• Allievi B GIR.A
  • Collevica
  • 3 - 1
  • Ponsacco


COLLEVICA: Demi, Pappalardo, Nerici, Giusti, Mazzi, Lischi, Martin, Sardelli, Zalunardo, Orsi, Benedetto. A disp.: Capuamo, Carlesi, Montella, Silvestri, Ceccherini, Tani, Campone. All.: Banchini.
PONSACCO: Moretti, Alfano, G. Baldacci, Bigazzi.ina, D'Annibale, Giusti, Barsottini, La Piana, Ciarfella, Brahimi. A disp.: Landi, Baldacci N., Cellai, Menicagli, Testi. All.: Ferraro.

ARBITRO: Vitolo di Pontedera

RETI: Giusti, autorete pro Collevica, Bigazzi rig., Silvestri.



Tris del Collevica e Ponsacco al tappeto in un match piacevole e ben giocato da entrambe le squadre che hanno dato vita ad una gara piacevole, vibrante e molto combattuta. I padroni di casa, che continuano nel loro percorso di crescita e al contempo di valorizzazione di alcuni ragazzi classe ‘98, hanno disputato un'ottima gara sia dal punto di vista della qualità del gioco espresso sia da quello della personalità con cui sono scesi in campo. I ragazzi di mister Banchini hanno così avuto meritatamente la meglio su un avversario che di certo non è stato a guardare, ma che anzi ha destato una buona impressione. La squadra guidata da mister Ferraro ha sì commesso qualche errore di troppo, ma ha anche dimostrato di meritare una migliore posizione di classifica. Partono subito forte i locali che si portano in vantaggio grazie alla rete di Giusti che, ben smarcato in area dal lancio di Sardelli, si presenta a tu per tu con il portiere ospite e lo trafigge con una precisa conclusione. Nella ripresa il Collevica continua a spingere, sbaglia qualche occasione di troppo per raddoppiare, ma alla fine la rete del 2-0 arriva lo stesso grazie ad una sfortunata autorete di un avversario che infila involontariamente la sua porta. Il Ponsacco reagisce e riesce ad accorciare le distanze quando Bigazzi trasforma con freddezza un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo di mano di Sardelli nella propria area di rigore. I padroni di casa però ristabiliscono subito le distanze e chiudono al contempo i conti con la rete di Silvestri che se ne va in contropiede ed infila per la terza vola il portiere ospite. CALCIATORIPIÙ: Sardelli, Pappalardo (Collevica), Bigazzi (Ponsacco).

COLLEVICA: Demi, Pappalardo, Nerici, Giusti, Mazzi, Lischi, Martin, Sardelli, Zalunardo, Orsi, Benedetto. A disp.: Capuamo, Carlesi, Montella, Silvestri, Ceccherini, Tani, Campone. All.: Banchini.<br >PONSACCO: Moretti, Alfano, G. Baldacci, Bigazzi&#46;ina, D'Annibale, Giusti, Barsottini, La Piana, Ciarfella, Brahimi. A disp.: Landi, Baldacci N., Cellai, Menicagli, Testi. All.: Ferraro.<br > ARBITRO: Vitolo di Pontedera<br > RETI: Giusti, autorete pro Collevica, Bigazzi rig., Silvestri. Tris del Collevica e Ponsacco al tappeto in un match piacevole e ben giocato da entrambe le squadre che hanno dato vita ad una gara piacevole, vibrante e molto combattuta. I padroni di casa, che continuano nel loro percorso di crescita e al contempo di valorizzazione di alcuni ragazzi classe ‘98, hanno disputato un'ottima gara sia dal punto di vista della qualit&agrave; del gioco espresso sia da quello della personalit&agrave; con cui sono scesi in campo. I ragazzi di mister Banchini hanno cos&igrave; avuto meritatamente la meglio su un avversario che di certo non &egrave; stato a guardare, ma che anzi ha destato una buona impressione. La squadra guidata da mister Ferraro ha s&igrave; commesso qualche errore di troppo, ma ha anche dimostrato di meritare una migliore posizione di classifica. Partono subito forte i locali che si portano in vantaggio grazie alla rete di Giusti che, ben smarcato in area dal lancio di Sardelli, si presenta a tu per tu con il portiere ospite e lo trafigge con una precisa conclusione. Nella ripresa il Collevica continua a spingere, sbaglia qualche occasione di troppo per raddoppiare, ma alla fine la rete del 2-0 arriva lo stesso grazie ad una sfortunata autorete di un avversario che infila involontariamente la sua porta. Il Ponsacco reagisce e riesce ad accorciare le distanze quando Bigazzi trasforma con freddezza un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo di mano di Sardelli nella propria area di rigore. I padroni di casa per&ograve; ristabiliscono subito le distanze e chiudono al contempo i conti con la rete di Silvestri che se ne va in contropiede ed infila per la terza vola il portiere ospite. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Sardelli, Pappalardo</b> (Collevica), <b>Bigazzi </b>(Ponsacco).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI