• Juniores Provinciali GIR.Pisa
  • Crespina
  • 1 - 3
  • Stella Rossa


CRESPINA (4-2-3-1): Vani, Colzato, Fracassi, Macchia (24' Nacci), Castagna (70' Dragoni), Fagiolini, Orazzini, Franchi, D'Ignazio (65' Scarlatti), Nasale, Viti. A disp.: Brozi, Bachi, Bentivegna, Nieri, Marino. All.: Valerio Bilanci.
STELLA ROSSA (4-3-3): Giardi, Cenci (56' Sergio), Huqi, Masini, Turja, Conti, L. Bachi (60' Villa), Carli, Genco (87' Giandolfi), Bacchi (81' M. Romano), Macchi (74' Turini). A disp.: Bagnoli, Gabbriellini, Acrostelli, Salvadori. All.: Alessandro Zerboni.

ARBITRO. Masilunas di Pisa

RETI: 46' D'Ignazio, 62' Bacchi, 67' Genco, 69' Villa.



Tutti potevano pensare a una passeggiata della Stella Rossa in quel di Crespina, ma la vittoria della capolista arriva al termine di una partita vera e combattuta in cui i ragazzi di Bilanci hanno messo in difficoltà la capolista, annullando di fatto il divario in classifica. Per 65' infatti il Crespina ha disputato una partita perfetta, mettendo paura alla Stella Rossa. Nel primo tempo, la partenza dei padroni di casa è vivace. Liberi di testa e senza pressione, i ragazzi di Bilanci giocano un buon calcio, soffocano il gioco degli avversari e si rendono protagonisti di un primo tempo ottimo. Prima occasione di marca locale: Nasale recupera palla sulla mediana vincendo un contrasto con Masini e, dopo aver duettato con Viti, serve sulla sovrapposizione Colzato che, una volta entrato in area viene chiuso da Conti in modo deciso ma sul pallone: timide proteste del Crespina, ma l'intervento è parso regolare. La risposta della capolista non si fa attendere e anche gli ospiti reclamano un rigore per un sospetto contatto in area fra Genco e Fracassi: anche qui Masilunas non interviene con la massima punizione. È asfissiante il pressing del Crespina che si rende pericoloso con un'azione sull'asse di sinistra, ma la conclusione di Fracassi, servito da Orazzini, è smorzata in angolo da Cenci. Ancora Crespina pericoloso al 25' quando un'azione tutta palla a terra porta D'Ignazio alla conclusione che però trova Turja sulla traiettoria. Nel secondo tempo il Crespina passa subito: Colzato recupera palla e serve Nasale, girata per Viti che premia la sovrapposizione interna di Nasale chiudendo una triangolazione perfetta. Sul cross in mezzo D'Ignazio non sbaglia da dentro l'area di porta e batte Giardi. La Stella Rossa sembra accusare il colpo e i ragazzi di Bilanci segnano anche la seconda rete al minuto 54: da una punizione perfetta di Nasale, Cenci mette il pallone nella propria porta nell'intento di anticipare D'Ignazio, ma Masilunas annulla per una sospetta spinta dell'attaccante crespinese ai danni del difensore castelfranchino. Il pari ospite arriva al 62' quando un'azione concitata viziata probabilmente da un fallo di mano e da un fuorigioco di Bacchi permette allo stesso attaccante di battere Vani in uscita. Costretto a due sostituzioni obbligate per infortuni, Bilanci chiede ai suoi di spingere ancora: al 65' da un calcio d'angolo Fagiolini non centra la porta. Poi 3' di black-out della difesa crespinese, che fin qui si era degnamente comportata al cospetto della capolista, permettono alla Stella Rossa di ribaltare il risultato. Al minuto 67, lancio lungo di Conti, la difesa ospite non interviene permettendo a Villa di poter calciare; l'attaccante però colpisce male e il tiro in porta si trasforma in un assist perfetto che Genco deve soltanto spingere in rete. Passano due minuti e ancora un errore dei difensori locali libera la porta a Villa che segna il definitivo 1-3. Da qui in poi, col Crespina ridotto in dieci per l'infortunio di Fracassi (sostituzioni terminate per utilizzo di quattro fuoriquota), la partita non ha più quella verve iniziale, anche se il Crespina getta il cuore oltre l'ostacolo e con le ultime forze prova a riaprire una gara in cui avrebbe quantomeno meritato il pareggio. L'incontro termina però 1-3 per la Stella Rossa che sfrutta bene la prima finale, mantenendo i due punti di vantaggio sul Calci e azzannando quel sogno chiamato vittoria. Per il Crespina, ancora una volta, i complimenti per la prestazione, ottima tatticamente, tecnicamente e agonisticamente al cospetto della capolista. A fine gara ci viene comunicato che, dopo due anni, per Bilanci la prossima gara alla Bellaria sarà l'ultima apparizione sulla panchina degli juniores del Crespina.
Calciatoripiù: Masini, Genco
(Stella Rossa), Nasale e D'Ignazio (Crespina).

CRESPINA (4-2-3-1): Vani, Colzato, Fracassi, Macchia (24' Nacci), Castagna (70' Dragoni), Fagiolini, Orazzini, Franchi, D'Ignazio (65' Scarlatti), Nasale, Viti. A disp.: Brozi, Bachi, Bentivegna, Nieri, Marino. All.: Valerio Bilanci.<br >STELLA ROSSA (4-3-3): Giardi, Cenci (56' Sergio), Huqi, Masini, Turja, Conti, L. Bachi (60' Villa), Carli, Genco (87' Giandolfi), Bacchi (81' M. Romano), Macchi (74' Turini). A disp.: Bagnoli, Gabbriellini, Acrostelli, Salvadori. All.: Alessandro Zerboni.<br > ARBITRO. Masilunas di Pisa<br > RETI: 46' D'Ignazio, 62' Bacchi, 67' Genco, 69' Villa. Tutti potevano pensare a una passeggiata della Stella Rossa in quel di Crespina, ma la vittoria della capolista arriva al termine di una partita vera e combattuta in cui i ragazzi di Bilanci hanno messo in difficolt&agrave; la capolista, annullando di fatto il divario in classifica. Per 65' infatti il Crespina ha disputato una partita perfetta, mettendo paura alla Stella Rossa. Nel primo tempo, la partenza dei padroni di casa &egrave; vivace. Liberi di testa e senza pressione, i ragazzi di Bilanci giocano un buon calcio, soffocano il gioco degli avversari e si rendono protagonisti di un primo tempo ottimo. Prima occasione di marca locale: Nasale recupera palla sulla mediana vincendo un contrasto con Masini e, dopo aver duettato con Viti, serve sulla sovrapposizione Colzato che, una volta entrato in area viene chiuso da Conti in modo deciso ma sul pallone: timide proteste del Crespina, ma l'intervento &egrave; parso regolare. La risposta della capolista non si fa attendere e anche gli ospiti reclamano un rigore per un sospetto contatto in area fra Genco e Fracassi: anche qui Masilunas non interviene con la massima punizione. &Egrave; asfissiante il pressing del Crespina che si rende pericoloso con un'azione sull'asse di sinistra, ma la conclusione di Fracassi, servito da Orazzini, &egrave; smorzata in angolo da Cenci. Ancora Crespina pericoloso al 25' quando un'azione tutta palla a terra porta D'Ignazio alla conclusione che per&ograve; trova Turja sulla traiettoria. Nel secondo tempo il Crespina passa subito: Colzato recupera palla e serve Nasale, girata per Viti che premia la sovrapposizione interna di Nasale chiudendo una triangolazione perfetta. Sul cross in mezzo D'Ignazio non sbaglia da dentro l'area di porta e batte Giardi. La Stella Rossa sembra accusare il colpo e i ragazzi di Bilanci segnano anche la seconda rete al minuto 54: da una punizione perfetta di Nasale, Cenci mette il pallone nella propria porta nell'intento di anticipare D'Ignazio, ma Masilunas annulla per una sospetta spinta dell'attaccante crespinese ai danni del difensore castelfranchino. Il pari ospite arriva al 62' quando un'azione concitata viziata probabilmente da un fallo di mano e da un fuorigioco di Bacchi permette allo stesso attaccante di battere Vani in uscita. Costretto a due sostituzioni obbligate per infortuni, Bilanci chiede ai suoi di spingere ancora: al 65' da un calcio d'angolo Fagiolini non centra la porta. Poi 3' di black-out della difesa crespinese, che fin qui si era degnamente comportata al cospetto della capolista, permettono alla Stella Rossa di ribaltare il risultato. Al minuto 67, lancio lungo di Conti, la difesa ospite non interviene permettendo a Villa di poter calciare; l'attaccante per&ograve; colpisce male e il tiro in porta si trasforma in un assist perfetto che Genco deve soltanto spingere in rete. Passano due minuti e ancora un errore dei difensori locali libera la porta a Villa che segna il definitivo 1-3. Da qui in poi, col Crespina ridotto in dieci per l'infortunio di Fracassi (sostituzioni terminate per utilizzo di quattro fuoriquota), la partita non ha pi&ugrave; quella verve iniziale, anche se il Crespina getta il cuore oltre l'ostacolo e con le ultime forze prova a riaprire una gara in cui avrebbe quantomeno meritato il pareggio. L'incontro termina per&ograve; 1-3 per la Stella Rossa che sfrutta bene la prima finale, mantenendo i due punti di vantaggio sul Calci e azzannando quel sogno chiamato vittoria. Per il Crespina, ancora una volta, i complimenti per la prestazione, ottima tatticamente, tecnicamente e agonisticamente al cospetto della capolista. A fine gara ci viene comunicato che, dopo due anni, per Bilanci la prossima gara alla Bellaria sar&agrave; l'ultima apparizione sulla panchina degli juniores del Crespina. <b> Calciatoripi&ugrave;: Masini, Genco</b> (Stella Rossa), <b>Nasale </b>e <b>D'Ignazio</b> (Crespina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI