• Primavera
  • Fiorentina
  • 2 - 3
  • Chievo


FIORENTINA: Cerofolini; Lakti, Ranieri, Illanes, Valencic (80' Corigliano), Pinto, Sottil, Toure (83' Longo), Gori, Hagi, Maganjic (67' Faye). A disp.: Ghidotti, Simonti, Purro, Nannelli, Marozzi, Meli. All.: Bigica.
CHIEVO VERONA: Pavoni; Kaleba, Michelotti (31' Rivi), Di Masi, Sbampato, Pogliano, Liberal, Danieli, Isufaj (46' Pedroni), Vignato, Bertagnoli. A disp.: Zanchetta, Bran, Costa, Haukioja, Barellini, Gianola, Omayer, Dafovski. All.: D'Anna.

ARBITRO: Capone di Palermo.

RETI: 21' Hagi, 32' Sottil, 74' Rivi, 78' Vignato, 81' aut. Ranieri.
NOTE: ammoniti Maganjic, Hagi, Danieli e Corigliano.



La seconda autorete consecutiva di Ranieri condanna la Fiorentina al termine di una gara dalla doppia faccia. Due a zero parziale in favore dei viola il risultato del primo tempo, rimontato poi nella seconda frazione dal Chievo, adesso a un punto di distanza in classifica dalla formazione di Bigica. Padroni di casa ancora dotati di Hagi, autore del gol dell'illusorio vantaggio, e orfani di Diakhate, con Toure titolare. La gara inizia con uno squillo dei gigliati: conclusione in diagonale di Sottil, blocca Pavoni. Gli ospiti replicano con Di Masi, ma il pallone termina fuori. Hagi risponde, servito da Toure, colpendo però male la sfera e non trovando la porta. Al 13', occasione per Vignato: lanciato in contropiede, Cerofolini in uscita lo costringe a defilarsi, un po' troppo fino a portarsi la sfera sul fondo. Ancora i clivensi in avanti, cinque minuti dopo, quando lo stesso Vignato serve l'accorrente Bertagnoli, il cui tiro finisce alto. Al 21' il vantaggio della Fiorentina: da posizione defilata calcia sul palo opposto, insaccando il momentaneo 1-0. Undici minuti dopo, i locali raddoppiano, stavolta grazie al piede di Sottil: Gori protegge il pallone e serve il compagno, abile nel battere Pavoni con un diagonale. L'ultimo tentativo del primo tempo è di marca viola: Lakti ci prova, senza però trovare la porta. Nella seconda frazione, al 51' Vignato cerca di accorciare le distanze, ma non riesce a segnare. Due minuti dopo, Hagi tenta da calcio d'angolo, devia Pavoni. Ancora Vignato è protagonista al 56', quando Cerofolini gli nega la gioia personale, salvando. Cinque minuti dopo, Gori spreca una ottima occasione: calcio di punizione di Hagi, l'attaccante classe '99 non trova la porta da pochissimi metri. Poi Cerofolini blocca una conclusione deviata di Bertagnoli. Al 74' inizia la rimonta del Chievo: Rivi segna il momentaneo 2-1, poi quattro minuti dopo Vignato, con un tiro dal limite dell'area, pareggia i conti. E, dopo ulteriori tre minuti, Bertagnoli ribadisce in rete, con deviazione di Ranieri, la respinta di Cerofolini sul tentativo di Rivi. La Fiorentina non riesce più a reagire e cade per la sesta volta in stagione, rimanendo a quindici punti in classifica, distante nove punti dalla vetta, quasi un miraggio viste le ultime prestazioni.

FIORENTINA: Cerofolini; Lakti, Ranieri, Illanes, Valencic (80' Corigliano), Pinto, Sottil, Toure (83' Longo), Gori, Hagi, Maganjic (67' Faye). A disp.: Ghidotti, Simonti, Purro, Nannelli, Marozzi, Meli. All.: Bigica.<br >CHIEVO VERONA: Pavoni; Kaleba, Michelotti (31' Rivi), Di Masi, Sbampato, Pogliano, Liberal, Danieli, Isufaj (46' Pedroni), Vignato, Bertagnoli. A disp.: Zanchetta, Bran, Costa, Haukioja, Barellini, Gianola, Omayer, Dafovski. All.: D'Anna.<br > ARBITRO: Capone di Palermo.<br > RETI: 21' Hagi, 32' Sottil, 74' Rivi, 78' Vignato, 81' aut. Ranieri.<br >NOTE: ammoniti Maganjic, Hagi, Danieli e Corigliano. La seconda autorete consecutiva di Ranieri condanna la Fiorentina al termine di una gara dalla doppia faccia. Due a zero parziale in favore dei viola il risultato del primo tempo, rimontato poi nella seconda frazione dal Chievo, adesso a un punto di distanza in classifica dalla formazione di Bigica. Padroni di casa ancora dotati di Hagi, autore del gol dell'illusorio vantaggio, e orfani di Diakhate, con Toure titolare. La gara inizia con uno squillo dei gigliati: conclusione in diagonale di Sottil, blocca Pavoni. Gli ospiti replicano con Di Masi, ma il pallone termina fuori. Hagi risponde, servito da Toure, colpendo per&ograve; male la sfera e non trovando la porta. Al 13', occasione per Vignato: lanciato in contropiede, Cerofolini in uscita lo costringe a defilarsi, un po' troppo fino a portarsi la sfera sul fondo. Ancora i clivensi in avanti, cinque minuti dopo, quando lo stesso Vignato serve l'accorrente Bertagnoli, il cui tiro finisce alto. Al 21' il vantaggio della Fiorentina: da posizione defilata calcia sul palo opposto, insaccando il momentaneo 1-0. Undici minuti dopo, i locali raddoppiano, stavolta grazie al piede di Sottil: Gori protegge il pallone e serve il compagno, abile nel battere Pavoni con un diagonale. L'ultimo tentativo del primo tempo &egrave; di marca viola: Lakti ci prova, senza per&ograve; trovare la porta. Nella seconda frazione, al 51' Vignato cerca di accorciare le distanze, ma non riesce a segnare. Due minuti dopo, Hagi tenta da calcio d'angolo, devia Pavoni. Ancora Vignato &egrave; protagonista al 56', quando Cerofolini gli nega la gioia personale, salvando. Cinque minuti dopo, Gori spreca una ottima occasione: calcio di punizione di Hagi, l'attaccante classe '99 non trova la porta da pochissimi metri. Poi Cerofolini blocca una conclusione deviata di Bertagnoli. Al 74' inizia la rimonta del Chievo: Rivi segna il momentaneo 2-1, poi quattro minuti dopo Vignato, con un tiro dal limite dell'area, pareggia i conti. E, dopo ulteriori tre minuti, Bertagnoli ribadisce in rete, con deviazione di Ranieri, la respinta di Cerofolini sul tentativo di Rivi. La Fiorentina non riesce pi&ugrave; a reagire e cade per la sesta volta in stagione, rimanendo a quindici punti in classifica, distante nove punti dalla vetta, quasi un miraggio viste le ultime prestazioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI