• Allievi Provinciali GIR.A
  • Progetto Peccioli
  • 2 - 0
  • La Cella


PROGETTO PECCIOLI: Doveri, Baldacci, Simoneschi (47' Grilli), Vassallo (45' Saccardi), Signorini, Stenta, N. Donati (51' Tangredi), Marrucci, Casini, Sanna (67' Brahimi), Crecchi. A disp.: Guidi. All.: Massimiliano Muraglia.
LA CELLA: Marrucci, N. Peri, F. Peri, Pisanti (21' Vignali), D'Agostino, Hassan El Assri, Ferramosca, Frangioni (47' Limbruno), Maresca, Hossein El Assri, Maffei. A disp.: Agalliu. All.: Maurizio Pellegrini.

ARBITRO: Ragoni di Pisa.

RETI: 48' Sanna, 80' Baldacci.



Prosegue senza soste la corsa del Progetto Peccioli alla conquista del titolo provinciale: con i gol di Sanna e di Baldacci, la formazione di Muraglia riesce a conquistare sul verde del Comunale Pagni, tre punti, che permettono alla squadra pecciolese di mantenersi in prossimità della vetta alla classifica a punteggio pieno, aspettando la difficile trasferta di Fornacette e lo scontro diretto con l'agguerrito Ponsacco. Per il Peccioli, è una vittoria tanto voluta quanto sofferta: nonostante la superiorità nel gioco dei nerazzurri, la porta de La Cella sembra essere inviolabile e abbiamo dovuto attendere più di quaranta minuti per poter assistere al vantaggio. Nei primi dieci minuti di gara è La Cella a mostrare i denti per prima: La prima occasione da gol è proprio a favore dei ragazzi di Pellegrini, a impensierire il giovane Doveri è Ferramosca che però sulla sua strada trova un'attenta difesa nerazzurra che sventa il pericolo. Passato il primo quarto d'ora di gioco, arriva finalmente in zona tiro anche la formazione di Muraglia, partita con un inizio un po' in sordina. Al 13' Crecchi non inquadra bene lo specchio della porta e manda di poco a lato del secondo palo: al 20' Vassallo dal calcio d'angolo mette in mezzo, ed è Marrucci questa volta a sbagliare mandando la sfera altissima sopra la traversa. La formazione pisana de La Cella, nonostante l'evidente inferiorità tattica, prova a mettere in difficoltà la formazione di casa ma non riesce mai a impensierire troppo l'estremo difensore nerazzurro Doveri. Nella prima frazione di gioco, il Progetto Peccioli non riesce a concretizzare la propria superiorità e il gol del vantaggio continua a non arrivare. Al 25' il solito Vassallo non concretizza una bella punizione calciata da fuori area. Al 28' è il bravissimo Marcucci a salvare per ben due volte la propria porta: prima interviene su un tiro di Donati, e successivamente, sempre sulla linea di porta salva la ribattuta di Marrucci. Tra le fila del Progetto Peccioli si fa ben vedere il tanto generoso Casini, che in soli tre minuti riesce a procurarsi due palle gol che però non finalizza: al 33' il giovane pecciolese, lanciato a rete dalla metà campo,non riesce a saltare l'estremo difensore pisano Marcucci, passano appena tre minuti, e questa volta sulla strada di Casini si presenta inesorabile il secondo palo che manda il pallone sul fondo. Nella ripresa, si apre e si chiude definitivamente la partita. Al 48' arriva il gol di Sanna, che con un destro da distanza ravvicinata sblocca la situazione: nulla può il portiere pisano Marcucci che si vede sfilare il pallone tra le gambe. La formazione di Pisa non molla mai la presa e anche per loro nella ripresa si concretizzano un paio di occasioni da gol che hanno impensierito e non poco Doveri: al 44' è Peri dall'angolo a mandare direttamente verso lo specchio della porta: Doveri alza sopra la traversa. Al 56' è invece Frangione a sfiorare il gol che avrebbe potuto portare La Cella sull'1-1: questa volta a salvare la porta nerazzurra è la traversa, che non lascia passare il pallone in rete. La formazione di Muraglia vorrebbe chiudere la partita con un risultato più tondo e più rassicurante ma il raddoppio sembra non arrivare mai. Ci provano anche i neo entrati Brahimi e Tangredi, ma il pallone non si insacca. I minuti scorrono inesorabili e la partita sembra ormai chiusa sull'1-0 , quando allo scadere del tempo regolamentare è il bravissimo Baldacci a siglare il gol del 2-0 con un tiro da fuori area che s'infila sotto l'incrocio dei pali.

Romina Orsini PROGETTO PECCIOLI: Doveri, Baldacci, Simoneschi (47' Grilli), Vassallo (45' Saccardi), Signorini, Stenta, N. Donati (51' Tangredi), Marrucci, Casini, Sanna (67' Brahimi), Crecchi. A disp.: Guidi. All.: Massimiliano Muraglia.<br >LA CELLA: Marrucci, N. Peri, F. Peri, Pisanti (21' Vignali), D'Agostino, Hassan El Assri, Ferramosca, Frangioni (47' Limbruno), Maresca, Hossein El Assri, Maffei. A disp.: Agalliu. All.: Maurizio Pellegrini.<br > ARBITRO: Ragoni di Pisa.<br > RETI: 48' Sanna, 80' Baldacci. Prosegue senza soste la corsa del Progetto Peccioli alla conquista del titolo provinciale: con i gol di Sanna e di Baldacci, la formazione di Muraglia riesce a conquistare sul verde del Comunale Pagni, tre punti, che permettono alla squadra pecciolese di mantenersi in prossimit&agrave; della vetta alla classifica a punteggio pieno, aspettando la difficile trasferta di Fornacette e lo scontro diretto con l'agguerrito Ponsacco. Per il Peccioli, &egrave; una vittoria tanto voluta quanto sofferta: nonostante la superiorit&agrave; nel gioco dei nerazzurri, la porta de La Cella sembra essere inviolabile e abbiamo dovuto attendere pi&ugrave; di quaranta minuti per poter assistere al vantaggio. Nei primi dieci minuti di gara &egrave; La Cella a mostrare i denti per prima: La prima occasione da gol &egrave; proprio a favore dei ragazzi di Pellegrini, a impensierire il giovane Doveri &egrave; Ferramosca che per&ograve; sulla sua strada trova un'attenta difesa nerazzurra che sventa il pericolo. Passato il primo quarto d'ora di gioco, arriva finalmente in zona tiro anche la formazione di Muraglia, partita con un inizio un po' in sordina. Al 13' Crecchi non inquadra bene lo specchio della porta e manda di poco a lato del secondo palo: al 20' Vassallo dal calcio d'angolo mette in mezzo, ed &egrave; Marrucci questa volta a sbagliare mandando la sfera altissima sopra la traversa. La formazione pisana de La Cella, nonostante l'evidente inferiorit&agrave; tattica, prova a mettere in difficolt&agrave; la formazione di casa ma non riesce mai a impensierire troppo l'estremo difensore nerazzurro Doveri. Nella prima frazione di gioco, il Progetto Peccioli non riesce a concretizzare la propria superiorit&agrave; e il gol del vantaggio continua a non arrivare. Al 25' il solito Vassallo non concretizza una bella punizione calciata da fuori area. Al 28' &egrave; il bravissimo Marcucci a salvare per ben due volte la propria porta: prima interviene su un tiro di Donati, e successivamente, sempre sulla linea di porta salva la ribattuta di Marrucci. Tra le fila del Progetto Peccioli si fa ben vedere il tanto generoso Casini, che in soli tre minuti riesce a procurarsi due palle gol che per&ograve; non finalizza: al 33' il giovane pecciolese, lanciato a rete dalla met&agrave; campo,non riesce a saltare l'estremo difensore pisano Marcucci, passano appena tre minuti, e questa volta sulla strada di Casini si presenta inesorabile il secondo palo che manda il pallone sul fondo. Nella ripresa, si apre e si chiude definitivamente la partita. Al 48' arriva il gol di Sanna, che con un destro da distanza ravvicinata sblocca la situazione: nulla pu&ograve; il portiere pisano Marcucci che si vede sfilare il pallone tra le gambe. La formazione di Pisa non molla mai la presa e anche per loro nella ripresa si concretizzano un paio di occasioni da gol che hanno impensierito e non poco Doveri: al 44' &egrave; Peri dall'angolo a mandare direttamente verso lo specchio della porta: Doveri alza sopra la traversa. Al 56' &egrave; invece Frangione a sfiorare il gol che avrebbe potuto portare La Cella sull'1-1: questa volta a salvare la porta nerazzurra &egrave; la traversa, che non lascia passare il pallone in rete. La formazione di Muraglia vorrebbe chiudere la partita con un risultato pi&ugrave; tondo e pi&ugrave; rassicurante ma il raddoppio sembra non arrivare mai. Ci provano anche i neo entrati Brahimi e Tangredi, ma il pallone non si insacca. I minuti scorrono inesorabili e la partita sembra ormai chiusa sull'1-0 , quando allo scadere del tempo regolamentare &egrave; il bravissimo Baldacci a siglare il gol del 2-0 con un tiro da fuori area che s'infila sotto l'incrocio dei pali. Romina Orsini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI