• Allievi Provinciali GIR.A
  • Cuoiopelli
  • 4 - 3
  • Colline Pisane


CUOIOPELLI: Tommasino, Dieng, Bordin, Carbone, Meneci, Gjoka, Subashi, Lisi, Mansour, Di Pace, Ndiaye. A disp.: Cappellini, Benga, Chadgoune. All.: Luca Daini Palesi.
COLLINE PISANE: Raduazzo, Scherlich, Buonomo, Biso, Del Gamba, Agostini, Fornaciari, Moschettoni, Scarfone, Sibilia, Cardosi. A disp.: Rocchi, Gennai. All.: Filippo Bianchi.

ARBITRO: Diomedi di Pisa

RETI: Ndiaye, Cardosi, Chagdoune 2, Del Gamba rig., Di Pace, Sibilia.



Il ritorno di Chagodune si fa sentire, e la Cuoiopelli batte con un pirotecnico 4-3 le Colline Pisane nell'ultimo atto di una stagione che ha visto i ragazzi di Daini Palesi entusiasmare fino a dicembre, prima di cedere il passo alle avversarie anche per una rosa per molti motivi corta e che, quando gli incontri hanno cominciato a farsi pressanti, non è riuscita a sopperire ad alcune falle che si stavano aprendo. Le Colline Pisane, d'altro canto, mancano di un soffio l'appuntamento con un altro risultato utile, cifra distintiva della squadra dall'arrivo, intorno al giro di boa, del nuovo tecnico Bianchi, dopo la sfortunata parentesi Muraglia; ma in questa gara gli amaranto passano sotto dopo solo 1' di gioco, quando Ndiaye stacca bene sul cross dalla bandierina e trova il primo gol stagionale. I biancorossi, con una difesa composta da soli esterni, con Bachi, Bulleri e Giuntoli impegnati con gli Juniores Regionali e Bordin e Carbone adattati in mezzo alla retroguardia, abbassano d'intensità e subiscono il pari, quando Cardosi si libera bene davanti al portiere e trova una conclusione deliziosa sotto l'incrocio dei pali. La gara si innervosisce, il giovanissimo arbitro Diomedi fa fatica a tenerla in mano e si rende protagonista subito prima dell'intervallo, quando annulla a Scarfone un gol parso a prima vista buono per un presunto fallo di mano rilevato altro che da lui. Nella ripresa l'ingresso tra le fila locali di Chagdoune, al posto di Ndiaye, decide la gara: al primo pallone toccato la forte punta se ne va in profondità e fa secco il portiere, ma le Colline si riportano sotto con un rigore concesso per un fallo di mano su penetrazione centrale di Fornaciari e trasformato da Del Gamba. Ma la Cuoiopelli ci crede: Chagodune scende sulla fascia e appoggia per Di Pace che, spalle alla porta, si gira e calcia in rete col sinistro. La gara è però ancora in bilico, e si va come sulle montagne russe: i padroni di casa si fanno trovare fuori posizione su un cross dalla bandierina battuto veloce dalle Colline e lasciano a Sibilia lo spazio per il gol del meritato 3-3. Nel finale però Chadgoune trova la seconda pizzicata che vale tre punti: Subashi allarga in percussione per Gjoka che di prima crossa in mezzo per il centravanti, pronto a girare in rete col sinistro.
DOPO IL 90'
Il tecnico ospite Filippo Bianchi, alla fine dell'incontro, ci concede queste riflessioni sulla stagione dei suoi: Ho preso la squadra in corsa, alla fine di dicembre; i ragazzi erano indisciplinati tatticamente e un po' indietro fisicamente, e all'inizio ho usato molto bastone e poca carota. Ho creato un bel gruppo, i ragazzi mi vogliono bene: per me è già tanto; ho apprezzato il fatto che la squadra ci abbia messo impegno, mi sono venuti tutti dietro e questo mi ha fatto piacere. Sono convinto che, se avessimo lavorato così dall'inizio, avremmo potuto chiudere intorno ai cinquanta punti . Poi un accenno al futuro: È già un mesetto che sono stato confermato, la società vorrebbe affidarmi il 1998. È una bella squadra ed è una bella sfida, anche se ci saranno da sciogliere un po' di nodi, e soprattutto ci sarà da capire se qualcuno, e nel caso specifico chi, salirà già con gli Allievi .

esseti CUOIOPELLI: Tommasino, Dieng, Bordin, Carbone, Meneci, Gjoka, Subashi, Lisi, Mansour, Di Pace, Ndiaye. A disp.: Cappellini, Benga, Chadgoune. All.: Luca Daini Palesi.<br >COLLINE PISANE: Raduazzo, Scherlich, Buonomo, Biso, Del Gamba, Agostini, Fornaciari, Moschettoni, Scarfone, Sibilia, Cardosi. A disp.: Rocchi, Gennai. All.: Filippo Bianchi.<br > ARBITRO: Diomedi di Pisa<br > RETI: Ndiaye, Cardosi, Chagdoune 2, Del Gamba rig., Di Pace, Sibilia. Il ritorno di Chagodune si fa sentire, e la Cuoiopelli batte con un pirotecnico 4-3 le Colline Pisane nell'ultimo atto di una stagione che ha visto i ragazzi di Daini Palesi entusiasmare fino a dicembre, prima di cedere il passo alle avversarie anche per una rosa per molti motivi corta e che, quando gli incontri hanno cominciato a farsi pressanti, non &egrave; riuscita a sopperire ad alcune falle che si stavano aprendo. Le Colline Pisane, d'altro canto, mancano di un soffio l'appuntamento con un altro risultato utile, cifra distintiva della squadra dall'arrivo, intorno al giro di boa, del nuovo tecnico Bianchi, dopo la sfortunata parentesi Muraglia; ma in questa gara gli amaranto passano sotto dopo solo 1' di gioco, quando Ndiaye stacca bene sul cross dalla bandierina e trova il primo gol stagionale. I biancorossi, con una difesa composta da soli esterni, con Bachi, Bulleri e Giuntoli impegnati con gli Juniores Regionali e Bordin e Carbone adattati in mezzo alla retroguardia, abbassano d'intensit&agrave; e subiscono il pari, quando Cardosi si libera bene davanti al portiere e trova una conclusione deliziosa sotto l'incrocio dei pali. La gara si innervosisce, il giovanissimo arbitro Diomedi fa fatica a tenerla in mano e si rende protagonista subito prima dell'intervallo, quando annulla a Scarfone un gol parso a prima vista buono per un presunto fallo di mano rilevato altro che da lui. Nella ripresa l'ingresso tra le fila locali di Chagdoune, al posto di Ndiaye, decide la gara: al primo pallone toccato la forte punta se ne va in profondit&agrave; e fa secco il portiere, ma le Colline si riportano sotto con un rigore concesso per un fallo di mano su penetrazione centrale di Fornaciari e trasformato da Del Gamba. Ma la Cuoiopelli ci crede: Chagodune scende sulla fascia e appoggia per Di Pace che, spalle alla porta, si gira e calcia in rete col sinistro. La gara &egrave; per&ograve; ancora in bilico, e si va come sulle montagne russe: i padroni di casa si fanno trovare fuori posizione su un cross dalla bandierina battuto veloce dalle Colline e lasciano a Sibilia lo spazio per il gol del meritato 3-3. Nel finale per&ograve; Chadgoune trova la seconda pizzicata che vale tre punti: Subashi allarga in percussione per Gjoka che di prima crossa in mezzo per il centravanti, pronto a girare in rete col sinistro.<br ><b>DOPO IL 90'</b><br >Il tecnico ospite<b> Filippo Bianchi, </b>alla fine dell'incontro, ci concede queste riflessioni sulla stagione dei suoi: <b> Ho preso la squadra in corsa, alla fine di dicembre; i ragazzi erano indisciplinati tatticamente e un po' indietro fisicamente, e all'inizio ho usato molto bastone e poca carota. Ho creato un bel gruppo, i ragazzi mi vogliono bene: per me &egrave; gi&agrave; tanto; ho apprezzato il fatto che la squadra ci abbia messo impegno, mi sono venuti tutti dietro e questo mi ha fatto piacere. Sono convinto che, se avessimo lavorato cos&igrave; dall'inizio, avremmo potuto chiudere intorno ai cinquanta punti .</b> Poi un accenno al futuro: <b> &Egrave; gi&agrave; un mesetto che sono stato confermato, la societ&agrave; vorrebbe affidarmi il 1998. &Egrave; una bella squadra ed &egrave; una bella sfida, anche se ci saranno da sciogliere un po' di nodi, e soprattutto ci sar&agrave; da capire se qualcuno, e nel caso specifico chi, salir&agrave; gi&agrave; con gli Allievi .</b> esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI