• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Castelfranco
  • 2 - 3
  • Geotermica


CASTELFRANCO: Volpi, Bertoncini, Bertucci, Kurti, Mandorlini, Taviani, Pozzesi, Gualchierotti, Barilà, Caponi, Loia. A disp.: Di Caro, L. Donati, S. Donati, Formicola, Bajrami, Thioub. All.: Enrico Pertici.
GEOTERMICA: Suljejmani, Bogi, Boni, Bani, Anichini, Macchioni, Hajoubi, Oldoli, Mancini, Soldato, Ez Zhar. All.: Jonathan Ceccanti.

ARBITRO: Ippolito di Pisa

RETI: 15' EZ Zhari, 43' Taviani, 58' Loia, 75' Hajoubi, 85' Macchioni.
NOTE: espulso Kurti (80').



Dopo la non partita del sabato precedente a Peccioli, si sperava che il Castelfranco avesse toccato il fondo. Invece al peggio non c'è mai fine. È vero, si obietterà che anche con la Geotermica a tre tiri sono corrisposti tre gol, di cui almeno due evitabilissimi. Ma ci riesce difficile attaccarci alla sfortuna o alla panchina corta, come in altri casi è successo, perché le riserve a disposizione di Pertici erano sei e anzi erano gli ospiti di Ceccanti a essere undici contati. In quanto all'arbitro lasciamo perdere: Ippolito ha diretto in modo sufficiente una partita facile facile da condurre, per cui non è colpa di nessuno se questa squadra vive perennemente sull'orlo di una crisi di nervi. Tanto da finire in dieci anche stavolta: rosso a Kurti per qualche parola a un avversario. Castelfranco e Geotermica si affrontano al Martini in uno splendido pomeriggio di tiepido sole che fa venire da solo la voglia di correre e di giocare. Entrambe le squadre venivano da due brutte sconfitte e il Castelfranco voleva a tutti i costi lasciarsi alle spalle il sabato da incubo di Peccioli e provare a dare un senso alla stagione. Già al 3' Loia calciava alto da buona posizione. Poi un buon possesso palla da parte dei castelfranchese, tanto da far sperare in un pomeriggio felice per i locali. Invece al 15' Volpi esce in maniera scomposta su un pallone che andava stancamente verso la porta e poi si ferma al limite della propria area: per Ez Zhari era un gioco da ragazzi segnare. L'improvviso svantaggio non cambia di tanto l'inerzia della partita: il Castelfranco porra palla, la Geotermica sta sulla difensiva. Pozzesi e Barillà operano ottimi fraseggi con Loia e Caponi, senza però mai inquadrare la porta avversaria. Anzi, come spesso succede sono i ragazzi di Larderello a colpire il palo su una punizione dal limite. Sul capovolgimento di fronte Barillà crea una situazione di pericolo, 1' dopo Taviani di tacco in piena area trova il gol del pareggio. 1-1 e fine del primo tempo. La ripresa vede scendere in campo un Castelfranco determinato a chiudere la partita: arrembante era l'inizio del secondo tempo, Pozzesi spara subito alto da ottima posizione e Loia che portava in vantaggio i suoi con l'ennesimo gol su punizione. Partita finita? Sembrerebbe di si, visto che Pozzesi e Barillà creano tanto, ma uno tira addosso al portiere uno calcia alle stelle. Per cui non arriva il gol che chiuderebbe la partita. E puntuale su uno spiovente in area locale l'ottimo Hajoubi anticipa tutti e pareggia. I cambi non sortiscono l'effetto sperato e anzi a 5' dalla fine Macchioni da fuori area sorprende Volpi e porta in vantaggio la Geotermica. Resta da ricordare che, con le squadre ancora sul 2-2, Kurti non trova di meglio che farsi espellere. I restanti minuti, compresi i quattro di recupero, non offrono altro se non la festa dei ragazzi di Ceccanti al triplice fischio di Ippolito. Comprensibile lo scoramento nello spogliatoio biancoverde per una partita nella quale non è certo l'impegno che è venuto meno. Per dare un senso alla stagione occorre che la squadra non sbrachi e che mantenga sempre un livello di gioco propositivo, impresa che le è sempre riuscita tranne sabato scorso. Alla società, che finora si è mossa bene sul mercato, si richiede l'ultimo sforzo:chi era al Martini ha visto dove bisogna intervenire.
Calciatoripiù: Caponi, Gualchierotti
(Castelfranco), ottima la prova di tutta la Geotermica con una menzione particolare per Hajoubi.

piesse CASTELFRANCO: Volpi, Bertoncini, Bertucci, Kurti, Mandorlini, Taviani, Pozzesi, Gualchierotti, Baril&agrave;, Caponi, Loia. A disp.: Di Caro, L. Donati, S. Donati, Formicola, Bajrami, Thioub. All.: Enrico Pertici.<br >GEOTERMICA: Suljejmani, Bogi, Boni, Bani, Anichini, Macchioni, Hajoubi, Oldoli, Mancini, Soldato, Ez Zhar. All.: Jonathan Ceccanti.<br > ARBITRO: Ippolito di Pisa<br > RETI: 15' EZ Zhari, 43' Taviani, 58' Loia, 75' Hajoubi, 85' Macchioni.<br >NOTE: espulso Kurti (80'). Dopo la non partita del sabato precedente a Peccioli, si sperava che il Castelfranco avesse toccato il fondo. Invece al peggio non c'&egrave; mai fine. &Egrave; vero, si obietter&agrave; che anche con la Geotermica a tre tiri sono corrisposti tre gol, di cui almeno due evitabilissimi. Ma ci riesce difficile attaccarci alla sfortuna o alla panchina corta, come in altri casi &egrave; successo, perch&eacute; le riserve a disposizione di Pertici erano sei e anzi erano gli ospiti di Ceccanti a essere undici contati. In quanto all'arbitro lasciamo perdere: Ippolito ha diretto in modo sufficiente una partita facile facile da condurre, per cui non &egrave; colpa di nessuno se questa squadra vive perennemente sull'orlo di una crisi di nervi. Tanto da finire in dieci anche stavolta: rosso a Kurti per qualche parola a un avversario. Castelfranco e Geotermica si affrontano al Martini in uno splendido pomeriggio di tiepido sole che fa venire da solo la voglia di correre e di giocare. Entrambe le squadre venivano da due brutte sconfitte e il Castelfranco voleva a tutti i costi lasciarsi alle spalle il sabato da incubo di Peccioli e provare a dare un senso alla stagione. Gi&agrave; al 3' Loia calciava alto da buona posizione. Poi un buon possesso palla da parte dei castelfranchese, tanto da far sperare in un pomeriggio felice per i locali. Invece al 15' Volpi esce in maniera scomposta su un pallone che andava stancamente verso la porta e poi si ferma al limite della propria area: per Ez Zhari era un gioco da ragazzi segnare. L'improvviso svantaggio non cambia di tanto l'inerzia della partita: il Castelfranco porra palla, la Geotermica sta sulla difensiva. Pozzesi e Barill&agrave; operano ottimi fraseggi con Loia e Caponi, senza per&ograve; mai inquadrare la porta avversaria. Anzi, come spesso succede sono i ragazzi di Larderello a colpire il palo su una punizione dal limite. Sul capovolgimento di fronte Barill&agrave; crea una situazione di pericolo, 1' dopo Taviani di tacco in piena area trova il gol del pareggio. 1-1 e fine del primo tempo. La ripresa vede scendere in campo un Castelfranco determinato a chiudere la partita: arrembante era l'inizio del secondo tempo, Pozzesi spara subito alto da ottima posizione e Loia che portava in vantaggio i suoi con l'ennesimo gol su punizione. Partita finita? Sembrerebbe di si, visto che Pozzesi e Barill&agrave; creano tanto, ma uno tira addosso al portiere uno calcia alle stelle. Per cui non arriva il gol che chiuderebbe la partita. E puntuale su uno spiovente in area locale l'ottimo Hajoubi anticipa tutti e pareggia. I cambi non sortiscono l'effetto sperato e anzi a 5' dalla fine Macchioni da fuori area sorprende Volpi e porta in vantaggio la Geotermica. Resta da ricordare che, con le squadre ancora sul 2-2, Kurti non trova di meglio che farsi espellere. I restanti minuti, compresi i quattro di recupero, non offrono altro se non la festa dei ragazzi di Ceccanti al triplice fischio di Ippolito. Comprensibile lo scoramento nello spogliatoio biancoverde per una partita nella quale non &egrave; certo l'impegno che &egrave; venuto meno. Per dare un senso alla stagione occorre che la squadra non sbrachi e che mantenga sempre un livello di gioco propositivo, impresa che le &egrave; sempre riuscita tranne sabato scorso. Alla societ&agrave;, che finora si &egrave; mossa bene sul mercato, si richiede l'ultimo sforzo:chi era al Martini ha visto dove bisogna intervenire. <b> Calciatoripi&ugrave;: Caponi, Gualchierotti</b> (Castelfranco), ottima la prova di tutta la Geotermica con una menzione particolare per <b>Hajoubi</b>. piesse




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI