• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Colline Pisane
  • 1 - 1
  • Stella Rossa


COLLINE PISANE: Bruno, Mariani, Bernardeschi, Pellegrini, Ciardi, Romano, Sibilia, Pachetti, Martini, Pellicci, Bolognesi A disp.: Viti, Bacciardi, Montagnani, Senesi, Dini, Puccioni. All.: Alessandro Bargigli.
STELLA ROSSA: Rofrano, Marinai, Melani, Nacci, Masha, Merola, Mannucci, Cavallini, Bertelli, Loia, Nuti. A disp.: Romario, Orsi, Acrosteli, Jamea. All.: Tommaso Piccinetti.

ARBITRO: Biondi di Pisa

RETI: 7' Sibilia, 13' Cavallini rig.



La Stella Rossa di Piccinetti porta via un punto prezioso da Crespina, dove si è giocata una buona partita, fra due squadre che si sono affrontate a viso aperto. I padroni di casa della Stella Rossa, messi bene in campo e decisi a vincere per non perdere terreno in classifica, sfoggiano un ottimo organico; la Stella Rossa, un po' rimaneggiata dalle assenze per malattia, tra cui quella del portiere titolare Stefanini, sostituito benissimo da Rofrano (classe 2000), è comunque decisa a farsi valere. Dopo 5' i padroni di casa vanno subito in vantaggio: Martini scambia con Pellicci e mette al centro, Sibilia approfitta di un'indecisione fra portiere e difensore e realizza l'1-0. Gli ospiti non si abbattono e, dopo esser andati vicini al gol prima con Loia che sfiora la traversa su assist di Nuti, pareggiano con Cavallini che trasforma un rigore procurato da Nuti. La punta, sul passaggio di Loia, era riuscita a infilarsi fra tre difensori e, entrata in area, era stata atterrata dal portiere in uscita. Al 16' Mannucci recupera a centrocampo e lancia per Nuti che, scattato sulla fascia, mette al centro per Loia che tira al volo trovando la risposta in angolo del portiere. Poco dopo sono i locali a farsi pericolosi con Pellicci che triangola con Martini e tira in porta ma Rofrano blocca in tuffo. Gli ospiti scambiano bene il pallone facendosi pericolosi prima con Merola che riceve da Cavallini, salta due giocatori ma tira sull'esterno della rete, poi con Nuti che scambia con Bertelli, parte sulla fascia, entra in area ma calcia sul portiere. Dopo un tempo giocato alla pari, nella ripresa le Colline entrano in campo molto più decise e premono alla ricerca del vantaggio sfiorato prima con Martini che, solo in area, riceve da Sibilia ma calcia alto, poi con Romano che scambia con Pellicci e tira da fuori: Rofrano blocca a terra. Dopo 15' di sofferenza gli ospiti si fanno pericolosi con Loia, che riceve da Jamea ma tira di poco fuori. Al 48' bellissima azione della Stella Rossa: Cavallini lancia per Jamea che di prima passa a Loia, costui supera un giocatore e mette al centro per Nuti che al volo spiazza il portiere ma il pallone finisce sul palo. Da registrare al 56' il gol annullato per un dubbio fuorigioco a Jamea che di testa aveva deviato in porta il cross di Loia. Le Colline premono alla ricerca del vantaggio ma la difesa avversaria tiene è così la partita finisce in pareggio.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa il buon livello di gioco di buona parte dei giocatori, per gli ospiti Rofrano, portiere classe 2000, che non si tira indietro in nessuna occasione.

COLLINE PISANE: Bruno, Mariani, Bernardeschi, Pellegrini, Ciardi, Romano, Sibilia, Pachetti, Martini, Pellicci, Bolognesi A disp.: Viti, Bacciardi, Montagnani, Senesi, Dini, Puccioni. All.: Alessandro Bargigli.<br >STELLA ROSSA: Rofrano, Marinai, Melani, Nacci, Masha, Merola, Mannucci, Cavallini, Bertelli, Loia, Nuti. A disp.: Romario, Orsi, Acrosteli, Jamea. All.: Tommaso Piccinetti.<br > ARBITRO: Biondi di Pisa<br > RETI: 7' Sibilia, 13' Cavallini rig. La Stella Rossa di Piccinetti porta via un punto prezioso da Crespina, dove si &egrave; giocata una buona partita, fra due squadre che si sono affrontate a viso aperto. I padroni di casa della Stella Rossa, messi bene in campo e decisi a vincere per non perdere terreno in classifica, sfoggiano un ottimo organico; la Stella Rossa, un po' rimaneggiata dalle assenze per malattia, tra cui quella del portiere titolare Stefanini, sostituito benissimo da Rofrano (classe 2000), &egrave; comunque decisa a farsi valere. Dopo 5' i padroni di casa vanno subito in vantaggio: Martini scambia con Pellicci e mette al centro, Sibilia approfitta di un'indecisione fra portiere e difensore e realizza l'1-0. Gli ospiti non si abbattono e, dopo esser andati vicini al gol prima con Loia che sfiora la traversa su assist di Nuti, pareggiano con Cavallini che trasforma un rigore procurato da Nuti. La punta, sul passaggio di Loia, era riuscita a infilarsi fra tre difensori e, entrata in area, era stata atterrata dal portiere in uscita. Al 16' Mannucci recupera a centrocampo e lancia per Nuti che, scattato sulla fascia, mette al centro per Loia che tira al volo trovando la risposta in angolo del portiere. Poco dopo sono i locali a farsi pericolosi con Pellicci che triangola con Martini e tira in porta ma Rofrano blocca in tuffo. Gli ospiti scambiano bene il pallone facendosi pericolosi prima con Merola che riceve da Cavallini, salta due giocatori ma tira sull'esterno della rete, poi con Nuti che scambia con Bertelli, parte sulla fascia, entra in area ma calcia sul portiere. Dopo un tempo giocato alla pari, nella ripresa le Colline entrano in campo molto pi&ugrave; decise e premono alla ricerca del vantaggio sfiorato prima con Martini che, solo in area, riceve da Sibilia ma calcia alto, poi con Romano che scambia con Pellicci e tira da fuori: Rofrano blocca a terra. Dopo 15' di sofferenza gli ospiti si fanno pericolosi con Loia, che riceve da Jamea ma tira di poco fuori. Al 48' bellissima azione della Stella Rossa: Cavallini lancia per Jamea che di prima passa a Loia, costui supera un giocatore e mette al centro per Nuti che al volo spiazza il portiere ma il pallone finisce sul palo. Da registrare al 56' il gol annullato per un dubbio fuorigioco a Jamea che di testa aveva deviato in porta il cross di Loia. Le Colline premono alla ricerca del vantaggio ma la difesa avversaria tiene &egrave; cos&igrave; la partita finisce in pareggio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa il buon livello di gioco di buona parte dei giocatori, per gli ospiti <b>Rofrano</b>, portiere classe 2000, che non si tira indietro in nessuna occasione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI