• Juniores Provinciali GIR.Livorno
  • Forte Bibbona
  • 0 - 3
  • Pecciolese 1936


FORTE DI BIBBONA: Delogu, Berrighi (75' Zoppi), Bartoli, Bosinco, Bandini, Ciabani, Molendi (20' Cigni), Cerri (73' Guarisco), Barsotti, Russetti (70' Rossi), Fiaschi (65' Mancini). All.: Massimo Verani.
PECCIOLESE A.V.: Arzilli, Turchi, Stenta, Vassallo, Simoneschi, G. Donati.hido, Marrucci, De Vivo, Bitserri, Crecchi. A disp.: Signorini, Ferro, Baldacci, N. Donati. All.: Massimiliano Muraglia.

ARBITRO: Montagnani di Piombino

RETI: 15', 32' De Vivo, 68' Xhido rig.



Chissà dove si arriva a forza di 3-0. La Pecciolese non se lo chiede, ma sa intanto dove si trova adesso: in vetta alla classifica di questo girone pisano-livornese, che si preannuncia combattuto soprattutto tra le formazioni di casa nostra. La squadra di Muraglia ha ancora negli occhi e nel cuore la grande prestazione casalinga contro il Riotorto e riparte seguendo gli stessi canoni: gran possesso palla, qualche bella occasione e poi al quarto d'ora la rete. Un gran pallone di Vassallo taglia sopra la difesa per De Vivo che controlla e senza troppo pensarci su insacca. La Pecciolese dimostra maturità, oltre alle consuete belle trame di gioco, controlla l'inerzia della gara e al 32' raddoppia: una gran giocata di Xhido, che si libera di un avversario con uno scavino sontuoso, diventa un prezioso assist De Vivo che appoggia in rete di testa. I nerazzurri gestiscono il gioco e nella ripresa chiudono i conti: il solito Xhido si conquista e trasforma il rigore della sicurezza. Sei gol segnati, nessuno subito in due partite: la Pecciolese c'è, e non avrebbe potuto essere altrimenti. CALCIATORIPIÙ: Simoneschi e Donati (Pecciolese): i due centrali ospiti sono i primi a far ripartire l'azione e a giocare il pallone con grande acume tattico.

esseti FORTE DI BIBBONA: Delogu, Berrighi (75' Zoppi), Bartoli, Bosinco, Bandini, Ciabani, Molendi (20' Cigni), Cerri (73' Guarisco), Barsotti, Russetti (70' Rossi), Fiaschi (65' Mancini). All.: Massimo Verani.<br >PECCIOLESE A.V.: Arzilli, Turchi, Stenta, Vassallo, Simoneschi, G. Donati&#46;hido, Marrucci, De Vivo, Bitserri, Crecchi. A disp.: Signorini, Ferro, Baldacci, N. Donati. All.: Massimiliano Muraglia.<br > ARBITRO: Montagnani di Piombino<br > RETI: 15', 32' De Vivo, 68' Xhido rig. Chiss&agrave; dove si arriva a forza di 3-0. La Pecciolese non se lo chiede, ma sa intanto dove si trova adesso: in vetta alla classifica di questo girone pisano-livornese, che si preannuncia combattuto soprattutto tra le formazioni di casa nostra. La squadra di Muraglia ha ancora negli occhi e nel cuore la grande prestazione casalinga contro il Riotorto e riparte seguendo gli stessi canoni: gran possesso palla, qualche bella occasione e poi al quarto d'ora la rete. Un gran pallone di Vassallo taglia sopra la difesa per De Vivo che controlla e senza troppo pensarci su insacca. La Pecciolese dimostra maturit&agrave;, oltre alle consuete belle trame di gioco, controlla l'inerzia della gara e al 32' raddoppia: una gran giocata di Xhido, che si libera di un avversario con uno scavino sontuoso, diventa un prezioso assist De Vivo che appoggia in rete di testa. I nerazzurri gestiscono il gioco e nella ripresa chiudono i conti: il solito Xhido si conquista e trasforma il rigore della sicurezza. Sei gol segnati, nessuno subito in due partite: la Pecciolese c'&egrave;, e non avrebbe potuto essere altrimenti. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Simoneschi</b> e <b>Donati </b>(Pecciolese): i due centrali ospiti sono i primi a far ripartire l'azione e a giocare il pallone con grande acume tattico. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI