• Allievi Provinciali GIR.A
  • Stella Rossa
  • 6 - 1
  • Atletico Calci 2006


STELLA ROSSA: Gori, Braccini, Nencioni, Fili, Cavallaro, Bartaloni, Golopyat, Vaglini, Lombardi, Petri, Bianconi. A disp.: Sansoni, Demi, Magnani, Testai, Saganeite. All.: Carlo Meropini.
ATLETICO CALCI: Magliulo, Minucci, Trinci, Principe, Naldini, Battini, Innocenti, Bonanni, Pettenon, Togneri, Cagiano. A disp.: Peranzi, Deri, Cini, Gneri, Morganti, Conti, Villani. All.: Claudio Leoni.

ARBITRO: Cioce di Pisa

RETI: 5', 77', 78' Petri, 10', 80' Lombardi, 35' Braccini aut., 52' Golopyat.



Partita spettacolo al Sussidiario di Castelfranco di Sotto dove si affrontavano le due squadre al vertice del campionato, Stella Rossa e Atletico Calci. E partita-spettacolo e stata, con la Stella Rossa che ha meritato di fare suo il match giocando ad un livello che non si era mai visto in questa stagione, offrendo uno spettacolo nei primi 20' fatto di passaggi, aggressività, tecnica, tattica e fisica di squadra superiore alla categoria. Il Calci forse non meritava un passivo così pesante, perché dopo i primi 20' di impotenza nei confronti della Stella Rossa i ragazzi di Leoni sono entrati in partita giocandola alla grande e dimostrando con belle giocate, grinta e aggressività, che non sono al vertice del campionato per caso. Ma,la Meropini's band di sabato ne aveva di più in tutti i sensi: di sicuro ne ha goduto il pubblico gremito che ha assistito ad una bellissima partita. Pronti via, la Stella Rossa non dà respiro al Calci e al 5' va in rete con Petri che, imbeccato da una splendida verticalizzazione di Vaglini, infila freddamente l'incolpevole Magliulo .Continua il martellamento della Stella Rossa e 4' dopo è Nencioni che lascia andare un rasoterra da fuori area, dopo la respinta affannosa in area della difesa del Calci, che Magliulo neutralizza in bella presa. Ma il portiere nulla può fare un minuto dopo: discesa imperiosa di Bianconi che salta l'avversario e va sul fondo per crossare, il pallone arriva a Petri che di piatto, al volo, lo fa stampare sul palo, sul rimbalzo il più lesto e Lombardi che mette dentro. Al 25' assist di testa di Bianconi per Golopyat il quale, lascia andare un diagonale che passa per tutto lo specchio della porta a portiere battuto ma esce fuori di pochissimo. Al 35', su un'azione del Calci, la difesa castelfranchese si addormenta e Pettenon ne approfitta e tira: Braccini ,nel tentativo di salvare la propria area, infila per sbaglio nella sua porta. Il secondo tempo inizia con il Calci che ,giustamente, crede nel pareggio e attacca a testa bassa: al 43' Naldini entra in area, salta due avversari e scaglia un diagonale di poco fuori. Ma 9' dopo la Stella Rossa fa capire che i tre punti sono suoi. Sugli sviluppi di un calcio di angolo la difesa del Calci respinge fuori area ma il pallone finisce dalle parti di Golopyat che di testa effettua un pallonetto che si infila sotto la traversa. Il Calci inizia a macinare gioco e si rende pericoloso con Togneri che spara,dopo una discesa,a botta sicura, ma Gori compie il miracolo e neutralizza. Al 62'rigore per la Stella Rossa: si incarica del tiro Bianconi, ma Magliulo compie il miracolo e para. Al 65' è Bonanni che ruba il pallone sulla tre quarti e tira una legnata, ma Gori è insuperabile e anche fortunato, come avviene 2' dopo quando, dopo un cross di Naldini, Togneri tira al volo e prende la traversa. La Stella Rossa lascia giocare pungendo in contropiede: al 70' Bianconi con un tocco sotto batte il portiere ma il pallone si ferma, causa terreno molle, sulla linea della porta, Battini ci arriva per primo e spazza via. Ma 2' dopo, un contropiede orchestrato da Lombardi e Petri porta il primo a segnare la rete della sicurezza. Ma c'è tempo ancora per altro spettacolo. Al 78' Bianconi estirpa il pallone all'avversario a centrocampo e serve Petri che, solo si invola verso la porta e non perdona. E a tempo scaduto è Lombardi che da posizione impossibile infila con un pallonetto il gol della apoteosi finale. CALCIATORIPIÙ: sarebbe oltremodo ingeneroso premiare un solo giocatore, pertanto la palma del migliore va a tutti gli effettivi scesi in campo nelle due squadre.

E.S. STELLA ROSSA: Gori, Braccini, Nencioni, Fili, Cavallaro, Bartaloni, Golopyat, Vaglini, Lombardi, Petri, Bianconi. A disp.: Sansoni, Demi, Magnani, Testai, Saganeite. All.: Carlo Meropini.<br >ATLETICO CALCI: Magliulo, Minucci, Trinci, Principe, Naldini, Battini, Innocenti, Bonanni, Pettenon, Togneri, Cagiano. A disp.: Peranzi, Deri, Cini, Gneri, Morganti, Conti, Villani. All.: Claudio Leoni.<br > ARBITRO: Cioce di Pisa<br > RETI: 5', 77', 78' Petri, 10', 80' Lombardi, 35' Braccini aut., 52' Golopyat. Partita spettacolo al Sussidiario di Castelfranco di Sotto dove si affrontavano le due squadre al vertice del campionato, Stella Rossa e Atletico Calci. E partita-spettacolo e stata, con la Stella Rossa che ha meritato di fare suo il match giocando ad un livello che non si era mai visto in questa stagione, offrendo uno spettacolo nei primi 20' fatto di passaggi, aggressivit&agrave;, tecnica, tattica e fisica di squadra superiore alla categoria. Il Calci forse non meritava un passivo cos&igrave; pesante, perch&eacute; dopo i primi 20' di impotenza nei confronti della Stella Rossa i ragazzi di Leoni sono entrati in partita giocandola alla grande e dimostrando con belle giocate, grinta e aggressivit&agrave;, che non sono al vertice del campionato per caso. Ma,la Meropini's band di sabato ne aveva di pi&ugrave; in tutti i sensi: di sicuro ne ha goduto il pubblico gremito che ha assistito ad una bellissima partita. Pronti via, la Stella Rossa non d&agrave; respiro al Calci e al 5' va in rete con Petri che, imbeccato da una splendida verticalizzazione di Vaglini, infila freddamente l'incolpevole Magliulo .Continua il martellamento della Stella Rossa e 4' dopo &egrave; Nencioni che lascia andare un rasoterra da fuori area, dopo la respinta affannosa in area della difesa del Calci, che Magliulo neutralizza in bella presa. Ma il portiere nulla pu&ograve; fare un minuto dopo: discesa imperiosa di Bianconi che salta l'avversario e va sul fondo per crossare, il pallone arriva a Petri che di piatto, al volo, lo fa stampare sul palo, sul rimbalzo il pi&ugrave; lesto e Lombardi che mette dentro. Al 25' assist di testa di Bianconi per Golopyat il quale, lascia andare un diagonale che passa per tutto lo specchio della porta a portiere battuto ma esce fuori di pochissimo. Al 35', su un'azione del Calci, la difesa castelfranchese si addormenta e Pettenon ne approfitta e tira: Braccini ,nel tentativo di salvare la propria area, infila per sbaglio nella sua porta. Il secondo tempo inizia con il Calci che ,giustamente, crede nel pareggio e attacca a testa bassa: al 43' Naldini entra in area, salta due avversari e scaglia un diagonale di poco fuori. Ma 9' dopo la Stella Rossa fa capire che i tre punti sono suoi. Sugli sviluppi di un calcio di angolo la difesa del Calci respinge fuori area ma il pallone finisce dalle parti di Golopyat che di testa effettua un pallonetto che si infila sotto la traversa. Il Calci inizia a macinare gioco e si rende pericoloso con Togneri che spara,dopo una discesa,a botta sicura, ma Gori compie il miracolo e neutralizza. Al 62'rigore per la Stella Rossa: si incarica del tiro Bianconi, ma Magliulo compie il miracolo e para. Al 65' &egrave; Bonanni che ruba il pallone sulla tre quarti e tira una legnata, ma Gori &egrave; insuperabile e anche fortunato, come avviene 2' dopo quando, dopo un cross di Naldini, Togneri tira al volo e prende la traversa. La Stella Rossa lascia giocare pungendo in contropiede: al 70' Bianconi con un tocco sotto batte il portiere ma il pallone si ferma, causa terreno molle, sulla linea della porta, Battini ci arriva per primo e spazza via. Ma 2' dopo, un contropiede orchestrato da Lombardi e Petri porta il primo a segnare la rete della sicurezza. Ma c'&egrave; tempo ancora per altro spettacolo. Al 78' Bianconi estirpa il pallone all'avversario a centrocampo e serve Petri che, solo si invola verso la porta e non perdona. E a tempo scaduto &egrave; Lombardi che da posizione impossibile infila con un pallonetto il gol della apoteosi finale. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: sarebbe oltremodo ingeneroso premiare un solo giocatore, pertanto la palma del migliore va a tutti gli effettivi scesi in campo nelle due squadre. E.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI