinistra, ma il numero uno pecciolese è attento e blocca in presa alta. La formazione di Leoni continua a farsi pericolosa sui calci da fermo: un'altra punizione di Del Monaco spizzata da Casavecchia libera al tiro Capria, anticipato però dall'uscita di Lami che salva la situazione. La Pecciolese prova a ripagare gli avversari con la stessa moneta: Gesi crossa al centro una sorta di corner corto, la difesa calcesana rinvia male e sulla ribattuta le porte della gloria si spalancano dinanzi a Caiazzo, ma il centravanti conclude male con lo specchio spalancato e non sfrutta a dovere l'ottima occasione. Il nove pecciolese ci riprova alla mezz'ora sul servizio di Daka, sempre su calcio da fermo: lo stop è elegante, la conclusione altissima sopra la traversa. Poi la Pecciolese tira il fiato e il Calci torna a farsi avanti. Il fallo laterale di Salutini plana direttamente all'interno dell'area, la retroguardia nerazzurra fa fatica ad allontanare e mette Del Monaco in condizione di calciare di prima: il pallone sfila di un niente sopra la traversa. La frazione si chiude col cross dal fondo di Galli per Casavecchia che però salta in controtempo e favorisce l'intervento di Lami in presa alta. Si va all'intervallo a reti inviolate. Negli spogliatoi Leoni si fa sentire e il Calci rientra in campo rinvigorito ma rischia al 47', quando una punizione (dubbia) di Gesi dai venti metri passa di un niente sopra la traversa. Ma il vento della gara è cambiato: Dei sfonda in progressione offensiva e conquista un corner che Del Monaco crossa dentro creando qualche grattacapo alla difesa avversaria. L'episodio che potrebbe sbloccare l'incontro si concretizza al 52': Galli si incunea nell'area ospite e viene atterrato al momento del tiro conquistando un rigore pesantissimo. Gneri fa conto di essersi dimenticato dell'errore della gara d'andata: il coraggio meriterebbe un premio, anche perché di solito dal dischetto il centrocampista è un cecchino implacabile, ma stavolta non funziona così. Il tiro, abbastanza centrale anche se potente, è neutralizzato da Lami che rimane in piedi fino all'ultimo e respinge la conclusione. Ma il Calci continua ad attaccare e al 59' finalmente passa: il corner da sinistra di Gneri genera un batti e ribatti in area che fa schizzare il pallone sui piedi di Capria, pronto a calciare in rete da una decina di metri. La Pecciolese sbanda e sulla ripresa del gioco il Calci chiude i conti: Galli recupera il pallone sulla destra, resiste all'attacco di un avversario e cross al centro per Casavecchia che conclude debolmente, il centrale ospite intercetta ma rinvia addosso al proprio portiere e fa carambolare il pallone in rete. Nel finale è solo Calci: al 73' Del Monaco innesca Capria che supera in corsa il proprio marcatore e apre la conclusione sul secondo palo, Lami vola e respinge sui piedi di Casavecchia che tira in corsa e non trova lo specchio. Il portiere pecciolese si ripete a 1' dallo scadere sul tiro al volo di Galli, servito dal corner da destra di Del Monaco. L'incontro si chiude su una punizione dello stesso Del Monaco che sorvola la traversa: al Calci basta così, c'era da vincere e i tre punti sono arrivati. Con una prestazione in linea, soprattutto nel secondo tempo.
Calciatoripiù: Casavecchia, Salutini
(Calci), Lami (Pecciolese).

esseti CALCI: Cocozza, Dei, Salutini, Del Monaco, Delato, Poraqi, Galli, Gneri, Casavecchia (71' Vero), Aitoro (68' Sacco), Capria. A disp.: Paoletti, Del Papa, Gaglio. All.: Claudio Leoni.<br >PECCIOLESE: Lami, Ignat, Pellegrini, Baldacci, Daka, Montagnani, Bakalli, Giorgi, Caiazzo, Miliani, Gesi. A disp.: Cervelli, Srhane, Mada, Fei, Casati, Ribechini, Fakzi. All.: Massimo Guli.<br > ARBITRO: Ragoni di Pisa<br > RETI: 59' Capria, 60' Lami aut.<br >NOTE: espulsi Dei (68') e Giorgi (71'). Basta 1' per tornare al secondo posto. Dopo una settimana in Purgatorio dopo il contestato pari di Montopoli, il Calci torna a vincere e, complice il 3-3 della Stella Rossa, agguanta di nuovo la prima delle piazze d'onore alle spalle dell'Oltrera, ormai lanciatissima verso la vittoria finale. E a cadere al Comunale &egrave; la Pecciolese di Massimo Guli a cui non basta una gara di grande intensit&agrave;. La prima occasione &egrave; per&ograve; di marca ospite e rischia subito di lasciare il segno: la punizione di Gesi dal vertice dell'area impegna Cocozza alla deviazione sulla traversa. Il Calci impiega circa un quarto d'ora per arrivare dalle parti di Lami: Del Monaco lancia a destra Capria che scende sul fondo e crossa al limite per Aitoro, ma la sua conclusione di prima &egrave; facile preda del portiere avversario. Il Calci rimane in zona d'attacco: Dei prova a far spiovere un pallone invitante calciando dentro una punizione da sinistra, ma il numero uno pecciolese &egrave; attento e blocca in presa alta. La formazione di Leoni continua a farsi pericolosa sui calci da fermo: un'altra punizione di Del Monaco spizzata da Casavecchia libera al tiro Capria, anticipato per&ograve; dall'uscita di Lami che salva la situazione. La Pecciolese prova a ripagare gli avversari con la stessa moneta: Gesi crossa al centro una sorta di corner corto, la difesa calcesana rinvia male e sulla ribattuta le porte della gloria si spalancano dinanzi a Caiazzo, ma il centravanti conclude male con lo specchio spalancato e non sfrutta a dovere l'ottima occasione. Il nove pecciolese ci riprova alla mezz'ora sul servizio di Daka, sempre su calcio da fermo: lo stop &egrave; elegante, la conclusione altissima sopra la traversa. Poi la Pecciolese tira il fiato e il Calci torna a farsi avanti. Il fallo laterale di Salutini plana direttamente all'interno dell'area, la retroguardia nerazzurra fa fatica ad allontanare e mette Del Monaco in condizione di calciare di prima: il pallone sfila di un niente sopra la traversa. La frazione si chiude col cross dal fondo di Galli per Casavecchia che per&ograve; salta in controtempo e favorisce l'intervento di Lami in presa alta. Si va all'intervallo a reti inviolate. Negli spogliatoi Leoni si fa sentire e il Calci rientra in campo rinvigorito ma rischia al 47', quando una punizione (dubbia) di Gesi dai venti metri passa di un niente sopra la traversa. Ma il vento della gara &egrave; cambiato: Dei sfonda in progressione offensiva e conquista un corner che Del Monaco crossa dentro creando qualche grattacapo alla difesa avversaria. L'episodio che potrebbe sbloccare l'incontro si concretizza al 52': Galli si incunea nell'area ospite e viene atterrato al momento del tiro conquistando un rigore pesantissimo. Gneri fa conto di essersi dimenticato dell'errore della gara d'andata: il coraggio meriterebbe un premio, anche perch&eacute; di solito dal dischetto il centrocampista &egrave; un cecchino implacabile, ma stavolta non funziona cos&igrave;. Il tiro, abbastanza centrale anche se potente, &egrave; neutralizzato da Lami che rimane in piedi fino all'ultimo e respinge la conclusione. Ma il Calci continua ad attaccare e al 59' finalmente passa: il corner da sinistra di Gneri genera un batti e ribatti in area che fa schizzare il pallone sui piedi di Capria, pronto a calciare in rete da una decina di metri. La Pecciolese sbanda e sulla ripresa del gioco il Calci chiude i conti: Galli recupera il pallone sulla destra, resiste all'attacco di un avversario e cross al centro per Casavecchia che conclude debolmente, il centrale ospite intercetta ma rinvia addosso al proprio portiere e fa carambolare il pallone in rete. Nel finale &egrave; solo Calci: al 73' Del Monaco innesca Capria che supera in corsa il proprio marcatore e apre la conclusione sul secondo palo, Lami vola e respinge sui piedi di Casavecchia che tira in corsa e non trova lo specchio. Il portiere pecciolese si ripete a 1' dallo scadere sul tiro al volo di Galli, servito dal corner da destra di Del Monaco. L'incontro si chiude su una punizione dello stesso Del Monaco che sorvola la traversa: al Calci basta cos&igrave;, c'era da vincere e i tre punti sono arrivati. Con una prestazione in linea, soprattutto nel secondo tempo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Casavecchia, Salutini </b>(Calci), <b>Lami </b>(Pecciolese). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI