• Allievi Provinciali GIR.A
  • Cuoiopelli
  • 3 - 2
  • Porta a Lucca


CUOIOPELLI: Tommasino, Signorini, Benga, Bachi, Bordin, Meneci, Mansour, Subashi, Scannapieco, Lisi, Di Pace. A disp.: Dieng, Cappellini, Carbone, Giuntoli, Matteoli, Changdoune, Gjoka. All.: Luca Daini Palesi.
PORTA A LUCCA: Inverso, Randazzo, Petacchi, Cartone, Haytoumi, Carrani, Giacomelli, Viva, Fornaciai, Gadducci, Guerrini. A disp.: Gronchi, Capuano, Galati, Perone. All.: Dario Giacomelli.

RETI: 14' autorete pro Porta a Lucca, 20' rig., 41' Di Pace, 54' Fornaciai, 68' Changdoune.



La Cuoiopelli rischia di lasciare per strada il primato, rimonta lo svantaggio iniziale, viene recuperata e trova nel finale i tre punti con l'ingresso decisivo di Changdoune, che con un guizzo da predatore dell'area di rigore consente ai ragazzi di Daini Palesi di confermare il primato. I padroni di casa patiscono un po' d'ansia da prestazione e nei primi minuti paiono contratti, mentre gli ospiti sfoderano una prestazione caparbia e alla fine escono immeritatamente a mani vuote. E se è vero che Mansour colpisce in pieno la traversa dall'interno dell'area di porta, un fallo sciocco della Cuoiopelli sulla propria trequarti regala una succulenta punizione agli ospiti: e sul pallone messo in mezzo, l'autorete dei padroni di casa lancia avanti il Porta a Lucca. La gara si mette dunque in salita per una delle capolista, che trova qualche difficoltà a sfondare la muraglia giallorossa; quando però i padroni di casa cominciano a ragionare col pallone tra i piedi, la gara si apre. Scannapieco inventa con intelligenza per Meneci, che salta anche il portiere da cui viene travolto: sul dischetto di presenta Di Pace che riporta in parità il punteggio. Da segnalare ciò che accade al 25': Inverso si scontra nell'uscita con Di Pace e si infortuna, dovendo lasciare il campo a bordo dei mezzi di soccorso. A lui vanno gli auguri di pronta guarigione da parte delle due società, a cui ovviamente si associa la nostra redazione. Dal punto di vista tecnico, ciò comporta una ventina di minuti di sospensione in attesa dell'ambulanza; alla ripresa, la Cuoiopelli patisce un po' il freddo e la sosta e ricomincia a giocare solo nei primi minuti della ripresa, anche grazie all'ingresso di Changdoune che rileva Meneci. Passano infatti appena trenta secondi e il sorpasso è compiuto: Di Pace controlla al limite, si libera di due avversari e dai sedici metri supera il portiere. È però lo stesso dodicesimo Gronchi a salire in cattedra nei minuti successivi e a tenere aperto l'incontro: il portierino ospite prende tutto, neutralizzando le clamorose conclusioni di Di Pace, Scannapieco, Lisi, Changdoune e Gjoka. La Cuoiopelli macina ancora gioco e sembra poter amministrare il vantaggio, ma accade l'impensabile: Benga, inappuntabile fino a quel momento, manca il pallone nel tentativo di controllarlo e innesca Fornaciai, che a tu per tu con Tommasino segna il 2-2. Stavolta però la Cuoiopelli non può permettersi di gettare al vento l'occasione: Subashi e Lisi inventano, il giro palla da Di Pace premia l'inserimento in profondità di Changdoune che riesce a superare Gronchi. Nel finale i padroni di casa non riescono a chiudere, Matteoli manda fuori a porta vuota ma il Porta a Lucca ha esaurito le munizioni e i tre punti arridono alla Cuoiopelli.

esseti CUOIOPELLI: Tommasino, Signorini, Benga, Bachi, Bordin, Meneci, Mansour, Subashi, Scannapieco, Lisi, Di Pace. A disp.: Dieng, Cappellini, Carbone, Giuntoli, Matteoli, Changdoune, Gjoka. All.: Luca Daini Palesi.<br >PORTA A LUCCA: Inverso, Randazzo, Petacchi, Cartone, Haytoumi, Carrani, Giacomelli, Viva, Fornaciai, Gadducci, Guerrini. A disp.: Gronchi, Capuano, Galati, Perone. All.: Dario Giacomelli.<br > RETI: 14' autorete pro Porta a Lucca, 20' rig., 41' Di Pace, 54' Fornaciai, 68' Changdoune. La Cuoiopelli rischia di lasciare per strada il primato, rimonta lo svantaggio iniziale, viene recuperata e trova nel finale i tre punti con l'ingresso decisivo di Changdoune, che con un guizzo da predatore dell'area di rigore consente ai ragazzi di Daini Palesi di confermare il primato. I padroni di casa patiscono un po' d'ansia da prestazione e nei primi minuti paiono contratti, mentre gli ospiti sfoderano una prestazione caparbia e alla fine escono immeritatamente a mani vuote. E se &egrave; vero che Mansour colpisce in pieno la traversa dall'interno dell'area di porta, un fallo sciocco della Cuoiopelli sulla propria trequarti regala una succulenta punizione agli ospiti: e sul pallone messo in mezzo, l'autorete dei padroni di casa lancia avanti il Porta a Lucca. La gara si mette dunque in salita per una delle capolista, che trova qualche difficolt&agrave; a sfondare la muraglia giallorossa; quando per&ograve; i padroni di casa cominciano a ragionare col pallone tra i piedi, la gara si apre. Scannapieco inventa con intelligenza per Meneci, che salta anche il portiere da cui viene travolto: sul dischetto di presenta Di Pace che riporta in parit&agrave; il punteggio. Da segnalare ci&ograve; che accade al 25': Inverso si scontra nell'uscita con Di Pace e si infortuna, dovendo lasciare il campo a bordo dei mezzi di soccorso. A lui vanno gli auguri di pronta guarigione da parte delle due societ&agrave;, a cui ovviamente si associa la nostra redazione. Dal punto di vista tecnico, ci&ograve; comporta una ventina di minuti di sospensione in attesa dell'ambulanza; alla ripresa, la Cuoiopelli patisce un po' il freddo e la sosta e ricomincia a giocare solo nei primi minuti della ripresa, anche grazie all'ingresso di Changdoune che rileva Meneci. Passano infatti appena trenta secondi e il sorpasso &egrave; compiuto: Di Pace controlla al limite, si libera di due avversari e dai sedici metri supera il portiere. &Egrave; per&ograve; lo stesso dodicesimo Gronchi a salire in cattedra nei minuti successivi e a tenere aperto l'incontro: il portierino ospite prende tutto, neutralizzando le clamorose conclusioni di Di Pace, Scannapieco, Lisi, Changdoune e Gjoka. La Cuoiopelli macina ancora gioco e sembra poter amministrare il vantaggio, ma accade l'impensabile: Benga, inappuntabile fino a quel momento, manca il pallone nel tentativo di controllarlo e innesca Fornaciai, che a tu per tu con Tommasino segna il 2-2. Stavolta per&ograve; la Cuoiopelli non pu&ograve; permettersi di gettare al vento l'occasione: Subashi e Lisi inventano, il giro palla da Di Pace premia l'inserimento in profondit&agrave; di Changdoune che riesce a superare Gronchi. Nel finale i padroni di casa non riescono a chiudere, Matteoli manda fuori a porta vuota ma il Porta a Lucca ha esaurito le munizioni e i tre punti arridono alla Cuoiopelli. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI