• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Freccia Azzurra
  • 0 - 9
  • Progetto Peccioli


FRECCIA AZZURRA: D'Orta, Monorchio, Barsali, De Georgio, Sbriccoli, Atzeni, Berizzi, Di Tocco, Antonelli, Santillo (55' Ghelardi), Lira Santos. A disp.: Castillo, Boschi, Cecchi. All.: Giacomo Ledda.
PROGETTO PECCIOLI: Doveri, Simoncini (41' Di Mascio), Sacco, Zanaboni, Ganetti, Valleggi, Bracci (41' Giuntoli), Donati, Dragan (54' Soldato), Bianco (41' Mattonai) Di Paolantonio. A disp.: Fulceri. All.: Andrea Nardi.

ARBITRO: Panichi di Pisa

RETI: 12', 32', 53' Dragan, 22' Bracci, 24' Sacco, 50', 52', 80' Giuntoli, 55' Di Paolantonio.
NOTE: ammoniti Bracci, Bianco, Lira Santos, Mattonai. Angoli: 0-6. Recupero: 2'+0'.



Il Progetto Peccioli espugna lo Scerni di Asciano Pisano, con un risultato più che tennistico (9-0) ai danni di una Freccia Azzurra che forse non meritava un punteggio così pesante. La gara era iniziata con la formazione biancazzurra che sembrava tenere botta. Dopo il vantaggio però gli ospiti, superiori tecnicamente. hanno preso il largo e hanno chiuso in goleada. Il terreno di gioco, come è successo più volte quest'anno, non si presentava in ottime condizioni. Il Progetto Peccioli, che sta investendo molto nel calcio giovanile, si presenta in maglia nerazzurra all'appuntamento. Nei primi minuti la gara si mostra equilibrata, e anzi i locali guadagnano due tiri dalla bandierina. Al 7' la prima occasione del match però è per gli ospiti con Dragan che spara sul portiere. Pochi istanti dopo Bracci calcia una punizione ma il pallone si infrange sulla barriera locale. Il vantaggio però è nell'aria e arriva al 12': la discesa di Bracci innesca Dragan che deve solo appoggiare in rete. Partita sbloccata. Il numero nove di Andrea Nardi ha ancora l'occasione del raddoppio al 19' ma il portiere locale D'Orta devia la sfera in angolo. Il 2-0 però è solo rimandato e giunge al 22' con Dragan che restituisce il favore a Bracci. Il numero sette in versione centravanti deposita alle spalle del portiere biancazzurro: 2-0. La Freccia è in bambola, gli ospiti sfruttano il momento positivo e due minuti più tardi il tris arriva su una punizione dal limite di Bianco che trova solo in posizione avanzata il difensore Sacco che non ci pensa due volte a mettere alle spalle di D'Orta: 3-0 e partita virtualmente conclusa. Il Peccioli, malgrado il triplo vantaggio, non si accontenta, continua ad attaccare e al 32' arriva puntuale il poker con Sacco che in versione assist man serve Dragan: la punta salta D'Orta e deposita nella rete sguarnita con il sinistro. Il monologo ospite continua con molte occasioni capitate sui piedi Dragan, Bracci e Di Paolantonio, ma la prima frazione si chiude sul 4-0 per gli ospiti, in maniera più che meritata. Al ritorno in campo il tecnico ospite, con il risultato ormai acquisito, manda in campo Mattonai, Giuntoli e Di Mascio al posto di Bianco, Bracci e Simoncini. La ripresa inizia così come era finito il primo tempo, con il Peccioli in avanti e la Freccia costretta alla difensiva nonostante il punteggio a suo sfavore. Dopo alcune occasioni fallite i nerazzurri in due minuti trovano con il nuovo entrato Giuntoli per due volte la via del gol. Nella prima occasione la punta riceve da Dragan e dopo la respinta del portiere insacca, nella seconda occasione invece il nuovo entrato è protagonista di una discesa che termina con un diagonale preciso che si insacca alle spalle del portiere ospite. E dopo 12' della ripresa il risultato è già di 6-0 per la squadra ospite. Lo show ospite non si ferma e dopo un minuto Dragan firma la sua tripletta saltando ancora il portiere locale e depositando in rete: 7-0. Pochi istanti dopo c'è gloria anche per Di Paolantonio che di sinistro insacca il pallone dell'8-0 ma pochi minuti dopo è sorretto ad uscire per infortunio (62') e, a cambi esauriti, il Peccioli e' costretto in dieci. Ma ugualmente nel finale di gara gli ospiti trovano la nona rete con la personale tripletta di Giuntoli servito da capitan Donati e autore di un grande secondo tempo.

Maurizio Ficeli FRECCIA AZZURRA: D'Orta, Monorchio, Barsali, De Georgio, Sbriccoli, Atzeni, Berizzi, Di Tocco, Antonelli, Santillo (55' Ghelardi), Lira Santos. A disp.: Castillo, Boschi, Cecchi. All.: Giacomo Ledda.<br >PROGETTO PECCIOLI: Doveri, Simoncini (41' Di Mascio), Sacco, Zanaboni, Ganetti, Valleggi, Bracci (41' Giuntoli), Donati, Dragan (54' Soldato), Bianco (41' Mattonai) Di Paolantonio. A disp.: Fulceri. All.: Andrea Nardi.<br > ARBITRO: Panichi di Pisa<br > RETI: 12', 32', 53' Dragan, 22' Bracci, 24' Sacco, 50', 52', 80' Giuntoli, 55' Di Paolantonio.<br >NOTE: ammoniti Bracci, Bianco, Lira Santos, Mattonai. Angoli: 0-6. Recupero: 2'+0'. Il Progetto Peccioli espugna lo Scerni di Asciano Pisano, con un risultato pi&ugrave; che tennistico (9-0) ai danni di una Freccia Azzurra che forse non meritava un punteggio cos&igrave; pesante. La gara era iniziata con la formazione biancazzurra che sembrava tenere botta. Dopo il vantaggio per&ograve; gli ospiti, superiori tecnicamente. hanno preso il largo e hanno chiuso in goleada. Il terreno di gioco, come &egrave; successo pi&ugrave; volte quest'anno, non si presentava in ottime condizioni. Il Progetto Peccioli, che sta investendo molto nel calcio giovanile, si presenta in maglia nerazzurra all'appuntamento. Nei primi minuti la gara si mostra equilibrata, e anzi i locali guadagnano due tiri dalla bandierina. Al 7' la prima occasione del match per&ograve; &egrave; per gli ospiti con Dragan che spara sul portiere. Pochi istanti dopo Bracci calcia una punizione ma il pallone si infrange sulla barriera locale. Il vantaggio per&ograve; &egrave; nell'aria e arriva al 12': la discesa di Bracci innesca Dragan che deve solo appoggiare in rete. Partita sbloccata. Il numero nove di Andrea Nardi ha ancora l'occasione del raddoppio al 19' ma il portiere locale D'Orta devia la sfera in angolo. Il 2-0 per&ograve; &egrave; solo rimandato e giunge al 22' con Dragan che restituisce il favore a Bracci. Il numero sette in versione centravanti deposita alle spalle del portiere biancazzurro: 2-0. La Freccia &egrave; in bambola, gli ospiti sfruttano il momento positivo e due minuti pi&ugrave; tardi il tris arriva su una punizione dal limite di Bianco che trova solo in posizione avanzata il difensore Sacco che non ci pensa due volte a mettere alle spalle di D'Orta: 3-0 e partita virtualmente conclusa. Il Peccioli, malgrado il triplo vantaggio, non si accontenta, continua ad attaccare e al 32' arriva puntuale il poker con Sacco che in versione assist man serve Dragan: la punta salta D'Orta e deposita nella rete sguarnita con il sinistro. Il monologo ospite continua con molte occasioni capitate sui piedi Dragan, Bracci e Di Paolantonio, ma la prima frazione si chiude sul 4-0 per gli ospiti, in maniera pi&ugrave; che meritata. Al ritorno in campo il tecnico ospite, con il risultato ormai acquisito, manda in campo Mattonai, Giuntoli e Di Mascio al posto di Bianco, Bracci e Simoncini. La ripresa inizia cos&igrave; come era finito il primo tempo, con il Peccioli in avanti e la Freccia costretta alla difensiva nonostante il punteggio a suo sfavore. Dopo alcune occasioni fallite i nerazzurri in due minuti trovano con il nuovo entrato Giuntoli per due volte la via del gol. Nella prima occasione la punta riceve da Dragan e dopo la respinta del portiere insacca, nella seconda occasione invece il nuovo entrato &egrave; protagonista di una discesa che termina con un diagonale preciso che si insacca alle spalle del portiere ospite. E dopo 12' della ripresa il risultato &egrave; gi&agrave; di 6-0 per la squadra ospite. Lo show ospite non si ferma e dopo un minuto Dragan firma la sua tripletta saltando ancora il portiere locale e depositando in rete: 7-0. Pochi istanti dopo c'&egrave; gloria anche per Di Paolantonio che di sinistro insacca il pallone dell'8-0 ma pochi minuti dopo &egrave; sorretto ad uscire per infortunio (62') e, a cambi esauriti, il Peccioli e' costretto in dieci. Ma ugualmente nel finale di gara gli ospiti trovano la nona rete con la personale tripletta di Giuntoli servito da capitan Donati e autore di un grande secondo tempo. Maurizio Ficeli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI