• Allievi Provinciali GIR.A
  • Pomarance
  • 4 - 2
  • Chiesina Uzzanese


POMARANCE: Benvenuti, Bartoli, Contena, Cangu, Prun, Eti, Ceccarelli, Farru, Pellegrini, Gabellieri, Cerri, Baldini. A disp.: Buselli, Costagli, Buselli, Battaglini. All.: Fabrizio Falorni.
CHIESINA UZZANESE: Parlanti, Fiore, Lassi, Molla, Antonucci, Lushaj, Franja, Scaglione, Giorgetti, Anwar, Hudorovich, A disp.: Betja, Collodi, Colarusso, Digirolamo, Vernino, Curcio. All.: Giuseppe Antonucci.

ARBITRO: Diciotti di Pontedera

RETI: Baldini 3 (2 rig.), Cangu, Giorgetti, Anwhar rig.



Partita non bellissima quella tra Pomarance e Chiesina Uzzanese, ma giocata dalle due formazioni a viso aperto senza tatticismi e che ha visto prevalere la squadra di casa che ha fatto qualcosa in più degli avversari sovrastandoli sul piano fisico e su quello del gioco aereo dove il divario era piuttosto netto. Nella prima parte il Pomarance crea almeno due occasioni da gol nitide, la prima con Baldini che di testa svetta su tutti, ma il pallone esce di poco, poi è il momento di Pruneti che si fa trovare smarcato in area e calcia a botta sicura ma la mira è imprecisa. I pericoli maggiori per il Chiesina arrivano dalle incursioni di Cangu che semina il panico ma il Pomarance ha buon gioco soprattutto al centrocampo dove Pruneti e Pellegrini fanno il bello e il cattivo tempo. Il chiesina cerca di difendersi ma fatica a ripartire rimanendo schiacciato e bisogna attendere il quarto d'ora per vedere un'azione d'attacco dei pistoiesi grazie ad una bella giocata di Giorgetti che a tu per tu con Benvenuti mette a lato al 20' arriva la prima vera occasione da gol. Baldini penetra in area grazie ad un bell'assist di Pruneti, l'attaccante brucia la difesa ospite e chiama Parlanti all'uscita disperata, il portiere lo travolge, l'arbitro non ha dubbi e assegna un calcio di rigore ai locali. Va dal dischetto Baldini e realizza il meritato vantaggio. Ci si aspetta la reazione degli ospiti che tarda a venire cosi al 27' Cangu realizza il 2-0 con un tiro dai venticinque metri che sorprende Parlanti. Il Pomarance spinge sull'acceleratore e trova il terzo gol con il solito baldini che ricevere un assist di pellegrini bravo a sprzzare di testa un rinvio mettendo il compagno solo davanti al portiere: Baldini aspetta l'uscita di parlanti e lo trafigge con un tiro preciso sul secondo palo. I giochi sembrano fatti ma a 2' dal riposo il Chiesina può riaprire il match grazie a un rigore concesso per fallo su Anwhar travolto da Capanni: va alla battuta lo stesso attaccante e realizza il gol della speranza. Nella ripresa il Chiesina dopo 1' realizza la rete del 3-2 grazie a una bella azione corale finalizzata da Giorgetti che batte Benvenuti a pochi metri dalla porta e la partita si riaccende soprattutto grazie agli ospiti che spingono forte cercando il pareggio, mentre i locali si limitano ad addormentare una partita che sta loro sfuggendo di mano. Al 65' bella occasione per gli ospiti con Udorovich che, bravo a farsi largo tra la difesa, lascia partire un tiro che esce di poco. Il pari sembra nell'aria ma a spezzare le ali dell'entusiasmo dei pistoiesi arriva l'ennesimo penalty (il terzo) per fallo di mano di Luschay: dal dischetto va bomber Baldini e realizza la sua personale tripletta mettendo al sicuro il risultato. Inizia la girandola delle sostituzioni, il Chiesina inserisce forze fresche per il rush finale mentre il Pomarance cerca densità al centrocampo ma i palloni migliori capitano ai pisani che con il solito Baldini sfiorano il quinto gol. Dunque vittoria meritata per il pomarance che liquida la pratica Chiesina grazie ad una buona prestazione di tutto il collettivo, mentre per i pistoiesi è quasi tutto da rivedere soprattutto quello sbarazzino 4-3-3 che non ha funzionato come avrebbe dovuto. CALCIATORIPIÙ: Baldini (Pomarance): partita ben interpretata dall'attaccante locale che segna una bella tripletta mettendo in mostra buona tecnica e grandi doti fisiche. Hudorovich (Chiesina Uzzanese): il più pericoloso dei pistoiesi, si crea almeno tre palle-gol nitide, ma non è fortunato nella conclusione.

Gianmarco P. POMARANCE: Benvenuti, Bartoli, Contena, Cangu, Prun, Eti, Ceccarelli, Farru, Pellegrini, Gabellieri, Cerri, Baldini. A disp.: Buselli, Costagli, Buselli, Battaglini. All.: Fabrizio Falorni.<br >CHIESINA UZZANESE: Parlanti, Fiore, Lassi, Molla, Antonucci, Lushaj, Franja, Scaglione, Giorgetti, Anwar, Hudorovich, A disp.: Betja, Collodi, Colarusso, Digirolamo, Vernino, Curcio. All.: Giuseppe Antonucci.<br > ARBITRO: Diciotti di Pontedera<br > RETI: Baldini 3 (2 rig.), Cangu, Giorgetti, Anwhar rig. Partita non bellissima quella tra Pomarance e Chiesina Uzzanese, ma giocata dalle due formazioni a viso aperto senza tatticismi e che ha visto prevalere la squadra di casa che ha fatto qualcosa in pi&ugrave; degli avversari sovrastandoli sul piano fisico e su quello del gioco aereo dove il divario era piuttosto netto. Nella prima parte il Pomarance crea almeno due occasioni da gol nitide, la prima con Baldini che di testa svetta su tutti, ma il pallone esce di poco, poi &egrave; il momento di Pruneti che si fa trovare smarcato in area e calcia a botta sicura ma la mira &egrave; imprecisa. I pericoli maggiori per il Chiesina arrivano dalle incursioni di Cangu che semina il panico ma il Pomarance ha buon gioco soprattutto al centrocampo dove Pruneti e Pellegrini fanno il bello e il cattivo tempo. Il chiesina cerca di difendersi ma fatica a ripartire rimanendo schiacciato e bisogna attendere il quarto d'ora per vedere un'azione d'attacco dei pistoiesi grazie ad una bella giocata di Giorgetti che a tu per tu con Benvenuti mette a lato al 20' arriva la prima vera occasione da gol. Baldini penetra in area grazie ad un bell'assist di Pruneti, l'attaccante brucia la difesa ospite e chiama Parlanti all'uscita disperata, il portiere lo travolge, l'arbitro non ha dubbi e assegna un calcio di rigore ai locali. Va dal dischetto Baldini e realizza il meritato vantaggio. Ci si aspetta la reazione degli ospiti che tarda a venire cosi al 27' Cangu realizza il 2-0 con un tiro dai venticinque metri che sorprende Parlanti. Il Pomarance spinge sull'acceleratore e trova il terzo gol con il solito baldini che ricevere un assist di pellegrini bravo a sprzzare di testa un rinvio mettendo il compagno solo davanti al portiere: Baldini aspetta l'uscita di parlanti e lo trafigge con un tiro preciso sul secondo palo. I giochi sembrano fatti ma a 2' dal riposo il Chiesina pu&ograve; riaprire il match grazie a un rigore concesso per fallo su Anwhar travolto da Capanni: va alla battuta lo stesso attaccante e realizza il gol della speranza. Nella ripresa il Chiesina dopo 1' realizza la rete del 3-2 grazie a una bella azione corale finalizzata da Giorgetti che batte Benvenuti a pochi metri dalla porta e la partita si riaccende soprattutto grazie agli ospiti che spingono forte cercando il pareggio, mentre i locali si limitano ad addormentare una partita che sta loro sfuggendo di mano. Al 65' bella occasione per gli ospiti con Udorovich che, bravo a farsi largo tra la difesa, lascia partire un tiro che esce di poco. Il pari sembra nell'aria ma a spezzare le ali dell'entusiasmo dei pistoiesi arriva l'ennesimo penalty (il terzo) per fallo di mano di Luschay: dal dischetto va bomber Baldini e realizza la sua personale tripletta mettendo al sicuro il risultato. Inizia la girandola delle sostituzioni, il Chiesina inserisce forze fresche per il rush finale mentre il Pomarance cerca densit&agrave; al centrocampo ma i palloni migliori capitano ai pisani che con il solito Baldini sfiorano il quinto gol. Dunque vittoria meritata per il pomarance che liquida la pratica Chiesina grazie ad una buona prestazione di tutto il collettivo, mentre per i pistoiesi &egrave; quasi tutto da rivedere soprattutto quello sbarazzino 4-3-3 che non ha funzionato come avrebbe dovuto. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Baldini</b> (Pomarance): partita ben interpretata dall'attaccante locale che segna una bella tripletta mettendo in mostra buona tecnica e grandi doti fisiche. Hudorovich (Chiesina Uzzanese): il pi&ugrave; pericoloso dei pistoiesi, si crea almeno tre palle-gol nitide, ma non &egrave; fortunato nella conclusione. Gianmarco P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI