• Allievi B GIR.A
  • Scintilla 1945
  • 0 - 6
  • Forcoli Valdera


SCINTILLA: Tassoni, Cini, Antognoli (46' Andrade), Salvadori, Ferramosca, Frangioni (62' Monorchio) , Falco, Hossein El Assri, Hassan El Assri, Fatmi, Tescione (41' Lucchesi). All.: Daniele Argenti.
FORCOLI VALDERA: Piccinetti (41' Filippeschi), Bitozzi, Montorzi, Nocchi, La Monica, Merlini (55' Covato), Caponi, Profeti (54' Stenta), Faratro, Caradonna, Orsi (45' Oul El Rhalia). All.: Matteo Citi.

ARBITRO: Bertolu di Pisa.

RETI: 28' Nocchi, 50' Caradonna, 54' Oul El Rhalia, 62' Montorzi, 64' Stenta, 74' Faratro.
NOTE: calci d'angolo: 1-2. Recupero: 0'+1'.



Il Forcoli vuole mantenere il primato in classifica, e la sfida alla Scintilla, in ritardo di trenta punti rispetto alla capolista, è sulla carta un'occasione d'oro per riuscire nell'intento. Partono subito fortissimo gli ospiti: direttamente dalla battuta del calcio d'inizio il pallone va sulla destra a Bitozzi, che trova in area Faratro, la cui conclusione è però alta. Al terzo minuto grande iniziativa personale di Merlini, che salta in velocità il proprio marcatore e si invola verso la porta, vedendo il suo tiro respinto da Tassoni; al quinto ancora Merlini prova a rompere l'equilibrio, ma il suo diagonale dal limite finisce fuori di poco. La migliore occasione per gli ospiti è però al 10', quando Nocchi fa sponda di testa per Caradonna, che con un'inzuccata a colpo sicuro centra però la traversa. Il Forcoli cinge d'assedio l'area della Scintilla, troncando sul nascere le ripartenze dei padroni di casa grazie alle precise e puntuali interdizioni di Montorzi e Caponi, che trasformano velocemente l'azione da difensiva in offensiva. Al 21' lo scatenato Merlini serve Orsi in campo aperto: l'attaccante si presenta davanti a Tassoni, calciandogli però addosso. Dopo l'ennesima chance il Forcoli riesce finalmente a portarsi in vantaggio sei minuti più tardi: irresistibile coast to coast dal lato sinistro al lato destro dell'area, pallone al piede, di Merlini, che nonostante la marcatura di due avversari riesce a calciare, colpendo il palo: sulla respinta si avventa Nocchi, per il più facile dei gol. Nuovamente Merlini protagonista al 36', con un calcio di punizione respinto sul palo della barriera da Tassoni; due minuti più tardi una grandiosa discesa sulla destra di Bitozzi culmina con un cross per lo smarcato Nocchi, che al volo calcia alto. Proprio allo scadere la migliore occasione (non solo del primo tempo, ma di tutta la partita) per la Scintilla: calcio di punizione dai quaranta metri battuto da Salvadori, la sfera sguscia in un primo momento a Piccinetti, che è così costretto a salvare il gol con un guizzo. Il secondo tempo ha lo stesso copione del primo, ma vede crescere notevolmente la percentuale realizzativa del Forcoli, a segno ben cinque volte. Si inizia al 50', con Caradonna che trova il pallone in area e segna con un destro potente; quattro minuti dopo è il neoentrato Oul El Rahlia a trovare la via della rete, con un calcio di punizione deviato in maniera determinante da Cini. Lo 0-4 è ad opera di Montorzi, che raccoglie un cross dalla destra di Bitozzi e segna con un facile tap-in; lo scatenato Oul El Rahlia se ne va in area al 64', venendo atterrato da Tassoni in uscita: dal dischetto va Stenta, che si fa respingere la battuta ma riesce comunque a segnare sulla respinta. Al 74' arriva l'ultimo gol, ad opera di Faratro, servito a rimorchio dal solito Oul El Rahlia. La Scintilla non riesce purtroppo a collezionare occasioni da goal nel secondo tempo, ed anzi, proprio alzando il baricentro per tentare di rendersi maggiormente pericolosa subisce i gol di Montorzi e Faratro; da segnalare nei padroni di casa la generosa prova di Fatmi a metà campo, che da sola non è ovviamente bastata a tenere testa alla corazzata granata.

Iacopo Catarsi SCINTILLA: Tassoni, Cini, Antognoli (46' Andrade), Salvadori, Ferramosca, Frangioni (62' Monorchio) , Falco, Hossein El Assri, Hassan El Assri, Fatmi, Tescione (41' Lucchesi). All.: Daniele Argenti.<br >FORCOLI VALDERA: Piccinetti (41' Filippeschi), Bitozzi, Montorzi, Nocchi, La Monica, Merlini (55' Covato), Caponi, Profeti (54' Stenta), Faratro, Caradonna, Orsi (45' Oul El Rhalia). All.: Matteo Citi.<br > ARBITRO: Bertolu di Pisa.<br > RETI: 28' Nocchi, 50' Caradonna, 54' Oul El Rhalia, 62' Montorzi, 64' Stenta, 74' Faratro.<br >NOTE: calci d'angolo: 1-2. Recupero: 0'+1'. Il Forcoli vuole mantenere il primato in classifica, e la sfida alla Scintilla, in ritardo di trenta punti rispetto alla capolista, &egrave; sulla carta un'occasione d'oro per riuscire nell'intento. Partono subito fortissimo gli ospiti: direttamente dalla battuta del calcio d'inizio il pallone va sulla destra a Bitozzi, che trova in area Faratro, la cui conclusione &egrave; per&ograve; alta. Al terzo minuto grande iniziativa personale di Merlini, che salta in velocit&agrave; il proprio marcatore e si invola verso la porta, vedendo il suo tiro respinto da Tassoni; al quinto ancora Merlini prova a rompere l'equilibrio, ma il suo diagonale dal limite finisce fuori di poco. La migliore occasione per gli ospiti &egrave; per&ograve; al 10', quando Nocchi fa sponda di testa per Caradonna, che con un'inzuccata a colpo sicuro centra per&ograve; la traversa. Il Forcoli cinge d'assedio l'area della Scintilla, troncando sul nascere le ripartenze dei padroni di casa grazie alle precise e puntuali interdizioni di Montorzi e Caponi, che trasformano velocemente l'azione da difensiva in offensiva. Al 21' lo scatenato Merlini serve Orsi in campo aperto: l'attaccante si presenta davanti a Tassoni, calciandogli per&ograve; addosso. Dopo l'ennesima chance il Forcoli riesce finalmente a portarsi in vantaggio sei minuti pi&ugrave; tardi: irresistibile coast to coast dal lato sinistro al lato destro dell'area, pallone al piede, di Merlini, che nonostante la marcatura di due avversari riesce a calciare, colpendo il palo: sulla respinta si avventa Nocchi, per il pi&ugrave; facile dei gol. Nuovamente Merlini protagonista al 36', con un calcio di punizione respinto sul palo della barriera da Tassoni; due minuti pi&ugrave; tardi una grandiosa discesa sulla destra di Bitozzi culmina con un cross per lo smarcato Nocchi, che al volo calcia alto. Proprio allo scadere la migliore occasione (non solo del primo tempo, ma di tutta la partita) per la Scintilla: calcio di punizione dai quaranta metri battuto da Salvadori, la sfera sguscia in un primo momento a Piccinetti, che &egrave; cos&igrave; costretto a salvare il gol con un guizzo. Il secondo tempo ha lo stesso copione del primo, ma vede crescere notevolmente la percentuale realizzativa del Forcoli, a segno ben cinque volte. Si inizia al 50', con Caradonna che trova il pallone in area e segna con un destro potente; quattro minuti dopo &egrave; il neoentrato Oul El Rahlia a trovare la via della rete, con un calcio di punizione deviato in maniera determinante da Cini. Lo 0-4 &egrave; ad opera di Montorzi, che raccoglie un cross dalla destra di Bitozzi e segna con un facile tap-in; lo scatenato Oul El Rahlia se ne va in area al 64', venendo atterrato da Tassoni in uscita: dal dischetto va Stenta, che si fa respingere la battuta ma riesce comunque a segnare sulla respinta. Al 74' arriva l'ultimo gol, ad opera di Faratro, servito a rimorchio dal solito Oul El Rahlia. La Scintilla non riesce purtroppo a collezionare occasioni da goal nel secondo tempo, ed anzi, proprio alzando il baricentro per tentare di rendersi maggiormente pericolosa subisce i gol di Montorzi e Faratro; da segnalare nei padroni di casa la generosa prova di Fatmi a met&agrave; campo, che da sola non &egrave; ovviamente bastata a tenere testa alla corazzata granata. Iacopo Catarsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI