• Finali Giovanissimi Naz.
  • Empoli
  • 3 - 1
  • Livorno


EMPOLI: Pacini, Brumat, Agrifogli, Thiongo (49' Menichetti), Bachini, Zavatto (20' Risaliti), Silvestri, Gargiulo (73' Taddei), Frugoli (70' Nuti), Cacciapuoti (58' Nesi), Niccoli (45' Bozzetti). A disp.: Bolognesi, Di Nardo, Cosenza. All.: Mario Cecchi.
LIVORNO: Sannino, Stampa, Cipriani (61' Diana), Favilli (57' Bedini), Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Castagnoli (51' Minonne), Carducci (50' Pellegrini), Frati, Montalbano (61' Giudici). A disp.: Pistolesi, Barbaro, Tognetti, Barilà. All.: Yuri Cantini.

ARBITRO: Battaglia di Padova, coad. da Caliari di Legnago e Lazzarotto di Bassano del Grappa.

RETI: 29' rig. e 36' pt Gargiulo, 55' Cacciapuoti, 63' Pellegrini.
NOTE: ammoniti al 21' Frati, al 22' Carducci, al 65' Gargiulo. Recupero 3'+5'.



C'è subito il derby nel calendario delle Final Eight per il titolo italiano. L'Empoli, dopo aver eliminato Cavese ed Atalanta in rimonta, affronta il Livorno dei miracoli: la squadra di Cantini, contro i favori del pronostico, ha eliminato Napoli e Torino ed arriva a Chianciano con tanta voglia di stupire ancora. La partita comincia a ritmi vertiginosi: n'Empoli parte forte ed nei primi cinque minuti ha subito un'occasione su calcio d'angolo, ma il tentativo di Brumat trova la pronta risposta di Sannino che sulla linea di porta sventa il pericolo. Dopo due minuti il Livorno risponde con un bellissimo colpo di testa di Montalbano che trova la palla su un cross dalla sinistra, ma il portiere empolese Pacini si supera e tuffandosi sulla linea toglie il pallone dalla linea porta. Al 9' il Livorno torna a rendersi pericoloso con un gran tiro di Frati che, forse deviato da Pacini, si stampa sul palo. Al 11' su un cross di Montalbano, il mancino Frati si ritrova il pallone sul destro perde il tempo e non riesce a concludere. L'Empoli risponde con un calcio di punizione di Gargiulo che finisce a lato di pochissimo. Su calcio d'angolo poi è bravo il portiere livornese Sannino ad opporsi al tentativo di testa di Bachini. Al 28' l'Empoli trova il vantaggio: su un cross dalla destra di Brumat, al centro Silvestri stacca di testa e, subendo una leggera spinta di Bartolini, finisce a terra. Proteste del Livorno, rinforzate dal fatto che l'attaccante empolese non sarebbe arrivato sulla palla, ma l'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Si incarica di battere Gargiulo, Sannino intuisce la direzione ma non ci arriva per un soffio e il pallone si insacca in rete per l'uno a zero degli azzurri. Prima dell'intervallo l'Empoli può usufruire di un calcio di punizione contestata dai livornesi: dall'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore si incarica di battere di prima intenzione Gargiulo che realizza la doppietta calciando col destro nell'angolo alla sinistra di Sannino, sorpreso dalla traiettoria disegnata dal centrocampista azzurro. Le due squadre vanno all'intervallo sul due a zero, una punizione forse troppo severa per il Livorno che comunque si è dimostrato capace di rendersi molto pericoloso in avanti. Nel secondo tempo la gara viene giocata ancora su buoni ritmi. Il Livorno cerca di prendere in mano la partita e si rende pericoloso con un tiro da fuori di Favilli che si porta il pallone sul destro e da fuori area fa partire un tiro che esce alla sinistra di Pacini. L'Empoli risponde con Thiongo e Gargiulo che a centrocampo riescono, come di consueto, a fare la differenza. Al 53' Cacciapuoti, servito in profondità sulla destra, aggira un avversario, si presenta solo davanti a Sannino e, nonostante i crampi, riesce a concedere con freddezza di destro firmando il tre a zero. Il giocatore empolese non riesce nemmeno ad esultare ed esce per crampi. Dopo un sinistro di Frati a lato, al 63' Pellegrini svetta di testa su un cross dalla destra e trafigge infilando nell'angolino Pacini per il tre a uno. A fine gara molto nervosismo ma dopo una punizione di Frati respinta da Pacini con i piedi, arriva il triplice fischio del direttore di gara che sancisce il definitivo tre a uno per la formazione empolese.

EMPOLI: Pacini, Brumat, Agrifogli, Thiongo (49' Menichetti), Bachini, Zavatto (20' Risaliti), Silvestri, Gargiulo (73' Taddei), Frugoli (70' Nuti), Cacciapuoti (58' Nesi), Niccoli (45' Bozzetti). A disp.: Bolognesi, Di Nardo, Cosenza. All.: Mario Cecchi. <br >LIVORNO: Sannino, Stampa, Cipriani (61' Diana), Favilli (57' Bedini), Tiritiello, Gasbarro, Bartolini, Castagnoli (51' Minonne), Carducci (50' Pellegrini), Frati, Montalbano (61' Giudici). A disp.: Pistolesi, Barbaro, Tognetti, Baril&agrave;. All.: Yuri Cantini.<br > ARBITRO: Battaglia di Padova, coad. da Caliari di Legnago e Lazzarotto di Bassano del Grappa.<br > RETI: 29' rig. e 36' pt Gargiulo, 55' Cacciapuoti, 63' Pellegrini.<br >NOTE: ammoniti al 21' Frati, al 22' Carducci, al 65' Gargiulo. Recupero 3'+5'. C'&egrave; subito il derby nel calendario delle Final Eight per il titolo italiano. L'Empoli, dopo aver eliminato Cavese ed Atalanta in rimonta, affronta il Livorno dei miracoli: la squadra di Cantini, contro i favori del pronostico, ha eliminato Napoli e Torino ed arriva a Chianciano con tanta voglia di stupire ancora. La partita comincia a ritmi vertiginosi: n'Empoli parte forte ed nei primi cinque minuti ha subito un'occasione su calcio d'angolo, ma il tentativo di Brumat trova la pronta risposta di Sannino che sulla linea di porta sventa il pericolo. Dopo due minuti il Livorno risponde con un bellissimo colpo di testa di Montalbano che trova la palla su un cross dalla sinistra, ma il portiere empolese Pacini si supera e tuffandosi sulla linea toglie il pallone dalla linea porta. Al 9' il Livorno torna a rendersi pericoloso con un gran tiro di Frati che, forse deviato da Pacini, si stampa sul palo. Al 11' su un cross di Montalbano, il mancino Frati si ritrova il pallone sul destro perde il tempo e non riesce a concludere. L'Empoli risponde con un calcio di punizione di Gargiulo che finisce a lato di pochissimo. Su calcio d'angolo poi &egrave; bravo il portiere livornese Sannino ad opporsi al tentativo di testa di Bachini. Al 28' l'Empoli trova il vantaggio: su un cross dalla destra di Brumat, al centro Silvestri stacca di testa e, subendo una leggera spinta di Bartolini, finisce a terra. Proteste del Livorno, rinforzate dal fatto che l'attaccante empolese non sarebbe arrivato sulla palla, ma l'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto. Si incarica di battere Gargiulo, Sannino intuisce la direzione ma non ci arriva per un soffio e il pallone si insacca in rete per l'uno a zero degli azzurri. Prima dell'intervallo l'Empoli pu&ograve; usufruire di un calcio di punizione contestata dai livornesi: dall'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore si incarica di battere di prima intenzione Gargiulo che realizza la doppietta calciando col destro nell'angolo alla sinistra di Sannino, sorpreso dalla traiettoria disegnata dal centrocampista azzurro. Le due squadre vanno all'intervallo sul due a zero, una punizione forse troppo severa per il Livorno che comunque si &egrave; dimostrato capace di rendersi molto pericoloso in avanti. Nel secondo tempo la gara viene giocata ancora su buoni ritmi. Il Livorno cerca di prendere in mano la partita e si rende pericoloso con un tiro da fuori di Favilli che si porta il pallone sul destro e da fuori area fa partire un tiro che esce alla sinistra di Pacini. L'Empoli risponde con Thiongo e Gargiulo che a centrocampo riescono, come di consueto, a fare la differenza. Al 53' Cacciapuoti, servito in profondit&agrave; sulla destra, aggira un avversario, si presenta solo davanti a Sannino e, nonostante i crampi, riesce a concedere con freddezza di destro firmando il tre a zero. Il giocatore empolese non riesce nemmeno ad esultare ed esce per crampi. Dopo un sinistro di Frati a lato, al 63' Pellegrini svetta di testa su un cross dalla destra e trafigge infilando nell'angolino Pacini per il tre a uno. A fine gara molto nervosismo ma dopo una punizione di Frati respinta da Pacini con i piedi, arriva il triplice fischio del direttore di gara che sancisce il definitivo tre a uno per la formazione empolese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI