• Fase Finale Giovanissimi Naz. LegaPro GIR.A
  • Empoli
  • 1 - 4
  • Juventus


EMPOLI: Vivoli, Segantini (62' Lattanzi), Pastacalci (76' Donati D.), Asslani, Masetti, Cappellini, Muho (41' Caradonna), Belardinelli, Bertolini, Tempesti (41' Milani), Perruzza (62' Bilobrk). A disp.: Sposito, Arapi, Zefi. All.: Antonio Buscè.
JUVENTUS: Siano, Bandeira de Fonseca, Adamoli, Francoforte (66' Vergnano), Zanellato, Boloca, Sterrantino (66' Pinto), Mazzone, Petrelli, Penner, Di Francesco (76' Ramadan). A disp.: Dadone, Angileri, Pinelli, Riccio, De Panfilis, Diallo. All.: Francesco Pedone.

ARBITRO: Bertini di Lucca, coad. da La Rosa di Firenze e Cangemi di Pisa.

RETI: 15' Petrelli, 40' Sterrantino, 47' Caradonna, 54' Di Francesco, 82' Vergnano.



Sconfitta netta nel punteggio ma non nelle valutazioni tecniche per l'Empoli, che se la gioca praticamente alla pari con la blasonata Juventus uscendo a testa alta dal terreno di Monteboro. Il quattro a uno finale in favore dei bianconeri - letto superficialmente - rischia di penalizzare fin troppo la prestazione dei padroni di casa, che è stata positiva sotto molti punti di vista. La Juve si è però confermata formazione di grande spessore, con alcune individualità notevoli in rosa che hanno ancora una volta esaltato il rendimento dei piemontesi. Equilibrato l'avvio, in cui i padroni di casa reclamano per la mancata concessione di un calcio di rigore ai danni di Bertolini; poi al primo tiro la Juve passa: scocca il 15' quando Petrelli ,con una perfetta esecuzione da calcio piazzato, firma l'uno a zero. Si riprende a giocare e nella successiva fase di gioco il match scorre via in sostanziale equilibrio; i bianconeri però piazzano strategicamente il raddoppio a ridosso dell'intervallo, quando un cross in area locale da parte di Zanellato consente a Sterrantino di anticipare tutti e firmare il raddoppio ospite. La gara sembra compromessa per i padroni di casa, che però dimostrano di essere molto cresciuti sotto il profilo caratteriale; al 47' infatti il tocco vincente di Caradonna in mischia riaccende le speranze dei locali. Passano pochi minuti però ed è Di Francesco al 54' a ristabilire le distanze, ancora da calcio piazzato concesso dall'arbitro proprio al limite dell'area dopo uno scontro fra Vivoli in uscita e Penner. Nel finale, in pieno recupero, Vergnano arrotonda il punteggio con la quarta e ultima rete di giornata degli ospiti.
Calciatoripiù: Bertolini e Belardinelli
(Empoli); Petrelli (Juventus).

EMPOLI: Vivoli, Segantini (62' Lattanzi), Pastacalci (76' Donati D.), Asslani, Masetti, Cappellini, Muho (41' Caradonna), Belardinelli, Bertolini, Tempesti (41' Milani), Perruzza (62' Bilobrk). A disp.: Sposito, Arapi, Zefi. All.: Antonio Busc&egrave;.<br >JUVENTUS: Siano, Bandeira de Fonseca, Adamoli, Francoforte (66' Vergnano), Zanellato, Boloca, Sterrantino (66' Pinto), Mazzone, Petrelli, Penner, Di Francesco (76' Ramadan). A disp.: Dadone, Angileri, Pinelli, Riccio, De Panfilis, Diallo. All.: Francesco Pedone. <br > ARBITRO: Bertini di Lucca, coad. da La Rosa di Firenze e Cangemi di Pisa. <br > RETI: 15' Petrelli, 40' Sterrantino, 47' Caradonna, 54' Di Francesco, 82' Vergnano. Sconfitta netta nel punteggio ma non nelle valutazioni tecniche per l'Empoli, che se la gioca praticamente alla pari con la blasonata Juventus uscendo a testa alta dal terreno di Monteboro. Il quattro a uno finale in favore dei bianconeri - letto superficialmente - rischia di penalizzare fin troppo la prestazione dei padroni di casa, che &egrave; stata positiva sotto molti punti di vista. La Juve si &egrave; per&ograve; confermata formazione di grande spessore, con alcune individualit&agrave; notevoli in rosa che hanno ancora una volta esaltato il rendimento dei piemontesi. Equilibrato l'avvio, in cui i padroni di casa reclamano per la mancata concessione di un calcio di rigore ai danni di Bertolini; poi al primo tiro la Juve passa: scocca il 15' quando Petrelli ,con una perfetta esecuzione da calcio piazzato, firma l'uno a zero. Si riprende a giocare e nella successiva fase di gioco il match scorre via in sostanziale equilibrio; i bianconeri per&ograve; piazzano strategicamente il raddoppio a ridosso dell'intervallo, quando un cross in area locale da parte di Zanellato consente a Sterrantino di anticipare tutti e firmare il raddoppio ospite. La gara sembra compromessa per i padroni di casa, che per&ograve; dimostrano di essere molto cresciuti sotto il profilo caratteriale; al 47' infatti il tocco vincente di Caradonna in mischia riaccende le speranze dei locali. Passano pochi minuti per&ograve; ed &egrave; Di Francesco al 54' a ristabilire le distanze, ancora da calcio piazzato concesso dall'arbitro proprio al limite dell'area dopo uno scontro fra Vivoli in uscita e Penner. Nel finale, in pieno recupero, Vergnano arrotonda il punteggio con la quarta e ultima rete di giornata degli ospiti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bertolini e Belardinelli</b> (Empoli); <b>Petrelli </b>(Juventus).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI