• Finali Giovanissimi Naz.
  • Livorno
  • 0 - 3
  • Milan


LIVORNO: Sannino, Stampa, Diana, Favilli (53' Giudici), Tiritiello, Gasbarro (66' Cipriani), Bartolini (38' Barbaro), Minonne (38' Bedini), Pellegrini (46' Barilà), Frati (61' Carducci), Montalbano (55' Tognetti). A disp.: Iacopini. All.: Yuri Cantini
MILAN: Vimercati (68' Andreassi), Binda (63' Pinato), Rondanini, Recchi, Lucarini, Cristante, D'Avorio (68' Ioppi), Bende, Petagna (57' Bance), Craveria (65' Esposito), Galbusera. A disp.: Guzzi, Peroni, Rota, Longo. All.: Roberto Vertuzzo.

ARBITRO: Gherfini di Genova.

RETI: 15' rig. Cristante, 20' Tiritiello aut., 37' Craveria.



Grande prova del Milan che contro un buon Livorno dimostra tutta la sua forza e si aggiudica un importante successo per tre a zero. Il Livorno comincia bene e al 10' si rende pericoloso con Bartolini ma il suo tiro viene parato da Vimercati. Al 15' bello scambio tra due giocatori rossoneri, il pallone viene servito in area dove Craveria anticipa Sannino e subisce l'intervento del portiere amaranto che lo mette giù. È rigore netto: si incarica di battere Cristante che calcia centrale spiazzando Sannino e trasforma la rete del vantaggio per i rossoneri. Al 18' lancio di Craveria per Bende, irrompe Stampa ad interrompere l'azione avversaria. Al 20' cross di Bende dalla linea di fondo, il pallone rimbalza su un ginocchio di Tiritiello e si insacca in rete alle spalle di Sannino. Al 22' buona occasione per il Livorno che potrebbe ridurre le distanze. Un bel tiro di Pellegrini viene respinto da Vimercati, sulla ribattuta irrompe Frati ma ancora il portiere milanista sventa e al terzo tentativo il sinistro di Frati termina alto sopra la traversa. La terza rete arriva al 2' della ripresa e porta la firma di Craveria che, imbeccato da Rondandini, stoppa al volo e fa partire un tiro senza far toccare il pallone in terra. Un gol che chiude il conto, il Livorno contiene il passivo, mentre il Milan si preoccupa soprattutto di gestire il risultato conducendo fino al triplice fischio una vittoria che permette ai ragazzi di Vertuzzo di giocarsi il passaggio del turno nella terza gara contro l'Empoli.

LIVORNO: Sannino, Stampa, Diana, Favilli (53' Giudici), Tiritiello, Gasbarro (66' Cipriani), Bartolini (38' Barbaro), Minonne (38' Bedini), Pellegrini (46' Baril&agrave;), Frati (61' Carducci), Montalbano (55' Tognetti). A disp.: Iacopini. All.: Yuri Cantini <br >MILAN: Vimercati (68' Andreassi), Binda (63' Pinato), Rondanini, Recchi, Lucarini, Cristante, D'Avorio (68' Ioppi), Bende, Petagna (57' Bance), Craveria (65' Esposito), Galbusera. A disp.: Guzzi, Peroni, Rota, Longo. All.: Roberto Vertuzzo.<br > ARBITRO: Gherfini di Genova.<br > RETI: 15' rig. Cristante, 20' Tiritiello aut., 37' Craveria. Grande prova del Milan che contro un buon Livorno dimostra tutta la sua forza e si aggiudica un importante successo per tre a zero. Il Livorno comincia bene e al 10' si rende pericoloso con Bartolini ma il suo tiro viene parato da Vimercati. Al 15' bello scambio tra due giocatori rossoneri, il pallone viene servito in area dove Craveria anticipa Sannino e subisce l'intervento del portiere amaranto che lo mette gi&ugrave;. &Egrave; rigore netto: si incarica di battere Cristante che calcia centrale spiazzando Sannino e trasforma la rete del vantaggio per i rossoneri. Al 18' lancio di Craveria per Bende, irrompe Stampa ad interrompere l'azione avversaria. Al 20' cross di Bende dalla linea di fondo, il pallone rimbalza su un ginocchio di Tiritiello e si insacca in rete alle spalle di Sannino. Al 22' buona occasione per il Livorno che potrebbe ridurre le distanze. Un bel tiro di Pellegrini viene respinto da Vimercati, sulla ribattuta irrompe Frati ma ancora il portiere milanista sventa e al terzo tentativo il sinistro di Frati termina alto sopra la traversa. La terza rete arriva al 2' della ripresa e porta la firma di Craveria che, imbeccato da Rondandini, stoppa al volo e fa partire un tiro senza far toccare il pallone in terra. Un gol che chiude il conto, il Livorno contiene il passivo, mentre il Milan si preoccupa soprattutto di gestire il risultato conducendo fino al triplice fischio una vittoria che permette ai ragazzi di Vertuzzo di giocarsi il passaggio del turno nella terza gara contro l'Empoli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI