• Allievi Provinciali GIR.A
  • Oltrera
  • 1 - 0
  • San Miniato Basso


OLTRERA (4-2-3-1): Catarsi; Cappelli, Nacci, Giardini, Dine (55' Mazziotti); Puccioni (58' Faye), Donzello; De Vivo (66' Borgherini), Maccanti (53' Nocera), Vaccaro; Vitale (74' D'Erasmo). A disp.: Giacomelli, Ouadoud. All.: Christian Martini.
SAN MINIATO BASSO (4-5-1): Di Lernia; Mici, Cantini, Pappalardo (65' Gherardini), Rinaldi; Mainardi (58' Regini), Di Stefano, Rovai (41' Bartoli), Aliu, Lapi; Buhne. All.: Giacomo Rinaldi.

ARBITRO: Cordoni di Pisa.

RETE: 31' Vitale.
NOTE: Falli subiti 22-27. Angoli 5-1. Ammoniti Bartoli e Faye. Recupero 2'+4'.



Sotto un diluvio più invernale che primaverile, l'Oltrera tiene il passo delle prime due della classifica, vince di misura (e con un po' di fatica) e si regala un'altra settimana di speranza. Contro un San Miniato tutt'altro che arrendevole, i ragazzi di mister Martini conquistano il bottino pieno con un primo tempo autorevole, giocando un buon calcio nonostante l'impossibilità effettiva di costruire continuatamente azioni degne di questo nome, e soffrendo nella ripresa in un paio di occasioni. Il San Miniato si chiude bene, blocca le incursioni centrali degli attaccanti di casa, i quali sono costretti ad allargare sulle fasce e sfruttare le avanzate di Cappelli e De Vivo. Dopo un avvio un po' titubante ecco che l'Oltrera si fa sotto. All'8' Maccanti dà il là ad un ottimo contropiede, serve Vaccaro sulla corsa ma Di Lernia con un'uscita tempestiva sventa l'azione. Nonostante la verve di Buhne e Aliu, gli ospiti faticano ad impostare il gioco e a servirli correttamente, così l'Oltrera ha più possibilità di recuperare il pallone a centrocampo e ripartire. Il gol, comunque, tarda ad arrivare. Nonostante un altro paio di azioni in velocità con Maccanti e Vitale, chi va più vicino alla segnatura è il San Miniato: 23', Cantini lancia Mici sul centrodestra, tiro abbastanza forte e pallone sulla traversa. Dopo questo spavento, ecco sbloccarsi il risultato. Punizione, Donzello gira di testa ma trova l'opposizione di Di Lernia, pallone a Puccioni che scarica il tiro dal limite dell'area, la conclusione ribattuta arriva ai piedi di Vitale, il quale è bravissimo a liberarsi per il tiro a giro sul secondo palo. Il primo tempo si chiude con un salvataggio di Pappalardo a pochi passi dalla riga dopo un'azione personale di Vitale, e un gol giustamente annullato Mazzanti. Nella ripresa il San Miniato cambia assetto. Passa al 4-3-3, con Cantini avanzato sulla linea di centrocampo, Mainardi e Mici più alti. C'è anche un discreto cambio di atteggiamento, perché gli ospiti iniziano a pressare più alti e creano delle ghiotte occasioni. Come quella al 42', quando Aliu, dopo aver rubato il pallone a Cappelli, serve Buhne in profondità, ma la punta ritarda sia il passaggio che la conclusione e si fa recuperare da Giardini. E due minuti dopo è soltanto il terreno scivoloso ad impedire a Aliu, ben servito da Mainardi, di concludere a rete. L'Oltrera dà un segno di vita al 52' sfruttando un maldestro intervento di Bartoli che favorisce la percussione di Vitale, ma nel duello ravvicinato con Di Lernia è l'estremo difensore ad avere la meglio. Nei minuti finali le emozioni si susseguono con più frequenza. L'ingresso di Nocera da nuova vitalità all'attacco, mette Donzello in condizione di concludere a rete dopo un'ottima finta (decisivo il recupero di Mici), e per un soffio non riesce a chiudere un triangolo iniziato con la collaborazione di Cappelli, merito soprattutto della provvidenziale - quanto rischiosa - scivolata di Gherardini. Ma non è del tutto finita, perché proprio all'ultimo minuto Buhne riesce a superare Giardini con una finta, ma Catarsi è lucido sul suo diagonale e non si lascia sorprendere. La vittoria è tutto sommato giusta, e non preclude definitivamente le possibilità di un eventuale spareggio. Ovviamente, dovrebbe verificarsi un vero e proprio miracolo perché, nonostante sia in vantaggio sul San Frediano tenendo conto della classifica avulsa, è del tutto improbabile che i primi in classifica possano perdere contro la Scintilla, e che l'Atletico Calci si lasci intimorire dal Migliarino. Ma, come si sa, il calcio è il regno dell'imponderabile, e a volte i miracoli possono pure accadere. CALCIATORIPIÙ: Vitale (Oltrera): rete bellissima ed importantissima, come tutte quelle che ha segnato in questo splendido campionato. Di Stefano (San Miniato Basso): si rende protagonista di alcuni recuperi impressionanti. Dà una grossa mano alla difesa nei momenti di massimo pericolo.

Gabriele Nieri OLTRERA (4-2-3-1): Catarsi; Cappelli, Nacci, Giardini, Dine (55' Mazziotti); Puccioni (58' Faye), Donzello; De Vivo (66' Borgherini), Maccanti (53' Nocera), Vaccaro; Vitale (74' D'Erasmo). A disp.: Giacomelli, Ouadoud. All.: Christian Martini.<br >SAN MINIATO BASSO (4-5-1): Di Lernia; Mici, Cantini, Pappalardo (65' Gherardini), Rinaldi; Mainardi (58' Regini), Di Stefano, Rovai (41' Bartoli), Aliu, Lapi; Buhne. All.: Giacomo Rinaldi.<br > ARBITRO: Cordoni di Pisa.<br > RETE: 31' Vitale.<br >NOTE: Falli subiti 22-27. Angoli 5-1. Ammoniti Bartoli e Faye. Recupero 2'+4'. Sotto un diluvio pi&ugrave; invernale che primaverile, l'Oltrera tiene il passo delle prime due della classifica, vince di misura (e con un po' di fatica) e si regala un'altra settimana di speranza. Contro un San Miniato tutt'altro che arrendevole, i ragazzi di mister Martini conquistano il bottino pieno con un primo tempo autorevole, giocando un buon calcio nonostante l'impossibilit&agrave; effettiva di costruire continuatamente azioni degne di questo nome, e soffrendo nella ripresa in un paio di occasioni. Il San Miniato si chiude bene, blocca le incursioni centrali degli attaccanti di casa, i quali sono costretti ad allargare sulle fasce e sfruttare le avanzate di Cappelli e De Vivo. Dopo un avvio un po' titubante ecco che l'Oltrera si fa sotto. All'8' Maccanti d&agrave; il l&agrave; ad un ottimo contropiede, serve Vaccaro sulla corsa ma Di Lernia con un'uscita tempestiva sventa l'azione. Nonostante la verve di Buhne e Aliu, gli ospiti faticano ad impostare il gioco e a servirli correttamente, cos&igrave; l'Oltrera ha pi&ugrave; possibilit&agrave; di recuperare il pallone a centrocampo e ripartire. Il gol, comunque, tarda ad arrivare. Nonostante un altro paio di azioni in velocit&agrave; con Maccanti e Vitale, chi va pi&ugrave; vicino alla segnatura &egrave; il San Miniato: 23', Cantini lancia Mici sul centrodestra, tiro abbastanza forte e pallone sulla traversa. Dopo questo spavento, ecco sbloccarsi il risultato. Punizione, Donzello gira di testa ma trova l'opposizione di Di Lernia, pallone a Puccioni che scarica il tiro dal limite dell'area, la conclusione ribattuta arriva ai piedi di Vitale, il quale &egrave; bravissimo a liberarsi per il tiro a giro sul secondo palo. Il primo tempo si chiude con un salvataggio di Pappalardo a pochi passi dalla riga dopo un'azione personale di Vitale, e un gol giustamente annullato Mazzanti. Nella ripresa il San Miniato cambia assetto. Passa al 4-3-3, con Cantini avanzato sulla linea di centrocampo, Mainardi e Mici pi&ugrave; alti. C'&egrave; anche un discreto cambio di atteggiamento, perch&eacute; gli ospiti iniziano a pressare pi&ugrave; alti e creano delle ghiotte occasioni. Come quella al 42', quando Aliu, dopo aver rubato il pallone a Cappelli, serve Buhne in profondit&agrave;, ma la punta ritarda sia il passaggio che la conclusione e si fa recuperare da Giardini. E due minuti dopo &egrave; soltanto il terreno scivoloso ad impedire a Aliu, ben servito da Mainardi, di concludere a rete. L'Oltrera d&agrave; un segno di vita al 52' sfruttando un maldestro intervento di Bartoli che favorisce la percussione di Vitale, ma nel duello ravvicinato con Di Lernia &egrave; l'estremo difensore ad avere la meglio. Nei minuti finali le emozioni si susseguono con pi&ugrave; frequenza. L'ingresso di Nocera da nuova vitalit&agrave; all'attacco, mette Donzello in condizione di concludere a rete dopo un'ottima finta (decisivo il recupero di Mici), e per un soffio non riesce a chiudere un triangolo iniziato con la collaborazione di Cappelli, merito soprattutto della provvidenziale - quanto rischiosa - scivolata di Gherardini. Ma non &egrave; del tutto finita, perch&eacute; proprio all'ultimo minuto Buhne riesce a superare Giardini con una finta, ma Catarsi &egrave; lucido sul suo diagonale e non si lascia sorprendere. La vittoria &egrave; tutto sommato giusta, e non preclude definitivamente le possibilit&agrave; di un eventuale spareggio. Ovviamente, dovrebbe verificarsi un vero e proprio miracolo perch&eacute;, nonostante sia in vantaggio sul San Frediano tenendo conto della classifica avulsa, &egrave; del tutto improbabile che i primi in classifica possano perdere contro la Scintilla, e che l'Atletico Calci si lasci intimorire dal Migliarino. Ma, come si sa, il calcio &egrave; il regno dell'imponderabile, e a volte i miracoli possono pure accadere. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Vitale </b>(Oltrera): rete bellissima ed importantissima, come tutte quelle che ha segnato in questo splendido campionato. <b>Di Stefano</b> (San Miniato Basso): si rende protagonista di alcuni recuperi impressionanti. D&agrave; una grossa mano alla difesa nei momenti di massimo pericolo. Gabriele Nieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI