• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Freccia Azzurra
  • 2 - 1
  • San Miniato Basso


FRECCIA AZZURRA: Monorchio, Vaccarino, Gaddini, Durante, Popa, Lombardi, Oubamou, Grisolia (56' Giannotti), Sangiovanni, Barone, Domenici. All.: Nicolò Marrone.
GIALLOROSSI: Volpi, Traballoni, Santini, Salamate, Bianchi (75' Mezrane), Petralia, Fiaschi, Caramelli (58' Salvini), Bonistalli (50' Maniscalco), Rossetti, Dolfi (55' Amezyan). All.: Massimiliano Buhne.

ARBITRO: Scifo di Pisa

RETI: 60' rig., 65' Barone, 67' Amezyan
NOTE: ammoniti Barone, Oubamou, Sangiovanni, Rossetti, Salvini e Traballoni. Recupero: 0'+5'. Angoli: 1'+3'.



I Giallorossi di San Miniato Basso perdono nella ripresa una gara che avevano dominato per larga parte del primo tempo e nella quale avrebbero avuto la possibilità di andare in vantaggio per primi in almeno un paio di occasioni, trovando però sulla loro strada un Monorchio che si è davvero superato, salvando la porta da una possibile capitolazione. E così la Freccia Azzurra vince per 2-1 una gara decisa da episodi come, per citarne qualcuno, il rigore concesso ai padroni di casa per un atterramento da parte di Volpi ai danni di Barone. Poi si è assistito a un finale infuocato perché nei minuti di recupero finali l'arbitro non ha convalidato un gol che avrebbe potuto dare il pari agli ospiti su un tiro di Salamate parato da Monorchio oltre la linea di porta, almeno a detta degli ospiti. La squadra di San Miniato Basso parte subito all'attacco: punizione di Bonistalli dal limite, tiro rasoterra a lato. Ancora Giallorossi in avanti: stavolta è Bianchi con una discesa sulla fascia destra a involarsi verso l'area avversaria, ma viene bloccato da Domenici. Poi è la volta di Dolfi, seguito subito dopo da Caramelli, a creare insidie alla retroguardia della Freccia Azzurra: tiri out. Al 21' ancora Dolfi con un tiro al volo da fuori area, impegna Monorchio costringendolo a deviare in corner. Al 23' ci pensa Salamate a chiamare di nuovo in causa Monorchio con una pericolosa punizione dal limite che finisce a lato. Ma al 30' uno svarione in difesa dei Giallorossi concede ai padroni di casa un'occasione da rete: Volpi respinge coi piedi il tiro di Grisolia e sul rimbalzo Sangiovanni spedisce a lato a portiere battuto. Nella ripresa la Freccia Azzurra è un po' più reattiva e si porta in avanti con le giocate di Oubamou e Grisolia che si vede respingere un tiro sulla linea di porta a portiere battuto. È il preludio al gol del vantaggio per la squadra di casa, che giunge al 60' su rigore concesso dall'arbitro per un atterramento in area di Barone da parte del portiere Volpi. Si incarica del penalty lo stesso Barone. Tiro di sinistro e pallone in rete a portiere spiazzato: 1-0. Lo stesso Barone non si fa pregare e segna il 2-0 appena 5' dopo saltando la difesa avversaria che rimane ferma: tutto solo, l'attaccante segna di destro il secondo gol personale mettendo a segno la doppietta di giornata. Il gol è contestato dagli ospiti per un presunto fuorigioco, ma l'arbitro, irremovibile, convalida la rete. Ma al 67' Amezyan accorcia le distanze con una punizione in mischia, battendo Monorchio e rinvigorendo le speranze dei suoi di pareggiare la gara. Si arriva al termine e nei 5' di recupero un tiro di Salamate è bloccato da Monorchio oltre la linea di porta, almeno a detta degli ospiti che quindi esultano per il gol del pareggio. Ma Scifo non è dello stesso avviso e non convalida. Si accendono le proteste da parte degli ospiti: Buhne ha un diavolo per capello per le decisioni arbitrali a suo avviso ingiuste che hanno condannato la sua squadra alla sconfitta.
Calciatoripiù: Barone, Monorchio, Sangiovanni
(Freccia Azzurra), Amezyan, Rossetti, Salamate (Giallorossi).

Maurizio Ficeli FRECCIA AZZURRA: Monorchio, Vaccarino, Gaddini, Durante, Popa, Lombardi, Oubamou, Grisolia (56' Giannotti), Sangiovanni, Barone, Domenici. All.: Nicol&ograve; Marrone.<br >GIALLOROSSI: Volpi, Traballoni, Santini, Salamate, Bianchi (75' Mezrane), Petralia, Fiaschi, Caramelli (58' Salvini), Bonistalli (50' Maniscalco), Rossetti, Dolfi (55' Amezyan). All.: Massimiliano Buhne.<br > ARBITRO: Scifo di Pisa<br > RETI: 60' rig., 65' Barone, 67' Amezyan<br >NOTE: ammoniti Barone, Oubamou, Sangiovanni, Rossetti, Salvini e Traballoni. Recupero: 0'+5'. Angoli: 1'+3'. I Giallorossi di San Miniato Basso perdono nella ripresa una gara che avevano dominato per larga parte del primo tempo e nella quale avrebbero avuto la possibilit&agrave; di andare in vantaggio per primi in almeno un paio di occasioni, trovando per&ograve; sulla loro strada un Monorchio che si &egrave; davvero superato, salvando la porta da una possibile capitolazione. E cos&igrave; la Freccia Azzurra vince per 2-1 una gara decisa da episodi come, per citarne qualcuno, il rigore concesso ai padroni di casa per un atterramento da parte di Volpi ai danni di Barone. Poi si &egrave; assistito a un finale infuocato perch&eacute; nei minuti di recupero finali l'arbitro non ha convalidato un gol che avrebbe potuto dare il pari agli ospiti su un tiro di Salamate parato da Monorchio oltre la linea di porta, almeno a detta degli ospiti. La squadra di San Miniato Basso parte subito all'attacco: punizione di Bonistalli dal limite, tiro rasoterra a lato. Ancora Giallorossi in avanti: stavolta &egrave; Bianchi con una discesa sulla fascia destra a involarsi verso l'area avversaria, ma viene bloccato da Domenici. Poi &egrave; la volta di Dolfi, seguito subito dopo da Caramelli, a creare insidie alla retroguardia della Freccia Azzurra: tiri out. Al 21' ancora Dolfi con un tiro al volo da fuori area, impegna Monorchio costringendolo a deviare in corner. Al 23' ci pensa Salamate a chiamare di nuovo in causa Monorchio con una pericolosa punizione dal limite che finisce a lato. Ma al 30' uno svarione in difesa dei Giallorossi concede ai padroni di casa un'occasione da rete: Volpi respinge coi piedi il tiro di Grisolia e sul rimbalzo Sangiovanni spedisce a lato a portiere battuto. Nella ripresa la Freccia Azzurra &egrave; un po' pi&ugrave; reattiva e si porta in avanti con le giocate di Oubamou e Grisolia che si vede respingere un tiro sulla linea di porta a portiere battuto. &Egrave; il preludio al gol del vantaggio per la squadra di casa, che giunge al 60' su rigore concesso dall'arbitro per un atterramento in area di Barone da parte del portiere Volpi. Si incarica del penalty lo stesso Barone. Tiro di sinistro e pallone in rete a portiere spiazzato: 1-0. Lo stesso Barone non si fa pregare e segna il 2-0 appena 5' dopo saltando la difesa avversaria che rimane ferma: tutto solo, l'attaccante segna di destro il secondo gol personale mettendo a segno la doppietta di giornata. Il gol &egrave; contestato dagli ospiti per un presunto fuorigioco, ma l'arbitro, irremovibile, convalida la rete. Ma al 67' Amezyan accorcia le distanze con una punizione in mischia, battendo Monorchio e rinvigorendo le speranze dei suoi di pareggiare la gara. Si arriva al termine e nei 5' di recupero un tiro di Salamate &egrave; bloccato da Monorchio oltre la linea di porta, almeno a detta degli ospiti che quindi esultano per il gol del pareggio. Ma Scifo non &egrave; dello stesso avviso e non convalida. Si accendono le proteste da parte degli ospiti: Buhne ha un diavolo per capello per le decisioni arbitrali a suo avviso ingiuste che hanno condannato la sua squadra alla sconfitta.<b> Calciatoripi&ugrave;: Barone, Monorchio, Sangiovanni </b>(Freccia Azzurra), <b>Amezyan, Rossetti, Salamate</b> (Giallorossi). Maurizio Ficeli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI