• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 0
  • Colline Pisane


BELLARIA CAPP.: Mansani, Calloni, Martinelli, Bertelli, Falaschi, Amato, Fantozzi, Agrizzi, Lala, Pratelli, Marcelli. A disp.: Giorgi, Martini, Rocchi, Bagnoli, Giubbolini, Petrillo. All.: Roberto Gennai.
COLLINE PISANE: Viti, Carlesi, Bernardeschi, Mariani, Ciardi, Pellegrini, Sibilia, Senesi, Pellicci, Martini, Bolognesi. A disp.: Bruno, Dini, Puccioni, Montagnani, Cristiano, Romano, Pachetti. All.: Alessandro Bargigli.

ARBITRO: Gronchi di Pontedera

RETI: 30' Lala, 70' Pratelli.



Dopo la pausa estiva riprendono i campionati provinciali e parte molto bene la formazione Allievi 1998 della Bellaria Cappuccini di Pontedera che riesce a sconfiggere una delle pretendenti alla vittoria finale: le Colline Pisane guidate dall'esperto Bargigli. La Bellaria, rinnovata rispetto alla passata stagione, è parsa alla sua prima uscita squadra quadrata e valida in tutti i reparti. I pontederesi si schierano con il classico 4-4-2: squadra corta, pressing continuo e asfissiante su tutti i palloni. Le Colline Pisane sono sembrate non ancora al top della condizione e mai in tutta la partita hanno dimostrato di avere in mano la gara. I primi minuti sono di studio e i cenaiesi sembrano voler comandare il gioco: infatti costringono un po' sulla difensiva la Bellaria ma riescono a collezionare solo due tiri dalla bandierina. Ma poi esce fuori il pressing e l'ardore agonistico dei ragazzi di Gennai e per il resto della gara gli ospiti non riescono mai a dare l'impressione di far paura. Infatti il giovane portiere della Bellaria (2000) verrà impegnato solo una volta in modo pericoloso. Al 15' bella serpentina di Marcelli che entra in area dopo aver saltato tre avversari ma al momento del tiro si chiude il varco: nulla da fare. Passano pochi minuti e Agrizzi al volo su cross dal calcio d'angolo dello stesso Marcelli conclude in modo potente ma impreciso. Le Colline Pisane cercano di sfondare con un continuo giro palla ma l'asfissiante pressing dei locali li costringe spesso a commettere errori. Si giunge al 30' e Bertelli a centrocampo stoppa molto abilmente il diretto avversario quindi serve Lala sulla sinistra dell'area di rigore: l'attaccante è molto bravo a rientrare sul destro e poi fulmina Viti con un tiro violento portando in vantaggio i pontederesi. Passano pochi minuti e la Bellaria ha la possibilità di raddoppiare quando Bertelli ruba il pallone a Martini e va via bene sulla sinistra; giunto presso l'area mette al centro per lo smarcato Marcelli ma il tiro è sventato dal portiere cenaiese. Nella ripresa le Colline Pisane tentano di mettere in campo maggiore potenza in fase di attacco con l'inserimento di Montagnani e Puccioni ma devono fare a meno dell'uomo d'ordine Bolognesi, insostituibile. Ma i pontederesi ormai sono insuperabili in tutte le parti del campo e con un azione simile a quella del vantaggio Lala torna al tiro ma il pallone si infrange sulla traversa negando ancora una volta il raddoppio ai locali. Nella parte centrale del secondo tempo bel lancio di Puccioni e taglio improvviso di Montagnani che, arrivato davanti il portiere, si fa anticipare dall'ottimo Giorgi e questa rimane l'unica occasione per gli ospiti in quanto l'ottima difesa pontederese fa buona guardia non concedendo nulla. Poi un brutto infortunio per Calloni (distorsione al ginocchio?) e il nervosismo prende il sopravvento sui ragazzi di Bargigli e poco dopo ne fa le spese Bertelli, vittima di un entrata a martello sulla caviglia destra. Si teme la frattura, poi in serata scongiurata dal referto del pronto soccorso. Le Colline Pisane rimangono in dieci per l'espulsione susseguente all'infortunio del capitano pontederese. Al 70' Pratelli si incunea molto bene in area e con un bel diagonale raddoppia per i locali; poco dopo il neoentrato Petrillo semina il panico in area ospite ma al momento del tiro perde l'attimo giusto e spreca. Proprio nei minuti finali le Colline Pisane hanno una ghiotta occasione quando l'arbitro decreta un calcio di punizione in area per un errore in disimpegno del portiere che prende il pallone con le mani dopo un retropassaggio di un difensore. Puccioni calcia bene ma il pallone sorvola di poco la traversa. Il risultato finale premia i padroni di casa che hanno dimostrato maggiore voglia di vincere.
Calciatoripiù: Bolognesi, Pellicci, Martini
(Colline Pisane), Falaschi, Lala, Bertelli, Pratelli (Bellaria).

L.B. BELLARIA CAPP.: Mansani, Calloni, Martinelli, Bertelli, Falaschi, Amato, Fantozzi, Agrizzi, Lala, Pratelli, Marcelli. A disp.: Giorgi, Martini, Rocchi, Bagnoli, Giubbolini, Petrillo. All.: Roberto Gennai.<br >COLLINE PISANE: Viti, Carlesi, Bernardeschi, Mariani, Ciardi, Pellegrini, Sibilia, Senesi, Pellicci, Martini, Bolognesi. A disp.: Bruno, Dini, Puccioni, Montagnani, Cristiano, Romano, Pachetti. All.: Alessandro Bargigli.<br > ARBITRO: Gronchi di Pontedera<br > RETI: 30' Lala, 70' Pratelli. Dopo la pausa estiva riprendono i campionati provinciali e parte molto bene la formazione Allievi 1998 della Bellaria Cappuccini di Pontedera che riesce a sconfiggere una delle pretendenti alla vittoria finale: le Colline Pisane guidate dall'esperto Bargigli. La Bellaria, rinnovata rispetto alla passata stagione, &egrave; parsa alla sua prima uscita squadra quadrata e valida in tutti i reparti. I pontederesi si schierano con il classico 4-4-2: squadra corta, pressing continuo e asfissiante su tutti i palloni. Le Colline Pisane sono sembrate non ancora al top della condizione e mai in tutta la partita hanno dimostrato di avere in mano la gara. I primi minuti sono di studio e i cenaiesi sembrano voler comandare il gioco: infatti costringono un po' sulla difensiva la Bellaria ma riescono a collezionare solo due tiri dalla bandierina. Ma poi esce fuori il pressing e l'ardore agonistico dei ragazzi di Gennai e per il resto della gara gli ospiti non riescono mai a dare l'impressione di far paura. Infatti il giovane portiere della Bellaria (2000) verr&agrave; impegnato solo una volta in modo pericoloso. Al 15' bella serpentina di Marcelli che entra in area dopo aver saltato tre avversari ma al momento del tiro si chiude il varco: nulla da fare. Passano pochi minuti e Agrizzi al volo su cross dal calcio d'angolo dello stesso Marcelli conclude in modo potente ma impreciso. Le Colline Pisane cercano di sfondare con un continuo giro palla ma l'asfissiante pressing dei locali li costringe spesso a commettere errori. Si giunge al 30' e Bertelli a centrocampo stoppa molto abilmente il diretto avversario quindi serve Lala sulla sinistra dell'area di rigore: l'attaccante &egrave; molto bravo a rientrare sul destro e poi fulmina Viti con un tiro violento portando in vantaggio i pontederesi. Passano pochi minuti e la Bellaria ha la possibilit&agrave; di raddoppiare quando Bertelli ruba il pallone a Martini e va via bene sulla sinistra; giunto presso l'area mette al centro per lo smarcato Marcelli ma il tiro &egrave; sventato dal portiere cenaiese. Nella ripresa le Colline Pisane tentano di mettere in campo maggiore potenza in fase di attacco con l'inserimento di Montagnani e Puccioni ma devono fare a meno dell'uomo d'ordine Bolognesi, insostituibile. Ma i pontederesi ormai sono insuperabili in tutte le parti del campo e con un azione simile a quella del vantaggio Lala torna al tiro ma il pallone si infrange sulla traversa negando ancora una volta il raddoppio ai locali. Nella parte centrale del secondo tempo bel lancio di Puccioni e taglio improvviso di Montagnani che, arrivato davanti il portiere, si fa anticipare dall'ottimo Giorgi e questa rimane l'unica occasione per gli ospiti in quanto l'ottima difesa pontederese fa buona guardia non concedendo nulla. Poi un brutto infortunio per Calloni (distorsione al ginocchio?) e il nervosismo prende il sopravvento sui ragazzi di Bargigli e poco dopo ne fa le spese Bertelli, vittima di un entrata a martello sulla caviglia destra. Si teme la frattura, poi in serata scongiurata dal referto del pronto soccorso. Le Colline Pisane rimangono in dieci per l'espulsione susseguente all'infortunio del capitano pontederese. Al 70' Pratelli si incunea molto bene in area e con un bel diagonale raddoppia per i locali; poco dopo il neoentrato Petrillo semina il panico in area ospite ma al momento del tiro perde l'attimo giusto e spreca. Proprio nei minuti finali le Colline Pisane hanno una ghiotta occasione quando l'arbitro decreta un calcio di punizione in area per un errore in disimpegno del portiere che prende il pallone con le mani dopo un retropassaggio di un difensore. Puccioni calcia bene ma il pallone sorvola di poco la traversa. Il risultato finale premia i padroni di casa che hanno dimostrato maggiore voglia di vincere. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bolognesi, Pellicci, Martini </b>(Colline Pisane), <b>Falaschi, Lala, Bertelli, Pratelli</b> (Bellaria). L.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI