• Allievi Provinciali GIR.A
  • Staffoli
  • 2 - 3
  • Pisa Sporting Club


STAFFOLI: Ndiaye, Tacchi, Zappullo, Veracini, Monaco (68' Dema), Sollazzi, Bonsignori, Toschi, Meacci, Zharku, Ruglioni. A disp.: Maich, Vincenti, Colombini, Bernardeschi. All.: Pierpaolo Veracini.
PISA S.C: Ivanaj, Sodini (54' Di Salvo), Bartalini, Giannecchini, Benedettini (50' Corradino), M. Chelotti, Carmignani (41' Ceragioli), A. Chelotti, La Sala (50' Saturnino), Paladini, Pelamatti (60' Bettini). A disp.: Mencaraglia, Nosari. All.: Luigi Cartacci.

ARBITRO: Vitale di Pisa

RETI: 5' Zharku, 21' Paladini, 52' Corradino, 53' Veracini, 82' Ceragioli.



La ripresa del campionato, dopo lo stop natalizio ed il mercato di riparazione, mette di fronte due squadre abbastanza lontane in classifica, ma entrambe motivate a conquistare l' intera posta e lasciarsi alle spalle, con opposti motivi, il vecchio anno, iniziando nel migliore dei modi il nuovo. Il Pisa S.C. parte forte e conduce da subito il gioco creando già al 2' la prima palla gol: Paladini dalla sinistra crossa teso al centro per l'accorrente Carmignani che all'altezza del dischetto anticipa il difensore ma riesce solo a sfiorare il pallone che termina a lato. Al 5', alla prima azione in area pisana, i padroni di casa dello Staffoli trovano subito il vantaggio: Zharku viene servito al limite dell'area direttamente da calcio d'angolo e il suo tiro d'esterno passa tra una selva di gambe e finisce a fil di palo alla sinistra di un sorpreso Ivanaj, che vede sbucare all'ultimo il pallone e non riesce ad intercettarlo. Gli ospiti non ci stanno e ripartono subito a testa bassa: al 6' A. Chelotti di testa smarca in area La Sala che a tu per tu con l'estremo difensore non riesce a scartarlo e la sua conclusione viene bloccata a terra. Al 10' Giannecchini lancia nuovamente in profondità per La Sala che vede il portiere leggermente in avanti e tenta di sorprenderlo con un pallonetto che finisce sulla parte esterna della rete dando l'impressione del gol. Al 18' un cross in area viene intercettato dal terzino dello Staffoli e rimpalla sul suo braccio destro, ma l'arbitro propende per l'involontarietà e fa proseguire l'azione. Al 20' Bartalini in proiezione offensiva prova il tiro da fuori, ma la sua conclusione finisce abbondantemente alta sopra la porta difesa da Ndiaye. Il gol del pareggio arriva un minuto dopo con Paladini che viene servito in area dalla sinistra ed è bravo a saltare un paio di avversari e sorprendere con un perfetto rasoterra l'incolpevole portiere dello Staffoli. Al 24' La Sala ha l'occasione per portare in vantaggio i suoi: si fa trovare smarcato in area , si libera bene del diretto avversario, ma da buona posizione il suo tiro non centra lo specchio della porta e termina di poco a lato. Al 25' uno splendido intervento di Ndiaye salva il risultato togliendo letteralmente dall' incrocio dei pali una stoccata di testa di A. Chelotti, che si era perfettamente coordinato su un traversone dalla sinistra. Non ha maggior fortuna al 26' una proiezione offensiva di Benedettini la cui conclusione di testa, da dentro l'area piccola, termina sul fondo. Al 30' Paladini si lancia in velocità su un assist dalla trequarti e dentro l'area viene pesantemente spinto da dietro dal diretto avversario: il direttore di gara, per la seconda volta in mezz'ora, non si sente di decretare il netto fallo ed incredibilmente fa proseguire l'azione. Il Pisa S.C. non ci sta e ci prova due volte su calcio piazzato dal limite, al 32' con A. Chelotti ed al 33' con Paladini: la prima conclusione termina abbondantemente a lato, la seconda alta sulla traversa. Si chiude qui un primo tempo che ha visto uno Staffoli cinico e implacabile, a segno nell'unica azione effettuata, e un Pisa S.C. che ha creato molto ma ha peccato di precisione e non è riuscito a concretizzare la grande mole di gioco espressa. L'allenatore pisano Cartacci inserisce a inizio ripresa Ceragioli in fascia destra e 10' dopo Saturnino e Corradino al centro dell' attacco, riuscendo a spostare in avanti il baricentro della propria squadra: al 51' un buon pressing degli ospiti costringe un difensore dello Staffoli ad appoggiare alto al portiere che controlla con le mani il pallone. La porta di Ndiaye sembra stregata per il Pisa S.C. e anche la punizione a due in area di A. Chelotti non centra lo specchio, lasciando inalterato il risultato. Corradino sembra però non essere superstizioso ed un minuto dopo si coordina bene su di un cross dalla destra di Sodini e con una conclusione al volo a mezz'altezza, da fuori area, sancisce il meritato vantaggio degli ospiti. C'e' poco da festeggiare per il Pisa S.C. perché, sull'azione successiva, Zharku (sicuramente il migliore dei suoi), riceve il pallone su azione di calcio d'angolo e da ridosso della linea di fondo si beve un paio di difensori: il suo perfetto cross rasoterra smarca in area piccola Veracini che non ha alcuna difficoltà a battere in rete da pochi passi, riportando nuovamente il punteggio in parità. Gli ospiti schiumano rabbia e si catapultano immediatamente a testa bassa in attacco, ma la loro azione pecca di lucidità e per una nuova palla gol bisogna aspettare fino al 58' : un lancio in profondità libera in area Paladini ma l'uscita di Ndiaye è perfetta ed il portiere di casa riesce a chiudere lo specchio della porta al centravanti pisano, deviando in angolo la sua conclusione dalla corta distanza. Le squadre cercano entrambe di inserire forze fresche e al 60' per il Pisa S.C. Bettini subentra in fascia sinistra, mentre al 68' i locali rispondono con Dema che rileva il centrale difensivo Monaco. Al 70', dopo un paio di conclusione pisane ribattute con affanno dalla difesa locale, Ceragioli controlla in area e da due passi cerca l'angolino basso: la risposta di Ndiaye è nuovamente splendida ed in tuffo riesce a deviare quel tanto che basta a far finire il pallone prima sul palo e poi in angolo salvando per l'ennesima volta porta e risultato. Sul calcio dalla bandierina Saturnino è il più lesto di tutti e la sua conclusione sporca di testa scavalca il portiere, ma il grido del meritato vantaggio si strozza nella gola degli ospiti quando il pallone lambisce il palo di destra e termina sul fondo. Al 75' una violenta conclusione pisana dal limite dell' area si stampa sulla traversa dello Staffoli e sbatte sul terreno ben oltre la linea di porta, ma il direttore di gara (non molto lontano dall'azione) non convalida la segnatura e fa nuovamente proseguire l' azione. Nonostante che tutto sembri essere contro di loro gli ospiti non demordono ed all'80' una punizione dal limite di Paladini sfiora ancora una volta la traversa, terminando sul fondo. Quando la stanchezza sembra avere ormai il sopravvento su tutti i giocatori in campo, al 2' di recupero, dopo un batti e ribatti in area dello Staffoli, Ceragioli riesce a catapultarsi su un pallone vagante e dalla breve distanza il suo tap-in gonfia la rete e regala il meritato vantaggio ai nerazzurri del Pisa S.C. Nei restanti 2' di recupero i padroni di casa si gettano in avanti alla disperata ricerca di quel pareggio che sentivano ormai in mano, ma il Pisa S.C. cerca a questo punto cerca solo il controllo del pallone e riesce ad ingabbiare un avversario ormai stremato e deluso. Se il Pisa S.C., portandosi a casa l'intera posta, rientra negli spogliatoi con la consapevolezza di essere ancora in scia alla capolista Atletico Calci, nel gruppetto in lotta per la volata del titolo di Campione d'Inverno, lo Staffoli deve essere orgoglioso per la buona prova offerta, con cui ha dimostrato che nei suoi confronti la classifica è bugiarda e che può ambire a posizioni ben piu' soddisfacenti.

STAFFOLI: Ndiaye, Tacchi, Zappullo, Veracini, Monaco (68' Dema), Sollazzi, Bonsignori, Toschi, Meacci, Zharku, Ruglioni. A disp.: Maich, Vincenti, Colombini, Bernardeschi. All.: Pierpaolo Veracini.<br >PISA S.C: Ivanaj, Sodini (54' Di Salvo), Bartalini, Giannecchini, Benedettini (50' Corradino), M. Chelotti, Carmignani (41' Ceragioli), A. Chelotti, La Sala (50' Saturnino), Paladini, Pelamatti (60' Bettini). A disp.: Mencaraglia, Nosari. All.: Luigi Cartacci.<br > ARBITRO: Vitale di Pisa<br > RETI: 5' Zharku, 21' Paladini, 52' Corradino, 53' Veracini, 82' Ceragioli. La ripresa del campionato, dopo lo stop natalizio ed il mercato di riparazione, mette di fronte due squadre abbastanza lontane in classifica, ma entrambe motivate a conquistare l' intera posta e lasciarsi alle spalle, con opposti motivi, il vecchio anno, iniziando nel migliore dei modi il nuovo. Il Pisa S.C. parte forte e conduce da subito il gioco creando gi&agrave; al 2' la prima palla gol: Paladini dalla sinistra crossa teso al centro per l'accorrente Carmignani che all'altezza del dischetto anticipa il difensore ma riesce solo a sfiorare il pallone che termina a lato. Al 5', alla prima azione in area pisana, i padroni di casa dello Staffoli trovano subito il vantaggio: Zharku viene servito al limite dell'area direttamente da calcio d'angolo e il suo tiro d'esterno passa tra una selva di gambe e finisce a fil di palo alla sinistra di un sorpreso Ivanaj, che vede sbucare all'ultimo il pallone e non riesce ad intercettarlo. Gli ospiti non ci stanno e ripartono subito a testa bassa: al 6' A. Chelotti di testa smarca in area La Sala che a tu per tu con l'estremo difensore non riesce a scartarlo e la sua conclusione viene bloccata a terra. Al 10' Giannecchini lancia nuovamente in profondit&agrave; per La Sala che vede il portiere leggermente in avanti e tenta di sorprenderlo con un pallonetto che finisce sulla parte esterna della rete dando l'impressione del gol. Al 18' un cross in area viene intercettato dal terzino dello Staffoli e rimpalla sul suo braccio destro, ma l'arbitro propende per l'involontariet&agrave; e fa proseguire l'azione. Al 20' Bartalini in proiezione offensiva prova il tiro da fuori, ma la sua conclusione finisce abbondantemente alta sopra la porta difesa da Ndiaye. Il gol del pareggio arriva un minuto dopo con Paladini che viene servito in area dalla sinistra ed &egrave; bravo a saltare un paio di avversari e sorprendere con un perfetto rasoterra l'incolpevole portiere dello Staffoli. Al 24' La Sala ha l'occasione per portare in vantaggio i suoi: si fa trovare smarcato in area , si libera bene del diretto avversario, ma da buona posizione il suo tiro non centra lo specchio della porta e termina di poco a lato. Al 25' uno splendido intervento di Ndiaye salva il risultato togliendo letteralmente dall' incrocio dei pali una stoccata di testa di A. Chelotti, che si era perfettamente coordinato su un traversone dalla sinistra. Non ha maggior fortuna al 26' una proiezione offensiva di Benedettini la cui conclusione di testa, da dentro l'area piccola, termina sul fondo. Al 30' Paladini si lancia in velocit&agrave; su un assist dalla trequarti e dentro l'area viene pesantemente spinto da dietro dal diretto avversario: il direttore di gara, per la seconda volta in mezz'ora, non si sente di decretare il netto fallo ed incredibilmente fa proseguire l'azione. Il Pisa S.C. non ci sta e ci prova due volte su calcio piazzato dal limite, al 32' con A. Chelotti ed al 33' con Paladini: la prima conclusione termina abbondantemente a lato, la seconda alta sulla traversa. Si chiude qui un primo tempo che ha visto uno Staffoli cinico e implacabile, a segno nell'unica azione effettuata, e un Pisa S.C. che ha creato molto ma ha peccato di precisione e non &egrave; riuscito a concretizzare la grande mole di gioco espressa. L'allenatore pisano Cartacci inserisce a inizio ripresa Ceragioli in fascia destra e 10' dopo Saturnino e Corradino al centro dell' attacco, riuscendo a spostare in avanti il baricentro della propria squadra: al 51' un buon pressing degli ospiti costringe un difensore dello Staffoli ad appoggiare alto al portiere che controlla con le mani il pallone. La porta di Ndiaye sembra stregata per il Pisa S.C. e anche la punizione a due in area di A. Chelotti non centra lo specchio, lasciando inalterato il risultato. Corradino sembra per&ograve; non essere superstizioso ed un minuto dopo si coordina bene su di un cross dalla destra di Sodini e con una conclusione al volo a mezz'altezza, da fuori area, sancisce il meritato vantaggio degli ospiti. C'e' poco da festeggiare per il Pisa S.C. perch&eacute;, sull'azione successiva, Zharku (sicuramente il migliore dei suoi), riceve il pallone su azione di calcio d'angolo e da ridosso della linea di fondo si beve un paio di difensori: il suo perfetto cross rasoterra smarca in area piccola Veracini che non ha alcuna difficolt&agrave; a battere in rete da pochi passi, riportando nuovamente il punteggio in parit&agrave;. Gli ospiti schiumano rabbia e si catapultano immediatamente a testa bassa in attacco, ma la loro azione pecca di lucidit&agrave; e per una nuova palla gol bisogna aspettare fino al 58' : un lancio in profondit&agrave; libera in area Paladini ma l'uscita di Ndiaye &egrave; perfetta ed il portiere di casa riesce a chiudere lo specchio della porta al centravanti pisano, deviando in angolo la sua conclusione dalla corta distanza. Le squadre cercano entrambe di inserire forze fresche e al 60' per il Pisa S.C. Bettini subentra in fascia sinistra, mentre al 68' i locali rispondono con Dema che rileva il centrale difensivo Monaco. Al 70', dopo un paio di conclusione pisane ribattute con affanno dalla difesa locale, Ceragioli controlla in area e da due passi cerca l'angolino basso: la risposta di Ndiaye &egrave; nuovamente splendida ed in tuffo riesce a deviare quel tanto che basta a far finire il pallone prima sul palo e poi in angolo salvando per l'ennesima volta porta e risultato. Sul calcio dalla bandierina Saturnino &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti e la sua conclusione sporca di testa scavalca il portiere, ma il grido del meritato vantaggio si strozza nella gola degli ospiti quando il pallone lambisce il palo di destra e termina sul fondo. Al 75' una violenta conclusione pisana dal limite dell' area si stampa sulla traversa dello Staffoli e sbatte sul terreno ben oltre la linea di porta, ma il direttore di gara (non molto lontano dall'azione) non convalida la segnatura e fa nuovamente proseguire l' azione. Nonostante che tutto sembri essere contro di loro gli ospiti non demordono ed all'80' una punizione dal limite di Paladini sfiora ancora una volta la traversa, terminando sul fondo. Quando la stanchezza sembra avere ormai il sopravvento su tutti i giocatori in campo, al 2' di recupero, dopo un batti e ribatti in area dello Staffoli, Ceragioli riesce a catapultarsi su un pallone vagante e dalla breve distanza il suo tap-in gonfia la rete e regala il meritato vantaggio ai nerazzurri del Pisa S.C. Nei restanti 2' di recupero i padroni di casa si gettano in avanti alla disperata ricerca di quel pareggio che sentivano ormai in mano, ma il Pisa S.C. cerca a questo punto cerca solo il controllo del pallone e riesce ad ingabbiare un avversario ormai stremato e deluso. Se il Pisa S.C., portandosi a casa l'intera posta, rientra negli spogliatoi con la consapevolezza di essere ancora in scia alla capolista Atletico Calci, nel gruppetto in lotta per la volata del titolo di Campione d'Inverno, lo Staffoli deve essere orgoglioso per la buona prova offerta, con cui ha dimostrato che nei suoi confronti la classifica &egrave; bugiarda e che pu&ograve; ambire a posizioni ben piu' soddisfacenti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI