• Allievi Provinciali GIR.A
  • Pisa Sporting Club
  • 0 - 0
  • Ponsacco


PISA S.C.: Ivanaj, M. Chelotti, Pelamatti, Giannecchini, Benedettini, Di Salvo (52' Sodini), Carmignani (41' A. Chelotti), Ceragioli, Saturnino (41' Bettini), La Sala (41' Bartalini), Paladini. A disp.: Mencaraglia. All.: Luigi Cartacci
PONSACCO: Tosi, Pellegrini, Donati, Dioum, Cani, Cellai (62' Landi), Rossi, Baldanzi, Comini, Pratelli, Giusti (25' Testi). All.: Alessandro Ballucchi.

ARBITRO: Inginniu di Pisa



Al Bui di S. Giuliano T. un coriaceo Ponsacco mostra una grinta inconsueta ed obbliga ad un pareggio un Pisa S.C. in giornata veramente abulica ed opaca. I padroni di casa illudono al 2' minuto con Paladini, la cui conclusione dal limite viene deviata in angolo con difficoltà da un attento Tosi, ma poi si dimostrano inconsistenti per tutta la metà del primo tempo e vedono infrangersi ogni loro azione sulla trequarti, dove gli ospiti fanno baluardo e respingono senza patemi ogni iniziativa pisana. Una scossa sembra darla al 20' il solito Paladini che penetra centralmente in area ma è costretto dall'uscita del portiere ad allargarsi e dal fondo non riesce a centrare la porta, con la sfera che batte sull'esterno della rete. La squadra di casa sembra darsi una scossa e al 26' Pelamatti fa tutta la fascia sinistra e dal fondo rimette al centro rasoterra per Paladini, il cui tap-in dalla breve distanza obbliga Tosi ad accartocciarsi sul pallone, salvando la propria porta. Il centravanti pisano non demorde e quattro minuti dopo si coordina bene su un traversone di Giannecchini e costringe nuovamente l'estremo difensore ospite alla deviazione in angolo. Al 35' sempre Paladini sfonda centralmente e lanciato verso la porta viene travolto da Tosi in uscita disperata, rimediando una ginocchiata al volto. In fase di chiusura primo tempo una bella azione corale sulla destra lancia nuovamente in area Paladini, la cui conclusione a botta sicura carambola sui piedi di un difensore e spiazzando Tosi fa la barba al palo terminando sul fondo. Nell'intervallo Cartacci, per niente soddisfatto dai suoi, cambia tre pedine in attacco e sono proprio i nuovi entrati ad illudere ancora una volta creando immediatamente la prima palla-gol della ripresa: A. Chelotti lancia a centro area Bettini che in acrobazia non riesce a trovare la deviazione vincente sfiorando la sfera e permettendo alla difesa di recuperare, salvandosi in fallo laterale. Ma le contromisure degli ospiti non si fanno attendere ed il Ponsacco riesce ad imbrigliare nuovamente il Pisa S.C., sfiorando addirittura il vantaggio al 50': Comini riesce a liberarsi sulla sinistra ed accentrandosi scarta il portiere pisano ma vede la sua conclusione ribattuta sulla riga da Pelamatti che permette ad Ivanaj di rientrare tra i pali e neutralizzare la successiva conclusione di Rossi. Per una nuova palla-gol pisana dobbiamo attendere fino al 60' quando Tosi si oppone nuovamente a una conclusione dal limite di Paladini, bloccando il pallone in due tempi. Il Pisa S.C. tenta il tutto per tutto ed il difensore centrale Benedettini va a fare il centravanti aggiunto, alla ricerca di un forcing finale che costringa gli ospiti a rifugiarsi in area: l'iniziativa sembra dare i suoi frutti perché un minuto dopo Bartalini penetra in area dalla sinistra e scarica immediatamente verso la porta, esaltando il portiere ospite Tosi, sicuramente il migliore in campo, che si distende in tuffo e blocca la sfera. Sempre Tosi al 65' è costretto a volare ed opporsi in acrobazia alla angolata conclusione dai quindici metri di Paladini, salvando nuovamente il risultato. L'ultimo tentativo del Pisa S.C. avviene al 75' con A. Chelotti che dal limite scarica tutta la sua rabbia sulla sfera che termina però sul fondo, non lontano dalla porta. Gli ospiti riescono a controllare nei restanti 7' le ultime sfuriate di un Pisa S.C. ormai a corto di idee e di ossigeno e mantenendo inviolata la loro porta, dando uno stop imprevisto alla rincorsa pisana nei confronti della capolista Calci e delle immediate inseguitrici.

PISA S.C.: Ivanaj, M. Chelotti, Pelamatti, Giannecchini, Benedettini, Di Salvo (52' Sodini), Carmignani (41' A. Chelotti), Ceragioli, Saturnino (41' Bettini), La Sala (41' Bartalini), Paladini. A disp.: Mencaraglia. All.: Luigi Cartacci<br >PONSACCO: Tosi, Pellegrini, Donati, Dioum, Cani, Cellai (62' Landi), Rossi, Baldanzi, Comini, Pratelli, Giusti (25' Testi). All.: Alessandro Ballucchi.<br > ARBITRO: Inginniu di Pisa Al Bui di S. Giuliano T. un coriaceo Ponsacco mostra una grinta inconsueta ed obbliga ad un pareggio un Pisa S.C. in giornata veramente abulica ed opaca. I padroni di casa illudono al 2' minuto con Paladini, la cui conclusione dal limite viene deviata in angolo con difficolt&agrave; da un attento Tosi, ma poi si dimostrano inconsistenti per tutta la met&agrave; del primo tempo e vedono infrangersi ogni loro azione sulla trequarti, dove gli ospiti fanno baluardo e respingono senza patemi ogni iniziativa pisana. Una scossa sembra darla al 20' il solito Paladini che penetra centralmente in area ma &egrave; costretto dall'uscita del portiere ad allargarsi e dal fondo non riesce a centrare la porta, con la sfera che batte sull'esterno della rete. La squadra di casa sembra darsi una scossa e al 26' Pelamatti fa tutta la fascia sinistra e dal fondo rimette al centro rasoterra per Paladini, il cui tap-in dalla breve distanza obbliga Tosi ad accartocciarsi sul pallone, salvando la propria porta. Il centravanti pisano non demorde e quattro minuti dopo si coordina bene su un traversone di Giannecchini e costringe nuovamente l'estremo difensore ospite alla deviazione in angolo. Al 35' sempre Paladini sfonda centralmente e lanciato verso la porta viene travolto da Tosi in uscita disperata, rimediando una ginocchiata al volto. In fase di chiusura primo tempo una bella azione corale sulla destra lancia nuovamente in area Paladini, la cui conclusione a botta sicura carambola sui piedi di un difensore e spiazzando Tosi fa la barba al palo terminando sul fondo. Nell'intervallo Cartacci, per niente soddisfatto dai suoi, cambia tre pedine in attacco e sono proprio i nuovi entrati ad illudere ancora una volta creando immediatamente la prima palla-gol della ripresa: A. Chelotti lancia a centro area Bettini che in acrobazia non riesce a trovare la deviazione vincente sfiorando la sfera e permettendo alla difesa di recuperare, salvandosi in fallo laterale. Ma le contromisure degli ospiti non si fanno attendere ed il Ponsacco riesce ad imbrigliare nuovamente il Pisa S.C., sfiorando addirittura il vantaggio al 50': Comini riesce a liberarsi sulla sinistra ed accentrandosi scarta il portiere pisano ma vede la sua conclusione ribattuta sulla riga da Pelamatti che permette ad Ivanaj di rientrare tra i pali e neutralizzare la successiva conclusione di Rossi. Per una nuova palla-gol pisana dobbiamo attendere fino al 60' quando Tosi si oppone nuovamente a una conclusione dal limite di Paladini, bloccando il pallone in due tempi. Il Pisa S.C. tenta il tutto per tutto ed il difensore centrale Benedettini va a fare il centravanti aggiunto, alla ricerca di un forcing finale che costringa gli ospiti a rifugiarsi in area: l'iniziativa sembra dare i suoi frutti perch&eacute; un minuto dopo Bartalini penetra in area dalla sinistra e scarica immediatamente verso la porta, esaltando il portiere ospite Tosi, sicuramente il migliore in campo, che si distende in tuffo e blocca la sfera. Sempre Tosi al 65' &egrave; costretto a volare ed opporsi in acrobazia alla angolata conclusione dai quindici metri di Paladini, salvando nuovamente il risultato. L'ultimo tentativo del Pisa S.C. avviene al 75' con A. Chelotti che dal limite scarica tutta la sua rabbia sulla sfera che termina per&ograve; sul fondo, non lontano dalla porta. Gli ospiti riescono a controllare nei restanti 7' le ultime sfuriate di un Pisa S.C. ormai a corto di idee e di ossigeno e mantenendo inviolata la loro porta, dando uno stop imprevisto alla rincorsa pisana nei confronti della capolista Calci e delle immediate inseguitrici.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI