• Juniores Provinciali GIR.Livorno
  • Pecciolese 1936
  • 3 - 0
  • Riotorto


PECCIOLESE A.V.: Guidi, Turchi (77'Signorini), Baldacci (69' Stenta), Vassallo, Simoneschi, G. Donati.hido, Marrucci, De Vivo, Bitserri (78' Ferro), Crecchi (73' N. Donati). All.: Massimiliano Muraglia.
RIOTORTO: Scavi, Testi (46' Berrighi), Magenes, Ceccarelli, Elmazi, Pilo (75' Conti), Temperini, Duranti, Calcagno (46' Faggioli), Cateni (54' Liguori), Montani (60'Iseppi). A disp.: Tinervia, Damani. Allenatore: Luigi Ortu.

ARBITRO: Matteucci di Livorno.

RETI: 47', 86' Xhido, 68' Crecchi.
NOTE: recupero: 0'+3. Angoli: 7-4.



Si conclude con una bella vittoria, la giornata di esordio di Massimiliano Muraglia sulla panchina della Pecciolese. In un calda giornata settembrina la formazione nerazzurra, rinnovata nel settore tecnico e anche in buona parte nella formazione, vince per tre a zero contro il Ritorto di Ortu. Sono tre punti abbastanza facili per la Pecciolese, anche se il gol che ha aperto la partita è arrivato soltanto dopo la prima frazione di gioco. Già nel primo tempo però i ragazzi di casa hanno cercato di prendere in mano la situazione, imponendo un buonissimo gioco. Nei primi minuti di gara si fa ben vedere la giovane coppia d'attacco Xhido-Bitserri: al 2' Xhido dalla destra mette in mezzo un traversone che il compagno sul secondo palo intercetta al volo. Scavi con prontezza riesce a mandare il pallone in angolo. Dopo un paio di minuti è ancora Xhido ad attizzare il fuoco nell'area di rigore livornese calciando una bella punizione dal limite sinistro dell'area: Scavi, sempre attento, manda ancora alla bandierina. Tra le fila del Riotorto cerca di mettersi in mostra Temperini. All' 8', il numero sette in casacca nera non riesce a sfruttare al meglio una buona punizione dal limite dell'area. Il pallone, ben calciata, filtra però tra gli avversari e i compagni in area, arrivando così senza pericolo tra le braccia di Guidi. Al 26' De Vivo calcia al volo verso la rete ma il pallone sfila di poco a lato del palo. Al 30' ci prova Calcagno ma anche lui riesce a sprecare una punizione da posizione favorevole: il tiro è lento e anche stavolta il pallone finisce senza problemi tra le mani di Guidi. Al 31' è Crecchi a mancare di un soffio il gol: il pallone sfiora il secondo palo e finisce fuori. Passano appena cinque minuti, ed è ancora Crecchi a rendersi pericoloso: stavolta la sfera vola sopra la traversa. Nella ripresa i ragazzi di Muraglia, scendono in campo con la stessa e forte motivazione della prima frazione di gioco, alla caccia di quel tanto cercato, non arrivato ma meritato gol. Ci vogliono solo 120 secondi per sbloccare la situazione. È Xhido a firmare il gol che apre definitivamente la partita: liberatosi dalle marcature, a tu per tu con Scavi, riesce a insaccare con un bel tiro. Il Riotorto incassa e cerca comunque di reagire, nonostante che la Pecciolese, forte del vantaggio, abbia preso di nuovo possesso del gioco. Al 61' Liguori dall'angolo mette in mezzo direttamente su Guidi che con i pugni però riesce ad allontanare la sfera. I ragazzi di Peccioli si difendono bene e hanno ancora fame di gol: nella seconda metà della ripresa si fanno ancora ben vedere Bitserri.hido e Crecchi. I giovani diretti da Muraglia creano e si avvicinano più volte alla porta difesa da Scavi senza però trovare il gol del raddoppio, che però arriva al 68' proprio grazie a Crecchi. È un gol che ha quasi dell'assurdo. L'attaccante pecciolese calcia dalla trequarti un pallone che sembra tutto tranne che pericoloso. La sfera riesce invece a disegnare un parabola che la porta direttamente all'incrocio dei pali beffando l'estremo difensore di Riotorto. La partita sembra ormai chiusa sul due a zero; gli ospiti, nonostante l'impegno non riescono a rispondere e a contrattaccare gli attacchi pecciolesi. All'86' Xhido chiude i conti trovando anche il terzo gol di giornata, firmandolo con un tiro al volo sul primo palo.
Calciatoripiù: Xhido, estroso e con una forte personalità riesce a siglare una bella doppietta; Crecchi, con le sue giovani idee porta freschezza e leggerezza alla squadra e riesce anche a concretizzare il gol del 2-0.

Romina Orsini PECCIOLESE A.V.: Guidi, Turchi (77'Signorini), Baldacci (69' Stenta), Vassallo, Simoneschi, G. Donati&#46;hido, Marrucci, De Vivo, Bitserri (78' Ferro), Crecchi (73' N. Donati). All.: Massimiliano Muraglia.<br >RIOTORTO: Scavi, Testi (46' Berrighi), Magenes, Ceccarelli, Elmazi, Pilo (75' Conti), Temperini, Duranti, Calcagno (46' Faggioli), Cateni (54' Liguori), Montani (60'Iseppi). A disp.: Tinervia, Damani. Allenatore: Luigi Ortu.<br > ARBITRO: Matteucci di Livorno.<br > RETI: 47', 86' Xhido, 68' Crecchi.<br >NOTE: recupero: 0'+3. Angoli: 7-4. Si conclude con una bella vittoria, la giornata di esordio di Massimiliano Muraglia sulla panchina della Pecciolese. In un calda giornata settembrina la formazione nerazzurra, rinnovata nel settore tecnico e anche in buona parte nella formazione, vince per tre a zero contro il Ritorto di Ortu. Sono tre punti abbastanza facili per la Pecciolese, anche se il gol che ha aperto la partita &egrave; arrivato soltanto dopo la prima frazione di gioco. Gi&agrave; nel primo tempo per&ograve; i ragazzi di casa hanno cercato di prendere in mano la situazione, imponendo un buonissimo gioco. Nei primi minuti di gara si fa ben vedere la giovane coppia d'attacco Xhido-Bitserri: al 2' Xhido dalla destra mette in mezzo un traversone che il compagno sul secondo palo intercetta al volo. Scavi con prontezza riesce a mandare il pallone in angolo. Dopo un paio di minuti &egrave; ancora Xhido ad attizzare il fuoco nell'area di rigore livornese calciando una bella punizione dal limite sinistro dell'area: Scavi, sempre attento, manda ancora alla bandierina. Tra le fila del Riotorto cerca di mettersi in mostra Temperini. All' 8', il numero sette in casacca nera non riesce a sfruttare al meglio una buona punizione dal limite dell'area. Il pallone, ben calciata, filtra per&ograve; tra gli avversari e i compagni in area, arrivando cos&igrave; senza pericolo tra le braccia di Guidi. Al 26' De Vivo calcia al volo verso la rete ma il pallone sfila di poco a lato del palo. Al 30' ci prova Calcagno ma anche lui riesce a sprecare una punizione da posizione favorevole: il tiro &egrave; lento e anche stavolta il pallone finisce senza problemi tra le mani di Guidi. Al 31' &egrave; Crecchi a mancare di un soffio il gol: il pallone sfiora il secondo palo e finisce fuori. Passano appena cinque minuti, ed &egrave; ancora Crecchi a rendersi pericoloso: stavolta la sfera vola sopra la traversa. Nella ripresa i ragazzi di Muraglia, scendono in campo con la stessa e forte motivazione della prima frazione di gioco, alla caccia di quel tanto cercato, non arrivato ma meritato gol. Ci vogliono solo 120 secondi per sbloccare la situazione. &Egrave; Xhido a firmare il gol che apre definitivamente la partita: liberatosi dalle marcature, a tu per tu con Scavi, riesce a insaccare con un bel tiro. Il Riotorto incassa e cerca comunque di reagire, nonostante che la Pecciolese, forte del vantaggio, abbia preso di nuovo possesso del gioco. Al 61' Liguori dall'angolo mette in mezzo direttamente su Guidi che con i pugni per&ograve; riesce ad allontanare la sfera. I ragazzi di Peccioli si difendono bene e hanno ancora fame di gol: nella seconda met&agrave; della ripresa si fanno ancora ben vedere Bitserri&#46;hido e Crecchi. I giovani diretti da Muraglia creano e si avvicinano pi&ugrave; volte alla porta difesa da Scavi senza per&ograve; trovare il gol del raddoppio, che per&ograve; arriva al 68' proprio grazie a Crecchi. &Egrave; un gol che ha quasi dell'assurdo. L'attaccante pecciolese calcia dalla trequarti un pallone che sembra tutto tranne che pericoloso. La sfera riesce invece a disegnare un parabola che la porta direttamente all'incrocio dei pali beffando l'estremo difensore di Riotorto. La partita sembra ormai chiusa sul due a zero; gli ospiti, nonostante l'impegno non riescono a rispondere e a contrattaccare gli attacchi pecciolesi. All'86' Xhido chiude i conti trovando anche il terzo gol di giornata, firmandolo con un tiro al volo sul primo palo. Calciatoripi&ugrave;: Xhido, estroso e con una forte personalit&agrave; riesce a siglare una bella doppietta; Crecchi, con le sue giovani idee porta freschezza e leggerezza alla squadra e riesce anche a concretizzare il gol del 2-0. Romina Orsini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI