• Juniores Provinciali GIR.Livorno
  • Perignano
  • 5 - 0
  • Palazzi Monteverdi


PERIGNANO: Sardelli, Giusti, Maggiorelli, Biosa, Tocci, Giordano (Edbiri), Gnanapragasam, Gambini, Agostini (Cioni), Mucci, Baouham. A disp.: Rocchi, Banti. All.: Ferdinando Mazzei.
PALAZZI MONT.: Livanaj, Calzolari, Nicotra, Corbinelli, Giuliano, Cagliari, Rossetti, Ottanelli, Pini (Cignoni), Cervelli (Thian), Straiano. A disp.: Zaitoune, Pochini, Prodan. All.: Martinelli.

ARBITRO: Russo di Livorno

RETI: 27' Biosa, 48', 87' Baouham, 82', 85' Agostini.



I ragazzi del Perignano di Mazzei replicano il risultato del girone d'andata e vincono ancora, battendo per 5-0 il Palazzi Monteverdi e mantenendo sempre saldamente in mano le redini dell'incontro. Anche se all'inizio dell'incontro i ritmi di gioco appaiono piuttosto lenti, sono subito numerose le occasioni da rete che vengono costruite dai gialloblu ma che non si concretizzano per la mancanza di un pizzico di determinazione. Occorre attendere quindi il 27' perché il risultato si sblocchi grazie a Biosa che, superata la metà campo, si avvede che Livanaj è posizionato oltre l'area piccola e inventa un preciso pallonetto che sorprende il portiere avversario andandosi ad insaccare a filo della traversa. Il Palazzi non ci sta e accenna ad una timida reazione, ma l'unico pericolo per la retroguardia dei padroni di casa nasce su un innocuo cross dal fondo, a causa di un'incomprensione tra Sardelli e Tocci. Al contrario i gialloblù, approfittando dei maggiori spazi liberi per veloci ripartenze, sfiorano la rete in almeno tre circostanze: la più clamorosa al 37' quando, sul tentativo della difesa ospite di mettere in fuori gioco Gambini, questi si invola liberissimo verso Livanaj ma calcia inspiegabilmente alto. Degna di nota è poi la bellissima rovesciata aerea di Gnanapragasam che termina fuori di un niente a portiere battuto, chiudendo la prima frazione di gioco. Al rientro in campo dopo l'intervallo il Perignano parte forte e trova subito il meritato raddoppio: Agostini si destreggia a centrocampo ed inventa per Baouham che si invola sulla fascia e trafigge Livanaj con un preciso diagonale. Il ritmo della partita cala inevitabilmente ma, anche se con minore intensità, i gialloblu continuano a mantenere l'iniziativa del gioco e Agostini, Tocci e Baouham sprecano alcune nitide occasioni per arrotondare il vantaggio. La terza rete arriva però all'82' quando al termine di una veloce azione Baouham rimette il pallone al centro per Agostini, che anticipa il difensore avversario e deposita in rete, chiudendo di fatto la partita. Nella parte finale dell'incontro bel gesto di Baouham che, a testimonianza di un grande spirito di gruppo, dopo l'ennesima azione personale, potrebbe concludere a rete ma vede e serve Agostini che, solo al centro area, non deve far altro che depositare in rete. L'altruismo dell'attaccante gialloblu viene ripagato poco dopo quando Edbiri, riconquistato il pallone sulla tre quarti, scambia con Gnanapragasam che si libera e serve al centro Baouham che mette a segno anche lui la sua doppietta personale.

G.G. PERIGNANO: Sardelli, Giusti, Maggiorelli, Biosa, Tocci, Giordano (Edbiri), Gnanapragasam, Gambini, Agostini (Cioni), Mucci, Baouham. A disp.: Rocchi, Banti. All.: Ferdinando Mazzei.<br >PALAZZI MONT.: Livanaj, Calzolari, Nicotra, Corbinelli, Giuliano, Cagliari, Rossetti, Ottanelli, Pini (Cignoni), Cervelli (Thian), Straiano. A disp.: Zaitoune, Pochini, Prodan. All.: Martinelli.<br > ARBITRO: Russo di Livorno<br > RETI: 27' Biosa, 48', 87' Baouham, 82', 85' Agostini. I ragazzi del Perignano di Mazzei replicano il risultato del girone d'andata e vincono ancora, battendo per 5-0 il Palazzi Monteverdi e mantenendo sempre saldamente in mano le redini dell'incontro. Anche se all'inizio dell'incontro i ritmi di gioco appaiono piuttosto lenti, sono subito numerose le occasioni da rete che vengono costruite dai gialloblu ma che non si concretizzano per la mancanza di un pizzico di determinazione. Occorre attendere quindi il 27' perch&eacute; il risultato si sblocchi grazie a Biosa che, superata la met&agrave; campo, si avvede che Livanaj &egrave; posizionato oltre l'area piccola e inventa un preciso pallonetto che sorprende il portiere avversario andandosi ad insaccare a filo della traversa. Il Palazzi non ci sta e accenna ad una timida reazione, ma l'unico pericolo per la retroguardia dei padroni di casa nasce su un innocuo cross dal fondo, a causa di un'incomprensione tra Sardelli e Tocci. Al contrario i giallobl&ugrave;, approfittando dei maggiori spazi liberi per veloci ripartenze, sfiorano la rete in almeno tre circostanze: la pi&ugrave; clamorosa al 37' quando, sul tentativo della difesa ospite di mettere in fuori gioco Gambini, questi si invola liberissimo verso Livanaj ma calcia inspiegabilmente alto. Degna di nota &egrave; poi la bellissima rovesciata aerea di Gnanapragasam che termina fuori di un niente a portiere battuto, chiudendo la prima frazione di gioco. Al rientro in campo dopo l'intervallo il Perignano parte forte e trova subito il meritato raddoppio: Agostini si destreggia a centrocampo ed inventa per Baouham che si invola sulla fascia e trafigge Livanaj con un preciso diagonale. Il ritmo della partita cala inevitabilmente ma, anche se con minore intensit&agrave;, i gialloblu continuano a mantenere l'iniziativa del gioco e Agostini, Tocci e Baouham sprecano alcune nitide occasioni per arrotondare il vantaggio. La terza rete arriva per&ograve; all'82' quando al termine di una veloce azione Baouham rimette il pallone al centro per Agostini, che anticipa il difensore avversario e deposita in rete, chiudendo di fatto la partita. Nella parte finale dell'incontro bel gesto di Baouham che, a testimonianza di un grande spirito di gruppo, dopo l'ennesima azione personale, potrebbe concludere a rete ma vede e serve Agostini che, solo al centro area, non deve far altro che depositare in rete. L'altruismo dell'attaccante gialloblu viene ripagato poco dopo quando Edbiri, riconquistato il pallone sulla tre quarti, scambia con Gnanapragasam che si libera e serve al centro Baouham che mette a segno anche lui la sua doppietta personale. G.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI