• Juniores Regionali GIR.A
  • Forte dei Marmi
  • 1 - 2
  • Fortis Lucchese


FORTE DEI MARMI: Rebellino, Albano, Pasqualetti (67' Lepre), Maffei, Schintu (86' Claudi), Marano, Geltrude (46' D'Alessandro), Bianchi, Cardazzone (67' Moretti), Federigi, Oliveri F.. A disp.: Oliveri L., Infantino. All.: Benedetto Boumaguin. In panchina: Amerigo Landi.
FORTIS LUCCHESE: Rossello, Giurlani, Congiu, Bagatin, Magnoni, Simonelli, Bindi, De Santis (55' Nucci), Ciardetti (73' Roni), Neka, Matteoni. A disp.: Barsuglia, Servestrini, Arneditti, Puccetti. All.: Gori.

ARBITRO: Lorenzi di Viareggio.

RETI: 7' Oliveri F., 57' Bagatin, 83' Bindi.
NOTE: Espulso al 95' Federigi. Ammoniti: Cardazzone, Maffei, Conglu, Bindi, Marano, Schintu, Bagatin, Oliveri F., Matteoni. Calci d'angolo: 1-3. Recupero: 2 pt, 7 st.



Nove cartellini gialli, uno rosso, qualche entrata da censurare, clima teso e incandescente, un accenno di rissa nel finale. Peccato per i furori agonistici, perché per il resto Forte dei Marmi-Fortis Lucchese è stata una partita a tratti divertente e ben giocata. Vincono gli ospiti in rimonta, meritatamente. Soprattutto nel secondo tempo i ragazzi di mister Gori hanno interpretato la gara nel migliore dei modi, mettendo in difficoltà un Forte dei Marmi positivo per un'ora (anche grazie al vantaggio iniziale), ma incapace di riorganizzarsi dopo aver subito il gol del pareggio. Dallo schieramento iniziale si capisce che la Fortis Lucchese è scesa in Versilia per vincere. Tridente offensivo formato da Bindi, Ciardetti e Matteoni e centrocampo molto sbilanciato in avanti, con l'interno Neka e i cursori esterni Simonelli e Giurlani. Il Forte dei Marmi si affida al talento imprevedibile (e ingestibile) di Federigi, in prestito dalla prima squadra dopo l'espulsione di domenica scorsa. E' proprio Federigi a propiziare il gol del vantaggio del Forte dei Marmi, dopo appena sette minuti di gioco. Grande spunto sulla sinistra e tocco centrale per Federico Oliveri che non sbaglia sotto misura.
Dopo il gol del Forte la partita si delinea: la Fortis Lucchese preme alla ricerca del pareggio, i padroni di casa si chiudono e provano a ripartire in contropiede. Matteoni è molto attivo sulla fascia sinistra, Bindi, dall'altra parte, è incontenibile. Per fermarlo, i difensori del Forte dei Marmi ricorrono alle maniere forti. Cardazzone e Maffei finiscono subito nel taccuino dell'arbitro. La supremazia territoriale della Fortis Lucchese non produce un granché. Un colpo di testa a lato di Ciardetti e un destro di Bindi che si perde sul fondo. Succede così che è il Forte dei Marmi ad andare vicino al raddoppio, con una bella punizione di Federico Oliveri di poco alta. Gli ospiti costruiscono l'occasione più pericolosa del primo tempo al 42'. Mischia in area di rigore, il pallone finisce sui piedi di Ciardetti, ma il suo tiro viene respinto da Rebellino.
Nel secondo tempo il tema della partita non cambia. La Fortis Lucchese continua a spingere, il Forte si difende sempre con più difficoltà. Al 47' Bagatin colpisce la traversa su punizione. Dieci minuti dopo ancora Bagatin aggiusta la mira e, sempre su punizione, trafigge Rebellino. Da qui in poi la partita è a senso unico. Il Forte dei Marmi sbanda paurosamente e la Fortis Lucchese diviene padrona assoluta del campo. Al 59' Bindi calcia alto da posizione favorevole dopo aver superato due difensori avversari. Al 65' Rebellino è costretto nella stessa azione a compiere due prodigi, prima sulla solita punizione di Bagatin (a proposito, complimenti al ragazzo per il destro), poi sulla ribattuta di Ciardetti a due metri dalla porta. Il gol è nell'aria e arriva all'83'. Bindi, il migliore in campo, s'invola sulla sinistra e supera con un gran tiro d'esterno destro l'incolpevole Rebellino. La Fortis potrebbe chiudere la partita con il neo entrato Roni che, solo davanti a Rebellino, non angola bene il tiro e consente la respinta al portiere. Un errore che poteva costare caro visto che all'89' D'Alessandro si ritrova sulla testa il pallone del pareggio ma spreca malamente. Nell'interminabile recupero, da segnalare l'espulsione dell'irascibile Federigi, al terzo cartellino rosso in tre partite, un piccolo record (due in Juniores e una in prima squadra). Il ragazzo ha grande talento e può fare la differenza anche in Eccellenza, ma deve cambiare atteggiamento in campo.
A margine dell'articolo, vanno gli auguri di pronta guarigione della redazione di Calciopiù al tecnico locale Boumaguin, rimasto coinvolto in un incidente e sostituito momentaneamente in panchina da Amerigo Landi.

Michele Nardini FORTE DEI MARMI: Rebellino, Albano, Pasqualetti (67' Lepre), Maffei, Schintu (86' Claudi), Marano, Geltrude (46' D'Alessandro), Bianchi, Cardazzone (67' Moretti), Federigi, Oliveri F.. A disp.: Oliveri L., Infantino. All.: Benedetto Boumaguin. In panchina: Amerigo Landi.<br >FORTIS LUCCHESE: Rossello, Giurlani, Congiu, Bagatin, Magnoni, Simonelli, Bindi, De Santis (55' Nucci), Ciardetti (73' Roni), Neka, Matteoni. A disp.: Barsuglia, Servestrini, Arneditti, Puccetti. All.: Gori.<br > ARBITRO: Lorenzi di Viareggio.<br > RETI: 7' Oliveri F., 57' Bagatin, 83' Bindi.<br >NOTE: Espulso al 95' Federigi. Ammoniti: Cardazzone, Maffei, Conglu, Bindi, Marano, Schintu, Bagatin, Oliveri F., Matteoni. Calci d'angolo: 1-3. Recupero: 2 pt, 7 st. Nove cartellini gialli, uno rosso, qualche entrata da censurare, clima teso e incandescente, un accenno di rissa nel finale. Peccato per i furori agonistici, perch&eacute; per il resto Forte dei Marmi-Fortis Lucchese &egrave; stata una partita a tratti divertente e ben giocata. Vincono gli ospiti in rimonta, meritatamente. Soprattutto nel secondo tempo i ragazzi di mister Gori hanno interpretato la gara nel migliore dei modi, mettendo in difficolt&agrave; un Forte dei Marmi positivo per un'ora (anche grazie al vantaggio iniziale), ma incapace di riorganizzarsi dopo aver subito il gol del pareggio. Dallo schieramento iniziale si capisce che la Fortis Lucchese &egrave; scesa in Versilia per vincere. Tridente offensivo formato da Bindi, Ciardetti e Matteoni e centrocampo molto sbilanciato in avanti, con l'interno Neka e i cursori esterni Simonelli e Giurlani. Il Forte dei Marmi si affida al talento imprevedibile (e ingestibile) di Federigi, in prestito dalla prima squadra dopo l'espulsione di domenica scorsa. E' proprio Federigi a propiziare il gol del vantaggio del Forte dei Marmi, dopo appena sette minuti di gioco. Grande spunto sulla sinistra e tocco centrale per Federico Oliveri che non sbaglia sotto misura.<br >Dopo il gol del Forte la partita si delinea: la Fortis Lucchese preme alla ricerca del pareggio, i padroni di casa si chiudono e provano a ripartire in contropiede. Matteoni &egrave; molto attivo sulla fascia sinistra, Bindi, dall'altra parte, &egrave; incontenibile. Per fermarlo, i difensori del Forte dei Marmi ricorrono alle maniere forti. Cardazzone e Maffei finiscono subito nel taccuino dell'arbitro. La supremazia territoriale della Fortis Lucchese non produce un granch&eacute;. Un colpo di testa a lato di Ciardetti e un destro di Bindi che si perde sul fondo. Succede cos&igrave; che &egrave; il Forte dei Marmi ad andare vicino al raddoppio, con una bella punizione di Federico Oliveri di poco alta. Gli ospiti costruiscono l'occasione pi&ugrave; pericolosa del primo tempo al 42'. Mischia in area di rigore, il pallone finisce sui piedi di Ciardetti, ma il suo tiro viene respinto da Rebellino.<br >Nel secondo tempo il tema della partita non cambia. La Fortis Lucchese continua a spingere, il Forte si difende sempre con pi&ugrave; difficolt&agrave;. Al 47' Bagatin colpisce la traversa su punizione. Dieci minuti dopo ancora Bagatin aggiusta la mira e, sempre su punizione, trafigge Rebellino. Da qui in poi la partita &egrave; a senso unico. Il Forte dei Marmi sbanda paurosamente e la Fortis Lucchese diviene padrona assoluta del campo. Al 59' Bindi calcia alto da posizione favorevole dopo aver superato due difensori avversari. Al 65' Rebellino &egrave; costretto nella stessa azione a compiere due prodigi, prima sulla solita punizione di Bagatin (a proposito, complimenti al ragazzo per il destro), poi sulla ribattuta di Ciardetti a due metri dalla porta. Il gol &egrave; nell'aria e arriva all'83'. Bindi, il migliore in campo, s'invola sulla sinistra e supera con un gran tiro d'esterno destro l'incolpevole Rebellino. La Fortis potrebbe chiudere la partita con il neo entrato Roni che, solo davanti a Rebellino, non angola bene il tiro e consente la respinta al portiere. Un errore che poteva costare caro visto che all'89' D'Alessandro si ritrova sulla testa il pallone del pareggio ma spreca malamente. Nell'interminabile recupero, da segnalare l'espulsione dell'irascibile Federigi, al terzo cartellino rosso in tre partite, un piccolo record (due in Juniores e una in prima squadra). Il ragazzo ha grande talento e pu&ograve; fare la differenza anche in Eccellenza, ma deve cambiare atteggiamento in campo.<br >A margine dell'articolo, vanno gli auguri di pronta guarigione della redazione di Calciopi&ugrave; al tecnico locale Boumaguin, rimasto coinvolto in un incidente e sostituito momentaneamente in panchina da Amerigo Landi. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI