• Allievi Provinciali GIR.Livorno
  • Bellaria Cappuccini
  • 1 - 1
  • Livorno9


BELLARIA CAPP.: Tempestini, Gonelli, Di Candia, Mangini, L. Marianini, Landi, Barani, Cardini, Meini, Telleschi, Favini. A disp.: Casini, G. Marianini, Bilancia, Carinelli, Anichini, Sartini, Scirocco. All.: Tommaso Piccinetti.
LIVORNO 9: Marconcini, Macii, Fantoni, Falleni, Dal Canto, Barducci, Daiu, A. Angioli, T. Angioli, Ricciuti, Ledda. A disp.: Albano, Paglianti, Pastacaldi, Piazzoli, Meriggioli, Buscarino, Spurio. All.: Andrea Puccini.

ARBITRO: Rammairone di Pontedera

RETI: 25' Cardini rig., 61' Ricciuti.



Round nullo. Si rimane fermi lassù, senza che nessuno riesca a prendere il largo in vista delle ultime sei giornate. Bellaria e Livorno 9 fanno 1-1 e chi ne approfitta è l'Audace Portoferraio che vede rallentare entrambe le contendenti e rientra in pieno nella corsa per il titolo. E probabilmente risulteranno decisive le due trasferte che vedranno impegnate le prime della classe sul campo dell'Elba, dopo la traversata in traghetto: la domenica delle Palme il Livorno 9, l'ultima di aprile, che poi è anche l'ultima della stagione, la formazione di Piccinetti. Alla fine sono i verdeblù a nutrire i rammarichi maggiori per l'esito dell'incontro: certo, la gara è stata equilibratissima e povera di occasioni da rete, ma quando si gioca in casa e si passa avanti grazie a un episodio bisogna poi esser bravi a capitalizzare. Lo sa Piccinetti, che così ha vinto un campionato a Castelfranco, ma evidentemente lo sa anche Puccini che sprona il suo Livorno 9 alla rimonta, acquisita in avvio di ripresa. Ma prima dei gol le danze erano state aperte da Telleschi con un tiro angolato e potentissimo di poco a fil di palo. Poi nella parte centrale del primo tempo l'episodio che avrebbe potuto indirizzare partita e campionato (all'andata vinse la Bellaria 1-0) dalle parti di viale Europa: Telleschi viene abbattuto con un gomito alto mentre stava per ricevere una rimessa laterale e induce Rammairone a decretare il tiro dagli undici metri. Dal dischetto va Cardini: tiro freddo, potente, angolato. e 1-0. Ma l'unica vera occasione della ripresa permette al Livorno 9 di riportare la gara in equilibrio e tenere aperto il campionato: i centrali spizzano all'indietro un lungo lancio verso la porta di Tempestini e sul pallone si avventa Ricciuti che da posizione defilata trafigge il portiere. Nel finale gli ospiti sfiorano il successo con due mischie pericolosissime sotto la porta della Bellaria, ma la sconfitta avrebbe rappresentato una punizione troppo severa per chi, seppur in condominio, continua a guidare la classifica. Forte ora di un piccolo ma pesantissimo vantaggio nel doppio confronto diretto.

esseti BELLARIA CAPP.: Tempestini, Gonelli, Di Candia, Mangini, L. Marianini, Landi, Barani, Cardini, Meini, Telleschi, Favini. A disp.: Casini, G. Marianini, Bilancia, Carinelli, Anichini, Sartini, Scirocco. All.: Tommaso Piccinetti.<br >LIVORNO 9: Marconcini, Macii, Fantoni, Falleni, Dal Canto, Barducci, Daiu, A. Angioli, T. Angioli, Ricciuti, Ledda. A disp.: Albano, Paglianti, Pastacaldi, Piazzoli, Meriggioli, Buscarino, Spurio. All.: Andrea Puccini.<br > ARBITRO: Rammairone di Pontedera<br > RETI: 25' Cardini rig., 61' Ricciuti. Round nullo. Si rimane fermi lass&ugrave;, senza che nessuno riesca a prendere il largo in vista delle ultime sei giornate. Bellaria e Livorno 9 fanno 1-1 e chi ne approfitta &egrave; l'Audace Portoferraio che vede rallentare entrambe le contendenti e rientra in pieno nella corsa per il titolo. E probabilmente risulteranno decisive le due trasferte che vedranno impegnate le prime della classe sul campo dell'Elba, dopo la traversata in traghetto: la domenica delle Palme il Livorno 9, l'ultima di aprile, che poi &egrave; anche l'ultima della stagione, la formazione di Piccinetti. Alla fine sono i verdebl&ugrave; a nutrire i rammarichi maggiori per l'esito dell'incontro: certo, la gara &egrave; stata equilibratissima e povera di occasioni da rete, ma quando si gioca in casa e si passa avanti grazie a un episodio bisogna poi esser bravi a capitalizzare. Lo sa Piccinetti, che cos&igrave; ha vinto un campionato a Castelfranco, ma evidentemente lo sa anche Puccini che sprona il suo Livorno 9 alla rimonta, acquisita in avvio di ripresa. Ma prima dei gol le danze erano state aperte da Telleschi con un tiro angolato e potentissimo di poco a fil di palo. Poi nella parte centrale del primo tempo l'episodio che avrebbe potuto indirizzare partita e campionato (all'andata vinse la Bellaria 1-0) dalle parti di viale Europa: Telleschi viene abbattuto con un gomito alto mentre stava per ricevere una rimessa laterale e induce Rammairone a decretare il tiro dagli undici metri. Dal dischetto va Cardini: tiro freddo, potente, angolato. e 1-0. Ma l'unica vera occasione della ripresa permette al Livorno 9 di riportare la gara in equilibrio e tenere aperto il campionato: i centrali spizzano all'indietro un lungo lancio verso la porta di Tempestini e sul pallone si avventa Ricciuti che da posizione defilata trafigge il portiere. Nel finale gli ospiti sfiorano il successo con due mischie pericolosissime sotto la porta della Bellaria, ma la sconfitta avrebbe rappresentato una punizione troppo severa per chi, seppur in condominio, continua a guidare la classifica. Forte ora di un piccolo ma pesantissimo vantaggio nel doppio confronto diretto. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI