• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Stella Azzurra
  • 3 - 2
  • Castelfranco


STELLA AZZURRA: Ventavoli, Grami, Hysa ( 77' Kone Zie ), Fogli, Shahollari, Pirrone, Postolache ( 60' Cipollli ), Orsi, Cani, Ferraro, Musto (49' Cateni). A disp.: Barani,Gueye. All.: Alessandro Ferraro.
CASTELFRANCO: Nannei, Bertoncini, Bertucci, Bajrami, Mandorlini, Taviani ( 28' Caponi ), Pozzesi, Di Caro, Masha, Maskaj ( 80' Thioub), Kurti. A disp. Donati, Formicola, Gualchierotti. All.: Enrico Pertici.

ARBITRO: Ramcese Zebaze Ngueguim di Pisa

RETI: 28' Cani, 38' Maskaj rig., 49' Pozzesi, 61' Orsi, 86' Cateni.



Gara piuttosto interessante e ricca di reti quella che ha visto affrontarsi i locali della Stella Azzurra e il Castelfranco: i gialloblù vincono 3-2 e continuano a tener vivo il sogno. Al fischio d'inizio le due formazioni appaiono contratte e nessuna delle due riesce ad avere una netta supremazia sull'altra. Per vedere la prima conclusione bisogna attendere il 13' ed è di marca pontederese: dal limite Ferraro raccoglie una corta respinta e calcia al volo ma il pallone finisce al lato. Il gioco ristagna molto a centrocampo e la partita si sblocca solamente al 28', quando Cani defilato sulla destra raccoglie il pallone e si lancia in velocità in area di rigore trafiggendo con un preciso diagonale Nannei in uscita. Il Castelfranco non ci sta e al 38' agguanta il pari su calcio di rigore che l'arbitro decreta per un fallo di mano in area pontederese: si porta sul dischetto Maskaj che non sbaglia. La seconda frazione di gioco è ben più vivace rispetto alla precedente. Dopo un primo tentativo di Kurti dalla distanza che Ventavoli para sicuro (48'), dopo appena un minuto i neroverdi passano in vantaggio con Pozzesi, il più veloce a risolvere al meglio un batti e ribatti in area di rigore. La reazione dei ragazzi di Ferraro è immediata: la Stella Azzurra inizia a pressare gli avversari nella loro metà campo. Gli sforzi profusi vengono premiati al 61' quando Orsi, su filtrante di Cani, si trova a tu per tu con Nannei e lo trafigge con un preciso diagonale. Al 73' è il Castelfranco a rendersi pericoloso con un colpo di testa sottomisura di Pozzesi sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la sfera finisce alta sopra la traversa. Risponde la Stella Azzurra ancora con Orsi che di testa, anch'egli su corner, fa la barba al palo alla destra di Nannei. I minuti finali sono al cardiopalma; al 78' Masha calcia alto da posizione defilata. All' 80' risponde la Stella Azzurra, ma stavolta è abile Nannei a parare d'istinto la conclusione a botta sicura da pochi passi di Cateni. All'84' ci prova ancora l'intraprendente Pozzesi, ma anche lui difetta in precisione e spedisce alto. All'86' la svolta della gara, ancora Cateni calcia da pochi passi e Nannei è ancora reattivo; ma stavolta la sfera rientra nuovamente in possesso dell'attaccante pontederese che non sbaglia e regala così i tre punti ai propri colori. Il forcing finale ospite non sortisce alcunché, e dopo 3' di recupero il direttore di gara sancisce il termine di un incontro combattuto ma sempre entro i limiti di un sano agonismo sportivo.

STELLA AZZURRA: Ventavoli, Grami, Hysa ( 77' Kone Zie ), Fogli, Shahollari, Pirrone, Postolache ( 60' Cipollli ), Orsi, Cani, Ferraro, Musto (49' Cateni). A disp.: Barani,Gueye. All.: Alessandro Ferraro.<br >CASTELFRANCO: Nannei, Bertoncini, Bertucci, Bajrami, Mandorlini, Taviani ( 28' Caponi ), Pozzesi, Di Caro, Masha, Maskaj ( 80' Thioub), Kurti. A disp. Donati, Formicola, Gualchierotti. All.: Enrico Pertici.<br > ARBITRO: Ramcese Zebaze Ngueguim di Pisa<br > RETI: 28' Cani, 38' Maskaj rig., 49' Pozzesi, 61' Orsi, 86' Cateni. Gara piuttosto interessante e ricca di reti quella che ha visto affrontarsi i locali della Stella Azzurra e il Castelfranco: i giallobl&ugrave; vincono 3-2 e continuano a tener vivo il sogno. Al fischio d'inizio le due formazioni appaiono contratte e nessuna delle due riesce ad avere una netta supremazia sull'altra. Per vedere la prima conclusione bisogna attendere il 13' ed &egrave; di marca pontederese: dal limite Ferraro raccoglie una corta respinta e calcia al volo ma il pallone finisce al lato. Il gioco ristagna molto a centrocampo e la partita si sblocca solamente al 28', quando Cani defilato sulla destra raccoglie il pallone e si lancia in velocit&agrave; in area di rigore trafiggendo con un preciso diagonale Nannei in uscita. Il Castelfranco non ci sta e al 38' agguanta il pari su calcio di rigore che l'arbitro decreta per un fallo di mano in area pontederese: si porta sul dischetto Maskaj che non sbaglia. La seconda frazione di gioco &egrave; ben pi&ugrave; vivace rispetto alla precedente. Dopo un primo tentativo di Kurti dalla distanza che Ventavoli para sicuro (48'), dopo appena un minuto i neroverdi passano in vantaggio con Pozzesi, il pi&ugrave; veloce a risolvere al meglio un batti e ribatti in area di rigore. La reazione dei ragazzi di Ferraro &egrave; immediata: la Stella Azzurra inizia a pressare gli avversari nella loro met&agrave; campo. Gli sforzi profusi vengono premiati al 61' quando Orsi, su filtrante di Cani, si trova a tu per tu con Nannei e lo trafigge con un preciso diagonale. Al 73' &egrave; il Castelfranco a rendersi pericoloso con un colpo di testa sottomisura di Pozzesi sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma la sfera finisce alta sopra la traversa. Risponde la Stella Azzurra ancora con Orsi che di testa, anch'egli su corner, fa la barba al palo alla destra di Nannei. I minuti finali sono al cardiopalma; al 78' Masha calcia alto da posizione defilata. All' 80' risponde la Stella Azzurra, ma stavolta &egrave; abile Nannei a parare d'istinto la conclusione a botta sicura da pochi passi di Cateni. All'84' ci prova ancora l'intraprendente Pozzesi, ma anche lui difetta in precisione e spedisce alto. All'86' la svolta della gara, ancora Cateni calcia da pochi passi e Nannei &egrave; ancora reattivo; ma stavolta la sfera rientra nuovamente in possesso dell'attaccante pontederese che non sbaglia e regala cos&igrave; i tre punti ai propri colori. Il forcing finale ospite non sortisce alcunch&eacute;, e dopo 3' di recupero il direttore di gara sancisce il termine di un incontro combattuto ma sempre entro i limiti di un sano agonismo sportivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI