• Allievi B GIR.A
  • Gello 2004
  • 1 - 1
  • Progetto Peccioli


GELLO: Fantozzi, F. De Salvio, Gallo, Burchielli, Filippi, L. De Salvio, Pieroni, Novelli, D'Andrea, Aliberti, Piras. A disp.: Bardelli, Barsotti, Bonaguidi, Conte, Mosca, All.: Luciano Bonci.
PROGETTO PECCIOLI: Guidi, Grilli, Ferrara, Saccardi, Vanni, G. Donati, N. Donati, Vecchi, Bruti, Sanna, Crecchi. A disp.: Giovannini, Marrucci, Sigorini, Tangredi, Turchi, Dragan, Ganghi. All.: Emanuele Muraglia.

ARBITRO: Batistini di Pisa

RETI: 9' Sanna, 36' D'Andrea.



Partita emozionante al Ravano di Gello tra i locali gellesi e il Progetto Peccioli sceso in campo con il chiaro intento di aggiudicarsi i tre punti in palio per rimanere agganciato ai piani alti della classifica. Ma davanti ai più quotati avversari si è presentato un Gello ben messo in campo da mister Bonci che ha dato del filo da torcere agli ospiti costretti al pari finale con il risultato di 1-1. Per la cronaca, parte bene il Gello con apprezzabili trame di gioco davanti all'estremo difensore del Peccioli Guidi ed in una di queste al 7' ha la palla buona D'Andrea che impegna severamente Guidi la cui respinta va sui piedi di Piras che calcia a lato di poco. Subito dopo pochi minuti va in vantaggio il Peccioli su errore della difesa gellese che lasciato campo a Sanna, che non si è fatto pregare per trafiggere Fantozzi in uscita. A questo punto la strada si mette in discesa per il Peccioli che comincia ad avere maggior possesso palla con gioco prevalentemente a centrocampo e il chiaro intento di addormentare la partita e condurre in porto la vittoria. Ma il Gello non ci sta a fare la vittima sacrificale, ed escono il carattere e la voglia di lottare fino alla fine che ultimamente hanno contraddistinto la squadra gialloblù. Lo sforzo è premiato al 36' grazie alla rete del solito D'Andrea che su preciso assist di Burchielli con freddezza e precisione deposita il pallone alle spalle di Guidi. Niente più da segnalare fino alla fine del tempo quando l'arbitro sig. Batistini ha mandato tutti negli spogliatoi a bere un bel thè caldo. La seconda frazione di gioco si apre ancora con il Gello in avanti con D'Andrea che, da vera spina nel fianco della difesa avversaria, al 43' prova dalla distanza con un fendente ben parato a terra da Guidi. Da allora grande pressione del Peccioli che non ci sta a dividere la posta in palio: al 55' grande azione manovrata degli ospiti con un missile terra aria diretto verso il sette della porta di Fantozzi, ma la mira di Grecchi è leggermente alta. Al 53' ancora Grecchi ci prova con un'incornata di poco fuori sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Fino alla fine il Peccioli rimane in avanti e il Gello è bravo a chiudere tutti gli spazzi visto che Fantozzi non corre ulteriori grossi pericoli. Ottima la direzione di gara dell'Arbitro sig. Batistini di Pisa. Alla fine il pareggio premia il Gello per l'ordine tattico dimostrato in campo e la raggiunta maturità necessaria per portare a casa il risultato senza mai disunirsi. Grande prova di tutto il pacchetto arretrato dove ha spiccato l'ennesima bella prova di Luca De Salvio che insieme a Francesco, Gallo e Filippi ha fatto argine davanti a Fantozzi. Ottimo anche l'atteggiamento del centrocampo che ha prodotto pericolose ripartenze dai piedi di Burchielli e Novelli per Pieroni, D'Andrea, Piras e Aliberti che hanno messo in ansia la retroguardia avversaria. Ottima impressione ha fatto la squadra di mister Muraglia che non ha niente da rimproverare ai suoi ragazzi che le hanno provate tutte per riportarsi in vantaggio. Formazione di indubbia qualità, il Peccioli, con elementi veramente interessanti, forti fisicamente e atleticamente; e questo dà ancor più merito alla formazione gialloblù per aver portato a casa il punto del pareggio. CALCIATORIPIÙ: Iacopo D'Andrea (Gello), è ancora lui a mettere la firma sul tabellino dei marcatori. Sempre presente nelle azioni più pericolose e vero cecchino infallibile sotto porta, autentico trascinatore della cui presenza la squadra non può fare a meno. Deve comunque ringraziare tutti i compagni che lo mettono in condizione di essere protagonista. Raffaele Sanna (Peccioli): il migliore dei suoi. Ha orchestrato a centrocampo proponendosi pericolosamente in avanti segnando anche la rete del momentaneo vantaggio. Bravo e generoso, ha dato tutto fino alla fine.

CB GELLO: Fantozzi, F. De Salvio, Gallo, Burchielli, Filippi, L. De Salvio, Pieroni, Novelli, D'Andrea, Aliberti, Piras. A disp.: Bardelli, Barsotti, Bonaguidi, Conte, Mosca, All.: Luciano Bonci.<br >PROGETTO PECCIOLI: Guidi, Grilli, Ferrara, Saccardi, Vanni, G. Donati, N. Donati, Vecchi, Bruti, Sanna, Crecchi. A disp.: Giovannini, Marrucci, Sigorini, Tangredi, Turchi, Dragan, Ganghi. All.: Emanuele Muraglia.<br > ARBITRO: Batistini di Pisa<br > RETI: 9' Sanna, 36' D'Andrea. Partita emozionante al Ravano di Gello tra i locali gellesi e il Progetto Peccioli sceso in campo con il chiaro intento di aggiudicarsi i tre punti in palio per rimanere agganciato ai piani alti della classifica. Ma davanti ai pi&ugrave; quotati avversari si &egrave; presentato un Gello ben messo in campo da mister Bonci che ha dato del filo da torcere agli ospiti costretti al pari finale con il risultato di 1-1. Per la cronaca, parte bene il Gello con apprezzabili trame di gioco davanti all'estremo difensore del Peccioli Guidi ed in una di queste al 7' ha la palla buona D'Andrea che impegna severamente Guidi la cui respinta va sui piedi di Piras che calcia a lato di poco. Subito dopo pochi minuti va in vantaggio il Peccioli su errore della difesa gellese che lasciato campo a Sanna, che non si &egrave; fatto pregare per trafiggere Fantozzi in uscita. A questo punto la strada si mette in discesa per il Peccioli che comincia ad avere maggior possesso palla con gioco prevalentemente a centrocampo e il chiaro intento di addormentare la partita e condurre in porto la vittoria. Ma il Gello non ci sta a fare la vittima sacrificale, ed escono il carattere e la voglia di lottare fino alla fine che ultimamente hanno contraddistinto la squadra giallobl&ugrave;. Lo sforzo &egrave; premiato al 36' grazie alla rete del solito D'Andrea che su preciso assist di Burchielli con freddezza e precisione deposita il pallone alle spalle di Guidi. Niente pi&ugrave; da segnalare fino alla fine del tempo quando l'arbitro sig. Batistini ha mandato tutti negli spogliatoi a bere un bel th&egrave; caldo. La seconda frazione di gioco si apre ancora con il Gello in avanti con D'Andrea che, da vera spina nel fianco della difesa avversaria, al 43' prova dalla distanza con un fendente ben parato a terra da Guidi. Da allora grande pressione del Peccioli che non ci sta a dividere la posta in palio: al 55' grande azione manovrata degli ospiti con un missile terra aria diretto verso il sette della porta di Fantozzi, ma la mira di Grecchi &egrave; leggermente alta. Al 53' ancora Grecchi ci prova con un'incornata di poco fuori sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Fino alla fine il Peccioli rimane in avanti e il Gello &egrave; bravo a chiudere tutti gli spazzi visto che Fantozzi non corre ulteriori grossi pericoli. Ottima la direzione di gara dell'Arbitro sig. Batistini di Pisa. Alla fine il pareggio premia il Gello per l'ordine tattico dimostrato in campo e la raggiunta maturit&agrave; necessaria per portare a casa il risultato senza mai disunirsi. Grande prova di tutto il pacchetto arretrato dove ha spiccato l'ennesima bella prova di Luca De Salvio che insieme a Francesco, Gallo e Filippi ha fatto argine davanti a Fantozzi. Ottimo anche l'atteggiamento del centrocampo che ha prodotto pericolose ripartenze dai piedi di Burchielli e Novelli per Pieroni, D'Andrea, Piras e Aliberti che hanno messo in ansia la retroguardia avversaria. Ottima impressione ha fatto la squadra di mister Muraglia che non ha niente da rimproverare ai suoi ragazzi che le hanno provate tutte per riportarsi in vantaggio. Formazione di indubbia qualit&agrave;, il Peccioli, con elementi veramente interessanti, forti fisicamente e atleticamente; e questo d&agrave; ancor pi&ugrave; merito alla formazione giallobl&ugrave; per aver portato a casa il punto del pareggio. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Iacopo D'Andrea</b> (Gello), &egrave; ancora lui a mettere la firma sul tabellino dei marcatori. Sempre presente nelle azioni pi&ugrave; pericolose e vero cecchino infallibile sotto porta, autentico trascinatore della cui presenza la squadra non pu&ograve; fare a meno. Deve comunque ringraziare tutti i compagni che lo mettono in condizione di essere protagonista. <b>Raffaele Sanna</b> (Peccioli): il migliore dei suoi. Ha orchestrato a centrocampo proponendosi pericolosamente in avanti segnando anche la rete del momentaneo vantaggio. Bravo e generoso, ha dato tutto fino alla fine. CB




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI