• Allievi Provinciali GIR.A
  • Porta a Lucca
  • 0 - 3
  • San Frediano


PORTA A LUCCA (4-4-2): Inverso (64' Gronchi), Gadducci, Cartone, Randazo (41' Guerrini), Carrani, Giacomelli, Marescalchi, Cini (17' Viva), Bianco, Haytoumi, Sartini. All.: Dario Giacomelli.
SAN FREDIANO (4-4-2): Simoncini, Ciuffardi, Cioni, Casanova, Giusti, Giordano, Cini, Gnanapragasam ( 73' Facchinieri), Bartalini (61' Pistoia), Mucci (74' Aliberti), Billeri (73' Argelati). A disp.: Giovannetti. All.: Ferdinando Mazzei.

ARBITRO: Matteucci di Pisa.

RETI: 31' Casanova, 55' Gnanapragasam, 70' Billeri.
NOTE: ammoniti Gnanapragasam, Mucci, Giordano. Recupero: 2'+2'.



Il San Frediano assicura lo spettacolo e il Porta a Lucca fa scintille, ma ad avere la meglio sono i ragazzi di mister Mazzei che s'impongono con un rotondo 0-3. I padroni di casa guidati dal bravo mister Giacomelli si presentano all'appuntamento con molte defezioni e rinforzati in attacco dal ritorno del bomber Marescalchi. Il San Frediano sente l'obbligo di portare a casa l'intera posta in palio per seguire la scia della capolista e per difendersi dall'assalto delle inseguitrici distanziate da una manciata di punti. La gara viene condizionata dal campo pesante che poco agevola la circolazione del pallone e impedisce ai giocatori di controllare al meglio lo sviluppo delle azioni. La maggiore prestanza fisica e tecnica della squadra ospite viene bilanciata dall'ottima impostazione di gioco dei giallorossi e impreziosita dall'accurato lavoro del fulmineo Haytoumi. L'avvio del match è avaro di emozioni e bisogna attendere lo scoccare del 20' per assistere al primo pericoloso attacco degli ospiti con il gran fendente di Billeri che il portiere devia in calcio d'angolo. Il Porta a Lucca non resta a guardare e un minuto più tardi si spinge in attacco con Giacomelli che, imbeccato dal preciso passaggio filtrante di Carrani, s'incunea tra due avversari ma al momento di calciare viene travolto al limite dell'area da un difensore. Il pubblico protesta e reclama la massima punizione, ma l'arbitro lascia correre. I giallorossi insistono in attacco ma sprecano una buona occasione al 28', quando Marescalchi conclude di poco alto una punizione calciata dai venti metri. Il vantaggio degli ospiti arriva tre minuti più tardi sull'unica letale distrazione della difesa di casa che non intercetta la lunga rimessa laterale di Ciuffardi e lascia Casanova libero di depositare in rete con un preciso piatto sinistro. Dopo aver messo in salvo il primo gol, mister Mazzei frena l'irruenza dei suoi e li esorta a mantenere la difesa bassa. Nel secondo tempo il Porta a Lucca non riesce a cogliere di sorpresa la retroguardia rossoblù che, di contro, trasforma ogni sortita offensiva in un grave pericolo per la compagine di casa. Nel primo quarto d'ora della ripresa il San Frediano spreca tre grandi occasioni orchestrate da Cini, Mucci e Billeri, ma al 55' raddoppia con Gnanapragasam che gira in rete con un perfetto pallonetto il millimetrico assist di Casanova. Al 63' Billeri compie un gran lavoro sulla fascia destra e manda una sfera irresistibile per Cini che da posizione favorevole con una pirotecnica mezza girata spreca malamente. Il tris dei ragazzi di mister Mazzei arriva al 70' con il passaggio filtrante di Gnanapragasam per Billeri che con disinvoltura scarta il portiere in uscita e con tutta calma deposita di piatto sinistro. Sul terzo gol si sgretolano le convinzioni di rimonta del Porta a Lucca e si caricano le aspettative dei rossoblù che cercano il poker con due conclusioni di Mucci frantumate dalla risolutezza del neo entrato Gronchi. La gara si conclude con una punizione senza pretese scoccata dalla lunga distanza da Marescalchi che viene bloccata in due tempi dall'estremo difensore ospite. Non resta più tempo per riaprire i giochi, l'arbitro fischia tre volte e decreta la fine dell'incontro. Un altro successo si aggiunge alla mirabile collezione del San Frediano che prima di lasciare il campo si carica con il grido corale di squadra e dimostra ancora d'essere un team forte, compatto e solido. Al Porta a Lucca tocca raccogliere i cocci della sconfitta, ma la buona prova condotta contro una squadra collocata sull'affollato podio della classifica è cartina di tornasole del miglioramento tecnico dei giocatori che può far sperare ad una migliore seconda parte di campionato. CALCIATORIPIÙ: Carrani (Porta a Lucca): difensore versatile. Ricopre ottimamente il ruolo di centrale difensivo e di terzino destro. Quando può si propone con profitto in fase d'attacco e diventa una spina nel fianco degli avversari. Casanova (San Frediano): Bravo negli inserimenti con e senza pallone, preciso nel mettere in moto gli attaccanti e all'occorrenza s'improvvisa punta aggiuntiva sui calci piazzati. Autore dell'attesissima prima rete e coautore del 0-2.

Giusi Calabrò PORTA A LUCCA (4-4-2): Inverso (64' Gronchi), Gadducci, Cartone, Randazo (41' Guerrini), Carrani, Giacomelli, Marescalchi, Cini (17' Viva), Bianco, Haytoumi, Sartini. All.: Dario Giacomelli.<br >SAN FREDIANO (4-4-2): Simoncini, Ciuffardi, Cioni, Casanova, Giusti, Giordano, Cini, Gnanapragasam ( 73' Facchinieri), Bartalini (61' Pistoia), Mucci (74' Aliberti), Billeri (73' Argelati). A disp.: Giovannetti. All.: Ferdinando Mazzei.<br > ARBITRO: Matteucci di Pisa.<br > RETI: 31' Casanova, 55' Gnanapragasam, 70' Billeri.<br >NOTE: ammoniti Gnanapragasam, Mucci, Giordano. Recupero: 2'+2'. Il San Frediano assicura lo spettacolo e il Porta a Lucca fa scintille, ma ad avere la meglio sono i ragazzi di mister Mazzei che s'impongono con un rotondo 0-3. I padroni di casa guidati dal bravo mister Giacomelli si presentano all'appuntamento con molte defezioni e rinforzati in attacco dal ritorno del bomber Marescalchi. Il San Frediano sente l'obbligo di portare a casa l'intera posta in palio per seguire la scia della capolista e per difendersi dall'assalto delle inseguitrici distanziate da una manciata di punti. La gara viene condizionata dal campo pesante che poco agevola la circolazione del pallone e impedisce ai giocatori di controllare al meglio lo sviluppo delle azioni. La maggiore prestanza fisica e tecnica della squadra ospite viene bilanciata dall'ottima impostazione di gioco dei giallorossi e impreziosita dall'accurato lavoro del fulmineo Haytoumi. L'avvio del match &egrave; avaro di emozioni e bisogna attendere lo scoccare del 20' per assistere al primo pericoloso attacco degli ospiti con il gran fendente di Billeri che il portiere devia in calcio d'angolo. Il Porta a Lucca non resta a guardare e un minuto pi&ugrave; tardi si spinge in attacco con Giacomelli che, imbeccato dal preciso passaggio filtrante di Carrani, s'incunea tra due avversari ma al momento di calciare viene travolto al limite dell'area da un difensore. Il pubblico protesta e reclama la massima punizione, ma l'arbitro lascia correre. I giallorossi insistono in attacco ma sprecano una buona occasione al 28', quando Marescalchi conclude di poco alto una punizione calciata dai venti metri. Il vantaggio degli ospiti arriva tre minuti pi&ugrave; tardi sull'unica letale distrazione della difesa di casa che non intercetta la lunga rimessa laterale di Ciuffardi e lascia Casanova libero di depositare in rete con un preciso piatto sinistro. Dopo aver messo in salvo il primo gol, mister Mazzei frena l'irruenza dei suoi e li esorta a mantenere la difesa bassa. Nel secondo tempo il Porta a Lucca non riesce a cogliere di sorpresa la retroguardia rossobl&ugrave; che, di contro, trasforma ogni sortita offensiva in un grave pericolo per la compagine di casa. Nel primo quarto d'ora della ripresa il San Frediano spreca tre grandi occasioni orchestrate da Cini, Mucci e Billeri, ma al 55' raddoppia con Gnanapragasam che gira in rete con un perfetto pallonetto il millimetrico assist di Casanova. Al 63' Billeri compie un gran lavoro sulla fascia destra e manda una sfera irresistibile per Cini che da posizione favorevole con una pirotecnica mezza girata spreca malamente. Il tris dei ragazzi di mister Mazzei arriva al 70' con il passaggio filtrante di Gnanapragasam per Billeri che con disinvoltura scarta il portiere in uscita e con tutta calma deposita di piatto sinistro. Sul terzo gol si sgretolano le convinzioni di rimonta del Porta a Lucca e si caricano le aspettative dei rossobl&ugrave; che cercano il poker con due conclusioni di Mucci frantumate dalla risolutezza del neo entrato Gronchi. La gara si conclude con una punizione senza pretese scoccata dalla lunga distanza da Marescalchi che viene bloccata in due tempi dall'estremo difensore ospite. Non resta pi&ugrave; tempo per riaprire i giochi, l'arbitro fischia tre volte e decreta la fine dell'incontro. Un altro successo si aggiunge alla mirabile collezione del San Frediano che prima di lasciare il campo si carica con il grido corale di squadra e dimostra ancora d'essere un team forte, compatto e solido. Al Porta a Lucca tocca raccogliere i cocci della sconfitta, ma la buona prova condotta contro una squadra collocata sull'affollato podio della classifica &egrave; cartina di tornasole del miglioramento tecnico dei giocatori che pu&ograve; far sperare ad una migliore seconda parte di campionato. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Carrani</b> (Porta a Lucca): difensore versatile. Ricopre ottimamente il ruolo di centrale difensivo e di terzino destro. Quando pu&ograve; si propone con profitto in fase d'attacco e diventa una spina nel fianco degli avversari. <b>Casanova </b>(San Frediano): Bravo negli inserimenti con e senza pallone, preciso nel mettere in moto gli attaccanti e all'occorrenza s'improvvisa punta aggiuntiva sui calci piazzati. Autore dell'attesissima prima rete e coautore del 0-2. Giusi Calabr&ograve;




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI