• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Freccia Azzurra
  • 0 - 1
  • Valdarno


FRECCIA AZZURRA: R. Castillo, Cecchi, Ghelardi, Barsali, D'Onofrio, Lira Santos, Sbriccoli, Atzeni, Berizzi, Castellano, Santillo. A disp.: J. Castillo, Cipolli, Monorchio. All.: Giacomo Ledda.
VALDARNO: Baglini, Faranna, E. Tinghi, Mariottini, N. Tinghi, F. Fogli, M. Fogli, Gianangeli, Nucci, Ricci, Vela. A disp.: Giani, Diao, A. Fogli. All.: Vincenzo Petrosino.

ARBITRO: Likmeta di Pisa.

RETI: Vela.



Un solo gol separa Freccia Azzurra e Valdarno al termine di una partita piacevolissima, segnata da un ritmo forsennato, tantissime occasioni da gol (la maggior parte sprecate, come si può intuire dal punteggio finale) e continui ribaltamenti di fronte. Nella mezz'ora iniziale del primo tempo, a fare la partita è la Freccia Azzura, che sfiora per tre volte il gol del vantaggio, due volte con Berizzi (sfortunato, colpirà anche un palo) e una volta con Santillo. Dopo la sfuriata iniziale, la Freccia Azzurra è costretta a rifiatare, a perdere metri, a concedere terreno al Valdarno. A questo punto la squadra ospite prende coraggio ed esce finalmente dalla propria metà campo, sfruttando il momento di stanchezza dei padroni di casa per passare in vantaggio: a segnare è Vela, che con un delicato tocco sotto anticipa l'uscita di Castillo. Colpita dallo svantaggio, la Freccia Azzurra non riesce a riorganizzarsi, e la prima frazione si chiude senza neanche un accenno di rimonta da parte dei padroni di casa. Al ritorno in campo dagli spogliatoi, il Valdarno pare aver acquisito grande sicurezza dal gol del vantaggio: nei secondi 45 minuti, infatti, gli ospiti riusciranno senza troppe difficoltà a contenere i tentativi di rimonta dei locali, legittimando vantaggio e vittoria finale con un gran numero di palle gol: Nucci prende il palo al termine di un fantastico assolo in cui salta due avversari, Gianangeli costringe Castillo alla grandissima parata su una conclusione dalla distanza, Vela sfiora la doppietta prima con una rovesciata che di un soffio manca lo specchio della porta, poi con conclusione che finisce sul palo, portando a due il conto dei legni colpiti dai suoi.
Calciatoripiù: Ghelardi
(Freccia Azzurra), Nucci (Valdarno).

fra.ger. FRECCIA AZZURRA: R. Castillo, Cecchi, Ghelardi, Barsali, D'Onofrio, Lira Santos, Sbriccoli, Atzeni, Berizzi, Castellano, Santillo. A disp.: J. Castillo, Cipolli, Monorchio. All.: Giacomo Ledda.<br >VALDARNO: Baglini, Faranna, E. Tinghi, Mariottini, N. Tinghi, F. Fogli, M. Fogli, Gianangeli, Nucci, Ricci, Vela. A disp.: Giani, Diao, A. Fogli. All.: Vincenzo Petrosino.<br > ARBITRO: Likmeta di Pisa.<br > RETI: Vela. Un solo gol separa Freccia Azzurra e Valdarno al termine di una partita piacevolissima, segnata da un ritmo forsennato, tantissime occasioni da gol (la maggior parte sprecate, come si pu&ograve; intuire dal punteggio finale) e continui ribaltamenti di fronte. Nella mezz'ora iniziale del primo tempo, a fare la partita &egrave; la Freccia Azzura, che sfiora per tre volte il gol del vantaggio, due volte con Berizzi (sfortunato, colpir&agrave; anche un palo) e una volta con Santillo. Dopo la sfuriata iniziale, la Freccia Azzurra &egrave; costretta a rifiatare, a perdere metri, a concedere terreno al Valdarno. A questo punto la squadra ospite prende coraggio ed esce finalmente dalla propria met&agrave; campo, sfruttando il momento di stanchezza dei padroni di casa per passare in vantaggio: a segnare &egrave; Vela, che con un delicato tocco sotto anticipa l'uscita di Castillo. Colpita dallo svantaggio, la Freccia Azzurra non riesce a riorganizzarsi, e la prima frazione si chiude senza neanche un accenno di rimonta da parte dei padroni di casa. Al ritorno in campo dagli spogliatoi, il Valdarno pare aver acquisito grande sicurezza dal gol del vantaggio: nei secondi 45 minuti, infatti, gli ospiti riusciranno senza troppe difficolt&agrave; a contenere i tentativi di rimonta dei locali, legittimando vantaggio e vittoria finale con un gran numero di palle gol: Nucci prende il palo al termine di un fantastico assolo in cui salta due avversari, Gianangeli costringe Castillo alla grandissima parata su una conclusione dalla distanza, Vela sfiora la doppietta prima con una rovesciata che di un soffio manca lo specchio della porta, poi con conclusione che finisce sul palo, portando a due il conto dei legni colpiti dai suoi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ghelardi</b> (Freccia Azzurra), <b>Nucci </b>(Valdarno). fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI