- Juniores Regionali GIR.A
-
Querceta
-
5 - 2
-
Forte dei Marmi
QUERCETA: Bresciani Giulio, Mattei, Simonini Tiziano, Cristiani, Viviani, Bresciani Davide, Belli, Giannini, Bruno, Simonini Bruno, Alaimo. A disp.: Santarelli, Monti, Coppini, Bina, Vita, Bellotti, Maggi. All.: Marco Vignali.
FORTE MARMI: Rebellino, Claudi, Albano, Maffei, Schintu, Dignani, Brizzi, Geltrude, Lazzoni, Bianchi, Oliveri. A disp.: Infantino, Marano Crescenzo, Cardazzone, Maranzo Paolo. All.: Benedetto Bumaguin.
ARBITRO: Caivano di Carrara.
RETI: rig. Belli, Bruno 2, Bianchi 2, Monti, Simonini.
Il Querceta di mister Vignali si aggiudica il derby della Versilia e batte con merito un buon Forte dei Marmi. Niente da fare per la formazione di Bumaguin che nel girone di andata aveva costretto i ragazzi del Querceta ad un rocambolesco pareggio. Il Querceta si porta in vantaggio nei primi minuti: l'arbitro, il signor Caivano di Carrara, concede ai padroni di casa un calcio di rigore per un atterramento in area da parte di Albano di Bruno Simonini. Nell'occasione gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione comminata allo stesso giocatore ospite autore del fallo. Si incarica di calciare Belli che trasforma superando il numero 1 ospite Rebellino e firmando l'uno a zero per i suoi. Gli ospiti tentano di reagire, ma soltanto due minuti dopo Bruno raddoppia: dopo un tiro di Simonini respinto dalla traversa, Bruno si avventa sul pallone e, mostrando un gran senso del gol, ribatte in rete il pallone del due a zero che mette subito la gara sui binari giusti per Vignali e i suoi ragazzi. Gli ospiti non demordono ed ottengono un calcio di rigore per rimettersi in partita: batte Bianchi, Bresciani con un bellissimo intervento riesce a respingere, ma sulla ribattuta lo stesso Bianchi trasforma il gol del due a uno che riapre la gara. I locali però non si scompongono nemmeno dopo la rete subita e pochi minuti più tardi ristabiliscono le distanze con Bruno: l'attaccante riceve un assist da un compagno e calcia al volo piazzando il pallone dove il numero 1 ospite Rebellino non può arrivare. Prima dello scadere del primo tempo si registra un parapiglia nell'area locale, l'arbitro manda anzitempo negli spogliatoi tre giocatori: Cardazzone ed Oliveri per il Forte dei Marmi, oltre a Davide Bresciani per il Querceta. Da questo momento in poi le due compagini si affrontano in otto contro dieci. Nel secondo tempo quando la partita sulla carta non ha più storia, il Forte dei Marmi con carattere trova le forze per ridurre le distanze: a segnare è sempre Bianchi approfitta di uno svarione difensivo dei locali per segnare la rete del tre a due e rimettere in carreggiata i suoi. I padroni di casa però, forti della superiorità numerica, mettono il loro marchio sulla gara grazie ad altre due reti che vanificano gli sforzi dei ragazzi ospiti. Prima Monti va a segno con un tiro rasoterra che si infila nell'angolino della porta di Rebellino. Poi arriva anche l'azione personale di Bruno Simonini che conclude imparabilmente alle spalle del numero 1 ospite firmando la rete del definitivo cinque a due. Un successo prezioso per il Querceta che inaugura nel migliore dei modi il girone di ritorno e che si allontana dalle zone più calde della classifica. Si complica invece la corsa salvezza degli ospiti, chiamati a cambiare passo da gennaio per non perdere il contatto con le dirette rivali in lotta per la permanenza nella categoria regionale.
Calciatoripiù: nel Querceta si segnalano le prove di Giannini, Bruno e Cristiani. Nel Forte dei Marmi da elogiare l'attaccante Bianchi, non soltanto per la doppietta realizzata.
QUERCETA: Bresciani Giulio, Mattei, Simonini Tiziano, Cristiani, Viviani, Bresciani Davide, Belli, Giannini, Bruno, Simonini Bruno, Alaimo. A disp.: Santarelli, Monti, Coppini, Bina, Vita, Bellotti, Maggi. All.: Marco Vignali.<br >FORTE MARMI: Rebellino, Claudi, Albano, Maffei, Schintu, Dignani, Brizzi, Geltrude, Lazzoni, Bianchi, Oliveri. A disp.: Infantino, Marano Crescenzo, Cardazzone, Maranzo Paolo. All.: Benedetto Bumaguin.<br >
ARBITRO: Caivano di Carrara.<br >
RETI: rig. Belli, Bruno 2, Bianchi 2, Monti, Simonini.
Il Querceta di mister Vignali si aggiudica il derby della Versilia e batte con merito un buon Forte dei Marmi. Niente da fare per la formazione di Bumaguin che nel girone di andata aveva costretto i ragazzi del Querceta ad un rocambolesco pareggio. Il Querceta si porta in vantaggio nei primi minuti: l'arbitro, il signor Caivano di Carrara, concede ai padroni di casa un calcio di rigore per un atterramento in area da parte di Albano di Bruno Simonini. Nell'occasione gli ospiti rimangono in dieci per l'espulsione comminata allo stesso giocatore ospite autore del fallo. Si incarica di calciare Belli che trasforma superando il numero 1 ospite Rebellino e firmando l'uno a zero per i suoi. Gli ospiti tentano di reagire, ma soltanto due minuti dopo Bruno raddoppia: dopo un tiro di Simonini respinto dalla traversa, Bruno si avventa sul pallone e, mostrando un gran senso del gol, ribatte in rete il pallone del due a zero che mette subito la gara sui binari giusti per Vignali e i suoi ragazzi. Gli ospiti non demordono ed ottengono un calcio di rigore per rimettersi in partita: batte Bianchi, Bresciani con un bellissimo intervento riesce a respingere, ma sulla ribattuta lo stesso Bianchi trasforma il gol del due a uno che riapre la gara. I locali però non si scompongono nemmeno dopo la rete subita e pochi minuti più tardi ristabiliscono le distanze con Bruno: l'attaccante riceve un assist da un compagno e calcia al volo piazzando il pallone dove il numero 1 ospite Rebellino non può arrivare. Prima dello scadere del primo tempo si registra un parapiglia nell'area locale, l'arbitro manda anzitempo negli spogliatoi tre giocatori: Cardazzone ed Oliveri per il Forte dei Marmi, oltre a Davide Bresciani per il Querceta. Da questo momento in poi le due compagini si affrontano in otto contro dieci. Nel secondo tempo quando la partita sulla carta non ha più storia, il Forte dei Marmi con carattere trova le forze per ridurre le distanze: a segnare è sempre Bianchi approfitta di uno svarione difensivo dei locali per segnare la rete del tre a due e rimettere in carreggiata i suoi. I padroni di casa però, forti della superiorità numerica, mettono il loro marchio sulla gara grazie ad altre due reti che vanificano gli sforzi dei ragazzi ospiti. Prima Monti va a segno con un tiro rasoterra che si infila nell'angolino della porta di Rebellino. Poi arriva anche l'azione personale di Bruno Simonini che conclude imparabilmente alle spalle del numero 1 ospite firmando la rete del definitivo cinque a due. Un successo prezioso per il Querceta che inaugura nel migliore dei modi il girone di ritorno e che si allontana dalle zone più calde della classifica. Si complica invece la corsa salvezza degli ospiti, chiamati a cambiare passo da gennaio per non perdere il contatto con le dirette rivali in lotta per la permanenza nella categoria regionale.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>nel Querceta si segnalano le prove di <b>Giannini, Bruno e Cristiani</b>. Nel Forte dei Marmi da elogiare l'attaccante <b>Bianchi</b>, non soltanto per la doppietta realizzata.