• Trofeo Cerbai Giovanissimi B
  • Tau Calcio
  • 1 - 0
  • Margine Coperta


TAU CALCIO ALTOPASCIO: Raschioni 8, Cavallini 6, Catelani Francesconi 5,5, Sibilia 6, Caterino 6, Magazzini 5,5, Sainati 6 (50' Tamberi 6), Vitale 6, Frediani 6,5, Magaddino 6,5 (55' Zuncheddu 5,5), Mariani 6 (63' Martinelli sv). All.: Alberto Buti.
MARGINE COPERTA: Fialdini 6, Malacarne 6 (37' Barni 6), Bagni 6, Massaro 5,5 (63' Tesi sv), Mussi 5,5 (59' Bizzarri 6), Fontanelli 6,5, Dominici 6,5, Bicocchi 5,5 (31' Landini 5,5), Periccioli 6 (50' Vettori 5,5), Puddu 5,5 (63' Paccagnini sv), Caciagli 6,5. All.: Marco Nerozzi.

ARBITRO: Trapani di Pisa.

RETI: 26' Vitale.
NOTE: nessun ammonito; angoli 2-8; recupero 1'e 3'.



In pochi alla vigilia di questa partita avrebbero scommesso sul successo dei padroni di casa, che invece si aggiudicano la vittoria con una prestazione ordinata, di cuore e anche con un pizzico di fortuna. Il Margine Coperta ha infatti lottato fino all'ultimo per raggiungere un pari che forse avrebbe anche meritato, e paga con eccessiva severità una delle poche pecche del reparto arretrato. Ma veniamo alla cronaca della partita. Il Margine parte subito forte, sfruttando la fascia destra del campo, dove Malacarne e Caciagli sono molto attivi, anche se la prima occasione da gol capita al Tau al 14': lancio di Sibilia, sponda volante di Mariani per l'inserimento di Magaddino, ma il Piccolo Rooney (soprannome affibbiatogli dal pubblico presente sugli spalti), calcia di poco alto. Il centrocampo è la sede di molteplici duelli rusticani, dove volano calci e fango a volontà, ma l'arbitro decide raramente di intervenire (a mio modo di vedere saggiamente) per non rallentare ulteriormente delle fasi di gioco già di per sé complicate. Tau che dopo una fase di studio e forse di timore reverenziale, prende in mano la gara. Al 18' grande conclusione di Sibilia dalla distanza, con palla di poco alta. Al 24' il Margine va però vicinissimo al vantaggio, grazie a Periccioli che trova con un pallone filtrante Bicocchi, ma la sua conclusione s'infrange sul palo esterno. Passato lo spavento, la squadra di casa si porta immediatamente avanti: una conclusione sbilenca di Frediani diventa un assist involontario per Magaddino, che crossa preciso da destra per la testa di Vitale, abile a infilare Fialdini con una perentoria zuccata. Margine che potrebbe pareggiare già al 30', ma la conclusione di Fontanelli viene deviata all'ultimo momento in angolo dal corpo di un difensore. La ripresa si apre con gli ospiti riversati in avanti alla ricerca del pari. Passano 2' e Caciagli dribbla due difensori come birilli in area, ma sul più bello Raschioni respinge la sua conclusione. Sarà un duello martellante quello tra il numero 9 del Margine e l'estremo difensore granata. Al 44' il Tau trova il raddoppio sugli sviluppi di un calcio di punizione con Caterino, ma l'arbitro annulla perché ravvede una spinta di quest'ultimo in area. Al 48' ancora Caciagli alla conclusione, ed è sempre Raschioni a dirgli di no. Portiere locale che si merita l'applauso generale di tutto il pubblico al 51', deviando un piattone volante di Puddu, e al 58', quando alza in corner un colpo di testa di Barni, disperato per l'urlo di gioia che gli rimane strozzato in gola. Ci prova anche Massaro al 62' a sorprendere l'insuperabile Raschioni, ma la sua palombella termina di poco a lato. L'ultima emozione la regala al 64' Paccagnini, subentrato da pochi minuti, ma è solo l'ennesima occasione che serve una volta di più per dimostrare la giornata di grazia del portiere del Tau. Al triplice fischio è immensa la gioia della squadra di casa per aver resistito fino all'ultimo agli arrembaggi del Margine.

Calciatoripiù
: è il mestiere più duro quello del portiere: se sbagli vieni messo alla forca senza appello, mentre se pari fai solo il tuo dovere. Ma la prestazione di Raschioni oggi rasenta la perfezione, perché nei suoi guantoni c'è una grossa percentuale della vittoria della squadra. Per il Margine sugli scudi le prestazioni di Dominici, che ha lottato con ardore, e di Caciagli, cui è mancato solo il gol.

Davide Sorbera TAU CALCIO ALTOPASCIO: Raschioni 8, Cavallini 6, Catelani Francesconi 5,5, Sibilia 6, Caterino 6, Magazzini 5,5, Sainati 6 (50' Tamberi 6), Vitale 6, Frediani 6,5, Magaddino 6,5 (55' Zuncheddu 5,5), Mariani 6 (63' Martinelli sv). All.: Alberto Buti.<br >MARGINE COPERTA: Fialdini 6, Malacarne 6 (37' Barni 6), Bagni 6, Massaro 5,5 (63' Tesi sv), Mussi 5,5 (59' Bizzarri 6), Fontanelli 6,5, Dominici 6,5, Bicocchi 5,5 (31' Landini 5,5), Periccioli 6 (50' Vettori 5,5), Puddu 5,5 (63' Paccagnini sv), Caciagli 6,5. All.: Marco Nerozzi.<br > ARBITRO: Trapani di Pisa.<br > RETI: 26' Vitale.<br >NOTE: nessun ammonito; angoli 2-8; recupero 1'e 3'. In pochi alla vigilia di questa partita avrebbero scommesso sul successo dei padroni di casa, che invece si aggiudicano la vittoria con una prestazione ordinata, di cuore e anche con un pizzico di fortuna. Il Margine Coperta ha infatti lottato fino all'ultimo per raggiungere un pari che forse avrebbe anche meritato, e paga con eccessiva severit&agrave; una delle poche pecche del reparto arretrato. Ma veniamo alla cronaca della partita. Il Margine parte subito forte, sfruttando la fascia destra del campo, dove Malacarne e Caciagli sono molto attivi, anche se la prima occasione da gol capita al Tau al 14': lancio di Sibilia, sponda volante di Mariani per l'inserimento di Magaddino, ma il Piccolo Rooney (soprannome affibbiatogli dal pubblico presente sugli spalti), calcia di poco alto. Il centrocampo &egrave; la sede di molteplici duelli rusticani, dove volano calci e fango a volont&agrave;, ma l'arbitro decide raramente di intervenire (a mio modo di vedere saggiamente) per non rallentare ulteriormente delle fasi di gioco gi&agrave; di per s&eacute; complicate. Tau che dopo una fase di studio e forse di timore reverenziale, prende in mano la gara. Al 18' grande conclusione di Sibilia dalla distanza, con palla di poco alta. Al 24' il Margine va per&ograve; vicinissimo al vantaggio, grazie a Periccioli che trova con un pallone filtrante Bicocchi, ma la sua conclusione s'infrange sul palo esterno. Passato lo spavento, la squadra di casa si porta immediatamente avanti: una conclusione sbilenca di Frediani diventa un assist involontario per Magaddino, che crossa preciso da destra per la testa di Vitale, abile a infilare Fialdini con una perentoria zuccata. Margine che potrebbe pareggiare gi&agrave; al 30', ma la conclusione di Fontanelli viene deviata all'ultimo momento in angolo dal corpo di un difensore. La ripresa si apre con gli ospiti riversati in avanti alla ricerca del pari. Passano 2' e Caciagli dribbla due difensori come birilli in area, ma sul pi&ugrave; bello Raschioni respinge la sua conclusione. Sar&agrave; un duello martellante quello tra il numero 9 del Margine e l'estremo difensore granata. Al 44' il Tau trova il raddoppio sugli sviluppi di un calcio di punizione con Caterino, ma l'arbitro annulla perch&eacute; ravvede una spinta di quest'ultimo in area. Al 48' ancora Caciagli alla conclusione, ed &egrave; sempre Raschioni a dirgli di no. Portiere locale che si merita l'applauso generale di tutto il pubblico al 51', deviando un piattone volante di Puddu, e al 58', quando alza in corner un colpo di testa di Barni, disperato per l'urlo di gioia che gli rimane strozzato in gola. Ci prova anche Massaro al 62' a sorprendere l'insuperabile Raschioni, ma la sua palombella termina di poco a lato. L'ultima emozione la regala al 64' Paccagnini, subentrato da pochi minuti, ma &egrave; solo l'ennesima occasione che serve una volta di pi&ugrave; per dimostrare la giornata di grazia del portiere del Tau. Al triplice fischio &egrave; immensa la gioia della squadra di casa per aver resistito fino all'ultimo agli arrembaggi del Margine.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: &egrave; il mestiere pi&ugrave; duro quello del portiere: se sbagli vieni messo alla forca senza appello, mentre se pari fai solo il tuo dovere. Ma la prestazione di <b>Raschioni </b>oggi rasenta la perfezione, perch&eacute; nei suoi guantoni c'&egrave; una grossa percentuale della vittoria della squadra. Per il Margine sugli scudi le prestazioni di <b>Dominici</b>, che ha lottato con ardore, e di <b>Caciagli</b>, cui &egrave; mancato solo il gol. Davide Sorbera




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI