• Juniores Provinciali GIR.Livorno
  • Pecciolese 1936
  • 2 - 0
  • San Vincenzo


PECCIOLESE A.V.: Guidi, Turchi, Stenta (65' Baldacci), Vassallo, Simoneschi, G. Donati, Tangredi (85' Ferro), N. Donati (50' Merlini), De Vivo, Bitserri, Crecchi. A disp.: Signorini. All.: Massimiliano Muraglia.
SAN VINCENZO: Guerrieri, Cantini (51' Burgalassi), Regoli (67' Trionfo), Milianti (60' Bandini), Carpita, Serravalle, Bartolini (70' Lukic), Sorresina, Rusitoski, Fabbri, Luppoli. A disp.: Livi. All.: Toninelli.

ARBITRO: Luti di Livorno.

RETI: 64' rig., 80' Merlini.



Tre punti importanti per la Pecciolese Alta Valdera. Dopo un avvio di stagione brillantissimo, i ragazzi di Muraglia hanno dovuto mandar giù un paio di bocconi amari contro l'Alabastri Volterra e l'Atletico Etruria. Già il sabato precedente a Perignano però, la formazione di Peccioli aveva dimostrato di aver superato il momento difficile e la vittoria contro il San Vincenzo conferma la tempestiva ripresa dei ragazzi del gruppo di Corradetti e co. La squadra di Toninelli era arrivata al Comunale Pagni di Peccioli consapevole di affrontare una buona squadra, ma con la voglia di far bene e di riuscire a portare a casa qualche punto seppur difficile da conquistare. Fin dai primi minuti di gara si fanno ben vedere i padroni di casa: al 2' Tangredi, al rientro dopo un lungo periodo di stop, raccoglie il pallone al limite e calcia direttamente contro Guerrieri. La sfera però colpisce la traversa. Al 10' Vassallo calcia una punizione da fuori area: il tiro è debole, ma Guerrieri non trattiene bene la sfera che scivola verso la rete. In extremis la difesa amaranto riesce a spazzare via il pericolo. Dall'altra parte del campo Guidi si gode la partita senza essere mai chiamato in causa. La Pecciolese cerca di imbastire il solito buon gioco palla a terra che la caratterizza e la contraddistingue senza però trovare il mordente giusto sotto porta. Il San Vincenzo non è incisivo e pericoloso ma riesce comunque a non rendere facile la vita ai locali, lottando su ogni pallone e cercando così di sfondare la difesa amaranto. Al 18' N. Donati cerca la conclusione dall'altezza del dischetto dell'area di rigore, ma il tiro è troppo forte e va ampiamente a lato dello specchio della porta. Al 20' Luppoli dall'angolo mette in mezzo ma nessuno dei suoi compagni ne approfitta. Il direttore di gara fischia un fallo (che dalla tribuna appare incomprensibile) della Pecciolese al limite dell'area. Sul pallone si porta Rusitoski che pennella una magistrale punizione direttamente verso la porta. Guidi è pronto e attento, si alza sul tiro e con la mano riesce a mandare in angolo. Al 36' Crecchi dalla destra prova a impensierire Guerrieri, che però trattiene la sfera senza problemi. Al 37' Vassallo si incarica di calciare nuovamente una punizione mettendo in mezzo una ghiotta occasione da gol: Simoneschi di testa colpisce male e manda la sfera fuori dallo specchio della porta. Dopo appena tre minuti è ancora Vassallo il protagonista dell'azione, sempre su punizione: questa volta il fantasista calcia direttamente verso la porta ma la sfera sfila di poco a lato del palo. Allo scadere del primo tempo ci prova Bitserri servito dalla destra dal solito Vassallo. Il tiro è forte ma finisce altissimo sopra la traversa. Nella ripresa le due squadre scendono in campo con le stesse formazioni iniziali: la Pecciolese, delusa dal non aver trovato il tanto cercato gol nella prima frazione di gioco, scende di nuovo in campo con un'aggressività maggiore. Al 46' Bitserri dal limite dell'area piccola calcia su Guerrieri che riesce a mandare in angolo. Al 57' il neo entrato Merlini prova a concretizzare una punizione da fuori area ma il pallone finisce di nuovo alto sopra la traversa. Nell'attacco locale si fa ben vedere anche De Vivo, ma la concreta occasione da gol non arriva neanche per lui. Al 63' finalmente la situazione si sblocca: Merlini si procura un rigore e si incarica di andare sul dischetto per realizzarlo. Dagli undici metri non sbaglia e insacca alla destra di Guerrieri. Forti del vantaggio, i ragazzi della Pecciolese continuano a insidiare la difesa amaranto di San Vincenzo. Dal canto loro i ragazzi di Toninelli non riescono a reagire e a creare buone occasioni offensive. Al 76' è ancora Merlini a farsi ben vedere: a tu per tu contro Guerrieri, cerca un pallonetto che però l'estremo difensore livornese riesce ad intercettare. Al 78' Vassallo serve in area ancora Bitserri che svetta sulla mischia ma non colpisce bene di testa e manda fuori. A dieci minuti dalla fine arriva il raddoppio che chiude la contesa: a siglare il gol del due a zero è ancora Merlini. Da fuori area, su punizione, calcia un bel rasoterra che filtra la difesa amaranto e s'insacca alle spalle dell'incolpevole Guerrieri. A tempo scaduto si fa vedere in avanti il San Vincenzo. Fabbri dalla destra calcia verso Guidi, che non interviene e lascia scorrere il pallone sopra la traversa.
Calciatoripiù: Merlini:
arrivato questa stagione a Peccioli, ha dimostrato anche stavolta, dopo la buona prestazione di Perignano, di essere decisivo e incisivo tra le fila nerazzurre della Pecciolese; Stenta (Pecciolese): sicuro e pragmatico al centro della difesa, si fa notare nelle retrovie pecciolesi.

Romina Orsini PECCIOLESE A.V.: Guidi, Turchi, Stenta (65' Baldacci), Vassallo, Simoneschi, G. Donati, Tangredi (85' Ferro), N. Donati (50' Merlini), De Vivo, Bitserri, Crecchi. A disp.: Signorini. All.: Massimiliano Muraglia.<br >SAN VINCENZO: Guerrieri, Cantini (51' Burgalassi), Regoli (67' Trionfo), Milianti (60' Bandini), Carpita, Serravalle, Bartolini (70' Lukic), Sorresina, Rusitoski, Fabbri, Luppoli. A disp.: Livi. All.: Toninelli.<br > ARBITRO: Luti di Livorno.<br > RETI: 64' rig., 80' Merlini. Tre punti importanti per la Pecciolese Alta Valdera. Dopo un avvio di stagione brillantissimo, i ragazzi di Muraglia hanno dovuto mandar gi&ugrave; un paio di bocconi amari contro l'Alabastri Volterra e l'Atletico Etruria. Gi&agrave; il sabato precedente a Perignano per&ograve;, la formazione di Peccioli aveva dimostrato di aver superato il momento difficile e la vittoria contro il San Vincenzo conferma la tempestiva ripresa dei ragazzi del gruppo di Corradetti e co. La squadra di Toninelli era arrivata al Comunale Pagni di Peccioli consapevole di affrontare una buona squadra, ma con la voglia di far bene e di riuscire a portare a casa qualche punto seppur difficile da conquistare. Fin dai primi minuti di gara si fanno ben vedere i padroni di casa: al 2' Tangredi, al rientro dopo un lungo periodo di stop, raccoglie il pallone al limite e calcia direttamente contro Guerrieri. La sfera per&ograve; colpisce la traversa. Al 10' Vassallo calcia una punizione da fuori area: il tiro &egrave; debole, ma Guerrieri non trattiene bene la sfera che scivola verso la rete. In extremis la difesa amaranto riesce a spazzare via il pericolo. Dall'altra parte del campo Guidi si gode la partita senza essere mai chiamato in causa. La Pecciolese cerca di imbastire il solito buon gioco palla a terra che la caratterizza e la contraddistingue senza per&ograve; trovare il mordente giusto sotto porta. Il San Vincenzo non &egrave; incisivo e pericoloso ma riesce comunque a non rendere facile la vita ai locali, lottando su ogni pallone e cercando cos&igrave; di sfondare la difesa amaranto. Al 18' N. Donati cerca la conclusione dall'altezza del dischetto dell'area di rigore, ma il tiro &egrave; troppo forte e va ampiamente a lato dello specchio della porta. Al 20' Luppoli dall'angolo mette in mezzo ma nessuno dei suoi compagni ne approfitta. Il direttore di gara fischia un fallo (che dalla tribuna appare incomprensibile) della Pecciolese al limite dell'area. Sul pallone si porta Rusitoski che pennella una magistrale punizione direttamente verso la porta. Guidi &egrave; pronto e attento, si alza sul tiro e con la mano riesce a mandare in angolo. Al 36' Crecchi dalla destra prova a impensierire Guerrieri, che per&ograve; trattiene la sfera senza problemi. Al 37' Vassallo si incarica di calciare nuovamente una punizione mettendo in mezzo una ghiotta occasione da gol: Simoneschi di testa colpisce male e manda la sfera fuori dallo specchio della porta. Dopo appena tre minuti &egrave; ancora Vassallo il protagonista dell'azione, sempre su punizione: questa volta il fantasista calcia direttamente verso la porta ma la sfera sfila di poco a lato del palo. Allo scadere del primo tempo ci prova Bitserri servito dalla destra dal solito Vassallo. Il tiro &egrave; forte ma finisce altissimo sopra la traversa. Nella ripresa le due squadre scendono in campo con le stesse formazioni iniziali: la Pecciolese, delusa dal non aver trovato il tanto cercato gol nella prima frazione di gioco, scende di nuovo in campo con un'aggressivit&agrave; maggiore. Al 46' Bitserri dal limite dell'area piccola calcia su Guerrieri che riesce a mandare in angolo. Al 57' il neo entrato Merlini prova a concretizzare una punizione da fuori area ma il pallone finisce di nuovo alto sopra la traversa. Nell'attacco locale si fa ben vedere anche De Vivo, ma la concreta occasione da gol non arriva neanche per lui. Al 63' finalmente la situazione si sblocca: Merlini si procura un rigore e si incarica di andare sul dischetto per realizzarlo. Dagli undici metri non sbaglia e insacca alla destra di Guerrieri. Forti del vantaggio, i ragazzi della Pecciolese continuano a insidiare la difesa amaranto di San Vincenzo. Dal canto loro i ragazzi di Toninelli non riescono a reagire e a creare buone occasioni offensive. Al 76' &egrave; ancora Merlini a farsi ben vedere: a tu per tu contro Guerrieri, cerca un pallonetto che per&ograve; l'estremo difensore livornese riesce ad intercettare. Al 78' Vassallo serve in area ancora Bitserri che svetta sulla mischia ma non colpisce bene di testa e manda fuori. A dieci minuti dalla fine arriva il raddoppio che chiude la contesa: a siglare il gol del due a zero &egrave; ancora Merlini. Da fuori area, su punizione, calcia un bel rasoterra che filtra la difesa amaranto e s'insacca alle spalle dell'incolpevole Guerrieri. A tempo scaduto si fa vedere in avanti il San Vincenzo. Fabbri dalla destra calcia verso Guidi, che non interviene e lascia scorrere il pallone sopra la traversa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Merlini:</b> arrivato questa stagione a Peccioli, ha dimostrato anche stavolta, dopo la buona prestazione di Perignano, di essere decisivo e incisivo tra le fila nerazzurre della Pecciolese; <b>Stenta </b>(Pecciolese): sicuro e pragmatico al centro della difesa, si fa notare nelle retrovie pecciolesi. Romina Orsini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI