• Allievi Provinciali GIR.A
  • Ponsacco
  • 1 - 2
  • Migliarino


PONSACCO: Tosi, Pellegrini, Beqai, Dioum, D'Anniballe, Guerrucci, Rossi, Baldanzi, Pomini, Petrucci, Donati. A disp.: Faye, Broccio, Bigazzi, Arbion. All.: Marco Mazzoni.
MIGLIARINO: Macchia, Bianucci, Chericoni, Costanzo, Fratini, Mazzarisi, Niijar, Pardi, Barsuglia, Ricardi, Tonarelli. A disp.: Sbrana, Cecconi, Breschi. All.: Riccardo Morganti.

ARBITRO: De Fazio di Pisa

RETI: Barsuglia 2 (1 rig.), Baldanzi
NOTE: espulso Beqai (20').



In dieci per un'ora, il Ponsacco meriterebbe la terza vittoria stagionale, ma cade nel finale con un rigore discutibile e discusso assegnato al Migliarino, che si affida allo stato di forma di Barsuglia per condurre le danze; la gara prende una piega ben decisa già al 20', quando Beqai viene espulso dall'arbitro De Fazio per un intervento falloso punito troppo severamente. La formazione di Mazzoni ha dalla sua il merito di non demoralizzarsi, e insiste sui binari della costruzione del gioco: Macchia però risponde da campione alle conclusioni di Pomini e Donati, e quando il numero uno è battuto è la traversa a dire di no alla conclusione di Baldanzi. Così col passare dei minuti il Migliarino prende campo e trova il vantaggio: Barsuglia indovina l'angolo direttamente su calcio di punizione e porta i suoi sullo 0-1. Sono passati pochi minuti dal rientro in campo dall'intervallo, però, che i padroni di casa vanno sull'1-1: Baldanzi calcia da fuori e stavolta sorprende Macchia. La formazione locale ci crede: Pomini per due volte, Donati e Rossi mancano l'appuntamento con la rete, il Ponsacco chiede il rigore per un fallo di mano, parso per la verità evidente, su una conclusione a botta sicura di Broccio, e cade con la beffa nel finale. Pardi cade all'interno dei sedici metri, l'arbitro stavolta ravvisa il fallo e concede il rigore, trasformato magistralmente da Barsuglia. CALCIATORIPIÙ: Pomini, Rossi (Ponsacco), Bianucci (Migliarino).

PONSACCO: Tosi, Pellegrini, Beqai, Dioum, D'Anniballe, Guerrucci, Rossi, Baldanzi, Pomini, Petrucci, Donati. A disp.: Faye, Broccio, Bigazzi, Arbion. All.: Marco Mazzoni.<br >MIGLIARINO: Macchia, Bianucci, Chericoni, Costanzo, Fratini, Mazzarisi, Niijar, Pardi, Barsuglia, Ricardi, Tonarelli. A disp.: Sbrana, Cecconi, Breschi. All.: Riccardo Morganti.<br > ARBITRO: De Fazio di Pisa<br > RETI: Barsuglia 2 (1 rig.), Baldanzi<br >NOTE: espulso Beqai (20'). In dieci per un'ora, il Ponsacco meriterebbe la terza vittoria stagionale, ma cade nel finale con un rigore discutibile e discusso assegnato al Migliarino, che si affida allo stato di forma di Barsuglia per condurre le danze; la gara prende una piega ben decisa gi&agrave; al 20', quando Beqai viene espulso dall'arbitro De Fazio per un intervento falloso punito troppo severamente. La formazione di Mazzoni ha dalla sua il merito di non demoralizzarsi, e insiste sui binari della costruzione del gioco: Macchia per&ograve; risponde da campione alle conclusioni di Pomini e Donati, e quando il numero uno &egrave; battuto &egrave; la traversa a dire di no alla conclusione di Baldanzi. Cos&igrave; col passare dei minuti il Migliarino prende campo e trova il vantaggio: Barsuglia indovina l'angolo direttamente su calcio di punizione e porta i suoi sullo 0-1. Sono passati pochi minuti dal rientro in campo dall'intervallo, per&ograve;, che i padroni di casa vanno sull'1-1: Baldanzi calcia da fuori e stavolta sorprende Macchia. La formazione locale ci crede: Pomini per due volte, Donati e Rossi mancano l'appuntamento con la rete, il Ponsacco chiede il rigore per un fallo di mano, parso per la verit&agrave; evidente, su una conclusione a botta sicura di Broccio, e cade con la beffa nel finale. Pardi cade all'interno dei sedici metri, l'arbitro stavolta ravvisa il fallo e concede il rigore, trasformato magistralmente da Barsuglia. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Pomini, Rossi</b> (Ponsacco), <b>Bianucci </b>(Migliarino).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI