• Allievi Provinciali GIR.A
  • Scintilla 1945
  • 0 - 1
  • Oltrera


SCINTILLA: Lucantonio, Saba, Raimo, Cioni, Mucci, Durante, Orlandi, Oubamou, Fatmi, Lazzerini, Berretta. A disp.: Parra, Pasqualetti, Genna, Balatresi. All.: Fabio Durante.
OLTRERA: Catarsi, Borgherini, Dine, Puccioni, Nacci, Mazziotti, Vitale, Wu, Nocera, De Vivo, Cappelli. A disp.: Giacomelli, Cotarelli, Benedetto, Colombini, Ouadoud, Faye, D'Erasmo. All.: Cristian Martini.

ARBITRO: Diomedi di Pisa

RETI: 62' Nocera rig.



Con un rigore contestato dalla Scintilla Nocera fa volare l'Oltrera, che può continuare a sognare e sperare ancora che le dirette concorrenti alla testa della classifica si tolgano punti tra sé; dall'altra parte va tutto male alla formazione di Durante che, reduce dal bello 0-2 sul campo del Porta a Lucca, viene fermata nella prima frazione dai legni e alla fine torna a casa con zero punti nel carniere nonostante una buona prestazione. Sono infatti i biancocelesti a dare il via alle danze; l'Oltrera si difende e controlla le sortite locali, ma rischia di cadere quando Saba va in cielo sugli sviluppi di un calcio di punizione. La sfera però impatta contro la traversa e cade nuovamente in campo. I calci piazzati rischiano ancora di far male alla squadra di Martini: direttamente dalla mattonella ci prova Cioni, e ancora una volta è il legno a dire di no al vantaggio della Scintilla. Alla mezz'ora l'Oltrera si scuote e, in crescita, prende piano piano in mano le redini del gioco, senza però mai pervenire e impensierire il portiere nell'intervallo. Nella ripresa va molto meglio la formazione ospite, che passa poco dopo l'ora di gioco quando Nocera viene atterrato appena dentro (o appena fuori? La Scintilla contesta il momento del contrasto falloso) l'area di rigore: lo stesso attaccante con freddezza mette a segno la settima rete in sette partite e porta l'Oltrera a sedici punti, ove sognare è lecito. CALCIATORIPIÙ: Mucci (Scintilla), ottimo nella fase difensiva dei padroni di casa, Mazziotti, insuperabile al centro della retroguardia, e Cappelli (Oltrera), vero fosforo nel centrocampo rossoblù.

SCINTILLA: Lucantonio, Saba, Raimo, Cioni, Mucci, Durante, Orlandi, Oubamou, Fatmi, Lazzerini, Berretta. A disp.: Parra, Pasqualetti, Genna, Balatresi. All.: Fabio Durante.<br >OLTRERA: Catarsi, Borgherini, Dine, Puccioni, Nacci, Mazziotti, Vitale, Wu, Nocera, De Vivo, Cappelli. A disp.: Giacomelli, Cotarelli, Benedetto, Colombini, Ouadoud, Faye, D'Erasmo. All.: Cristian Martini.<br > ARBITRO: Diomedi di Pisa<br > RETI: 62' Nocera rig. Con un rigore contestato dalla Scintilla Nocera fa volare l'Oltrera, che pu&ograve; continuare a sognare e sperare ancora che le dirette concorrenti alla testa della classifica si tolgano punti tra s&eacute;; dall'altra parte va tutto male alla formazione di Durante che, reduce dal bello 0-2 sul campo del Porta a Lucca, viene fermata nella prima frazione dai legni e alla fine torna a casa con zero punti nel carniere nonostante una buona prestazione. Sono infatti i biancocelesti a dare il via alle danze; l'Oltrera si difende e controlla le sortite locali, ma rischia di cadere quando Saba va in cielo sugli sviluppi di un calcio di punizione. La sfera per&ograve; impatta contro la traversa e cade nuovamente in campo. I calci piazzati rischiano ancora di far male alla squadra di Martini: direttamente dalla mattonella ci prova Cioni, e ancora una volta &egrave; il legno a dire di no al vantaggio della Scintilla. Alla mezz'ora l'Oltrera si scuote e, in crescita, prende piano piano in mano le redini del gioco, senza per&ograve; mai pervenire e impensierire il portiere nell'intervallo. Nella ripresa va molto meglio la formazione ospite, che passa poco dopo l'ora di gioco quando Nocera viene atterrato appena dentro (o appena fuori? La Scintilla contesta il momento del contrasto falloso) l'area di rigore: lo stesso attaccante con freddezza mette a segno la settima rete in sette partite e porta l'Oltrera a sedici punti, ove sognare &egrave; lecito. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Mucci</b> (Scintilla), ottimo nella fase difensiva dei padroni di casa, Mazziotti, insuperabile al centro della retroguardia, e <b>Cappelli </b>(Oltrera), vero fosforo nel centrocampo rossobl&ugrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI