• Allievi Provinciali GIR.A
  • Atletico Calci 2006
  • 2 - 0
  • Scintilla 1945


ATLETICO CALCI: Colombaioni, Della Pia, Banchellini (70' Morganti), Manfredini, Franchi, Gelli (75' Novelli), Bucchi (60' Battini), Destri, Longo (52' Venturi), Cascioli, Magagnini (70' Togneri). A disp.: Sardelli. All.: Gabriele Giannini
SCINTILLA PISAEST: Parra, Raimo, Durante, Mucci, Lucantonio (50' Oubamau), Lazzerini, Cioni (70' Regmi), Sava (41' Pasqualetti), Filippini (7' Padella), Berretta, Fatmi (41' Sannino). All.: Fabio Durante.

ARBITRO: Vasta di Pisa

RETI: 7' Cascioli, 50' Raimo aut.



Vittoria importante per l'Atletico Calci che permette ai ragazzi di mister Giannini di continuare l'inseguimento alla capolista S. Frediano, a una giornata dal termine e a un solo punto di distacco. Pronti via, e i padroni di casa passano al primo serio tentativo. Dalla destra Gelli conquista il fondo e appoggia fuori area per Cascioli che calcia di prima intenzione e trafigge Parra. Con un baricentro molto alto l'Atletico Calci stringe gli avversari nella loro area. La punizione battuta dal vertice destro dell'area da Franchi è ribattuto dalla barriera ma finisce a Magagnini che può sfondare a sinistra e calciare da due passi, Parra devia in angolo la conclusione ravvicinata. Il primo tempo trascorre con i padroni di casa che controllano il risultato e le ripartenze veloci della Scintilla che provano a pungere con il dinamismo di Berretta. La ripresa comincia con i padroni di casa in avanti alla ricerca del gol della tranquillità, e per poco non lo trovano con Cascioli che riceve al limite ed esplode un sinistro insidioso che Parra para plasticamente, Gelli si precipita sulla ribattuta e conclude a colpo sicuro, Parra si supera ancora una volta. La pressione dei locali dà i suoi frutti sul calcio d'angolo seguente. Destri dalla bandierina crossa sul primo palo dove sono appostati tre compagni, ma la deviazione vincente è di Raimo, che schiaccia inspiegabilmente nella propria porta. Passano pochi minuti e su nuovo calcio d'angolo Destri calcia direttamente in porta, e trova stavolta l'opposizione di un difensore che respinge sulla linea. Magagnini, stranamente a secco, avrebbe al 60' un'occasione d'oro, quando Destri lo imbecca sul secondo palo, purtroppo il sinistro non è il suo piede e il tiro finisce di molto fuori. Il bomber potrebbe rifarsi poco dopo, quando Cascioli colpisce la base del palo dopo una bella combinazione al limite, Magagnini è sulla ribattuta ma il piattone è fuori. La Scintilla non riesce ad alzare la testa, senza il peso in attacco di Fatmi e i molti cambi a centrocampo, non sembra più poter impensierire l'Atletico Calci, che si avvia a congelare il risultato e a preservare le forze per l'ultima, fondamentale gara di domenica prossima a Migliarino. CALCIATORIPIÙ: Cascioli, oggi gli riesce veramente tutto, dal primo all'ultimo minuto di gioco. Segna di destro, trova un palo di sinistro, e serve un numero infinito di palloni per i compagni. Parra (Scintilla), prova ad arginare il risultato con un paio di grande parate.

Daniele Ricci ATLETICO CALCI: Colombaioni, Della Pia, Banchellini (70' Morganti), Manfredini, Franchi, Gelli (75' Novelli), Bucchi (60' Battini), Destri, Longo (52' Venturi), Cascioli, Magagnini (70' Togneri). A disp.: Sardelli. All.: Gabriele Giannini<br >SCINTILLA PISAEST: Parra, Raimo, Durante, Mucci, Lucantonio (50' Oubamau), Lazzerini, Cioni (70' Regmi), Sava (41' Pasqualetti), Filippini (7' Padella), Berretta, Fatmi (41' Sannino). All.: Fabio Durante.<br > ARBITRO: Vasta di Pisa<br > RETI: 7' Cascioli, 50' Raimo aut. Vittoria importante per l'Atletico Calci che permette ai ragazzi di mister Giannini di continuare l'inseguimento alla capolista S. Frediano, a una giornata dal termine e a un solo punto di distacco. Pronti via, e i padroni di casa passano al primo serio tentativo. Dalla destra Gelli conquista il fondo e appoggia fuori area per Cascioli che calcia di prima intenzione e trafigge Parra. Con un baricentro molto alto l'Atletico Calci stringe gli avversari nella loro area. La punizione battuta dal vertice destro dell'area da Franchi &egrave; ribattuto dalla barriera ma finisce a Magagnini che pu&ograve; sfondare a sinistra e calciare da due passi, Parra devia in angolo la conclusione ravvicinata. Il primo tempo trascorre con i padroni di casa che controllano il risultato e le ripartenze veloci della Scintilla che provano a pungere con il dinamismo di Berretta. La ripresa comincia con i padroni di casa in avanti alla ricerca del gol della tranquillit&agrave;, e per poco non lo trovano con Cascioli che riceve al limite ed esplode un sinistro insidioso che Parra para plasticamente, Gelli si precipita sulla ribattuta e conclude a colpo sicuro, Parra si supera ancora una volta. La pressione dei locali d&agrave; i suoi frutti sul calcio d'angolo seguente. Destri dalla bandierina crossa sul primo palo dove sono appostati tre compagni, ma la deviazione vincente &egrave; di Raimo, che schiaccia inspiegabilmente nella propria porta. Passano pochi minuti e su nuovo calcio d'angolo Destri calcia direttamente in porta, e trova stavolta l'opposizione di un difensore che respinge sulla linea. Magagnini, stranamente a secco, avrebbe al 60' un'occasione d'oro, quando Destri lo imbecca sul secondo palo, purtroppo il sinistro non &egrave; il suo piede e il tiro finisce di molto fuori. Il bomber potrebbe rifarsi poco dopo, quando Cascioli colpisce la base del palo dopo una bella combinazione al limite, Magagnini &egrave; sulla ribattuta ma il piattone &egrave; fuori. La Scintilla non riesce ad alzare la testa, senza il peso in attacco di Fatmi e i molti cambi a centrocampo, non sembra pi&ugrave; poter impensierire l'Atletico Calci, che si avvia a congelare il risultato e a preservare le forze per l'ultima, fondamentale gara di domenica prossima a Migliarino. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Cascioli,</b> oggi gli riesce veramente tutto, dal primo all'ultimo minuto di gioco. Segna di destro, trova un palo di sinistro, e serve un numero infinito di palloni per i compagni. <b>Parra </b>(Scintilla), prova ad arginare il risultato con un paio di grande parate. Daniele Ricci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI