• Allievi Provinciali GIR.A
  • Oltrera
  • 3 - 1
  • Colline Pisane


OLTRERA (4-3-3): Catarsi; Mazziotti, Nacci, Giardini, Dine; Puccioni, Wu (76' Cotarelli), Cappelli (79' Colombini); De Vivo (54' Vitale), Nocera (68' D'Erasmo), Benedetto (58' Gariano). A disp.: Borgherini. All.: Cristian Martini.
COLLINE PISANE (4-4-2): Rocchi; Del Gamba, Stefanelli (58' Costanzo), Scherlich, Dibe; Lazzereschi, Buonomo (54' Agostini), Moschettoni (44' Galletti), Fredianelli (44' Fornacciari); Cardosi, Gambini. A disp.: Ciandri. All.: Emanuele Muraglia.

ARBITRO: Inginniu di Pisa.

RETI: 31' Giardini, 43' Nocera, 65' Sibilia, 66' Vitale.
NOTE: falli subiti 17-16. Angoli 4-2. Fuorigioco 5-4. Recupero 0'+4'.



L'Oltrera non si ferma più. Dopo la vittoria, sofferta, di una settimana fa, i ragazzi di Martini continuano la loro marcia alle spalle della coppia di vertice, distanti sempre una sola lunghezza. Dopo l'ennesima dimostrazione di carattere e buona organizzazione, la candidatura per la posizione che più conta non è un'eresia. Dall'altra parte, le Colline Pisane hanno avuto il ruolo di sparring partner. Un peccato, soprattutto per alcune clamorose occasioni fallite con il risultato ancora in bilico. I padroni di casa provano a sfruttare ogni spazio che gli viene concesso: esempio lampante è l'azione del minuto 5, con la sovrapposizione di Mazziotti sulla destra, l'inserimento di Wu che raccoglie di testa il cross dello stesso terzino costringendo Rocchi alla parata in tuffo. Ma gli ospiti non stanno a guardare. La velocità degli attaccanti può rivelarsi letale. All'8' Nacci sbaglia un facile controllo e permette a Fredianelli di conquistare la sfera e servire Gambini con un passaggio in profondità. Movimento perfetto tra i due centrali di difesa, controllo a seguire ma la conclusione a pochi passi da Catarsi finisce alle stelle. Assolutamente da dimenticare. Il Colline Pisane prende terreno, si fa coraggio e in altre due circostanze arriva pericolosamente nei pressi dell'area di rigore, senza però portare seri pericoli. Il rischio arriva però al 17', quando ancora Nacci sbaglia un controllo, Cardosi s'infila in area pronto a tirare, ma il salvataggio in extremis di Dine vale come un gol. Sul finire del primo tempo ecco il vantaggio: pallone vagante al limite dell'area, Cappelli prova la conclusione al volo, la quale viene corretta sempre al volo da Giardini che inganna Rocchi e sblocca il risultato. La ripresa inizia subito col botto: 43', lancio lungo dalla difesa in direzione di Nocera che, forse di poco al di là della linea dei difensori, che lascia rimbalzare ed infila il portiere, 2-0. La partita sembra virtualmente chiusa, e la girandola dei cambi fa scorrere i minuti, mentre il sole scende e sale l'umidità. La reazione delle Colline Pisane alla doppia batosta tarda ad arrivare, ma in qualche modo riesce a riagguantare le briglie della gara. Dopo un'incredibile occasione fallita da Cardosi - pallone lunga al limite dell'area, uscita di Catarsi e conclusione rapida che sfila di pochissimo a lato -, Sibilia riapre i giochi sfruttando l'assist di Costanzo sopra la difesa. La posizione del numero quindici è forse irregolare, l'arbitro non la ravvisa ed il risultato si accorcia. Passano pochi secondi dal calcio d'inizio che ritorna il doppio vantaggio; il merito è di Vitale, bravo a rubar palla in area a Dibe ed infilare con un destro a giro sul secondo palo. CALCIATORIPIÙ'. Wu: tanto lavoro sporco in difesa, intelligente negli inserimenti e nel creare i varchi per i compagni. Puccioni (Oltrera): playmaker messo sul vertice basso del centrocampo, dà ordine e calma nel momento in cui c'è da gestire il risultato. Scherlich (Colline Pisane): il migliore dei suoi in generale, per impegno, grinta, posizione. Rude ma efficace.

Gabriele Nieri OLTRERA (4-3-3): Catarsi; Mazziotti, Nacci, Giardini, Dine; Puccioni, Wu (76' Cotarelli), Cappelli (79' Colombini); De Vivo (54' Vitale), Nocera (68' D'Erasmo), Benedetto (58' Gariano). A disp.: Borgherini. All.: Cristian Martini.<br >COLLINE PISANE (4-4-2): Rocchi; Del Gamba, Stefanelli (58' Costanzo), Scherlich, Dibe; Lazzereschi, Buonomo (54' Agostini), Moschettoni (44' Galletti), Fredianelli (44' Fornacciari); Cardosi, Gambini. A disp.: Ciandri. All.: Emanuele Muraglia. <br > ARBITRO: Inginniu di Pisa.<br > RETI: 31' Giardini, 43' Nocera, 65' Sibilia, 66' Vitale.<br >NOTE: falli subiti 17-16. Angoli 4-2. Fuorigioco 5-4. Recupero 0'+4'. L'Oltrera non si ferma pi&ugrave;. Dopo la vittoria, sofferta, di una settimana fa, i ragazzi di Martini continuano la loro marcia alle spalle della coppia di vertice, distanti sempre una sola lunghezza. Dopo l'ennesima dimostrazione di carattere e buona organizzazione, la candidatura per la posizione che pi&ugrave; conta non &egrave; un'eresia. Dall'altra parte, le Colline Pisane hanno avuto il ruolo di sparring partner. Un peccato, soprattutto per alcune clamorose occasioni fallite con il risultato ancora in bilico. I padroni di casa provano a sfruttare ogni spazio che gli viene concesso: esempio lampante &egrave; l'azione del minuto 5, con la sovrapposizione di Mazziotti sulla destra, l'inserimento di Wu che raccoglie di testa il cross dello stesso terzino costringendo Rocchi alla parata in tuffo. Ma gli ospiti non stanno a guardare. La velocit&agrave; degli attaccanti pu&ograve; rivelarsi letale. All'8' Nacci sbaglia un facile controllo e permette a Fredianelli di conquistare la sfera e servire Gambini con un passaggio in profondit&agrave;. Movimento perfetto tra i due centrali di difesa, controllo a seguire ma la conclusione a pochi passi da Catarsi finisce alle stelle. Assolutamente da dimenticare. Il Colline Pisane prende terreno, si fa coraggio e in altre due circostanze arriva pericolosamente nei pressi dell'area di rigore, senza per&ograve; portare seri pericoli. Il rischio arriva per&ograve; al 17', quando ancora Nacci sbaglia un controllo, Cardosi s'infila in area pronto a tirare, ma il salvataggio in extremis di Dine vale come un gol. Sul finire del primo tempo ecco il vantaggio: pallone vagante al limite dell'area, Cappelli prova la conclusione al volo, la quale viene corretta sempre al volo da Giardini che inganna Rocchi e sblocca il risultato. La ripresa inizia subito col botto: 43', lancio lungo dalla difesa in direzione di Nocera che, forse di poco al di l&agrave; della linea dei difensori, che lascia rimbalzare ed infila il portiere, 2-0. La partita sembra virtualmente chiusa, e la girandola dei cambi fa scorrere i minuti, mentre il sole scende e sale l'umidit&agrave;. La reazione delle Colline Pisane alla doppia batosta tarda ad arrivare, ma in qualche modo riesce a riagguantare le briglie della gara. Dopo un'incredibile occasione fallita da Cardosi - pallone lunga al limite dell'area, uscita di Catarsi e conclusione rapida che sfila di pochissimo a lato -, Sibilia riapre i giochi sfruttando l'assist di Costanzo sopra la difesa. La posizione del numero quindici &egrave; forse irregolare, l'arbitro non la ravvisa ed il risultato si accorcia. Passano pochi secondi dal calcio d'inizio che ritorna il doppio vantaggio; il merito &egrave; di Vitale, bravo a rubar palla in area a Dibe ed infilare con un destro a giro sul secondo palo. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;'. Wu</b>: tanto lavoro sporco in difesa, intelligente negli inserimenti e nel creare i varchi per i compagni. <b>Puccioni </b>(Oltrera): playmaker messo sul vertice basso del centrocampo, d&agrave; ordine e calma nel momento in cui c'&egrave; da gestire il risultato. <b>Scherlich </b>(Colline Pisane): il migliore dei suoi in generale, per impegno, grinta, posizione. Rude ma efficace. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI