• Allievi B GIR.A
  • Antignano Banditella
  • 1 - 2
  • Gello 2004


ANTIGNANO BANDITELLA: Esposito, Poggiolini (60' Nesti), Petracchi, Pulcinelli, Camici, Pecoraro, D'Echabur (50' Demi), Paoli, Fornaciari, Buselli, Balleri. A disp.: Tocchi, Belloni. All.: Massimo Verani.
GELLO: Fantozzi, F. De Salvio, Gallo, Burchielli, Simola, L. De Salvio, Pieroni ( 72' Rizzo), Novelli ( 65' Barsotti), D'Andrea, Aliberti, Piras. A disp.: Bardelli, Bonaguidi. All.: Luciano Bonci.

ARBITRO: Scirè di Pisa

RETI: 20' Buselli, 40' Burchielli rig., 46' Aliberti.
NOTE: espulsi Esposito (49') e Piras (80'). Ammoniti Gallo, Burchielli, D'Andrea e Pulcinelli. Calci d'angolo: 3-1. Fuorigioco: 1-0. Recupero: 0'+4'.



Vittoria dei gialloblù del Gello contro il Banditella, grazie ad una doppia indecisione del portiere di casa. Oltre ai gol, l'unica altra occasione vera degli ospiti capita dopo 6', quando la punta D'Andrea manda a lato il suo diagonale da ottima posizione. Da lì in poi, un monologo dei padroni di casa, troppo sciuponi sotto porta. All' 8' bella giocata di Fornaciari, pallone a lato di poco; 2' più tardi gran palla del regista Buselli che vede l'ottimo inserimento di Paoli, che conclude con una capocciata fuori bersaglio; al 20' arriva il gol, concesso da Fantozzi che non para il tiro, non irresistibile, di Buselli. Appare molto difficile rimontare per il Gello, anche perché gli avversari sembrano più tecnici e motivati, Pecoraro chiude tutti gli sbocchi a terra e il gigantesco Camici pensa alla contraerea, lasciando Buselli e Paoli, sempre nel vivo del gioco, liberi di inventare. Dall'altra parte, solo L. De Salvio, da buon capitano, ci mette l'anima e tappa tutte le falle create dai compagni. Incredibile il gol fallito da Buselli, che incorna a lato, tutto solo, praticamente sulla linea di porta. Dopo un primo tempo in apnea, gli ospiti sembrano soffrire ancora di più nella ripresa, rischiando il tracollo già dopo 2', sul destro a giro del solito Buselli, che si stampa però sulla traversa, imitato 1' più tardi da Fornaciari che sfiora il palo con Fantozzi immobile. La svolta, clamorosa, arriva al 49' quando, dopo un cross sbagliato, D' Andrea rincorre il pallone che sta per finire sul fondo e viene sgambettato, forse inavvertitamente, da Esposito, che lo seguiva senza che ci fosse pericolo. Il giovane Scire non ci pensa su due volte e fischia rigore, ammonendo il portiere che però gli schiaffeggia la mano col cartellino, costringendolo a tirare fuori quello rosso ed a sventolarglielo in faccia. Come se non bastasse, non c'è portiere di riserva e tra i pali ci va Demi, che subisce il gol di Burchielli. Antignano sotto shock, al 56' arriva il raddoppio, a porta vuota, di Aliberti, che approfitta dell' indecisione di Demi su un tiro di Burchielli. A questo punto l'Antignano si riversa con rabbia nella metà campo ospite e cominciano a volare cartellini. Anche le occasioni fioccano, ma l'imprecisione regna sovrana, Fornaciari e Paoli sbagliano molto, anche a tu per tu col portiere, che deve compiere solo due parate, centrali, su tiri strozzati e debolissimi. Un ultimo calcio di punizione di Buselli termina alto e il sipario si chiude sull' espulsione di Piras, che su un contropiede solitario concluso male va a colpire Demi in uscita. Sicuramente mister Verani avrà fatto una lavata di capo al suo portiere, ma può essere soddisfatto della prova complessiva dei suoi, che hanno comunque dimostrato carattere nelle difficoltà, su tutti Buselli e Pecoraro; grande il Gello che ottiene, seppur in modo rocambolesco, la prima vittoria stagionale in trasferta sul campo di una delle grandissime del campionato.

Danilo Bottelli ANTIGNANO BANDITELLA: Esposito, Poggiolini (60' Nesti), Petracchi, Pulcinelli, Camici, Pecoraro, D'Echabur (50' Demi), Paoli, Fornaciari, Buselli, Balleri. A disp.: Tocchi, Belloni. All.: Massimo Verani.<br >GELLO: Fantozzi, F. De Salvio, Gallo, Burchielli, Simola, L. De Salvio, Pieroni ( 72' Rizzo), Novelli ( 65' Barsotti), D'Andrea, Aliberti, Piras. A disp.: Bardelli, Bonaguidi. All.: Luciano Bonci.<br > ARBITRO: Scir&egrave; di Pisa<br > RETI: 20' Buselli, 40' Burchielli rig., 46' Aliberti.<br >NOTE: espulsi Esposito (49') e Piras (80'). Ammoniti Gallo, Burchielli, D'Andrea e Pulcinelli. Calci d'angolo: 3-1. Fuorigioco: 1-0. Recupero: 0'+4'. Vittoria dei giallobl&ugrave; del Gello contro il Banditella, grazie ad una doppia indecisione del portiere di casa. Oltre ai gol, l'unica altra occasione vera degli ospiti capita dopo 6', quando la punta D'Andrea manda a lato il suo diagonale da ottima posizione. Da l&igrave; in poi, un monologo dei padroni di casa, troppo sciuponi sotto porta. All' 8' bella giocata di Fornaciari, pallone a lato di poco; 2' pi&ugrave; tardi gran palla del regista Buselli che vede l'ottimo inserimento di Paoli, che conclude con una capocciata fuori bersaglio; al 20' arriva il gol, concesso da Fantozzi che non para il tiro, non irresistibile, di Buselli. Appare molto difficile rimontare per il Gello, anche perch&eacute; gli avversari sembrano pi&ugrave; tecnici e motivati, Pecoraro chiude tutti gli sbocchi a terra e il gigantesco Camici pensa alla contraerea, lasciando Buselli e Paoli, sempre nel vivo del gioco, liberi di inventare. Dall'altra parte, solo L. De Salvio, da buon capitano, ci mette l'anima e tappa tutte le falle create dai compagni. Incredibile il gol fallito da Buselli, che incorna a lato, tutto solo, praticamente sulla linea di porta. Dopo un primo tempo in apnea, gli ospiti sembrano soffrire ancora di pi&ugrave; nella ripresa, rischiando il tracollo gi&agrave; dopo 2', sul destro a giro del solito Buselli, che si stampa per&ograve; sulla traversa, imitato 1' pi&ugrave; tardi da Fornaciari che sfiora il palo con Fantozzi immobile. La svolta, clamorosa, arriva al 49' quando, dopo un cross sbagliato, D' Andrea rincorre il pallone che sta per finire sul fondo e viene sgambettato, forse inavvertitamente, da Esposito, che lo seguiva senza che ci fosse pericolo. Il giovane Scire non ci pensa su due volte e fischia rigore, ammonendo il portiere che per&ograve; gli schiaffeggia la mano col cartellino, costringendolo a tirare fuori quello rosso ed a sventolarglielo in faccia. Come se non bastasse, non c'&egrave; portiere di riserva e tra i pali ci va Demi, che subisce il gol di Burchielli. Antignano sotto shock, al 56' arriva il raddoppio, a porta vuota, di Aliberti, che approfitta dell' indecisione di Demi su un tiro di Burchielli. A questo punto l'Antignano si riversa con rabbia nella met&agrave; campo ospite e cominciano a volare cartellini. Anche le occasioni fioccano, ma l'imprecisione regna sovrana, Fornaciari e Paoli sbagliano molto, anche a tu per tu col portiere, che deve compiere solo due parate, centrali, su tiri strozzati e debolissimi. Un ultimo calcio di punizione di Buselli termina alto e il sipario si chiude sull' espulsione di Piras, che su un contropiede solitario concluso male va a colpire Demi in uscita. Sicuramente mister Verani avr&agrave; fatto una lavata di capo al suo portiere, ma pu&ograve; essere soddisfatto della prova complessiva dei suoi, che hanno comunque dimostrato carattere nelle difficolt&agrave;, su tutti Buselli e Pecoraro; grande il Gello che ottiene, seppur in modo rocambolesco, la prima vittoria stagionale in trasferta sul campo di una delle grandissime del campionato. Danilo Bottelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI