• Finali Giovanissimi Naz.
  • Napoli
  • 0 - 1
  • Livorno


NAPOLI: Loffredo, Cretella, Mattiello, La Gatta, Vitulano, Mileto, Gaetano, Palmiero, Barone (54' Del Bono), Crispino, Del Gaudio (44' Russo). A disp.: Pitto, Russo, Chianese, Senese, Libertino, Salzano, Del Bono. All.: Panico.
LIVORNO: Sannino, Stampa (62' Diana), Cipriani (62' Minonne), Favilli, Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Giudici (42' Carducci), Pellegrini (57' Montalbano), Frati (68' Barilà), Castagnoli. A disp.: Iacopini, Tognetti, Minonne, Diana, Montalbano, Carducci, Barilà. All.: Yuri Cantini.

ARBITRO: De Roberto di Nocera Inferiore.

RETI: 66' Favilli.



I ragazzi amaranto '95 e il loro mister Cantini scrivono un pezzo di storia del settore giovanile del Livorno e strappano una meritata qualificazione al termine di una gara tiratissima contro il Napoli. Dopo l'uno a uno dell'andata, risultato amaro visto l'andamento della partita, gli amaranto scendono in campo determinati a far bene e a tentare l'impresa. Il Napoli, consapevole del vantaggio acquisito nell'andata, gioca una gara piuttosto difensiva e sta molto attento a non scoprirsi. La partita è molto nervosa e le due compagini sentono l'importanza della posta in palio. Le squadre si affrontano a centrocampo e badano soprattutto al sodo senza giocate molto spettacolari. Sebbene l'agonismo tocchi livelli altissimi, la gara rimane sempre molto corretta. Il Livorno tiene per lunghi tratti in mano il pallino del gioco ma la prima occasione è per il Napoli con un colpo di testa di Barone che da buona posizione non riesce a dare forza al pallone e la sfera termina sul fondo senza impensierire Sannino. La squadra di mister Cantini ha la prima occasione con Cipriani che da buona posizione manda la palla sull'esterno della rete. Al 20' su un pallone lungo Loffredo esce di testa fuori dall'area di rigore, Bartolini recupera la sfera e la passa a Frati che non ha il pallone sul piede giusto e a porta praticamente libera calcia fuori. Il primo tempo si chiude sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo la partita è ancora equilibrata ed offre ben poche occasioni ai rispettivi attaccanti. La possibilità più interessante per il Livorno capita sui piedi di Carducci il cui tiro però sfiora il palo e termina sul fondo. Al 66' al termine di un'azione corale degli amaranto, dal limite dell'area Favilli fa partire un gran tiro che passa tra una selva di gambe e si insacca alla sinistra di Loffredo per il tripudio dei sostenitori amaranto giunti a Napoli. Nei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara il Livorno mantiene bene la palla e non corre rischi, così al triplice fischio di De Roberto esplode la gioia degli amaranto per un risultato che, alla luce delle due sfide, appare meritatissimo. Il nostro settore giovanile con la qualificazione gli ottavi di finale ha toccato l'apice degli ultimi anni; due anni fa affrontammo l'Inter e ci siamo fermati ai sedicesimi di finale, adesso siamo riusciti a superare un ottimo Napoli, che ha dimostrato di essere una squadra molto interessante. Credo che nelle due partite la qualificazione sia meritata. Sono state due gare molto equilibrate, ma qualcosa in più lo abbiamo fatto noi, ci abbiamo creduto di più: soprattutto oggi mi devo complimentare con la squadra non ci siamo mai disuniti ed abbiamo sempre cercato di impostare l'azione. In particolare voglio elogiare i miei ragazzi che sono stati freddi nel gestire i momenti più delicati della partita, quando sarebbe potuta subentrare un po' di preoccupazione . La squadra negli ultimi mesi ha decisamente cambiato passo.. Soprattutto a partire dal girone di ritorno abbiamo cominciato a raccogliere i frutti di quanto abbiamo seminato: questo è un gruppo che ha sempre ben figurato anche negli anni passati, adesso stiamo facendo davvero molto bene. Adesso affronteremo il prossimo avversario e andiamo a Torino con la stessa tranquillità con la quale abbiamo affrontato il Napoli: noi saremo consapevoli dei nostri mezzi, chi sarà più bravo andrà avanti .

NAPOLI: Loffredo, Cretella, Mattiello, La Gatta, Vitulano, Mileto, Gaetano, Palmiero, Barone (54' Del Bono), Crispino, Del Gaudio (44' Russo). A disp.: Pitto, Russo, Chianese, Senese, Libertino, Salzano, Del Bono. All.: Panico.<br >LIVORNO: Sannino, Stampa (62' Diana), Cipriani (62' Minonne), Favilli, Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Giudici (42' Carducci), Pellegrini (57' Montalbano), Frati (68' Baril&agrave;), Castagnoli. A disp.: Iacopini, Tognetti, Minonne, Diana, Montalbano, Carducci, Baril&agrave;. All.: Yuri Cantini.<br > ARBITRO: De Roberto di Nocera Inferiore.<br > RETI: 66' Favilli. I ragazzi amaranto '95 e il loro mister Cantini scrivono un pezzo di storia del settore giovanile del Livorno e strappano una meritata qualificazione al termine di una gara tiratissima contro il Napoli. Dopo l'uno a uno dell'andata, risultato amaro visto l'andamento della partita, gli amaranto scendono in campo determinati a far bene e a tentare l'impresa. Il Napoli, consapevole del vantaggio acquisito nell'andata, gioca una gara piuttosto difensiva e sta molto attento a non scoprirsi. La partita &egrave; molto nervosa e le due compagini sentono l'importanza della posta in palio. Le squadre si affrontano a centrocampo e badano soprattutto al sodo senza giocate molto spettacolari. Sebbene l'agonismo tocchi livelli altissimi, la gara rimane sempre molto corretta. Il Livorno tiene per lunghi tratti in mano il pallino del gioco ma la prima occasione &egrave; per il Napoli con un colpo di testa di Barone che da buona posizione non riesce a dare forza al pallone e la sfera termina sul fondo senza impensierire Sannino. La squadra di mister Cantini ha la prima occasione con Cipriani che da buona posizione manda la palla sull'esterno della rete. Al 20' su un pallone lungo Loffredo esce di testa fuori dall'area di rigore, Bartolini recupera la sfera e la passa a Frati che non ha il pallone sul piede giusto e a porta praticamente libera calcia fuori. Il primo tempo si chiude sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo la partita &egrave; ancora equilibrata ed offre ben poche occasioni ai rispettivi attaccanti. La possibilit&agrave; pi&ugrave; interessante per il Livorno capita sui piedi di Carducci il cui tiro per&ograve; sfiora il palo e termina sul fondo. Al 66' al termine di un'azione corale degli amaranto, dal limite dell'area Favilli fa partire un gran tiro che passa tra una selva di gambe e si insacca alla sinistra di Loffredo per il tripudio dei sostenitori amaranto giunti a Napoli. Nei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara il Livorno mantiene bene la palla e non corre rischi, cos&igrave; al triplice fischio di De Roberto esplode la gioia degli amaranto per un risultato che, alla luce delle due sfide, appare meritatissimo. <b>Il nostro settore giovanile con la qualificazione gli ottavi di finale ha toccato l'apice degli ultimi anni; due anni fa affrontammo l'Inter e ci siamo fermati ai sedicesimi di finale, adesso siamo riusciti a superare un ottimo Napoli, che ha dimostrato di essere una squadra molto interessante. Credo che nelle due partite la qualificazione sia meritata. Sono state due gare molto equilibrate, ma qualcosa in pi&ugrave; lo abbiamo fatto noi, ci abbiamo creduto di pi&ugrave;: soprattutto oggi mi devo complimentare con la squadra non ci siamo mai disuniti ed abbiamo sempre cercato di impostare l'azione. In particolare voglio elogiare i miei ragazzi che sono stati freddi nel gestire i momenti pi&ugrave; delicati della partita, quando sarebbe potuta subentrare un po' di preoccupazione</b> . La squadra negli ultimi mesi ha decisamente cambiato passo.. <b>Soprattutto a partire dal girone di ritorno abbiamo cominciato a raccogliere i frutti di quanto abbiamo seminato: questo &egrave; un gruppo che ha sempre ben figurato anche negli anni passati, adesso stiamo facendo davvero molto bene. Adesso affronteremo il prossimo avversario e andiamo a Torino con la stessa tranquillit&agrave; con la quale abbiamo affrontato il Napoli: noi saremo consapevoli dei nostri mezzi, chi sar&agrave; pi&ugrave; bravo andr&agrave; avanti</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI