• Coppa Regionale Allievi
  • Castelfiorentino
  • 2 - 2
  • Armando Picchi


CASTELFIORENTINO: Lelli, Hamidi, Allori, Coccia, De Martino D. (60' Vallesi), Vezzi, Kodraziu, Cafaggi, Iacono (82' Marku), Cappelli (41' De Martino O.), De Iannuaris (41' Nascosti, 65' Borrelli). A disp.: La Rossa, Vitali. All.: Devis Benozzi.

ARMANDO PICCHI: Macchia, Ciangherotti (69' Volandri), Neri (77' Cecchini), Baldini (44' Nerici, Melani, Imparato, Piombino, Luperini (47' Tognotti), Rossi, Chimenti (70' Bosi), Trovatelli (22' Simonetti). A disp.: Di Fabrizio. All.: Mauro Berti.


ARBITRO: Sacco di Prato.


RETI: 4' Kodraziu, 29' Simonetti, 39' De Iannuaris, 55' Piombino.



LE PAGELLE

Castelfiorentino

Lelli: 6,5 Bravo al 17' a respingere d'istinto il tiro ravvicinato di Rossi.

Hamidi: 6,5 Sicuro in fase difensiva, sbroglia un paio di situazioni pericolose e si propone anche in fase offensiva sulla corsia destra.

Allori: 6 Ha qualche responsabilità sul gol del raddoppio, ma per il resto è attento e diligente.

Coccia: 6 E' apparso meno preciso del solito nelle chiusure e nei disimpegni.

De Martino D.: 6 Per esprimere al meglio le sue doti da regista dovrebbe entrare maggiormente nel vivo della manovra gialloblu; quando ha palla comunque la gestisce con personalità e intelligenza. 60' Vallesi: 6,5 Entra subito in partita e si destreggia alla grande nel traffico che c'è in mezzo al campo a fine gara.

Vezzi: 6 E' soprattutto suo l'errore di posizione sul gol di Piombino; peccato, perché per il resto gioca una gran bella partita.

Kodraziu: 7,5 Tra i migliori in campo, ed è tutt'altro che una novità: segna, sforna assist per i compagni, corre e rincorre dal primo all'ultimo minuto.

Cafaggi: 7 Unisce concretezza e geometrie nel cuore del centrocampo locale: giocatore completo e fisicamente dotato.

Iacono: 6,5 Cerca e trova la profondità come piace fare a lui, e affetta la difesa ospite in varie circostanze, come in occasione del gol del vantaggio castellano. 82' Marku: s.v.

Cappelli: 6,5 Due sponde che valgono i due gol castellani; con il suo fisico e le sue doti tecniche comunque dovrebbe e potrebbe incidere maggiormente in partite importanti come questa. 41' De Martino O.: 5,5 Non riesce a incidere e sbaglia un gol già fatto che sarebbe potuto costare caro.

De Iannuaris: 7 Fa un gran gol, si sacrifica in fase di copertura e spinge con i tempi giusti: gran bella prova. 41' Nascosti: 5,5 Fallisce una ghiotta occasione e viene bocciato da Benozzi. 65' Borrelli: s.v.

Armando Picchi

Macchia: 6,5 Sul primo gol non appare sicurissimo, anche se il tiro di Kodraziu è molto angolato; si riscatta nella ripresa prima su Nascosti e poi su Oliver De Martino.

Ciangherotti: 6 Kodraziu è un cliente molto scomodo; lui se la cava di fisico e di posizione. 69' Volandri s.v.

Neri: 6 Anche lui se la cava, senza eccellere. 77' Cecchini: s.v.

Baldini: 5,5 Parte a sinistra, finisce a destra, ma non riesce mai a entrare in partita. 44' Nerici: 6,5 Bellissimo il cambio di gioco con cui innesca Piombino in occasione del 2-2.

Melani: 6 Iacono in velocità è immarcabile, e lui prova a contenerlo come può.

Imparato: 6,5 Il più sicuro della retroguardia ospite, insuperabile nel gioco aereo.

Piombino: 7 Segna il gol dell'illusione e si propone con personalità e costanza tra le due linee castellane, anche se Cafaggi e Domenico De Martino fanno buon filtro e lo contengono spesso.

Luperini: 6 Prova mediocre in mezzo al campo, meglio la fase d'interdizione che quella propositiva. 47' Tognotti: s.v.

Rossi: 6,5 Tiene su di sé tutto il peso dell'attacco dell'Armando Picchi, e al 17' fa un movimento da punta vera per liberarsi al tiro. In pieno recupero però sbaglia una facile occasione da rete che sarebbe valsa ai suoi la qualificazione.

Chimenti: 6,5 Buona prova nel cuore del centrocampo ospite: personalità e ottime doti tecniche e fisiche. 70' Bosi: s.v.

Trovatelli: s.v. Esce per infortunio dopo 20 minuti. 22' Simonetti: 6,5 Realizza in mischia il gol dell'1-1, quello che rimette in carreggiata gli ospiti.

Arbitro

Sacco di Prato: 7 Riesce a domare i pochi momenti di tensione senza far ricorso a cartellini e arbitra bene, fischiando puntualmente e coerentemente.

IL COMMENTO

Stesso risultato dell'andata, stesso agonismo e spettacolo in campo, e a passare il turno è il Castelfiorentino di Benozzi in virtù del miglior piazzamento in classifica. La gara è bella ed equilibrata, con le due squadre che si affrontano fin dai primi minuti a viso aperto, senza alcuna timidezza o timore reverenziale. Già al 2' infatti il Castelfiorentino è pericoloso in avanti: lancio lungo di Hamidi per Iacono, l'attaccante locale brucia sullo scatto il proprio avversario diretto, lascia scorrere il pallone e, entrato in area, lo calcia con il destro, non riuscendo però ad inquadrare lo specchio della porta. Era soltanto la prova generale al primo gol di giornata; due minuti più tardi infatti l'azione castellana si sviluppa nella stessa maniera, con Iacono che viene servito dalle retrovie sullo scatto, questa volta in posizione più defilata. Il veloce centravanti locale è bravo a tenere il pallone in campo e a crossarlo al centro per Cappelli, che lo serve indietro a Kodraziu, anch'egli bravissimo a trovare la coordinazione giusta dal limite dell'area e a spedire la sfera nell'angolino alla sinistra di Macchia. Il vantaggio Castellano scuote gli ospiti, che adesso devono segnare due gol per passare il turno: al 17' un'ottima occasione da rete se la costruisce da solo Rossi, che si gira splendidamente in area facendo perno su Vezzi e riesce a concludere in sottomisura verso la porta di Lelli; il tiro non è potentissimo, ma è insidioso, e il portiere castellano si allunga e ci mette una pezza. Al 28' di nuovo Armando Picchi pericoloso: punizione scodellata in area dalla tre quarti, più in alto di tutti svetta Piombino che di testa manda a lato non di molto. Pochi secondi più tardi giunge puntuale il gol del pareggio, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con la palla che danza pericolosamente in area senza che nessun gialloblu riesca a spazzarla e con l'appena entrato Simonetti che, ben appostato sul secondo palo, non può far altro che spedire in rete la sfera vagante. Ma le emozioni della prima frazione non sono finite; c'è infatti ancora da assistere allo splendido gol del 2-1 realizzato da De Iannuaris, che sfrutta una buona sponda al limite dell'area di Cappelli, converge qualche metro palla al piede e con il sinistro lascia andare una bordata che si infila sotto l'incrocio alla destra dell'incolpevole Macchia. Dopo un minuto di recupero in cui non succede nulla le due squadre vanno al riposo, sul punteggio di 2-1. Nella ripresa due i volti nuovi in campo tra le fila del Castelfiorentino: Oliver De Martino e Nascosti, e sarà proprio quest'ultimo ad avere sul destro la prima grande occasione da rete della seconda frazione, dopo essere stato servito in profondità da un super assist di Cafaggi; la Macchia esce tempestivamente e sbroglia la difficile situazione. All'11' i gialloblu legittimano nuovamente il vantaggio con Kodraziu che serve in area Iacono che prima, da posizione defilata, tenta l'assist al centro, ribattuto dai difensori livornesi, poi, riconquistata la sfera sul rimpallo favorevole, prova in spaccata a sorprendere il guardiano ospite, ma trova soltanto l'esterno della rete. Gol sbagliato, gol subito, e al 15' arriva il 2-2: il neo entrato Nerici infatti scodella da sinistra un ottimo pallone dalla parte opposta del campo, coglie alla sprovvista sia Vezzi che Allori e pesca Piombino tutto solo all'altezza del dischetto; per il bravo numero 7 dell'Armando Picchi è un gioco da ragazzi mettere il pallone alle spalle di Lelli. La reazione locale arriva al 27' con un calcio di punizione di Vezzi che crea qualche grattacapo a Macchia, comunque reattivo nel respingere in angolo il pallone. Al 42' l'ultima occasione da rete è di marca ospite, e scaturisce dagli sviluppi di un calcio d'angolo, con Rossi che non riesce dall'altezza del dischetto dell'area locale, e indisturbato, a centrare lo specchio della porta per quello che sarebbe potuto essere il gol dell'impresa. La gara finisce così sul 2-2: nessun vincitore e nessun vinto, né all'andata, né al ritorno, ma la classifica di campionato premia il Castelfiorentino, che accede al prossimo turno di Coppa Regionale.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Lelli, Hamidi, Allori, Coccia, De Martino D. (60' Vallesi), Vezzi, Kodraziu, Cafaggi, Iacono (82' Marku), Cappelli (41' De Martino O.), De Iannuaris (41' Nascosti, 65' Borrelli). A disp.: La Rossa, Vitali. All.: Devis Benozzi. <br >ARMANDO PICCHI: Macchia, Ciangherotti (69' Volandri), Neri (77' Cecchini), Baldini (44' Nerici, Melani, Imparato, Piombino, Luperini (47' Tognotti), Rossi, Chimenti (70' Bosi), Trovatelli (22' Simonetti). A disp.: Di Fabrizio. All.: Mauro Berti. <br > ARBITRO: Sacco di Prato. <br > RETI: 4' Kodraziu, 29' Simonetti, 39' De Iannuaris, 55' Piombino. LE PAGELLE <br >Castelfiorentino <br ><b>Lelli: 6,5</b> Bravo al 17' a respingere d'istinto il tiro ravvicinato di Rossi. <br ><b>Hamidi: 6,5</b> Sicuro in fase difensiva, sbroglia un paio di situazioni pericolose e si propone anche in fase offensiva sulla corsia destra. <br ><b>Allori: 6</b> Ha qualche responsabilit&agrave; sul gol del raddoppio, ma per il resto &egrave; attento e diligente. <br ><b>Coccia: 6</b> E' apparso meno preciso del solito nelle chiusure e nei disimpegni. <br ><b>De Martino D.: 6</b> Per esprimere al meglio le sue doti da regista dovrebbe entrare maggiormente nel vivo della manovra gialloblu; quando ha palla comunque la gestisce con personalit&agrave; e intelligenza. <b>60' Vallesi: 6,5</b> Entra subito in partita e si destreggia alla grande nel traffico che c'&egrave; in mezzo al campo a fine gara. <br ><b>Vezzi: 6</b> E' soprattutto suo l'errore di posizione sul gol di Piombino; peccato, perch&eacute; per il resto gioca una gran bella partita. <br ><b>Kodraziu: 7,5</b> Tra i migliori in campo, ed &egrave; tutt'altro che una novit&agrave;: segna, sforna assist per i compagni, corre e rincorre dal primo all'ultimo minuto. <br ><b>Cafaggi: 7</b> Unisce concretezza e geometrie nel cuore del centrocampo locale: giocatore completo e fisicamente dotato. <br ><b>Iacono: 6,5</b> Cerca e trova la profondit&agrave; come piace fare a lui, e affetta la difesa ospite in varie circostanze, come in occasione del gol del vantaggio castellano. <b>82' Marku: s.v.</b> <br ><b>Cappelli: 6,5</b> Due sponde che valgono i due gol castellani; con il suo fisico e le sue doti tecniche comunque dovrebbe e potrebbe incidere maggiormente in partite importanti come questa. <b>41' De Martino O.: 5,5</b> Non riesce a incidere e sbaglia un gol gi&agrave; fatto che sarebbe potuto costare caro. <br ><b>De Iannuaris: 7</b> Fa un gran gol, si sacrifica in fase di copertura e spinge con i tempi giusti: gran bella prova. <b>41' Nascosti: 5,5</b> Fallisce una ghiotta occasione e viene bocciato da Benozzi. <b>65' Borrelli: s.v.</b> <br >Armando Picchi <br ><b>Macchia: 6,5</b> Sul primo gol non appare sicurissimo, anche se il tiro di Kodraziu &egrave; molto angolato; si riscatta nella ripresa prima su Nascosti e poi su Oliver De Martino. <br ><b>Ciangherotti: 6</b> Kodraziu &egrave; un cliente molto scomodo; lui se la cava di fisico e di posizione. <b>69' Volandri s.v.</b> <br >Neri: 6 Anche lui se la cava, senza eccellere. <b>77' Cecchini: s.v.</b> <br ><b>Baldini: 5,5</b> Parte a sinistra, finisce a destra, ma non riesce mai a entrare in partita. <b>44' Nerici: 6,5</b> Bellissimo il cambio di gioco con cui innesca Piombino in occasione del 2-2. <br ><b>Melani: 6</b> Iacono in velocit&agrave; &egrave; immarcabile, e lui prova a contenerlo come pu&ograve;. <br ><b>Imparato: 6,5</b> Il pi&ugrave; sicuro della retroguardia ospite, insuperabile nel gioco aereo. <br ><b>Piombino: 7</b> Segna il gol dell'illusione e si propone con personalit&agrave; e costanza tra le due linee castellane, anche se Cafaggi e Domenico De Martino fanno buon filtro e lo contengono spesso. <br ><b>Luperini: 6</b> Prova mediocre in mezzo al campo, meglio la fase d'interdizione che quella propositiva. <b>47' Tognotti: s.v.</b> <br ><b>Rossi: 6,5</b> Tiene su di s&eacute; tutto il peso dell'attacco dell'Armando Picchi, e al 17' fa un movimento da punta vera per liberarsi al tiro. In pieno recupero per&ograve; sbaglia una facile occasione da rete che sarebbe valsa ai suoi la qualificazione. <br ><b>Chimenti: 6,5</b> Buona prova nel cuore del centrocampo ospite: personalit&agrave; e ottime doti tecniche e fisiche. 70' Bosi: s.v. <br ><b>Trovatelli: s.v.</b> Esce per infortunio dopo 20 minuti. <b>22' Simonetti: 6,5</b> Realizza in mischia il gol dell'1-1, quello che rimette in carreggiata gli ospiti. <br >Arbitro <br ><b>Sacco di Prato: 7</b> Riesce a domare i pochi momenti di tensione senza far ricorso a cartellini e arbitra bene, fischiando puntualmente e coerentemente. <br >IL COMMENTO <br >Stesso risultato dell'andata, stesso agonismo e spettacolo in campo, e a passare il turno &egrave; il Castelfiorentino di Benozzi in virt&ugrave; del miglior piazzamento in classifica. La gara &egrave; bella ed equilibrata, con le due squadre che si affrontano fin dai primi minuti a viso aperto, senza alcuna timidezza o timore reverenziale. Gi&agrave; al 2' infatti il Castelfiorentino &egrave; pericoloso in avanti: lancio lungo di Hamidi per Iacono, l'attaccante locale brucia sullo scatto il proprio avversario diretto, lascia scorrere il pallone e, entrato in area, lo calcia con il destro, non riuscendo per&ograve; ad inquadrare lo specchio della porta. Era soltanto la prova generale al primo gol di giornata; due minuti pi&ugrave; tardi infatti l'azione castellana si sviluppa nella stessa maniera, con Iacono che viene servito dalle retrovie sullo scatto, questa volta in posizione pi&ugrave; defilata. Il veloce centravanti locale &egrave; bravo a tenere il pallone in campo e a crossarlo al centro per Cappelli, che lo serve indietro a Kodraziu, anch'egli bravissimo a trovare la coordinazione giusta dal limite dell'area e a spedire la sfera nell'angolino alla sinistra di Macchia. Il vantaggio Castellano scuote gli ospiti, che adesso devono segnare due gol per passare il turno: al 17' un'ottima occasione da rete se la costruisce da solo Rossi, che si gira splendidamente in area facendo perno su Vezzi e riesce a concludere in sottomisura verso la porta di Lelli; il tiro non &egrave; potentissimo, ma &egrave; insidioso, e il portiere castellano si allunga e ci mette una pezza. Al 28' di nuovo Armando Picchi pericoloso: punizione scodellata in area dalla tre quarti, pi&ugrave; in alto di tutti svetta Piombino che di testa manda a lato non di molto. Pochi secondi pi&ugrave; tardi giunge puntuale il gol del pareggio, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, con la palla che danza pericolosamente in area senza che nessun gialloblu riesca a spazzarla e con l'appena entrato Simonetti che, ben appostato sul secondo palo, non pu&ograve; far altro che spedire in rete la sfera vagante. Ma le emozioni della prima frazione non sono finite; c'&egrave; infatti ancora da assistere allo splendido gol del 2-1 realizzato da De Iannuaris, che sfrutta una buona sponda al limite dell'area di Cappelli, converge qualche metro palla al piede e con il sinistro lascia andare una bordata che si infila sotto l'incrocio alla destra dell'incolpevole Macchia. Dopo un minuto di recupero in cui non succede nulla le due squadre vanno al riposo, sul punteggio di 2-1. Nella ripresa due i volti nuovi in campo tra le fila del Castelfiorentino: Oliver De Martino e Nascosti, e sar&agrave; proprio quest'ultimo ad avere sul destro la prima grande occasione da rete della seconda frazione, dopo essere stato servito in profondit&agrave; da un super assist di Cafaggi; la Macchia esce tempestivamente e sbroglia la difficile situazione. All'11' i gialloblu legittimano nuovamente il vantaggio con Kodraziu che serve in area Iacono che prima, da posizione defilata, tenta l'assist al centro, ribattuto dai difensori livornesi, poi, riconquistata la sfera sul rimpallo favorevole, prova in spaccata a sorprendere il guardiano ospite, ma trova soltanto l'esterno della rete. Gol sbagliato, gol subito, e al 15' arriva il 2-2: il neo entrato Nerici infatti scodella da sinistra un ottimo pallone dalla parte opposta del campo, coglie alla sprovvista sia Vezzi che Allori e pesca Piombino tutto solo all'altezza del dischetto; per il bravo numero 7 dell'Armando Picchi &egrave; un gioco da ragazzi mettere il pallone alle spalle di Lelli. La reazione locale arriva al 27' con un calcio di punizione di Vezzi che crea qualche grattacapo a Macchia, comunque reattivo nel respingere in angolo il pallone. Al 42' l'ultima occasione da rete &egrave; di marca ospite, e scaturisce dagli sviluppi di un calcio d'angolo, con Rossi che non riesce dall'altezza del dischetto dell'area locale, e indisturbato, a centrare lo specchio della porta per quello che sarebbe potuto essere il gol dell'impresa. La gara finisce cos&igrave; sul 2-2: nessun vincitore e nessun vinto, n&eacute; all'andata, n&eacute; al ritorno, ma la classifica di campionato premia il Castelfiorentino, che accede al prossimo turno di Coppa Regionale. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI