• Coppa Regionale Giovanissimi
  • Centrolido National
  • 1 - 1
  • Floria 2000


CENTROLIDO NATIONAL: Moretti 6, Pagano 5,5 (40' Giannoni 6), Marraccini 6, Ambrosino 6, Olivieri 6, Pardini R. 7, Cai 6, Pardini S. 6,5, Passaglia 7, Rossi 6, Giannetti 6 (67' Pollinari ng). A disp.: Gallico, Evangelisti, Nannetti. All.: Walter Tommasi.
FLORIA 2000: Parri 6,5, Bottai 5,5, Benvenuti R. 6, Benvenuti P. 6 (61' Rocchi ng), Paoli 6,5, Cappellini 6, Cattedra 5,5, Chirici 7, Ricceri 7, Vannetti 6 (61' Lasaponara ng), Nesi 6,5 (61' Alla ng). A disp.: Toaiari, Loreto. All.: Massimiliano Benfari.

ARBITRO: D'Agliano di Livorno 7,5.

RETI: 19' Ricceri, 58' Pardini R.
NOTE: Ammoniti Nesi, Olivieri, Ambrosino, Moretti. Angoli 3-1. Recupero 0'+3'.



Finisce 1-1 la sfida tra Centrolido National-Floria 2000, andata degli ottavi di finale della Coppa Toscana. Il risultato finale favorisce la compagine fiorentina, che adesso ha a disposizione due risultati su tre per passare il turno, ma visto l'andamento incerto ed equilibrato di questa partita, ci sarà da scommettere che anche il ritorno sarà tutto da decidere. Il Centrolido National si presenta con un atteggiamento tattico prudente. Difesa a quattro, folto centrocampo a cinque e Passaglia come unico punto di riferimento offensivo. La Floria 2000 presenta Ricceri al centro dell'attacco, a Vannetti e Nesi il compito di inventare sulla trequarti. Nel primo tempo la Floria 2000 interpreta al meglio la partita. Pur senza strafare la squadra di Firenze si dimostra ben disposta in campo. A centrocampo Chirici è una spanna sopra gli altri e nei primi minuti Nesi è molto attivo sulla fascia sinistra. All'11' un suo tiro-cross costringe Moretti ad un difficile intervento. Al 19' la Floria 2000 legittima il buon momento portandosi in vantaggio: Vannetti prolunga di testa, la difesa del Centrolido National si addormenta, Ricceri è bravo a sfruttare l'occasione e a battere Moretti con un preciso colpo di testa. Tommasi si accorge delle difficoltà della sua squadra e arretra Cai sulla linea dei difensori, con l'obiettivo di contrastare con più efficacia Nesi. La fase difensiva ne giova, l'attacco un po' meno, visto che, in tutto il primo tempo, l'unica conclusione verso la porta avversaria è un destro abbondantemente alto di S. Pardini.
Nella ripresa l'inerzia della gara cambia drasticamente. Il Centrolido National alza il baricentro, Passaglia trova maggiore assistenza da parte dei compagni e la difesa della Floria 2000 inizia a sbandare. Dopo una buona iniziativa personale di Ricceri, con diagonale a lato, è un monologo locale. Al 47' punizione di Passaglia ribattuta dalla barriera sui piedi di Cai che non riesce a coordinarsi per la deviazione vincente. Tre minuti più tardi ancora una punizione di Passaglia, questa volta è il palo a salvare Parri. Il pareggio è nell'aria e giunge al 58'. Calcio d'angolo di Cai e stacco imperioso di R. Pardini, con pallone che s'insacca nonostante il tentativo disperato di R. Benvenuti. Adesso è il Centrolido National a crederci. La Floria 2000 intuisce il momento difficile e bada a difendersi. Al 66' i versiliesi hanno la grande occasione per passare in vantaggio. Passaglia fa a sportellate con mezza difesa avversaria, il pallone carambola su Giannoni che anticipa Bottai ma si vede negare il gol da un ottimo intervento di Parri. Merita una citazione il giovane arbitro D'Agliano, autore di una direzione impeccabile. Complimenti.

Calciatoripiù
: forse in alcuni casi pecca di egoismo ma Passaglia da solo tiene in scacco la difesa della Floria 2000. Ricceri firma un gol pesante che permette alla sua squadra di affrontare il ritorno con i favori del pronostico.

Michele Nardini CENTROLIDO NATIONAL: Moretti 6, Pagano 5,5 (40' Giannoni 6), Marraccini 6, Ambrosino 6, Olivieri 6, Pardini R. 7, Cai 6, Pardini S. 6,5, Passaglia 7, Rossi 6, Giannetti 6 (67' Pollinari ng). A disp.: Gallico, Evangelisti, Nannetti. All.: Walter Tommasi.<br >FLORIA 2000: Parri 6,5, Bottai 5,5, Benvenuti R. 6, Benvenuti P. 6 (61' Rocchi ng), Paoli 6,5, Cappellini 6, Cattedra 5,5, Chirici 7, Ricceri 7, Vannetti 6 (61' Lasaponara ng), Nesi 6,5 (61' Alla ng). A disp.: Toaiari, Loreto. All.: Massimiliano Benfari.<br > ARBITRO: D'Agliano di Livorno 7,5.<br > RETI: 19' Ricceri, 58' Pardini R.<br >NOTE: Ammoniti Nesi, Olivieri, Ambrosino, Moretti. Angoli 3-1. Recupero 0'+3'. Finisce 1-1 la sfida tra Centrolido National-Floria 2000, andata degli ottavi di finale della Coppa Toscana. Il risultato finale favorisce la compagine fiorentina, che adesso ha a disposizione due risultati su tre per passare il turno, ma visto l'andamento incerto ed equilibrato di questa partita, ci sar&agrave; da scommettere che anche il ritorno sar&agrave; tutto da decidere. Il Centrolido National si presenta con un atteggiamento tattico prudente. Difesa a quattro, folto centrocampo a cinque e Passaglia come unico punto di riferimento offensivo. La Floria 2000 presenta Ricceri al centro dell'attacco, a Vannetti e Nesi il compito di inventare sulla trequarti. Nel primo tempo la Floria 2000 interpreta al meglio la partita. Pur senza strafare la squadra di Firenze si dimostra ben disposta in campo. A centrocampo Chirici &egrave; una spanna sopra gli altri e nei primi minuti Nesi &egrave; molto attivo sulla fascia sinistra. All'11' un suo tiro-cross costringe Moretti ad un difficile intervento. Al 19' la Floria 2000 legittima il buon momento portandosi in vantaggio: Vannetti prolunga di testa, la difesa del Centrolido National si addormenta, Ricceri &egrave; bravo a sfruttare l'occasione e a battere Moretti con un preciso colpo di testa. Tommasi si accorge delle difficolt&agrave; della sua squadra e arretra Cai sulla linea dei difensori, con l'obiettivo di contrastare con pi&ugrave; efficacia Nesi. La fase difensiva ne giova, l'attacco un po' meno, visto che, in tutto il primo tempo, l'unica conclusione verso la porta avversaria &egrave; un destro abbondantemente alto di S. Pardini. <br >Nella ripresa l'inerzia della gara cambia drasticamente. Il Centrolido National alza il baricentro, Passaglia trova maggiore assistenza da parte dei compagni e la difesa della Floria 2000 inizia a sbandare. Dopo una buona iniziativa personale di Ricceri, con diagonale a lato, &egrave; un monologo locale. Al 47' punizione di Passaglia ribattuta dalla barriera sui piedi di Cai che non riesce a coordinarsi per la deviazione vincente. Tre minuti pi&ugrave; tardi ancora una punizione di Passaglia, questa volta &egrave; il palo a salvare Parri. Il pareggio &egrave; nell'aria e giunge al 58'. Calcio d'angolo di Cai e stacco imperioso di R. Pardini, con pallone che s'insacca nonostante il tentativo disperato di R. Benvenuti. Adesso &egrave; il Centrolido National a crederci. La Floria 2000 intuisce il momento difficile e bada a difendersi. Al 66' i versiliesi hanno la grande occasione per passare in vantaggio. Passaglia fa a sportellate con mezza difesa avversaria, il pallone carambola su Giannoni che anticipa Bottai ma si vede negare il gol da un ottimo intervento di Parri. Merita una citazione il giovane arbitro D'Agliano, autore di una direzione impeccabile. Complimenti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: forse in alcuni casi pecca di egoismo ma <b>Passaglia </b>da solo tiene in scacco la difesa della Floria 2000. <b>Ricceri </b>firma un gol pesante che permette alla sua squadra di affrontare il ritorno con i favori del pronostico. Michele Nardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI