• Allievi B GIR.A
  • Pisa Sporting Club
  • 1 - 0
  • Porta a Piagge


PISA S.C.: Lazzerini, Barsali, Iacopini, Carli, Barsacchi, Carbone, Bettini, Cascella (65' Gneri), Corradino (68' Aliprandi), Teotino (80' Bardi), Grassini (55' Pugliese). A disp.: Alessi. All.: Luca Barontini
PORTA A PIAGGE: Cerrai, Donati, Coscia, Andreotti, Fabozzi (70' Bandecchi), Adamo (75' Di Lenate), Pettinato, Nannicini, Taddei, Cini (65' Bigazzi), Iadevaia(60' Sereni). All.: Fabrizio Marchetti

ARBITRO: Di Pace di Pisa

RETI: 45' Teotino.



Vittoria di misura per il Pisa S.C., fondamentale ai fini della rincorsa al primo posto in classifica, ottenuta al termine di una partita tutt'altro che facile e solo grazie a un colpo da maestro del capitano Teotino. La formazione locale sa di essere obbligata a fare risultato e parte un po' contratta e senza idee. Ne possono approfittare gli ospiti che dopo pochi minuti dall'inizio hanno una buona chance con la punizione dal limite di Nannicini ma il sinistro è alto. Ci riprovano poco dopo con Iadevaia che spara alto su ottima sponda di Cini. Alla mezz'ora invece si fa vedere per la prima volta in area ospite il Pisa S.C. con un cross che sembra irraggiungibile per Grassini ma l'attaccante si supera riesce a concludere al volo chiamando Cerrai a una grande deviazione in angolo. Con la conclusione mancina dal limite di Corradino che si perde sul fondo termina un primo tempo scialbo e con poche emozioni. L'intervallo fa bene al Pisa S.C. che entra in campo con un altro spirito e si riversa nell'area avversaria alla ricerca del vantaggio, che arriva dopo cinque minuti. Al primo pallone toccato, Teotino si porta in area saltando due difensori per poi scaricare un diagonale imprendibile su cui poco può Cerrai. Il Porta a Piagge non ci sta e alza baricentro e pressione sui portatori di palla. Dall'incomprensione su un retropassaggio errato della difesa nerazzurra nasce l'occasione buona per il pareggio con Iadevaia che a due passi dalla porta spara forte sul portiere e ottiene solo l'angolo. È un buon momento per gli ospiti che concedono soltanto sporadici contropiedi ai padroni di casa. Sulla punizione battuta da Nannicini al 70' da posizione defilata non interviene nessuno ma la traiettoria della palla è beffarda e rischia di finire in porta, Lazzerini accompagna in corner. Sugli sviluppi dell'angolo parte il veloce contropiede del Pisa S.C. che porta a ridosso dell'area avversaria tre giocatori nerazzurri contro due soli difensori: Corradino sceglie incautamente la conclusione personale che si spegne debolmente tra le braccia del portiere. Rispondono gli ospiti con la ripartenza di Nannicini che vede e serve in area il neoentrato Sereni che si allunga ma di un soffio non riesce ad anticipare l'uscita di Lazzerini. L'ultima occasione della gara è sempre per gli ospiti e capita sui piedi del centrale difensivo Coscia che intercetta fuori area una respinta, il destro di prima intenzione lambisce la traversa e dà solo l'impressione del gol. CALCIATORIPIÙ: Teotino, Bettini (Pisa S.C.)

Daniele Ricci PISA S.C.: Lazzerini, Barsali, Iacopini, Carli, Barsacchi, Carbone, Bettini, Cascella (65' Gneri), Corradino (68' Aliprandi), Teotino (80' Bardi), Grassini (55' Pugliese). A disp.: Alessi. All.: Luca Barontini<br >PORTA A PIAGGE: Cerrai, Donati, Coscia, Andreotti, Fabozzi (70' Bandecchi), Adamo (75' Di Lenate), Pettinato, Nannicini, Taddei, Cini (65' Bigazzi), Iadevaia(60' Sereni). All.: Fabrizio Marchetti<br > ARBITRO: Di Pace di Pisa<br > RETI: 45' Teotino. Vittoria di misura per il Pisa S.C., fondamentale ai fini della rincorsa al primo posto in classifica, ottenuta al termine di una partita tutt'altro che facile e solo grazie a un colpo da maestro del capitano Teotino. La formazione locale sa di essere obbligata a fare risultato e parte un po' contratta e senza idee. Ne possono approfittare gli ospiti che dopo pochi minuti dall'inizio hanno una buona chance con la punizione dal limite di Nannicini ma il sinistro &egrave; alto. Ci riprovano poco dopo con Iadevaia che spara alto su ottima sponda di Cini. Alla mezz'ora invece si fa vedere per la prima volta in area ospite il Pisa S.C. con un cross che sembra irraggiungibile per Grassini ma l'attaccante si supera riesce a concludere al volo chiamando Cerrai a una grande deviazione in angolo. Con la conclusione mancina dal limite di Corradino che si perde sul fondo termina un primo tempo scialbo e con poche emozioni. L'intervallo fa bene al Pisa S.C. che entra in campo con un altro spirito e si riversa nell'area avversaria alla ricerca del vantaggio, che arriva dopo cinque minuti. Al primo pallone toccato, Teotino si porta in area saltando due difensori per poi scaricare un diagonale imprendibile su cui poco pu&ograve; Cerrai. Il Porta a Piagge non ci sta e alza baricentro e pressione sui portatori di palla. Dall'incomprensione su un retropassaggio errato della difesa nerazzurra nasce l'occasione buona per il pareggio con Iadevaia che a due passi dalla porta spara forte sul portiere e ottiene solo l'angolo. &Egrave; un buon momento per gli ospiti che concedono soltanto sporadici contropiedi ai padroni di casa. Sulla punizione battuta da Nannicini al 70' da posizione defilata non interviene nessuno ma la traiettoria della palla &egrave; beffarda e rischia di finire in porta, Lazzerini accompagna in corner. Sugli sviluppi dell'angolo parte il veloce contropiede del Pisa S.C. che porta a ridosso dell'area avversaria tre giocatori nerazzurri contro due soli difensori: Corradino sceglie incautamente la conclusione personale che si spegne debolmente tra le braccia del portiere. Rispondono gli ospiti con la ripartenza di Nannicini che vede e serve in area il neoentrato Sereni che si allunga ma di un soffio non riesce ad anticipare l'uscita di Lazzerini. L'ultima occasione della gara &egrave; sempre per gli ospiti e capita sui piedi del centrale difensivo Coscia che intercetta fuori area una respinta, il destro di prima intenzione lambisce la traversa e d&agrave; solo l'impressione del gol. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Teotino, Bettini</b> (Pisa S.C.) Daniele Ricci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI