• Allievi B GIR.Pisa
  • San Miniato Basso
  • 1 - 2
  • Bellaria Cappuccini


GIALLOROSSI: Galimberti, Biagioni, Santini, Fedeli, Giacomelli, Cambi, Grossi, Notaro, Trovato, Bonistalli, Lami. A disp.: Turri, Piredda, Fefè, De Bona, D'Arbenzio, Gelli, Grossi. All.: Leonardo Paciscopi.
BELLARIA CAPP.: Cecchi, Desideri, Campigli, Bilancia, Scirocco, Rebechini, Carinelli, Volpi, Lenzi, Ceccanti, Mbopu. A disp.: Boscolo, Guazzini, Anichini, Danella, Rocchesini, Zanobini. All.: Samuele Vissani.

ARBITRO: Domi di Pontedera

RETI: 21' Ceccanti, 26' Lenzi, 73' Dolfi.



E alla terza la Bellaria si riscorre. Non poteva essere altrimenti, visto che il periodo nero si era svolto nel segno del tre. Dopo le tre reti nell'Oltrera nel derby del sogno, i verdeblù erano stati riportati sulla terra dal 3-2 dell'Alberone e soprattutto dal 3-0 firmato Pisa Ovest. Stavolta Vissani spariglia le carte, cambia qualcosa tenendo fuori Di Candia, Anichini, Danella e Rocchesini e affidandosi a Mbopu che spacca in due la partita. E i Giallorossi sono costretti a cedere il passo, sconfitti in casa per 1-2 nell'anticipo dell'Immacolata. Il fondo ghiacciato del Gargozzi non frena l'impeto della Bellaria che attacca da subito e costruisce subito un'azione da rete: Mbopu protegge il pallone e scarica sulla fascia a Lenzi che crossa sul secondo palo e solo per un soffio non trova l'impatto di Ceccanti. Poi, dopo il tiro di Carinelli che cerca la porta da una ventina di metri e sfiora il palo, a metà frazione gli ospiti sbloccano il punteggio sugli sviluppi di un calcio da fermo conquistato da Mbopu: Carinelli fa velo sulla punizione da sinistra di Ceccanti che si infila sul secondo palo ingannando così il portiere giallorosso. Gli ospiti, ridotti in dieci per un fallo di reazione su Volpi, subiscono il raddoppio nel giro di 5' con una delle azioni più belle del campionato verdeblù: Bilancia sventaglia per Mbopu che, senza toccare il pallone, premia l'inserimento di Lenzi, preciso nel controllo e freddo nella conclusione. Nel finale di frazione la squadra di Vissani sfiora per due volte il tris: Rebechini colpisce il palo con un colpo di testa su calcio d'angolo, poi Ceccanti conclude a lato da posizione defilata sempre sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa Vissani rinuncia a Campigli, fermato da un problema alla coscia, e manda dentro Guazzini. Ma l'esito non cambia, anche se la Bellaria rallenta un po' il ritmo. Comprensibilmente, peraltro. Ma le occasioni sono sempre di marca ospite: Carinelli chiede e ottiene il triangolo con Mbopu e cerca la rete trovando l'attenta risposta di Galimberti. Ci prova allora Ceccanti: il numero uno giallorosso risponde di nuovo presente. Poi d'un tratto il gol dei Giallorossi: la Bellaria perde ingenuamente il pallone su un giro palla dietro concedendo ai locali un gustoso calcio da fermo. Dalla mattonella va Dolfi che dal limite, leggermente decentrato sulla destra, inventa un gran sinistro che dimezza le distanze e, almeno sulla carta, riapre i conti. Ma la Bellaria non rischia quasi più niente; anzi, nel finale va di nuovo vicina alla terza rete. Danella e Rocchesini, entrati a 3' dalla fine, si mettono subito in mostra: il fantasista innesca la corsa del centravanti chiuso di nuovo da Galimberti. Il portiere locale si ripete poi per due volte nel giro di pochi secondi: Danella scambia a sinistra con Rocchesini e calcia in porta trovando la risposta di Galimberti che poi si ripete sulla ribattuta di Carinelli da poco più di un metro. Ma va bene così. Vissani aveva chiesto prestazione e risultato. Li ha ottenuti entrambi. E in casa Bellaria si può ricominciare a correre.
Calciatoripiù: Marco Galimberti
(Giallorossi): un po' sorpreso sulla prima rete, è vero, ma salva i suoi dalla débâcle con perlomeno cinque interventi di evidente spessore. Il migliore in assoluto è però Khadim Mbopu (Bellaria), prima punta schierata un po' a sorpresa da Vissani. Non è un grandissimo goleador, ma fa di più che mettersi al servizio della squadra. La fa giocare bene, semplicemente. E poi entra nelle azioni di entrambe le reti. conquista la punizione del vantaggio, propizia il raddoppio di Ceccanti con un movimento da bomber vero. E ora per Vissani sarà dura tenerlo fuori nel corso di una stagione ancora lunghissima.

esseti GIALLOROSSI: Galimberti, Biagioni, Santini, Fedeli, Giacomelli, Cambi, Grossi, Notaro, Trovato, Bonistalli, Lami. A disp.: Turri, Piredda, Fef&egrave;, De Bona, D'Arbenzio, Gelli, Grossi. All.: Leonardo Paciscopi.<br >BELLARIA CAPP.: Cecchi, Desideri, Campigli, Bilancia, Scirocco, Rebechini, Carinelli, Volpi, Lenzi, Ceccanti, Mbopu. A disp.: Boscolo, Guazzini, Anichini, Danella, Rocchesini, Zanobini. All.: Samuele Vissani.<br > ARBITRO: Domi di Pontedera<br > RETI: 21' Ceccanti, 26' Lenzi, 73' Dolfi. E alla terza la Bellaria si riscorre. Non poteva essere altrimenti, visto che il periodo nero si era svolto nel segno del tre. Dopo le tre reti nell'Oltrera nel derby del sogno, i verdebl&ugrave; erano stati riportati sulla terra dal 3-2 dell'Alberone e soprattutto dal 3-0 firmato Pisa Ovest. Stavolta Vissani spariglia le carte, cambia qualcosa tenendo fuori Di Candia, Anichini, Danella e Rocchesini e affidandosi a Mbopu che spacca in due la partita. E i Giallorossi sono costretti a cedere il passo, sconfitti in casa per 1-2 nell'anticipo dell'Immacolata. Il fondo ghiacciato del Gargozzi non frena l'impeto della Bellaria che attacca da subito e costruisce subito un'azione da rete: Mbopu protegge il pallone e scarica sulla fascia a Lenzi che crossa sul secondo palo e solo per un soffio non trova l'impatto di Ceccanti. Poi, dopo il tiro di Carinelli che cerca la porta da una ventina di metri e sfiora il palo, a met&agrave; frazione gli ospiti sbloccano il punteggio sugli sviluppi di un calcio da fermo conquistato da Mbopu: Carinelli fa velo sulla punizione da sinistra di Ceccanti che si infila sul secondo palo ingannando cos&igrave; il portiere giallorosso. Gli ospiti, ridotti in dieci per un fallo di reazione su Volpi, subiscono il raddoppio nel giro di 5' con una delle azioni pi&ugrave; belle del campionato verdebl&ugrave;: Bilancia sventaglia per Mbopu che, senza toccare il pallone, premia l'inserimento di Lenzi, preciso nel controllo e freddo nella conclusione. Nel finale di frazione la squadra di Vissani sfiora per due volte il tris: Rebechini colpisce il palo con un colpo di testa su calcio d'angolo, poi Ceccanti conclude a lato da posizione defilata sempre sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa Vissani rinuncia a Campigli, fermato da un problema alla coscia, e manda dentro Guazzini. Ma l'esito non cambia, anche se la Bellaria rallenta un po' il ritmo. Comprensibilmente, peraltro. Ma le occasioni sono sempre di marca ospite: Carinelli chiede e ottiene il triangolo con Mbopu e cerca la rete trovando l'attenta risposta di Galimberti. Ci prova allora Ceccanti: il numero uno giallorosso risponde di nuovo presente. Poi d'un tratto il gol dei Giallorossi: la Bellaria perde ingenuamente il pallone su un giro palla dietro concedendo ai locali un gustoso calcio da fermo. Dalla mattonella va Dolfi che dal limite, leggermente decentrato sulla destra, inventa un gran sinistro che dimezza le distanze e, almeno sulla carta, riapre i conti. Ma la Bellaria non rischia quasi pi&ugrave; niente; anzi, nel finale va di nuovo vicina alla terza rete. Danella e Rocchesini, entrati a 3' dalla fine, si mettono subito in mostra: il fantasista innesca la corsa del centravanti chiuso di nuovo da Galimberti. Il portiere locale si ripete poi per due volte nel giro di pochi secondi: Danella scambia a sinistra con Rocchesini e calcia in porta trovando la risposta di Galimberti che poi si ripete sulla ribattuta di Carinelli da poco pi&ugrave; di un metro. Ma va bene cos&igrave;. Vissani aveva chiesto prestazione e risultato. Li ha ottenuti entrambi. E in casa Bellaria si pu&ograve; ricominciare a correre. <b> Calciatoripi&ugrave;: Marco Galimberti</b> (Giallorossi): un po' sorpreso sulla prima rete, &egrave; vero, ma salva i suoi dalla d&eacute;bâcle con perlomeno cinque interventi di evidente spessore. Il migliore in assoluto &egrave; per&ograve; <b>Khadim Mbopu </b>(Bellaria), prima punta schierata un po' a sorpresa da Vissani. Non &egrave; un grandissimo goleador, ma fa di pi&ugrave; che mettersi al servizio della squadra. La fa giocare bene, semplicemente. E poi entra nelle azioni di entrambe le reti. conquista la punizione del vantaggio, propizia il raddoppio di Ceccanti con un movimento da bomber vero. E ora per Vissani sar&agrave; dura tenerlo fuori nel corso di una stagione ancora lunghissima. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI