• Trofeo Cerbai Allievi B
  • Sestese
  • 1 - 0
  • San Miniato


SESTESE: Ristori, Aldrovandi, Pollini (45' Sabatini), Zoppi, Fusi (70' Nerini), Cannone, Marlazzi, Lumini, Pieri, Pierattini, Tempestini (67' Bardazzi). A disp.: Fulignati, Brunelli. All.: Rosario Carubia.
SAN MINIATO: Donati P., Viti, Di Lascio, Fallaci, Marinucci, Certosini (80' Maffei), Lombardi (24' MerKa), Savelli (48' Mari), Fantini, Quovanai, Ventrone (62' Vodo). A disp.: Donati, Babucci, Toscano, Donati S.. All.: Romano Perini.

ARBITRO: Ferri di Pistoia.

RETI: 59' Tempestini.
NOTE: Tiri: 9-6. Angoli: 3-3. Falli comm.: 6-7. Fuorigioco: 2-3.



LE PAGELLE
Sestese
Ristori: 7,5 Perfetto nello scegliere i tempi delle uscite, si immola al 55' sulla conclusione ravvicinata di Merka.
Aldrovandi: 7 Buona prestazione per lui: si propone con continuità nella fase offensiva spingendosi anche a tirare dalla distanza. Svolge bene il suo lavoro in copertura.
Pollini: 7 Grande corsa ed equilibrio, affonda i suoi artigli appena vede dei metri liberi, macinando centinaia di metri senza palla. Rimane attento in marcatura. 45' Sabatini: 6,5 Entra in campo da terzino sinistro, cavandosela molto bene. Viene spostato nella posizione di centrale dopo l'uscita di Fusi e si impegna molto.
Zoppi: 8 Un primo tempo da leone con recuperi provvidenziali ed aperture affascinanti. Riesce sorprendentemente a reggere i ritmi fino allo scadere del secondo tempo.
Fusi: 6,5 Trova subito la giusta motivazione, coprendo con attenzione sulle ripartenze avversarie. Nel secondo tempo si toglie lo sfizio di avventurarsi in un paio di belle discese. 70' Nerini: 6,5 Entra bene in partita e porta vitalità in un momento particolare del match.
Cannone: 6,5 Primo tempo veramente ottimo sia in fase di marcatura che di appoggio al centrocampo. Buona la grinta che gli permette di reggere nel finale quando la stanchezza si fa sentire.
Marlazzi: 7 Spende tantissimo impegnandosi in tagli e fughe importanti sulla fascia. È sfortunato al 22' quando vengono ribattute entrambe le sue conclusioni ravvicinate, ma è suo l'assist che al 59' crea l'opportunità del gol a Tempestini.
Lumini: 7,5 Gara di grande quantità e qualità. Si porta spesso generosamente a dare appoggio al reparto d'attacco e si stringe con Zoppi in fase difensiva per formare una diga a centrocampo.
Pieri: 8 Una delle sue prestazioni più belle. Si impegna molto, lavorando per la squadra. Buoni gli stop e i colpi di testa, difende il pallone con grande grinta. Nel secondo tempo quando la stanchezza si fa sentire riesce ancora a rincorrere i difensori per far pressing. Nel finale blocca anche un contropiede importante degli avversari.
Pierattini: 7 Gara difficile per lui, circondato spesso da più di un avversario. Buone invenzioni nel primo tempo nel secondo è si impegna anche in fase di copertura. Interessante la sua sfida con Fallaci.
Tempestini: 7 Nel primo tempo colpisce due volte la traversa dimostrando di poter affondare con rapidità nella difesa avversaria. Cerca spesso la giocata di classe ma appena decide di pensare alla concretezza porta in vantaggio i rossoblu con una rete comunque bella ed importante. 67' Bardazzi: 7 Il suo ingresso è stato importantissimo. Ha contribuito con freschezza e concentrazione a resistere all'assalto avversario nel finale, conquistando palloni importanti ed effettuando un gran pressing.
San Miniato
Donati P.: 8 Parte subito reattivo con due uscite tempestive nei primi cinque minuti. Bravo anche tra i pali come quando devia sulla traversa il tiro di Tempestini al 17'.
Viti: 7,5 Deciso ed equilibrato nelle due fasi di gioco. Carattere importante che salta fuori soprattutto nel secondo tempo quando suona la carica dei suoi in un paio di occasioni liberando l'area.
Di Lascio: 6,5 I sestesi spingono molto nella sua zona ma si afferma in grado di reggere la situazioni. Bravo anche tatticamente nelle chiusure.
Fallaci: 8 Solido e grintoso in copertura è concentrato anche nelle ripartenze. Interpreta alla grande il ruolo di perno basso del centrocampo.
Marinucci: 6,5 Lavoro difficile per la difesa del San Miniato che si trova a dover controllare la situazione senza punti di riferimento. Rimane stretto con il compagno, riuscendo a mantenere così la difesa in linea.
Certosini: 6,5 Completa l'interessante coppia difensiva ospite con carattere. Bravo nella marcatura rimane concentrato per tutta la gara con alcuni bei disimpegni. 80' Maffei: 6,5 Non ha a disposizione molto tempo, ma entra subito in partita rendendosi anche pericoloso.
Lombardi: 6,5 Si posiziona in campo come centrocampista offensivo ingaggia alcuni bei duelli con Zoppi. 24' Merka: 7 Entra subito in partita costringendo Ristori a distendersi al 33'. Attaccante rapido ed evasivo, riesce spesso a farsi trovare smarcato, purtroppo il voto risente dello sfortunato intervento a due passi dalla porta rossoblu.
Savelli: 7,5 Centrocampista estroverso e duttile, approfitta spesso del suo cambio di passo per premere sulla difesa avversaria. Cerca il tiro dalla distanza e salva la situazione sulla linea di porta al 22' sulla conclusione di Marlazzi. 48' Mari: 6,5 Porta freschezza al centrocampo, bravo nei movimenti senza palla quando la sua squadra riacquista il possesso.
Fantini: 7 Ingrediente molto tecnico nel centrocampo ospite, riesce a farsi pericoloso con intelligenti movimenti orizzontali.
Quovanaj: 7 Parte come punta e poi si sposta in posizione più arretrata. Ottimi stop, prova ad innescare i suoi compagni, e impegna a dovere la linea mediana dei padroni di casa.
Ventrone: 6,5 Spinge molto sulle fasce: è veloce negli scatti, si getta su tutti i palloni disponibili con determinazione. Bella la sua punizione dalla destra al 23'. 62' Vodo: 6,5 Punta molto veloce e velenosa. Buoni i movimenti e la grinta.
IL COMMENTO
Una gara emozionante che la Sestese riesce a sbloccare solo nel secondo tempo dopo aver speso tantissimo nella prima frazione di gioco. I padroni di casa si presentano all'appuntamento con il loro classico 4-3-3, affrontando un bellissimo San Miniato schierato secondo un 4-3-1-2. Le due squadre si dimostrano subito motivate, giocando con buon agonismo. Le difese rimangono strette e accorciano spesso con il centrocampo. Le grandi emozioni non si fanno attendere ed al 10' Pieri serve Tempestini che affonda verso l'area, si accentra e libera il destro che si infrange sulla traversa. L'ala sestese entra rapidamente in partita ed al 17', dal limite sinistro dell'area piccola vede la sua conclusione incontrare ancora la ribattuta della traversa, deviata da Donati. La Sestese nel primo tempo spende moltissimo in fase offensiva creando molte occasioni e, infatti, al 22' Marlazzi prima impegna Donati da distanza ravvicinata e poi sulla ribattuta del portiere prova il colpo di testa che viene salvato sulla linea dal provvidenziale Savelli. Dopo il 30' il San Miniato prende fiducia e prova a farsi pericoloso al 33' con Merka e poi con Savelli che mettono alla prova l'attenzione di Ristori. La seconda frazione di gioco mostra una partita di grande intensità con le squadre che provano a sbottonarsi alla ricerca del vantaggio. I padroni di casa vanno più volte vicini al vantaggio, come al 49' quando Pieri prolunga per Tempestini che manda il pallone sul fondo con un pallonetto a superare il portiere avversario. Mentre al 55' Ristori chiude la visuale di tiro a Merka evitando il gol. Quattro minuti più tardi i rossoblu trovano la rete decisiva. Pieri protegge ancora un pallone e serve lo scatto di Marlazzi che da destra crossa sul secondo palo per Tempestini, il quale stoppa il pallone e poi lo scaraventa in rete con rabbia e freddezza. Il fiato speso dai padroni di casa nel primo tempo si fa sentire nel finale quando il San Miniato prova il tutto per tutto inserendo in campo giocatori più offensivi. Questa manovra da suoi frutti al 69' quando sull'assist di Viti, Merka manda alto il pallone a pochi passi dalla rete. Al 78' il San Miniato si fa ancora pericoloso con un diagonale velenoso di Vodo che sfiora il palo sinistro a portiere battuto. Nel finale Marlazzi entra in area dalla destra ed il pallone calciato di piatto attraversa tutto lo specchio della porta senza deviazioni. Al termine dell'incontro i padroni di casa salutano gli avversari con il solito terzo tempo mantenendo l'abitudine stagionale. Ora tocca al San Miniato che nel prossimo fine settimana dovrà affrontare il Tau Calcio, cercando di ripetere la bella prestazione effettuata contro la Sestese. La vittoria dà fiducia ai rossoblu che possono ricaricare le pile per poi dare il massimo nella prossima gara, in programma tra due settimane ad Altopascio.

Leonardo Bargelli SESTESE: Ristori, Aldrovandi, Pollini (45' Sabatini), Zoppi, Fusi (70' Nerini), Cannone, Marlazzi, Lumini, Pieri, Pierattini, Tempestini (67' Bardazzi). A disp.: Fulignati, Brunelli. All.: Rosario Carubia. <br >SAN MINIATO: Donati P., Viti, Di Lascio, Fallaci, Marinucci, Certosini (80' Maffei), Lombardi (24' MerKa), Savelli (48' Mari), Fantini, Quovanai, Ventrone (62' Vodo). A disp.: Donati, Babucci, Toscano, Donati S.. All.: Romano Perini.<br > ARBITRO: Ferri di Pistoia.<br > RETI: 59' Tempestini.<br >NOTE: Tiri: 9-6. Angoli: 3-3. Falli comm.: 6-7. Fuorigioco: 2-3. LE PAGELLE<br >Sestese<br ><b>Ristori: 7,5</b> Perfetto nello scegliere i tempi delle uscite, si immola al 55' sulla conclusione ravvicinata di Merka.<br ><b>Aldrovandi: 7</b> Buona prestazione per lui: si propone con continuit&agrave; nella fase offensiva spingendosi anche a tirare dalla distanza. Svolge bene il suo lavoro in copertura. <br ><b>Pollini: 7</b> Grande corsa ed equilibrio, affonda i suoi artigli appena vede dei metri liberi, macinando centinaia di metri senza palla. Rimane attento in marcatura. <b>45' Sabatini: 6,5</b> Entra in campo da terzino sinistro, cavandosela molto bene. Viene spostato nella posizione di centrale dopo l'uscita di Fusi e si impegna molto. <br ><b>Zoppi: 8</b> Un primo tempo da leone con recuperi provvidenziali ed aperture affascinanti. Riesce sorprendentemente a reggere i ritmi fino allo scadere del secondo tempo.<br ><b>Fusi: 6,5</b> Trova subito la giusta motivazione, coprendo con attenzione sulle ripartenze avversarie. Nel secondo tempo si toglie lo sfizio di avventurarsi in un paio di belle discese. <b>70' Nerini: 6,5</b> Entra bene in partita e porta vitalit&agrave; in un momento particolare del match. <br ><b>Cannone: 6,5</b> Primo tempo veramente ottimo sia in fase di marcatura che di appoggio al centrocampo. Buona la grinta che gli permette di reggere nel finale quando la stanchezza si fa sentire.<br ><b>Marlazzi: 7</b> Spende tantissimo impegnandosi in tagli e fughe importanti sulla fascia. &Egrave; sfortunato al 22' quando vengono ribattute entrambe le sue conclusioni ravvicinate, ma &egrave; suo l'assist che al 59' crea l'opportunit&agrave; del gol a Tempestini.<br ><b>Lumini: 7,5</b> Gara di grande quantit&agrave; e qualit&agrave;. Si porta spesso generosamente a dare appoggio al reparto d'attacco e si stringe con Zoppi in fase difensiva per formare una diga a centrocampo. <br ><b>Pieri: 8</b> Una delle sue prestazioni pi&ugrave; belle. Si impegna molto, lavorando per la squadra. Buoni gli stop e i colpi di testa, difende il pallone con grande grinta. Nel secondo tempo quando la stanchezza si fa sentire riesce ancora a rincorrere i difensori per far pressing. Nel finale blocca anche un contropiede importante degli avversari.<br ><b>Pierattini: 7</b> Gara difficile per lui, circondato spesso da pi&ugrave; di un avversario. Buone invenzioni nel primo tempo nel secondo &egrave; si impegna anche in fase di copertura. Interessante la sua sfida con Fallaci. <br ><b>Tempestini: 7</b> Nel primo tempo colpisce due volte la traversa dimostrando di poter affondare con rapidit&agrave; nella difesa avversaria. Cerca spesso la giocata di classe ma appena decide di pensare alla concretezza porta in vantaggio i rossoblu con una rete comunque bella ed importante. <b>67' Bardazzi: 7</b> Il suo ingresso &egrave; stato importantissimo. Ha contribuito con freschezza e concentrazione a resistere all'assalto avversario nel finale, conquistando palloni importanti ed effettuando un gran pressing.<br >San Miniato<br ><b>Donati P.: 8</b> Parte subito reattivo con due uscite tempestive nei primi cinque minuti. Bravo anche tra i pali come quando devia sulla traversa il tiro di Tempestini al 17'.<br ><b>Viti: 7,5</b> Deciso ed equilibrato nelle due fasi di gioco. Carattere importante che salta fuori soprattutto nel secondo tempo quando suona la carica dei suoi in un paio di occasioni liberando l'area.<br ><b>Di Lascio: 6,5</b> I sestesi spingono molto nella sua zona ma si afferma in grado di reggere la situazioni. Bravo anche tatticamente nelle chiusure. <br ><b>Fallaci: 8</b> Solido e grintoso in copertura &egrave; concentrato anche nelle ripartenze. Interpreta alla grande il ruolo di perno basso del centrocampo.<br ><b>Marinucci: 6,5</b> Lavoro difficile per la difesa del San Miniato che si trova a dover controllare la situazione senza punti di riferimento. Rimane stretto con il compagno, riuscendo a mantenere cos&igrave; la difesa in linea. <br ><b>Certosini: 6,5</b> Completa l'interessante coppia difensiva ospite con carattere. Bravo nella marcatura rimane concentrato per tutta la gara con alcuni bei disimpegni. <b>80' Maffei: 6,5</b> Non ha a disposizione molto tempo, ma entra subito in partita rendendosi anche pericoloso.<br ><b>Lombardi: 6,5</b> Si posiziona in campo come centrocampista offensivo ingaggia alcuni bei duelli con Zoppi. <b>24' Merka: 7</b> Entra subito in partita costringendo Ristori a distendersi al 33'. Attaccante rapido ed evasivo, riesce spesso a farsi trovare smarcato, purtroppo il voto risente dello sfortunato intervento a due passi dalla porta rossoblu.<br ><b>Savelli: 7,5</b> Centrocampista estroverso e duttile, approfitta spesso del suo cambio di passo per premere sulla difesa avversaria. Cerca il tiro dalla distanza e salva la situazione sulla linea di porta al 22' sulla conclusione di Marlazzi. <b>48' Mari: 6,5</b> Porta freschezza al centrocampo, bravo nei movimenti senza palla quando la sua squadra riacquista il possesso.<br ><b>Fantini: 7</b> Ingrediente molto tecnico nel centrocampo ospite, riesce a farsi pericoloso con intelligenti movimenti orizzontali.<br ><b>Quovanaj: 7</b> Parte come punta e poi si sposta in posizione pi&ugrave; arretrata. Ottimi stop, prova ad innescare i suoi compagni, e impegna a dovere la linea mediana dei padroni di casa.<br ><b>Ventrone: 6,5</b> Spinge molto sulle fasce: &egrave; veloce negli scatti, si getta su tutti i palloni disponibili con determinazione. Bella la sua punizione dalla destra al 23'. <b>62' Vodo: 6,5</b> Punta molto veloce e velenosa. Buoni i movimenti e la grinta.<br >IL COMMENTO<br >Una gara emozionante che la Sestese riesce a sbloccare solo nel secondo tempo dopo aver speso tantissimo nella prima frazione di gioco. I padroni di casa si presentano all'appuntamento con il loro classico 4-3-3, affrontando un bellissimo San Miniato schierato secondo un 4-3-1-2. Le due squadre si dimostrano subito motivate, giocando con buon agonismo. Le difese rimangono strette e accorciano spesso con il centrocampo. Le grandi emozioni non si fanno attendere ed al 10' Pieri serve Tempestini che affonda verso l'area, si accentra e libera il destro che si infrange sulla traversa. L'ala sestese entra rapidamente in partita ed al 17', dal limite sinistro dell'area piccola vede la sua conclusione incontrare ancora la ribattuta della traversa, deviata da Donati. La Sestese nel primo tempo spende moltissimo in fase offensiva creando molte occasioni e, infatti, al 22' Marlazzi prima impegna Donati da distanza ravvicinata e poi sulla ribattuta del portiere prova il colpo di testa che viene salvato sulla linea dal provvidenziale Savelli. Dopo il 30' il San Miniato prende fiducia e prova a farsi pericoloso al 33' con Merka e poi con Savelli che mettono alla prova l'attenzione di Ristori. La seconda frazione di gioco mostra una partita di grande intensit&agrave; con le squadre che provano a sbottonarsi alla ricerca del vantaggio. I padroni di casa vanno pi&ugrave; volte vicini al vantaggio, come al 49' quando Pieri prolunga per Tempestini che manda il pallone sul fondo con un pallonetto a superare il portiere avversario. Mentre al 55' Ristori chiude la visuale di tiro a Merka evitando il gol. Quattro minuti pi&ugrave; tardi i rossoblu trovano la rete decisiva. Pieri protegge ancora un pallone e serve lo scatto di Marlazzi che da destra crossa sul secondo palo per Tempestini, il quale stoppa il pallone e poi lo scaraventa in rete con rabbia e freddezza. Il fiato speso dai padroni di casa nel primo tempo si fa sentire nel finale quando il San Miniato prova il tutto per tutto inserendo in campo giocatori pi&ugrave; offensivi. Questa manovra da suoi frutti al 69' quando sull'assist di Viti, Merka manda alto il pallone a pochi passi dalla rete. Al 78' il San Miniato si fa ancora pericoloso con un diagonale velenoso di Vodo che sfiora il palo sinistro a portiere battuto. Nel finale Marlazzi entra in area dalla destra ed il pallone calciato di piatto attraversa tutto lo specchio della porta senza deviazioni. Al termine dell'incontro i padroni di casa salutano gli avversari con il solito terzo tempo mantenendo l'abitudine stagionale. Ora tocca al San Miniato che nel prossimo fine settimana dovr&agrave; affrontare il Tau Calcio, cercando di ripetere la bella prestazione effettuata contro la Sestese. La vittoria d&agrave; fiducia ai rossoblu che possono ricaricare le pile per poi dare il massimo nella prossima gara, in programma tra due settimane ad Altopascio. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI