• Promozione GIR.C
  • Centro Storico Lebowski
  • 1 - 0
  • San Donato Acli


CENTRO STORICO LEBOWSKI: Bargagli, Frutti, Valgimigli, Burchielli, Formigli (73' Pacifico),Pini, Tomberli (80' Nencioni),Giorgetti, Ferravante (70' Colley), Ortega, Landolfi. A disp.: Mirri, Marcucci, Murras, Rocchini, Mediolani, Lusini. All.: Roberto Castorina.
SAN DONATO ACLI: Storai, Majuri (85'Saloni), Savini (55' Polidori),Gentili, Faenzi, Ferraro, Bianchi ( 85' Pecciarini), Rigutini, Nieto, Bicocchi (55' Raito), Rispoli. A disp.: Sabatini, Sabbatini,Hrytsyuk, Ronchetti, Lodovichi. All.: Francesco Ripaldi

ARBITRO: Giampietro di Pescara, assistenti sigg. De Stefano e Napolano di Empoli.

RETE: 84' Colley.
NOTE. Ammoniti: Tomberli, Burchielli, Rigitini. Ang.: 4-4 Rec.: 0-5.



CENTRO STORICO LEBOWSKI
BARGAGLI: 6,5 chiamato in causa dopo una manciata di secondi risponde presente dimostrando poi nel corso del match la dovuta sicurezza.
FRUTTI: 6,5 prestazione di rilevo per il capitano sempre attento e presente sia sulla corsia di destra sia al centro della difesa dove è stato spostato dopo l'infortunio di Formigli.
VALGIMIGLI: 6+ prestazione più che sufficiente per l'esordiente classe 2002 che ha dimostrato buona personalità nonostante alcune sbavature.
BURCHIELLI: 6,5 gioca moltissimi palloni specialmente nella prima frazione, dai suoi piedi partono cross interessanti per Ferravante e compagno,
FORMIGLI: 6+ puntale e preciso nelle chiusure lascia pochi spazi agli avversari. Al 73' è costretto alla resa per un infortunio. Dal 73' Pacifico 6+ entra bene in partita e nonostante i pochi minuti a disposizione si mette in evidenza
PINI: 6+ prestazione più che sufficiente, insuperabile sulle palle alte più in difficoltà palla a terra.
TOMBERLI: 6,5 si mette in evidenza nella ripresa con due conclusioni in acrobazia sulla seconda delle quali un difensore gli nega la gioia del gol. Dall'80' Nencioni: ng.
GIORGETTI: 6 + bravo sia in fase di interdizione che in quella di costruzione, gara di livello.
FERRAVANTE: 6,5 tiene in apprensione la difesa avversaria facendo valere fisico e tecnica. Dal 70' Colley 7,5 dopo circa un quarto d'ora dal suo ingresso in campo realizza la rete vincente che vale al Lebowski vittoria e secondo posto.
ORTEGA: 6+ anche per lui buon impatto sul match, suo l'assist per Colley in occasione della rete.
LANDOLFI: 6 non ha molte occasioni per mettersi in evidenza ma lodevole per l'impegno
ALL.: ROBERTO CASTORINA 6,5 nonostante le molte defezioni dà la giusta carica ai suoi ragazzi ed indovina il cambio che dà la svolta al match.
SAN DONATO ACLI
STORAI: 6- dimostra sicurezza sia sulle palle alte che in mezzo ai pali, forse un po' in ritardo nell'azione del gol.
MAJURI: 6 nel primo tempo si limita a difendere, più intraprendente nella ripresa. Dall'85' Saloni: ng.
SAVINI: 5,5 sulla sua fascia si sviluppano maggiormente gli attacchi dei padroni di casa, costretto ad un solo lavoro di interdizione. Dal 55' Polidori 5,5 non riesce a fare meglio del compagno sostituito.
GENTILI: 6 un pomeriggio di duro lavoro al centro della difesa con poche sbavature.
FAENZI: 6,5 quasi tutte le manovre del San Donato partono da sue giocate, buona prestazione.
FERRARO: 6 nonostante la giovane età dimostra sicurezza e personalità non lasciandosi intimidire dagli avversari.
BIANCHI: 6 chiama subito in causa Bargagli con un tiro da fuori area, poi si mette in evidenza per un grande lavoro a centrocampo. dal 85' Pecciarini: ng.
RIGUTINI: 5,5 è il giocatore del San Donato che tenta più volte la battuta a rete dandosi un gran da fare, vanifica però un'ottima occasione al 71' è ciò gli preclude la sufficienza.
NIETO: 5 non si mette mai in evidenza, non riesce a trovare gli spazi giusti, gara da dimenticare
BICOCCHI: 6+ giovane ma di buona personalità, le azioni offensive della sua squadra lo vedono sempre protagonista. Dal 55' Raito 6 entra subito in partita mettendo in mostra buone giocate.
RISPOLI: 5,5 non riesce ad emergere nonostante l'impegno.
ALL.: FRANCESCO RIPALDI: 5 la sua squadra non ha certo demeritato ma esce dal Nesi con una sconfitta che gli costa il secondo posto in classifica.

ARBITRO
GIAMPIETRO di PESCARA: 6,5 dirige con personalità una gara sostanzialmente corretta usando un metodo univoco di giudizio.
Grazie ad una rete siglata da Colley a sei minuti dal termine il Lebowski si aggiudica il big match di giornata che lo vedeva opposto al San Donato Acli, una vittoria che lancia i grigioneri di Mister Castorina al secondo posto in solitaria a sei punti dalla capolista Certaldo anch'essa vittoriosa in questo turno contro l'Urbino Taccola. La gara, seppur giocata da entrambe le compagini, con il gusto agonismo ed impegno non ha regalato molte emozioni deludendo un po' quelle che erano le aspettative della vigilia, comunque sia al fischio iniziale del signor Giampietro della sezione di Pescara parte forte la formazione ospite che dopo appena una manciata di secondi arriva al tiro con Bianchi che, approfittando di una corta respinta di Pini, calcia da fuori area costringendo Bargagli ad una difficile deviazione in corner. Nei seguenti dieci minuti sostanziale equilibrio fra le due formazioni con il Lebowski che si affaccia per la prima volta dalle parti di Storai all'11' con un mancino di Ferravante che termina abbondantemente sul fondo. Dopo due minuti ancora grigioneri in avanti, cross dalla destra di Burchielli per Ferravante anticipato con bravura da Ferraro che prende il tempo all'attaccante locale il quale una manciata di secondi dopo, su un'azione fotocopia, non riesce a battere a rete per l'ottima uscita in presa alta di Storai. La fase centrale non regala emozioni, è necessario di fatto attendere il 26' per vedere nuovamente un tiro verso la porta avversaria, per la verità sono due i tentativi consecutivi di Rigutini che si vede ribattere la prima conclusione da un difensore e poi terminare la palla al lato sul secondo tiro. Sei minuti più tardi ancora ospiti pericolosi su una veloce ripartenza con il passaggio finale di Bicocchi per Rigutini il cui diagonale da posizione defilata sulla destra non centra lo specchio della porta. E' sicuramente un buon momento per il San Donato Acli che a cinque minuti dal riposo protesta per un atterramento in area subito da Bicocchi sugli sviluppi di un corner calciato da Faenzi ma per il signor Giampietro non ci sono gli estremi per concedere la massima punizione e lascia proseguire. Allo scadere della prima frazione si rivedono in avanti i padroni di casa con una azione sviluppatasi sulla destra con Burchielli che serve centralmente Ortega il quale fa sponda per Ferravante la cui conclusione potente si perde sopra il montante. Si va quindi negli spogliatoi sul risultato di partenza. Nella ripresa i due tecnici non stravolgono le loro scelte iniziali con i grossetani che ripartono con il piede sull'acceleratore senza però mettere in grave apprensione la difesa grigionera. Al 55' doppio cambio per Mister Ripaldi che inserisce Polidori e Raito rispettivamente al posto di Savino e Bicocchi. Con il passare dei minuti i padroni di casa guadagnano metri importanti sul campo ed al 57' imbastiscono una grande azione corale con il cross finale di Landolfi sul quale Ferravante giunge con un attimo di ritardo per impattare di testa. Un minuto dopo apprezzabile il tentativo in acrobazia di Tomberli ma la forza impressa alla sfera non è tale da impensierire Storai. Al 64' lo stesso Tomberli ci riprova, stavolta la coordinazione e la forza sono perfette, ma per sua sfortuna un difensore si interpone sulla traiettoria e mette in angolo. Cinque minuti più tardi sul fronte opposto ci prova Raito sugli sviluppi di una rimessa laterale ma la sua conclusione da fuori area si perde sopra il montante. Al 70' primo cambio per il Lebowski con Colley che rileva Ferravante mentre tre minuti più tardi Formigli è costretto per infortunio ad abbandonare il campo sostituito da Pacifico. Nel mezzo a queste due sostituzioni il San Donato Acli va vicinissimo al vantaggio quando al 71' sul perfetto cross dalla sinistra di Ralto, Rigutini colpisce di testa da ottima posizione non riuscendo però a centrare lo specchio della porta. Scampato il pericolo gli uomini di Castorina si ripropongono in avanti con Colley che al 74' viene atterrato in piena area di rigore ma anche in questa circostanza l'arbitro non ravvede gli estremi per concedere il penalty nonostante le proteste dei padroni di casa. Cinque minuti più tardi l'esordiente Valgimigli verticalizza per lo stesso Colley il quale, dopo essersi girato, conclude alto alla sinistra del portiere. La gara sembrava avviata ormai ad un pari sostanzialmente giusto ma a sei dal termine, sull'assist di Ortega, Colley brucia il diretto avversario e dopo essere entrato in area, fulmina Storai con un preciso diagonale facendo esplodere di gioia la curva Moana Pozzi. Da qui al termine, contemplando anche i cinque minuti di recupero, non succede più niente con il Lebowski che, nonostante le numerose defezioni fra le proprie fila, riesce a conquistare l'intera posta in palio superando in classifica proprio il San Donato Acli che retrocede al terzo posto a meno due dai grigioneri ed a meno otto dalla capolista Certaldo.

Gianni Palchetti CENTRO STORICO LEBOWSKI: Bargagli, Frutti, Valgimigli, Burchielli, Formigli (73' Pacifico),Pini, Tomberli (80' Nencioni),Giorgetti, Ferravante (70' Colley), Ortega, Landolfi. A disp.: Mirri, Marcucci, Murras, Rocchini, Mediolani, Lusini. All.: Roberto Castorina.<br >SAN DONATO ACLI: Storai, Majuri (85'Saloni), Savini (55' Polidori),Gentili, Faenzi, Ferraro, Bianchi ( 85' Pecciarini), Rigutini, Nieto, Bicocchi (55' Raito), Rispoli. A disp.: Sabatini, Sabbatini,Hrytsyuk, Ronchetti, Lodovichi. All.: Francesco Ripaldi<br > ARBITRO: Giampietro di Pescara, assistenti sigg. De Stefano e Napolano di Empoli.<br > RETE: 84' Colley.<br >NOTE. Ammoniti: Tomberli, Burchielli, Rigitini. Ang.: 4-4 Rec.: 0-5. CENTRO STORICO LEBOWSKI<br >BARGAGLI: 6,5 chiamato in causa dopo una manciata di secondi risponde presente dimostrando poi nel corso del match la dovuta sicurezza.<br >FRUTTI: 6,5 prestazione di rilevo per il capitano sempre attento e presente sia sulla corsia di destra sia al centro della difesa dove &egrave; stato spostato dopo l'infortunio di Formigli.<br >VALGIMIGLI: 6+ prestazione pi&ugrave; che sufficiente per l'esordiente classe 2002 che ha dimostrato buona personalit&agrave; nonostante alcune sbavature.<br >BURCHIELLI: 6,5 gioca moltissimi palloni specialmente nella prima frazione, dai suoi piedi partono cross interessanti per Ferravante e compagno,<br >FORMIGLI: 6+ puntale e preciso nelle chiusure lascia pochi spazi agli avversari. Al 73' &egrave; costretto alla resa per un infortunio. Dal 73' Pacifico 6+ entra bene in partita e nonostante i pochi minuti a disposizione si mette in evidenza<br >PINI: 6+ prestazione pi&ugrave; che sufficiente, insuperabile sulle palle alte pi&ugrave; in difficolt&agrave; palla a terra.<br >TOMBERLI: 6,5 si mette in evidenza nella ripresa con due conclusioni in acrobazia sulla seconda delle quali un difensore gli nega la gioia del gol. Dall'80' Nencioni: ng.<br >GIORGETTI: 6 + bravo sia in fase di interdizione che in quella di costruzione, gara di livello.<br >FERRAVANTE: 6,5 tiene in apprensione la difesa avversaria facendo valere fisico e tecnica. Dal 70' Colley 7,5 dopo circa un quarto d'ora dal suo ingresso in campo realizza la rete vincente che vale al Lebowski vittoria e secondo posto.<br >ORTEGA: 6+ anche per lui buon impatto sul match, suo l'assist per Colley in occasione della rete.<br >LANDOLFI: 6 non ha molte occasioni per mettersi in evidenza ma lodevole per l'impegno<br >ALL.: ROBERTO CASTORINA 6,5 nonostante le molte defezioni d&agrave; la giusta carica ai suoi ragazzi ed indovina il cambio che d&agrave; la svolta al match.<br >SAN DONATO ACLI<br >STORAI: 6- dimostra sicurezza sia sulle palle alte che in mezzo ai pali, forse un po' in ritardo nell'azione del gol.<br >MAJURI: 6 nel primo tempo si limita a difendere, pi&ugrave; intraprendente nella ripresa. Dall'85' Saloni: ng.<br >SAVINI: 5,5 sulla sua fascia si sviluppano maggiormente gli attacchi dei padroni di casa, costretto ad un solo lavoro di interdizione. Dal 55' Polidori 5,5 non riesce a fare meglio del compagno sostituito.<br >GENTILI: 6 un pomeriggio di duro lavoro al centro della difesa con poche sbavature.<br >FAENZI: 6,5 quasi tutte le manovre del San Donato partono da sue giocate, buona prestazione.<br >FERRARO: 6 nonostante la giovane et&agrave; dimostra sicurezza e personalit&agrave; non lasciandosi intimidire dagli avversari.<br >BIANCHI: 6 chiama subito in causa Bargagli con un tiro da fuori area, poi si mette in evidenza per un grande lavoro a centrocampo. dal 85' Pecciarini: ng.<br >RIGUTINI: 5,5 &egrave; il giocatore del San Donato che tenta pi&ugrave; volte la battuta a rete dandosi un gran da fare, vanifica per&ograve; un'ottima occasione al 71' &egrave; ci&ograve; gli preclude la sufficienza.<br >NIETO: 5 non si mette mai in evidenza, non riesce a trovare gli spazi giusti, gara da dimenticare<br >BICOCCHI: 6+ giovane ma di buona personalit&agrave;, le azioni offensive della sua squadra lo vedono sempre protagonista. Dal 55' Raito 6 entra subito in partita mettendo in mostra buone giocate.<br >RISPOLI: 5,5 non riesce ad emergere nonostante l'impegno.<br >ALL.: FRANCESCO RIPALDI: 5 la sua squadra non ha certo demeritato ma esce dal Nesi con una sconfitta che gli costa il secondo posto in classifica.<br > ARBITRO<br >GIAMPIETRO di PESCARA: 6,5 dirige con personalit&agrave; una gara sostanzialmente corretta usando un metodo univoco di giudizio.<br >Grazie ad una rete siglata da Colley a sei minuti dal termine il Lebowski si aggiudica il big match di giornata che lo vedeva opposto al San Donato Acli, una vittoria che lancia i grigioneri di Mister Castorina al secondo posto in solitaria a sei punti dalla capolista Certaldo anch'essa vittoriosa in questo turno contro l'Urbino Taccola. La gara, seppur giocata da entrambe le compagini, con il gusto agonismo ed impegno non ha regalato molte emozioni deludendo un po' quelle che erano le aspettative della vigilia, comunque sia al fischio iniziale del signor Giampietro della sezione di Pescara parte forte la formazione ospite che dopo appena una manciata di secondi arriva al tiro con Bianchi che, approfittando di una corta respinta di Pini, calcia da fuori area costringendo Bargagli ad una difficile deviazione in corner. Nei seguenti dieci minuti sostanziale equilibrio fra le due formazioni con il Lebowski che si affaccia per la prima volta dalle parti di Storai all'11' con un mancino di Ferravante che termina abbondantemente sul fondo. Dopo due minuti ancora grigioneri in avanti, cross dalla destra di Burchielli per Ferravante anticipato con bravura da Ferraro che prende il tempo all'attaccante locale il quale una manciata di secondi dopo, su un'azione fotocopia, non riesce a battere a rete per l'ottima uscita in presa alta di Storai. La fase centrale non regala emozioni, &egrave; necessario di fatto attendere il 26' per vedere nuovamente un tiro verso la porta avversaria, per la verit&agrave; sono due i tentativi consecutivi di Rigutini che si vede ribattere la prima conclusione da un difensore e poi terminare la palla al lato sul secondo tiro. Sei minuti pi&ugrave; tardi ancora ospiti pericolosi su una veloce ripartenza con il passaggio finale di Bicocchi per Rigutini il cui diagonale da posizione defilata sulla destra non centra lo specchio della porta. E' sicuramente un buon momento per il San Donato Acli che a cinque minuti dal riposo protesta per un atterramento in area subito da Bicocchi sugli sviluppi di un corner calciato da Faenzi ma per il signor Giampietro non ci sono gli estremi per concedere la massima punizione e lascia proseguire. Allo scadere della prima frazione si rivedono in avanti i padroni di casa con una azione sviluppatasi sulla destra con Burchielli che serve centralmente Ortega il quale fa sponda per Ferravante la cui conclusione potente si perde sopra il montante. Si va quindi negli spogliatoi sul risultato di partenza. Nella ripresa i due tecnici non stravolgono le loro scelte iniziali con i grossetani che ripartono con il piede sull'acceleratore senza per&ograve; mettere in grave apprensione la difesa grigionera. Al 55' doppio cambio per Mister Ripaldi che inserisce Polidori e Raito rispettivamente al posto di Savino e Bicocchi. Con il passare dei minuti i padroni di casa guadagnano metri importanti sul campo ed al 57' imbastiscono una grande azione corale con il cross finale di Landolfi sul quale Ferravante giunge con un attimo di ritardo per impattare di testa. Un minuto dopo apprezzabile il tentativo in acrobazia di Tomberli ma la forza impressa alla sfera non &egrave; tale da impensierire Storai. Al 64' lo stesso Tomberli ci riprova, stavolta la coordinazione e la forza sono perfette, ma per sua sfortuna un difensore si interpone sulla traiettoria e mette in angolo. Cinque minuti pi&ugrave; tardi sul fronte opposto ci prova Raito sugli sviluppi di una rimessa laterale ma la sua conclusione da fuori area si perde sopra il montante. Al 70' primo cambio per il Lebowski con Colley che rileva Ferravante mentre tre minuti pi&ugrave; tardi Formigli &egrave; costretto per infortunio ad abbandonare il campo sostituito da Pacifico. Nel mezzo a queste due sostituzioni il San Donato Acli va vicinissimo al vantaggio quando al 71' sul perfetto cross dalla sinistra di Ralto, Rigutini colpisce di testa da ottima posizione non riuscendo per&ograve; a centrare lo specchio della porta. Scampato il pericolo gli uomini di Castorina si ripropongono in avanti con Colley che al 74' viene atterrato in piena area di rigore ma anche in questa circostanza l'arbitro non ravvede gli estremi per concedere il penalty nonostante le proteste dei padroni di casa. Cinque minuti pi&ugrave; tardi l'esordiente Valgimigli verticalizza per lo stesso Colley il quale, dopo essersi girato, conclude alto alla sinistra del portiere. La gara sembrava avviata ormai ad un pari sostanzialmente giusto ma a sei dal termine, sull'assist di Ortega, Colley brucia il diretto avversario e dopo essere entrato in area, fulmina Storai con un preciso diagonale facendo esplodere di gioia la curva Moana Pozzi. Da qui al termine, contemplando anche i cinque minuti di recupero, non succede pi&ugrave; niente con il Lebowski che, nonostante le numerose defezioni fra le proprie fila, riesce a conquistare l'intera posta in palio superando in classifica proprio il San Donato Acli che retrocede al terzo posto a meno due dai grigioneri ed a meno otto dalla capolista Certaldo. Gianni Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI