• Juniores Regionali GIR.A
  • Pietrasanta Marina
  • 2 - 1
  • Forte dei Marmi


PIETRASANTA MARINA: Ceragioli, Grotti, Pasquini (64' Orlandi), Bertoni (46' Pardini), Biasi (46' Gianardi), Dalle Luche, Perregrini (57' Martinelli), Berti, Cambi, Barbetti, Lopez Cordoba (46' Tacchelli). A disp.: Lorenzoni, Bazzichi. All.: Michele Marrandino e Bertuccelli.
FORTE DEI MARMI: Rebellino, Claudi, Albano, Maffei (81' Infantino), Schintu, Dignani, Cardazzone, Geltrude (70 Marano P.), Pasqualetti (70' Marano C. 87' Oliveri L.), Bianchi, Oliveri F.. All.: Benedetto Bumaguin.

ARBITRO: Martano di Livorno.

RETI: 12' Lopez Cordoba, 41' Dignani, 75' Gianardi.
NOTE: Ammoniti Lopez Cordoba, Rebellino, Barbetti, Pasqualetti, Cambi, Marano C., Claudi. Angoli 3-1. Recupero 1'+4'.



Il Pietrasanta Marina non si ferma più. Quinta vittoria consecutiva e primo posto in classifica. Contro il fanalino di coda Forte dei Marmi, i ragazzi della coppia Bertaccini-Marrandino faticano più del previsto ma riescono ugualmente a conquistare l'intera posta in palio. Decisivo è il gol a quindici minuti dalla fine di Gianardi, difensore che per un giorno si trasforma in goleador, che permette al Pietrasanta Marina di preparare al meglio la sfida decisiva di sabato prossimo contro la Larcianese.
Dopo il brutto scherzo giocato al Pesciauzzanese, il Forte dei Marmi vuole ben figurare anche nel derby versiliese. Bumaguin conferma in blocco l'undici titolare di una settimana fa, con la difesa a tre formata da Claudi, Schintu e Maffei supportata sugli esterni da Geltrude e Pasqualetti. Il Pietrasanta Marina ha numerose defezioni ma non rinuncia all'impianto di gioco consueto. Barbetti è il rifinitore alle spalle di Cambi, Lopez Cordoba e Perregrini agiscono larghi per sfruttare la loro rapidità.
L'inizio di gara è a senso unico. Il Pietrasanta Marina non sottovaluta l'impegno e parte aggressivo. Barbetti, reduce da un provino con la Juventus, è ispirato al 4' asseconda il movimento di Berti con un assist in verticale, centrale e debole la conclusione del centrocampista che ci riprova all'11': stavolta la forza è quella giusta, peccato per la mira leggermente fuori misura. Un minuto dopo il Pietrasanta Marina legittima la propria superiorità con il gol del vantaggio. Cambi sfugge via sulla destra e crossa basso al centro, Lopez Cordoba anticipa Claudi e batte Rebellino con un preciso diagonale.
Il Forte dei Marmi non riesce a reagire, ma ha la fortuna di rimanere in partita. Colpa di un Pietrasanta Marina che non sfrutta fino in fondo il momento favorevole, rallenta la pressione offensiva e non sfrutta la spavalda disposizione tattica degli avversari, che giocano con una difesa alta molto propensa ad attuare la tattica del fuorigioco (e non sempre in maniera impeccabile). Soltanto al 26' i locali si riaffacciano dalle parti di Rebellino, ma Cambi non conclude a dovere una discesa solitaria. La partita si accende negli ultimi dieci minuti del primo tempo. Favorito dal calo di concentrazione del Pietrasanta Marina, il Forte dei Marmi prende coraggio ed esce dal guscio. Al 38' Bianchi conclude a lato dal limite dell'area. Tre minuti Dignani batte una punizione dalla trequarti, il pallone sfila senza che nessuno lo tocchi, Ceragioli manca goffamente l'intervento e così si materializza il pareggio del Forte dei Marmi. Il Pietrasanta Marina accusa il colpo e continua a sbagliare in difesa. Bianchi non ne approfitta e manca da pochi passi la deviazione vincente. Il primo tempo si chiude con una gran punizione di Barbetti che si stampa contro la traversa. Neanche le tre sostituzioni all'intervallo (fuori Biasi, Bertoni, Lopez Cordoba, dentro Gianardi, Pardini e Tacchelli) sembrano scuotere il Pietrasanta Marina che ci mette un po' di tempo prima di tornare pericoloso. Dal canto suo il Forte dei Marmi si difende con ordine e prova a pungere con i suoi ragazzi migliori, anche se il reparto offensivo vive una giornata difficile. A parte un buon intervento di Rebelino su Cambi, la partita, nei primi venticinque minuti del secondo tempo, non offre emozioni. Anche Barbetti si adegua al trend generale e per il Pietrasanta Marina l'unica fonte a cui attingere sembra quella dei calci piazzati. Al 75' Tacchelli si guadagna una punizione interessante sulla fascia destra, nei pressi dell'area di rigore. Batte Barbetti, Rebellino sbaglia l'uscita e Gianardi è il più lesto di tutti a ribadire in rete.
Il Forte dei Marmi non ha energie per reagire, così gli ultimi minuti sono un monologo biancoceleste. Barbetti sfiora il gol-capolavoro con un destro al volo che lambisce il palo alla destra di Rebelino, poi nei minuti di recupero, i padroni di casa collezionano due pali con Orlandi e Grotti.

Michele Nardini PIETRASANTA MARINA: Ceragioli, Grotti, Pasquini (64' Orlandi), Bertoni (46' Pardini), Biasi (46' Gianardi), Dalle Luche, Perregrini (57' Martinelli), Berti, Cambi, Barbetti, Lopez Cordoba (46' Tacchelli). A disp.: Lorenzoni, Bazzichi. All.: Michele Marrandino e Bertuccelli.<br >FORTE DEI MARMI: Rebellino, Claudi, Albano, Maffei (81' Infantino), Schintu, Dignani, Cardazzone, Geltrude (70 Marano P.), Pasqualetti (70' Marano C. 87' Oliveri L.), Bianchi, Oliveri F.. All.: Benedetto Bumaguin.<br > ARBITRO: Martano di Livorno.<br > RETI: 12' Lopez Cordoba, 41' Dignani, 75' Gianardi.<br >NOTE: Ammoniti Lopez Cordoba, Rebellino, Barbetti, Pasqualetti, Cambi, Marano C., Claudi. Angoli 3-1. Recupero 1'+4'. Il Pietrasanta Marina non si ferma pi&ugrave;. Quinta vittoria consecutiva e primo posto in classifica. Contro il fanalino di coda Forte dei Marmi, i ragazzi della coppia Bertaccini-Marrandino faticano pi&ugrave; del previsto ma riescono ugualmente a conquistare l'intera posta in palio. Decisivo &egrave; il gol a quindici minuti dalla fine di Gianardi, difensore che per un giorno si trasforma in goleador, che permette al Pietrasanta Marina di preparare al meglio la sfida decisiva di sabato prossimo contro la Larcianese.<br >Dopo il brutto scherzo giocato al Pesciauzzanese, il Forte dei Marmi vuole ben figurare anche nel derby versiliese. Bumaguin conferma in blocco l'undici titolare di una settimana fa, con la difesa a tre formata da Claudi, Schintu e Maffei supportata sugli esterni da Geltrude e Pasqualetti. Il Pietrasanta Marina ha numerose defezioni ma non rinuncia all'impianto di gioco consueto. Barbetti &egrave; il rifinitore alle spalle di Cambi, Lopez Cordoba e Perregrini agiscono larghi per sfruttare la loro rapidit&agrave;.<br >L'inizio di gara &egrave; a senso unico. Il Pietrasanta Marina non sottovaluta l'impegno e parte aggressivo. Barbetti, reduce da un provino con la Juventus, &egrave; ispirato al 4' asseconda il movimento di Berti con un assist in verticale, centrale e debole la conclusione del centrocampista che ci riprova all'11': stavolta la forza &egrave; quella giusta, peccato per la mira leggermente fuori misura. Un minuto dopo il Pietrasanta Marina legittima la propria superiorit&agrave; con il gol del vantaggio. Cambi sfugge via sulla destra e crossa basso al centro, Lopez Cordoba anticipa Claudi e batte Rebellino con un preciso diagonale.<br >Il Forte dei Marmi non riesce a reagire, ma ha la fortuna di rimanere in partita. Colpa di un Pietrasanta Marina che non sfrutta fino in fondo il momento favorevole, rallenta la pressione offensiva e non sfrutta la spavalda disposizione tattica degli avversari, che giocano con una difesa alta molto propensa ad attuare la tattica del fuorigioco (e non sempre in maniera impeccabile). Soltanto al 26' i locali si riaffacciano dalle parti di Rebellino, ma Cambi non conclude a dovere una discesa solitaria. La partita si accende negli ultimi dieci minuti del primo tempo. Favorito dal calo di concentrazione del Pietrasanta Marina, il Forte dei Marmi prende coraggio ed esce dal guscio. Al 38' Bianchi conclude a lato dal limite dell'area. Tre minuti Dignani batte una punizione dalla trequarti, il pallone sfila senza che nessuno lo tocchi, Ceragioli manca goffamente l'intervento e cos&igrave; si materializza il pareggio del Forte dei Marmi. Il Pietrasanta Marina accusa il colpo e continua a sbagliare in difesa. Bianchi non ne approfitta e manca da pochi passi la deviazione vincente. Il primo tempo si chiude con una gran punizione di Barbetti che si stampa contro la traversa. Neanche le tre sostituzioni all'intervallo (fuori Biasi, Bertoni, Lopez Cordoba, dentro Gianardi, Pardini e Tacchelli) sembrano scuotere il Pietrasanta Marina che ci mette un po' di tempo prima di tornare pericoloso. Dal canto suo il Forte dei Marmi si difende con ordine e prova a pungere con i suoi ragazzi migliori, anche se il reparto offensivo vive una giornata difficile. A parte un buon intervento di Rebelino su Cambi, la partita, nei primi venticinque minuti del secondo tempo, non offre emozioni. Anche Barbetti si adegua al trend generale e per il Pietrasanta Marina l'unica fonte a cui attingere sembra quella dei calci piazzati. Al 75' Tacchelli si guadagna una punizione interessante sulla fascia destra, nei pressi dell'area di rigore. Batte Barbetti, Rebellino sbaglia l'uscita e Gianardi &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a ribadire in rete.<br >Il Forte dei Marmi non ha energie per reagire, cos&igrave; gli ultimi minuti sono un monologo biancoceleste. Barbetti sfiora il gol-capolavoro con un destro al volo che lambisce il palo alla destra di Rebelino, poi nei minuti di recupero, i padroni di casa collezionano due pali con Orlandi e Grotti. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI