• Juniores Provinciali GIR.Livorno
  • Pecciolese 1936
  • 0 - 5
  • Perignano


PECCIOLESE A.V.: Guidi (49' Arzilli), Baldacci, Stenta (51' Simoneschi), Vassallo (67' Signorini), Cavallaro, Donati.hido, Taraj (47' Bitserri), De Vivo, Merlini, Tangredi (46' Bigazzi). A disp.: Martolini. All.: Massimiliano Muraglia.
PERIGNANO: Sardelli, Giusti, Gambini, Biosa, Tocci (58' F. Gambini), Bettarini, Billeri (83' Edbiri), Banti, Agostini, Gnanapragasam, Baouham (79' Giordano). A disp.: Rocchi, Cioni, Maggiorelli. All.: Ferdinando Mazzei.

ARBITRO: Piro di Livorno

RETI: 8', 89' Agostini, 42', 78' Baouham, 88' Biosa.



Al Comunale Pagni di Peccioli va in scena la passerella finale con cinquina per il Perignano di Mazzei, già laureatosi Campione Provinciale lo scorso fine settimana con una giornata di anticipo. La Pecciolese di Muraglia invece incassa e archivia la stagione corrente con un buon quarto posto finale alle spalle delle prime della classe Perignano, Castiglioncello e Rosignano. Partono subito benissimo gli ospiti: all'8' è Agostini ad aprire i giochi con una bel diagonale dalla destra che manda sfera sul secondo palo alle spalle di Guidi. La Pecciolese incassa e risponde. Al 10' Merlini da fuori area prova a concludere ma il pallone schizza la traversa. Sempre per i locali Vassallo prova a finalizzare qualche minuto più tardi con una punizione dalla distanza ma il tiro non è preciso e la sfera finisce ampiamente a lato dello specchio della porta. Al 20' il Perignano trova l'occasione per raddoppiare: Xhido commette un fallo di mano in area, il direttore di gara fischia e indica il dischetto. Gnanapragasam s'incarica di battere il rigore, il tiro è forte, Guidi intuisce la traiettoria ma il pallone si infrange contro il palo, scivolando fuori dal rettangolo verde. Allo scoccare della mezz'ora i locali provano ancora a concludere, cercando quanto meno di accorciare le distanze. Al 29' Xhido su punizione spreca una buona occasione calciando direttamente sul portiere che para senza problemi. Le due formazioni giocano un buon calcio e regalano ai numerosi tifosi presenti sugli spalti un bello spettacolo. Nonostante le buone intuizioni locali però gli ospiti riescono a difendersi e a concludere a loro volta in maniera più incisiva. Al 42' Agostini ci riprova calciando direttamente su Guidi che però questa volta riesce a respingere con i piedi. Sulla ribattuta si fa trovare pronto sul primo palo Baouham che con un tocco facile riesce a siglare il gol del 2-0. Nella ripresa turnover per la Pecciolese. I ragazzi di Muraglia necessitano di nuove forze pronte ad accelerare il ritmo per la rincorsa. Inoltre la formazione nerazzurra deve cercare di conservare buone e lucide energie anche per il prossimo impegno extra-stagionale (la semifinale contro il Pisa nel Torneo Città di Ponsacco da disputare nelle prossime giornate). Dal canto loro, i gialloblù di Mazzei, spinti anche dall'entusiasmo della vittoria del Campionato, continuano a mordere nella metà campo avversaria. Eccellente il reparto offensivo ospite: non a caso Agostini e Baouham sono riusciti a siglare quasi ottanta gol in due, un risultato che si fatica a ritrovare negli annali dei Campionati Juniores Provinciali. Al 78' è proprio Baouham a cercare, trovare e siglare la rete del 3-0 con un missile imprendibile calciato dal limite dell'area che si infila alle spalle di un impotente Arzilli, entrato nella ripresa a sostituire Guidi. Nelle fila della Pecciolese provano a rimettersi in mostra Xhido e Merlini ma il gioco nerazzurro non riesce a riorganizzarsi; il reparto d'attacco non è pericoloso al punto giusto e dall'altra parte, la difesa non riesce a contenere la furia avversaria. All' 88' Biosa on un colpo da fuori area firma la rete del poker ospite. Sembra ormai chiusa la partita quando invece allo scadere del tempo regolamentare Agostini riesce a trovare un altro, regalando così alla propria formazione la gioia della vittoria con cinquina.
Calciatoripiù: Agostini e Baouham. I signori del gol trovano la doppietta personale anche nell'ultima partita di Campionato. Quattro gol suggellano una stagione fantastica. Occhio a questi due.
Le battute del dopogara
Massimiliano Muraglia,
allenatore della Pecciolese: Nel primo tempo abbiamo giocato abbastanza bene: i giochi si sono messi male, quando a causa di un paio di errori individuali, il Perignano è passato dallo 0-0 al 2-0. Incassata la doppietta, i miei ragazzi hanno anche un po' mollato di testa. Le attenzioni, a campionato ormai concluso e obiettivo ormai raggiunto, sono rivolte alla semifinale del Torneo Città di Ponsacco di sabato prossimo contro la Berretti del Pisa. Ci teniamo a fare benissimo a quell'appuntamento. Sono contentissimo dell'annata appena conclusa, un buon quarto posto con ben 67 punti. Siamo stati la squadra più giovane del Campionato, ogni domenica scendevano in campo almeno nove classe ‘97 su undici. Saluto Peccioli, ringraziando chi mi ha voluto qui tre anni fa e soprattutto ringraziando i miei ragazzi che hanno sempre seguito con attenzione e dedizione le mie direttive, riuscendo a mettere in campo le mie idee. Hanno lavorato duramente e insieme abbiamo raggiunto ogni anno dei buonissimi risultati. Inoltre voglio ricordare, a completamento della buonissima stagione appena conclusa, che abbiamo vinto la Coppa Disciplina. I miei si sono dimostrati Uomini onesti e leali prima che giocatori. Alcuni di loro hanno dimostrato di avere le carte in regola per poter giocare in piazze importanti. Mi sento anche di aver vinto qualche scommessa su alcuni di loro, sui quali magari nessuno credeva. Per il futuro vedremo, partirà una nuova avventura .
Ferdinando Mazzei,
tecnico del Perignano: Sono felice per la vittoria del Campionato e felice per la vittoria qui a Peccioli (Mazzei è originario di Peccioli, ndr). Ringrazio tutti i miei ragazzi, la società e tutti coloro che ci hanno aiutati a raggiungere questo obiettivo. Non è stato un campionato facile, specialmente nel girone d'andata. Le formazioni avversaria erano tutte di alto livello e non è stato semplice vincere con più di ottanta punti finali. Credo che nel nostro caso la differenza sia stata fatta dal gruppo, un gruppo meraviglioso del quale fanno parte ragazzi con i quali lavoro da tre anni. Per il futuro ancora non so: tra qualche giorno parlerò con la società, se gli obiettivi saranno i medesimi per entrambi, sarò ben lieto di continuare a lavorare a Perignano .

Romina Orsini PECCIOLESE A.V.: Guidi (49' Arzilli), Baldacci, Stenta (51' Simoneschi), Vassallo (67' Signorini), Cavallaro, Donati&#46;hido, Taraj (47' Bitserri), De Vivo, Merlini, Tangredi (46' Bigazzi). A disp.: Martolini. All.: Massimiliano Muraglia.<br >PERIGNANO: Sardelli, Giusti, Gambini, Biosa, Tocci (58' F. Gambini), Bettarini, Billeri (83' Edbiri), Banti, Agostini, Gnanapragasam, Baouham (79' Giordano). A disp.: Rocchi, Cioni, Maggiorelli. All.: Ferdinando Mazzei.<br > ARBITRO: Piro di Livorno<br > RETI: 8', 89' Agostini, 42', 78' Baouham, 88' Biosa. Al Comunale Pagni di Peccioli va in scena la passerella finale con cinquina per il Perignano di Mazzei, gi&agrave; laureatosi Campione Provinciale lo scorso fine settimana con una giornata di anticipo. La Pecciolese di Muraglia invece incassa e archivia la stagione corrente con un buon quarto posto finale alle spalle delle prime della classe Perignano, Castiglioncello e Rosignano. Partono subito benissimo gli ospiti: all'8' &egrave; Agostini ad aprire i giochi con una bel diagonale dalla destra che manda sfera sul secondo palo alle spalle di Guidi. La Pecciolese incassa e risponde. Al 10' Merlini da fuori area prova a concludere ma il pallone schizza la traversa. Sempre per i locali Vassallo prova a finalizzare qualche minuto pi&ugrave; tardi con una punizione dalla distanza ma il tiro non &egrave; preciso e la sfera finisce ampiamente a lato dello specchio della porta. Al 20' il Perignano trova l'occasione per raddoppiare: Xhido commette un fallo di mano in area, il direttore di gara fischia e indica il dischetto. Gnanapragasam s'incarica di battere il rigore, il tiro &egrave; forte, Guidi intuisce la traiettoria ma il pallone si infrange contro il palo, scivolando fuori dal rettangolo verde. Allo scoccare della mezz'ora i locali provano ancora a concludere, cercando quanto meno di accorciare le distanze. Al 29' Xhido su punizione spreca una buona occasione calciando direttamente sul portiere che para senza problemi. Le due formazioni giocano un buon calcio e regalano ai numerosi tifosi presenti sugli spalti un bello spettacolo. Nonostante le buone intuizioni locali per&ograve; gli ospiti riescono a difendersi e a concludere a loro volta in maniera pi&ugrave; incisiva. Al 42' Agostini ci riprova calciando direttamente su Guidi che per&ograve; questa volta riesce a respingere con i piedi. Sulla ribattuta si fa trovare pronto sul primo palo Baouham che con un tocco facile riesce a siglare il gol del 2-0. Nella ripresa turnover per la Pecciolese. I ragazzi di Muraglia necessitano di nuove forze pronte ad accelerare il ritmo per la rincorsa. Inoltre la formazione nerazzurra deve cercare di conservare buone e lucide energie anche per il prossimo impegno extra-stagionale (la semifinale contro il Pisa nel Torneo Citt&agrave; di Ponsacco da disputare nelle prossime giornate). Dal canto loro, i giallobl&ugrave; di Mazzei, spinti anche dall'entusiasmo della vittoria del Campionato, continuano a mordere nella met&agrave; campo avversaria. Eccellente il reparto offensivo ospite: non a caso Agostini e Baouham sono riusciti a siglare quasi ottanta gol in due, un risultato che si fatica a ritrovare negli annali dei Campionati Juniores Provinciali. Al 78' &egrave; proprio Baouham a cercare, trovare e siglare la rete del 3-0 con un missile imprendibile calciato dal limite dell'area che si infila alle spalle di un impotente Arzilli, entrato nella ripresa a sostituire Guidi. Nelle fila della Pecciolese provano a rimettersi in mostra Xhido e Merlini ma il gioco nerazzurro non riesce a riorganizzarsi; il reparto d'attacco non &egrave; pericoloso al punto giusto e dall'altra parte, la difesa non riesce a contenere la furia avversaria. All' 88' Biosa on un colpo da fuori area firma la rete del poker ospite. Sembra ormai chiusa la partita quando invece allo scadere del tempo regolamentare Agostini riesce a trovare un altro, regalando cos&igrave; alla propria formazione la gioia della vittoria con cinquina. Calciatoripi&ugrave;: Agostini e Baouham. I signori del gol trovano la doppietta personale anche nell'ultima partita di Campionato. Quattro gol suggellano una stagione fantastica. Occhio a questi due.<br ><b>Le battute del dopogara<br >Massimiliano Muraglia,</b> allenatore della Pecciolese: <b> Nel primo tempo abbiamo giocato abbastanza bene: i giochi si sono messi male, quando a causa di un paio di errori individuali, il Perignano &egrave; passato dallo 0-0 al 2-0. Incassata la doppietta, i miei ragazzi hanno anche un po' mollato di testa. Le attenzioni, a campionato ormai concluso e obiettivo ormai raggiunto, sono rivolte alla semifinale del Torneo Citt&agrave; di Ponsacco di sabato prossimo contro la Berretti del Pisa. Ci teniamo a fare benissimo a quell'appuntamento. Sono contentissimo dell'annata appena conclusa, un buon quarto posto con ben 67 punti. Siamo stati la squadra pi&ugrave; giovane del Campionato, ogni domenica scendevano in campo almeno nove classe ‘97 su undici. Saluto Peccioli, ringraziando chi mi ha voluto qui tre anni fa e soprattutto ringraziando i miei ragazzi che hanno sempre seguito con attenzione e dedizione le mie direttive, riuscendo a mettere in campo le mie idee. Hanno lavorato duramente e insieme abbiamo raggiunto ogni anno dei buonissimi risultati. Inoltre voglio ricordare, a completamento della buonissima stagione appena conclusa, che abbiamo vinto la Coppa Disciplina. I miei si sono dimostrati Uomini onesti e leali prima che giocatori. Alcuni di loro hanno dimostrato di avere le carte in regola per poter giocare in piazze importanti. Mi sento anche di aver vinto qualche scommessa su alcuni di loro, sui quali magari nessuno credeva. Per il futuro vedremo, partir&agrave; una nuova avventura .<br >Ferdinando Mazzei,</b> tecnico del Perignano: <b> Sono felice per la vittoria del Campionato e felice per la vittoria qui a Peccioli</b> (Mazzei &egrave; originario di Peccioli, ndr).<b> Ringrazio tutti i miei ragazzi, la societ&agrave; e tutti coloro che ci hanno aiutati a raggiungere questo obiettivo. Non &egrave; stato un campionato facile, specialmente nel girone d'andata. Le formazioni avversaria erano tutte di alto livello e non &egrave; stato semplice vincere con pi&ugrave; di ottanta punti finali. Credo che nel nostro caso la differenza sia stata fatta dal gruppo, un gruppo meraviglioso del quale fanno parte ragazzi con i quali lavoro da tre anni. Per il futuro ancora non so: tra qualche giorno parler&ograve; con la societ&agrave;, se gli obiettivi saranno i medesimi per entrambi, sar&ograve; ben lieto di continuare a lavorare a Perignano .</b> Romina Orsini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI