• Allievi B GIR.A
  • Pisa Sporting Club
  • 1 - 1
  • Collevica


PISA S.C.: Alessi, Barsali, Policicchio, Bettini, Iacopini, Carli (78' Barsacchi), Gneri (45' Carbone), Ferrari (Bardi 80'), Epifori (Bianchi 45'), Teotino, Corradino. A disp.: Aliprandi, Cascella, Bianchi, Pugliese. All.: Barontini.
COLLEVICA: Pera, Mancini (52' Pacchetti), Pappalardo, Giusti, Carlesi, Lischi, Benedetto, Orsi, Silvestri (70' Zanlunardo), Ceccherini, Nerici (45' Tani). A disp.: Capuano. All.: Pappalardo

ARBITRO: Graziani di Pisa

RETI: 5' Teotino, 8' Orsi.
NOTE: espulso Iacopini. Ammonito Teotino. Fuorigioco: 1-2. Falli commessi: 9-10. Calci d'angolo 5-4.



È una partita scoppiettante nel primo tempo e grigia nel secondo, con il Pisa S.C. ingiustamente rimasto in dieci negli ultimi minuti di assalto alla difesa avversaria. Il match parte in quarta con i padroni di casa, in maglia nerazzurra, che mantengono il controllo del gioco e sfiorano il gol coll'attivissimo Corradino. Al 5' il Pisa S.C. passa in vantaggio con una bella rete di Teotino che a mezza aria intercetta il traversone di Corradino e insacca mostrando grande coordinazione, tecnica e senso del gol. Anche se la partita sembra aver preso una piega positiva per il Pisa S.C., gli avversari in maglia arancione stile Barcelona non ci stanno e dopo qualche minuto di confusione si riorganizzano. Tre minuti dopo, sfruttando uno svarione difensivo del Pisa S.C. che apre la sua difesa agli attacchi di Silvestri e Nerici, il numero otto Orsi infila l'incolpevole Alessi segnando il pareggio per i suoi. In soli dieci minuti già due gol e gli ospiti sospinti verso il sorpasso: Benedetto e Silvestri spingono sulle fasce e proprio quest'ultimo non concretizza un assist di Ceccherini a pochi metri dalla linea di porta. Al 15' il Pisa S.C. si risveglia e con soli tre passaggi si presenta davanti a Pera ma Corradino manda a lato del palo sinistro pur colpendo bene la sfera. Le due compagini si fronteggiano apertamente e difettano entrambe in difesa dove spesso regalano occasioni e offrono il fianco. Come al 20' quando, al limite dell'area, Bettini crea l'assist fra le linee avversarie e offre a Teotino il gol della doppietta ma l'attaccante spreca. Nell'ultimo quarto d'ora, seguendo gli ordini dei due tecnici, le squadre si chiudono maggiormente per cui gli unici pericoli verranno dalle conclusioni dalla distanza di Corradino e Teotino per il Pisa e di Ceccherini per il Collevica. Nella seconda metà i ritmi si fanno più rilassati e le maggiori occasioni arrivano per il Pisa che in contropiede spesso brucia la disorganizzata difesa avversaria (su cui però pesano tre squalifiche). È sempre Teotino a credere nella vittoria e per due volte crea le occasioni per il vantaggio: la punta si trasforma in ala e sulla sinistra è infermabile, tuttavia il neo-entrato Bianchi in entrambe le situazioni manca l'incontro con la palla e rimanda l'esultanza. A pochi minuti dalla fine il match si ravviva per via dell'espulsione di Iacopini e di un bel contrattacco del Pisa che manca la rete con Corradino su traversone di Bettini dalla destra. Per il Collevica si tratta di un punto d'oro, mentre per il Pisa S.C. è un'occasione mancata per arrivare con le pile cariche verso lo scontro al vertice con il Forcoli a Gennaio. CALCIATORIPIÙ: nel Collevica l'uomo bandiera è Giusti; nel Pisa S.C. brillano Teotino e Corradino per grinta e numeri.

Renato Marvaso PISA S.C.: Alessi, Barsali, Policicchio, Bettini, Iacopini, Carli (78' Barsacchi), Gneri (45' Carbone), Ferrari (Bardi 80'), Epifori (Bianchi 45'), Teotino, Corradino. A disp.: Aliprandi, Cascella, Bianchi, Pugliese. All.: Barontini. <br >COLLEVICA: Pera, Mancini (52' Pacchetti), Pappalardo, Giusti, Carlesi, Lischi, Benedetto, Orsi, Silvestri (70' Zanlunardo), Ceccherini, Nerici (45' Tani). A disp.: Capuano. All.: Pappalardo<br > ARBITRO: Graziani di Pisa<br > RETI: 5' Teotino, 8' Orsi.<br >NOTE: espulso Iacopini. Ammonito Teotino. Fuorigioco: 1-2. Falli commessi: 9-10. Calci d'angolo 5-4. &Egrave; una partita scoppiettante nel primo tempo e grigia nel secondo, con il Pisa S.C. ingiustamente rimasto in dieci negli ultimi minuti di assalto alla difesa avversaria. Il match parte in quarta con i padroni di casa, in maglia nerazzurra, che mantengono il controllo del gioco e sfiorano il gol coll'attivissimo Corradino. Al 5' il Pisa S.C. passa in vantaggio con una bella rete di Teotino che a mezza aria intercetta il traversone di Corradino e insacca mostrando grande coordinazione, tecnica e senso del gol. Anche se la partita sembra aver preso una piega positiva per il Pisa S.C., gli avversari in maglia arancione stile Barcelona non ci stanno e dopo qualche minuto di confusione si riorganizzano. Tre minuti dopo, sfruttando uno svarione difensivo del Pisa S.C. che apre la sua difesa agli attacchi di Silvestri e Nerici, il numero otto Orsi infila l'incolpevole Alessi segnando il pareggio per i suoi. In soli dieci minuti gi&agrave; due gol e gli ospiti sospinti verso il sorpasso: Benedetto e Silvestri spingono sulle fasce e proprio quest'ultimo non concretizza un assist di Ceccherini a pochi metri dalla linea di porta. Al 15' il Pisa S.C. si risveglia e con soli tre passaggi si presenta davanti a Pera ma Corradino manda a lato del palo sinistro pur colpendo bene la sfera. Le due compagini si fronteggiano apertamente e difettano entrambe in difesa dove spesso regalano occasioni e offrono il fianco. Come al 20' quando, al limite dell'area, Bettini crea l'assist fra le linee avversarie e offre a Teotino il gol della doppietta ma l'attaccante spreca. Nell'ultimo quarto d'ora, seguendo gli ordini dei due tecnici, le squadre si chiudono maggiormente per cui gli unici pericoli verranno dalle conclusioni dalla distanza di Corradino e Teotino per il Pisa e di Ceccherini per il Collevica. Nella seconda met&agrave; i ritmi si fanno pi&ugrave; rilassati e le maggiori occasioni arrivano per il Pisa che in contropiede spesso brucia la disorganizzata difesa avversaria (su cui per&ograve; pesano tre squalifiche). &Egrave; sempre Teotino a credere nella vittoria e per due volte crea le occasioni per il vantaggio: la punta si trasforma in ala e sulla sinistra &egrave; infermabile, tuttavia il neo-entrato Bianchi in entrambe le situazioni manca l'incontro con la palla e rimanda l'esultanza. A pochi minuti dalla fine il match si ravviva per via dell'espulsione di Iacopini e di un bel contrattacco del Pisa che manca la rete con Corradino su traversone di Bettini dalla destra. Per il Collevica si tratta di un punto d'oro, mentre per il Pisa S.C. &egrave; un'occasione mancata per arrivare con le pile cariche verso lo scontro al vertice con il Forcoli a Gennaio. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: nel Collevica l'uomo bandiera &egrave; <b>Giusti</b>; nel Pisa S.C. brillano <b>Teotino </b>e <b>Corradino </b>per grinta e numeri. Renato Marvaso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI