• Trofeo Cerbai Giovanissimi B
  • Margine Coperta
  • 1 - 1
  • Jolly Montemurlo


MARGINE COPERTA: Fialdini, Malacarne, Massaro, Bagni, Mussi, Bicocchi, Periccioli, Fontanelli, Dominici, Puddu, Caciagli. Entrati: Bizzarri, Vettori, Favilla, Paccagnini, Tartarini, Bartolini. All.: Marco Nerozzi.
JOLLY MONTEMURLO: Marini, Giannoccaro, Panetta, Fillini, Monti, Mannelli, Fossi, Carradori, Matteini, Iacona, Concas. A disp.: Fabiano, Boccini, Gori, Tiberio. Entrati: Mattia, Pozzuro, Veneruso. All.: Simone Guerrieri.

ARBITRO: Cosimo Conti di Firenze.

RETI: Matteini, Bagni rig.



Dopo la sconfitta di Altopascio, il Margine di Nerozzi ci tiene a vincere la seconda gara del triangolare per conservare ancora qualche speranza di passaggio del turno e, eventualmente, per chiudere in bellezza questo campionato. La squadra nerazzurra comincia molto bene, attacca a spron battuto e tiene a terra il pallone, impostando manovre interessanti. Il Jolly scende in campo molto ordinatamente, cerca di concedere pochi spazi e prova a ripartire pericolosamente in contropiede. Il primo tempo è molto combattuto, ma non si registrano moltissime occasioni da rete. I locali mostrano la loro grande abilità nella gestiscono la partita, mentre il Jolly riparte in contropiede e prova a farsi vivo dalle parti di Fialdini. Al 25' Matteini si presenta solo davanti alla porta, ma si allunga troppo la palla e l'occasione sfuma. I padroni di casa non stanno a guadare e su un taglio rasoterra alla fine del primo tempo è bravo un difensore ospite a sventare negando la rete a Domenici. Il pallino del gioco è sempre in mano ai padroni di casa, ma il Jolly punge, in particolare con le combinazioni in velocità condotte da Iacona e Matteini e con gli inserimenti offensivi di Fossi. Nel secondo tempo il copione rimane il solito. Al 3' della ripresa però il Jolly si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione Matteini calcia forte sul primo palo, non è impeccabile Fialdini, il pallone gli passa sotto il colpo e si insacca in rete. Nerozzi inserisce la terza punta, ma col passare dei minuti vengono ad aprirsi spazi sempre più interessanti per i contropiedi del Jolly. I locali non si arrendono e fanno la partita fino agli ultimi minuti. Prima i ragazzi nerazzurri colpiscono la traversa con Puddu, poi al 55' acciuffano il pari: l'arbitro, tra le proteste dei ragazzi pratesi, rileva un fallo di mano di Mannelli e decreta un penalty in favore dei locali. Si incarica di battere Bagni che trasforma. Nel finale il Margine prova il tutto per tutto, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara e la partita si chiude con un pareggio che se da un lato costringe il Margine a rinunciare alle speranze di passaggio del turno, dall'altro costringe il Jolly alla vittoria nella gara di domenica prossima col Tau per passare il turno. Complimenti comunque ai ragazzi di Nerozzi, protagonisti di un bellissimo campionato e pronti per affrontare il prossimo campionato regionali, come da tradizione, da protagonisti. Prova di maturità del gruppo del Jolly che proverà l'impresa nel prossimo fine settimana per centrare una semifinale che sarebbe uno storico traguardo per la società pratese.
Mister Guerrieri commenta la prova dei suoi ragazzi: Sono contento della prestazione: la squadra ha giocato bene tatticamente e singolarmente i ragazzi sono andati tutti bene. Sapevamo che il Margine doveva vincere, ma siamo stati all'altezza della situazione. Il Margine è una squadra dalle grandi qualità ed ha qualcosa in più di noi in mezzo al campo; in più è una squadra abituata a partire di questo livello. Domenica ci giochiamo il passaggio del turno: non ci basta il pareggio, ma dovremo vincere e cercheremo con tutte le nostre forze questo successo .
Abbiamo trovato una squadra che non voleva perdere - spiega mister Nerozzi - e che ha giocato una buonissima partita. Noi abbiamo fatto il nostro dovere, abbiamo giocato come sappiamo e pur senza sbloccare subito il risultato, abbiamo mostrato di non meritare affatto questa eliminazione. Peccato per le reti sbagliate che avrebbero potuto dare un altro epilogo a questa stagione .

MARGINE COPERTA: Fialdini, Malacarne, Massaro, Bagni, Mussi, Bicocchi, Periccioli, Fontanelli, Dominici, Puddu, Caciagli. Entrati: Bizzarri, Vettori, Favilla, Paccagnini, Tartarini, Bartolini. All.: Marco Nerozzi. <br >JOLLY MONTEMURLO: Marini, Giannoccaro, Panetta, Fillini, Monti, Mannelli, Fossi, Carradori, Matteini, Iacona, Concas. A disp.: Fabiano, Boccini, Gori, Tiberio. Entrati: Mattia, Pozzuro, Veneruso. All.: Simone Guerrieri.<br > ARBITRO: Cosimo Conti di Firenze.<br > RETI: Matteini, Bagni rig. Dopo la sconfitta di Altopascio, il Margine di Nerozzi ci tiene a vincere la seconda gara del triangolare per conservare ancora qualche speranza di passaggio del turno e, eventualmente, per chiudere in bellezza questo campionato. La squadra nerazzurra comincia molto bene, attacca a spron battuto e tiene a terra il pallone, impostando manovre interessanti. Il Jolly scende in campo molto ordinatamente, cerca di concedere pochi spazi e prova a ripartire pericolosamente in contropiede. Il primo tempo &egrave; molto combattuto, ma non si registrano moltissime occasioni da rete. I locali mostrano la loro grande abilit&agrave; nella gestiscono la partita, mentre il Jolly riparte in contropiede e prova a farsi vivo dalle parti di Fialdini. Al 25' Matteini si presenta solo davanti alla porta, ma si allunga troppo la palla e l'occasione sfuma. I padroni di casa non stanno a guadare e su un taglio rasoterra alla fine del primo tempo &egrave; bravo un difensore ospite a sventare negando la rete a Domenici. Il pallino del gioco &egrave; sempre in mano ai padroni di casa, ma il Jolly punge, in particolare con le combinazioni in velocit&agrave; condotte da Iacona e Matteini e con gli inserimenti offensivi di Fossi. Nel secondo tempo il copione rimane il solito. Al 3' della ripresa per&ograve; il Jolly si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione Matteini calcia forte sul primo palo, non &egrave; impeccabile Fialdini, il pallone gli passa sotto il colpo e si insacca in rete. Nerozzi inserisce la terza punta, ma col passare dei minuti vengono ad aprirsi spazi sempre pi&ugrave; interessanti per i contropiedi del Jolly. I locali non si arrendono e fanno la partita fino agli ultimi minuti. Prima i ragazzi nerazzurri colpiscono la traversa con Puddu, poi al 55' acciuffano il pari: l'arbitro, tra le proteste dei ragazzi pratesi, rileva un fallo di mano di Mannelli e decreta un penalty in favore dei locali. Si incarica di battere Bagni che trasforma. Nel finale il Margine prova il tutto per tutto, ma il risultato non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio del direttore di gara e la partita si chiude con un pareggio che se da un lato costringe il Margine a rinunciare alle speranze di passaggio del turno, dall'altro costringe il Jolly alla vittoria nella gara di domenica prossima col Tau per passare il turno. Complimenti comunque ai ragazzi di Nerozzi, protagonisti di un bellissimo campionato e pronti per affrontare il prossimo campionato regionali, come da tradizione, da protagonisti. Prova di maturit&agrave; del gruppo del Jolly che prover&agrave; l'impresa nel prossimo fine settimana per centrare una semifinale che sarebbe uno storico traguardo per la societ&agrave; pratese.<br >Mister <b>Guerrieri </b>commenta la prova dei suoi ragazzi: <b>Sono contento della prestazione: la squadra ha giocato bene tatticamente e singolarmente i ragazzi sono andati tutti bene. Sapevamo che il Margine doveva vincere, ma siamo stati all'altezza della situazione. Il Margine &egrave; una squadra dalle grandi qualit&agrave; ed ha qualcosa in pi&ugrave; di noi in mezzo al campo; in pi&ugrave; &egrave; una squadra abituata a partire di questo livello. Domenica ci giochiamo il passaggio del turno: non ci basta il pareggio, ma dovremo vincere e cercheremo con tutte le nostre forze questo successo</b> .<br > <b>Abbiamo trovato una squadra che non voleva perdere</b> - spiega mister Nerozzi - <b>e che ha giocato una buonissima partita. Noi abbiamo fatto il nostro dovere, abbiamo giocato come sappiamo e pur senza sbloccare subito il risultato, abbiamo mostrato di non meritare affatto questa eliminazione. Peccato per le reti sbagliate che avrebbero potuto dare un altro epilogo a questa stagione</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI