• Allievi Provinciali GIR.A
  • Pisa Sporting Club
  • 2 - 1
  • Cuoiopelli


PISA S.C.: Mencaraglia, Sodini, Chelotti, Giannecchini, Benedettini, Di Salvo (45' Pelamatti), Carmignani, A. Chelotti, Benetti, Ceragioli, Bartalini (70' Saturnino). A disp.: Ivanaj. All.: Luigi Cartacci.
CUOIOPELLI: Tommasino, Bordin, Subashi, Lisi (66' Diop), Giuntoli, Signorini, Bulleri, Matteoli, (52' Gioka), Scannapieco (36' Meneci), Chagdoune, Di Pace. All.: Luca Daini Palesi.

ARBITRO: Mangiaracina di Pisa

RETI: 17' Bartalini, 75' A. Chelotti, 85' Di Pace.



Il Pisa S.C. si lascia alle spalle il passo falso di 7 giorni prima con il San Miniato Basso e con una prova caparbia batte la Cuoiopelli, conquista i tre punti e si lancia all' inseguimento delle squadre di testa. I nerazzurri locali entrano in campo determinati e già al primo affondo sfiorano il gol: A. Chelotti smista sulla sinistra per Bartalini che penetra in area e calcia rasoterra, forte e angolato: Tommasino deve entrare subito in partita, distendersi sulla sua destra e bloccare in tuffo. Al 3' ci riprova il centravanti pisano Benetti che, servito in area dalla trequarti, si libera in dribbling del diretto avversario e calcia a fil di palo, obbligando nuovamente Tommasino alla deviazione in angolo. La Cuoiopelli prova a reagire e al 5' Scannapieco prova la conclusione da fuori area , ma sbaglia tutto ed il pallone termina abbondantemente sul fondo. Al 10' la squadra di casa sfiora nuovamente il vantaggio con A. Chelotti la cui punizione dal limite sfiora l'incrocio dei pali , con Tommasino fermo ad osservare la traiettoria. Al 15' Giannecchini serve al centro Benetti che da dentro l'area calcia al volo ma non centra lo specchio della porta. Passano solo 2' e Bartalini, nuovamente lanciato in profondità lungo la fascia sinistra, si accentra e non appena dentro l'area sorprende l'estremo difensore ospite con un diagonale rasoterrra forte e teso, dando al Pisa S.C. il meritato vantaggio. Gli ospiti sembrano a questo punto scuotersi e rispondono già al 21' con Scannapieco che finalizza una buona azione sulla destra, ma la sua conclusione termina a fil di palo e finisce sul fondo. Al 32' un lancio lungo libera in posizione di fuorigioco Chagdoune, l'arbitro non interrompe l'azione, ma il centravanti ospite nel tentativo di scartare il portiere si allarga troppo sulla sinistra e dal fondo non può centrare lo specchio, permettendo alla difesa di liberare. Al 35' l' ultima azione degna di nota del primo tempo, con lo stesso Chagdoune che si coordina bene su un nuovo lancio in profondità, semina il diretto avversario e mette a sedere con una finta l'estremo difensore pisano: il gol sembra fatto ma il centravanti ospite perde il tempo giusto e a pochi passi dalla porta si fa recuperare da Benedettini che, senza fallo, prende bene il tempo all'avversario e libera in tackle da dietro salvando il risultato. La ripresa vede le squadre affrontarsi soprattutto nella fascia mediana del campo, senza che nessuna delle due riesca a prendere il sopravvento sull' altra. Il gioco si fa maschio ed al 50' Bulleri inaugura la lista degli ammoniti, seguito poco dopo da Benetti che protestava per l'ennesimo fallo subito. Un minuto dopo Benedettini si incarica di calciare una punizione dalla trequarti e fa partire un missile destinato sotto la traversa esaltando il portiere ospite Tommasino che, in acrobazia, devia di pugno quel tanto che basta a salvare la porta. Al 60' tocca a Mencaraglia esaltarsi e volare alla sua destra, togliendo letteralmente dall' incrocio dei pali una punizione ospite dal limite. La Cuoiopelli prova a inserire forze fresche a centrocampo nel tentativo di rimontare, mentre il Pisa S.C. sostituisce l'autore del gol Bartalini con Saturnino, punta caparbia e veloce, adatta al contropiede. Ma per una nuova azione da gol bisogna attendere ancora un calcio piazzato, sempre con Benedettini che questa volta calcia di precisione, obbligando Tommasino a rincorrere la parabola arcuata e a deviare con la punta delle dita a fil di traversa. Sull'angolo A. Chelotti è il più svelto di tutti e da dentro l'area piccola segna il gol del 2-0 per il Pisa S.C. Gli ospiti sembrano sgonfiarsi e all'82' Benetti sfiora il terzo gol pisano: nei pressi della bandierina di sinistra recupera un pallone che sembrava ormai perso, percorre tutta la linea di fondo e dalla breve distanza impegna Tommasino. Il risultato sarebbe stato troppo duro per gli ospiti che all' 85' trovano le energie per accorciare le distanze con un' azione prolungata sulla destra: il Pisa S.C. sembra voler controllare il pallone ma gli ospiti sfondano in fascia e mettono rasoterra al centro per Di Pace che , dal dischetto non sbaglia e segna il gol della bandiera. Rimane solamente il tempo di rimettere il pallone al centro e dopo pochi secondi il direttore di gara fischia la fine dell'incontro e manda tutti sotto la doccia.

PISA S.C.: Mencaraglia, Sodini, Chelotti, Giannecchini, Benedettini, Di Salvo (45' Pelamatti), Carmignani, A. Chelotti, Benetti, Ceragioli, Bartalini (70' Saturnino). A disp.: Ivanaj. All.: Luigi Cartacci.<br >CUOIOPELLI: Tommasino, Bordin, Subashi, Lisi (66' Diop), Giuntoli, Signorini, Bulleri, Matteoli, (52' Gioka), Scannapieco (36' Meneci), Chagdoune, Di Pace. All.: Luca Daini Palesi.<br > ARBITRO: Mangiaracina di Pisa<br > RETI: 17' Bartalini, 75' A. Chelotti, 85' Di Pace. Il Pisa S.C. si lascia alle spalle il passo falso di 7 giorni prima con il San Miniato Basso e con una prova caparbia batte la Cuoiopelli, conquista i tre punti e si lancia all' inseguimento delle squadre di testa. I nerazzurri locali entrano in campo determinati e gi&agrave; al primo affondo sfiorano il gol: A. Chelotti smista sulla sinistra per Bartalini che penetra in area e calcia rasoterra, forte e angolato: Tommasino deve entrare subito in partita, distendersi sulla sua destra e bloccare in tuffo. Al 3' ci riprova il centravanti pisano Benetti che, servito in area dalla trequarti, si libera in dribbling del diretto avversario e calcia a fil di palo, obbligando nuovamente Tommasino alla deviazione in angolo. La Cuoiopelli prova a reagire e al 5' Scannapieco prova la conclusione da fuori area , ma sbaglia tutto ed il pallone termina abbondantemente sul fondo. Al 10' la squadra di casa sfiora nuovamente il vantaggio con A. Chelotti la cui punizione dal limite sfiora l'incrocio dei pali , con Tommasino fermo ad osservare la traiettoria. Al 15' Giannecchini serve al centro Benetti che da dentro l'area calcia al volo ma non centra lo specchio della porta. Passano solo 2' e Bartalini, nuovamente lanciato in profondit&agrave; lungo la fascia sinistra, si accentra e non appena dentro l'area sorprende l'estremo difensore ospite con un diagonale rasoterrra forte e teso, dando al Pisa S.C. il meritato vantaggio. Gli ospiti sembrano a questo punto scuotersi e rispondono gi&agrave; al 21' con Scannapieco che finalizza una buona azione sulla destra, ma la sua conclusione termina a fil di palo e finisce sul fondo. Al 32' un lancio lungo libera in posizione di fuorigioco Chagdoune, l'arbitro non interrompe l'azione, ma il centravanti ospite nel tentativo di scartare il portiere si allarga troppo sulla sinistra e dal fondo non pu&ograve; centrare lo specchio, permettendo alla difesa di liberare. Al 35' l' ultima azione degna di nota del primo tempo, con lo stesso Chagdoune che si coordina bene su un nuovo lancio in profondit&agrave;, semina il diretto avversario e mette a sedere con una finta l'estremo difensore pisano: il gol sembra fatto ma il centravanti ospite perde il tempo giusto e a pochi passi dalla porta si fa recuperare da Benedettini che, senza fallo, prende bene il tempo all'avversario e libera in tackle da dietro salvando il risultato. La ripresa vede le squadre affrontarsi soprattutto nella fascia mediana del campo, senza che nessuna delle due riesca a prendere il sopravvento sull' altra. Il gioco si fa maschio ed al 50' Bulleri inaugura la lista degli ammoniti, seguito poco dopo da Benetti che protestava per l'ennesimo fallo subito. Un minuto dopo Benedettini si incarica di calciare una punizione dalla trequarti e fa partire un missile destinato sotto la traversa esaltando il portiere ospite Tommasino che, in acrobazia, devia di pugno quel tanto che basta a salvare la porta. Al 60' tocca a Mencaraglia esaltarsi e volare alla sua destra, togliendo letteralmente dall' incrocio dei pali una punizione ospite dal limite. La Cuoiopelli prova a inserire forze fresche a centrocampo nel tentativo di rimontare, mentre il Pisa S.C. sostituisce l'autore del gol Bartalini con Saturnino, punta caparbia e veloce, adatta al contropiede. Ma per una nuova azione da gol bisogna attendere ancora un calcio piazzato, sempre con Benedettini che questa volta calcia di precisione, obbligando Tommasino a rincorrere la parabola arcuata e a deviare con la punta delle dita a fil di traversa. Sull'angolo A. Chelotti &egrave; il pi&ugrave; svelto di tutti e da dentro l'area piccola segna il gol del 2-0 per il Pisa S.C. Gli ospiti sembrano sgonfiarsi e all'82' Benetti sfiora il terzo gol pisano: nei pressi della bandierina di sinistra recupera un pallone che sembrava ormai perso, percorre tutta la linea di fondo e dalla breve distanza impegna Tommasino. Il risultato sarebbe stato troppo duro per gli ospiti che all' 85' trovano le energie per accorciare le distanze con un' azione prolungata sulla destra: il Pisa S.C. sembra voler controllare il pallone ma gli ospiti sfondano in fascia e mettono rasoterra al centro per Di Pace che , dal dischetto non sbaglia e segna il gol della bandiera. Rimane solamente il tempo di rimettere il pallone al centro e dopo pochi secondi il direttore di gara fischia la fine dell'incontro e manda tutti sotto la doccia.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI